TV Samsung (Versione Sw T-BDXPDEU00-1018 del 12/11/09)

Ciao a tutti ... sono nuovo del forum!
Mentre procedevo all'aggiornamento del firmware t-bdxpdeu00-1018.0.tvz sul mio tv samsung LE19R86BDX/XEC, come da istruzioni riportate qualche pagina prima, devo aver erroneamente resettato la nvm della TV. Di conseguenza ho il firmware DDT aggiornato, ma ho perso il SW di gestione della TV. Sapete dirmi come faccio a recuperare la versione di SW ed installarla?

Grazie per il vostro prezioso aiuto.
Gennaro
 
Benvenuto

Non ho capito esattamente il problema, l'ultima versione sw è la T-BDXPDEU00-1018

Sei sicuro che su quella tv c'era la versione sw T-BDXPDEU00-xxxx ?
 
Purtroppo non sono sicuro di quello che c'era prima. Avevo soltanto verificato che il mio modello fosse compatibile con la lista delle TV supportate.
Ricordo solo che dal programma "Set-top Box" usato per aggiornare il firmware ho lasciato il segno di spunta su Erase nvm, pertanto penso che abbia cancellato il SW che gestisce la TV. Caricando invece il firmware del DDT.

Sai come faccio a recuperare quel SW?
 
Purtroppo non sono sicuro di quello che c'era prima. Avevo soltanto verificato che il mio modello fosse compatibile con la lista delle TV supportate.
Ricordo solo che dal programma "Set-top Box" usato per aggiornare il firmware ho lasciato il segno di spunta su Erase nvm, pertanto penso che abbia cancellato il SW che gestisce la TV. Caricando invece il firmware del DDT.

Sai come faccio a recuperare quel SW?


Ti ho chiesto che sw aveva prima la tv perchè è già capitato a diversi di sbagliare a usare il sw e di trovarsi la tv bloccata

Poteva avere anche questo sw la TV -T-JSM22DEUC-xxxx visto che lo stesso modello tv poteva avere anche questa versione

http://www.digital-forum.it/showthr...(Versione-Sw-T-JSM22DEUC-1004-1)-dal-04-02-10


La procedura è sempre la stessa
 
Buongiorno
ho cercato a lungo in internet una soluzione, ho letto il lungo thread ma ancora non ne sono venuto a capo.
Vi chiedo quindi un aiuto.

Ho un Samsung LE32A558P3FXXC

Con le seguenti versioni:

software T-PERLDEUC-1016
firmware T-EMMA2DEUB-0106

Io vorrei aggiornare il firmware seguendoo le istruzioni presentate qui :

http://www.digital-forum.it/showthr...dal-12-11-09&p=2926782&viewfull=1#post2926782

per risolvere il famoso limite dei 150 canali.

Però il mio modello non è incluso nell'elenco delle TV compatibili con l'aggiornamento, non vorrei rendere la TV inutilizzabile del tutto...

avete idee su come procedere ?

Grazie in anticipo

Mauro
 
Attento, vedo che hai sw t-pederleuc, il BXPedeuc è un'altro sw.

Ti rimando a questo 3d.
http://www.digital-forum.it/showthr...-6-(Versione-Sw-T-PERLDEUC-1020)-dal-13-02-12


Grazie per la risposta.

non vedo però il modello del mio televisore citato, considerato però che ho il sw t-pederleuc posso seguire queste istruzioni:

http://www.digital-forum.it/showthr...dal-13-02-12&p=3120255&viewfull=1#post3120255

senza il rischio di friggere il televisore ?

Buona serata

Mauro
 
Bene :)

Vota i Sondaggi in evidenza nella sezione Sondaggi lasciando un commento :)
 
Anche io sono riuscito a fare l'aggiornamento al mio LE37R86BD. ora devo risolvere il continuo accendersi e spegnersi.

posso prestare/regalare il cavo per l'aggiornamento zona varese.
 
Grazi Grazie

Volevo per prima cosa ringraziare "smdb" per la sua guida con cui sono riuscito ad aggiornare una TV Samsung modello LE32S86BDEX e poi "chube70" per avermi dato le dritte per aggiornare la lista dei canali in modo corretto.

Volevo solo dire che per effettuare l'aggiornamento della TV ho seguito la guida qui riportata... Il cavetto l'ho comprato su ebay (consiglio di trovarne uno più lungo rispetto a quello che si trova su ebay)....

Molti televisori samsung con DTT (digitale terrestre) incorporato presentano un "piccolo" difetto di fabbrica (riconosciuto da Samsung), purtroppo la maggior parte di queste televisioni risalgono al 2007/2008 quindi passati i 2 anni, non sono più coperti da garanzia.
Il problema principale è che nel 2007 i suddetti già integravano il decoder digitale terrestre, e in Italia non era ancora diffuso completamente il DTT.

La descrizione del difetto è la seguente: In seguito alla sintonizzazione automatica la televisione non mantiene in memoria i canali trovati allo spegnimento/riaccensione. Analogo discorso per i canali preferiti.
Il motivo è il seguente: il firmware SAMSUNG distribuito nel 2007/2008 non permette di memorizzare più di 120/150 canali. Il problema è HW, nel senso che non c’è abbastanza memoria sulla TV per memorizzare la quantità di canali proliferata dopo lo switch-off. Aggiornare il fw significa utilizzare una nuova versione che elimina dalla scansione dei canali la ricerca di quelli analogici, così facendo la memoria a bordo della TV sarà totalmente dedicata alla memorizzazione dei soli canali digitali, ovviando così al problema di cui sopra.

Aggiornare il firmware per i modelli fuori garanzia (e senza presa USB) richiede un costo che varia molto da un centro di assistenza all’altro (si va dai 30€ agli 80€). La Samsung ha diffuso via OTA il firmware corretto solo da fine 2009 fino a marzo-aprile 2010 e solo per le zone dove era già avvenuto lo switch-off. Non essendo in programma una nuova diffusione del sw via OTA da parte di Samsung, di seguito spiegherò come effettuare l’aggiornamento del firmware DTV della gamma di televisori LCD Samsung 2007 e 2008, evitando di rivolgersi ai Centri Assistenza e evitando un esborso francamente pretestuoso.

Segue una lista dei principali modelli aggiornabili:
S86 LE **
LE ** R86
M87 LE **
N87 ** LE
LE ** F86
LE ** F96
-PDP:
PS ** C96
PS ** Q97
PS ** P96

Prima di tutto occorre assemblare un cavo seriale RS232 (Service) medesimo funzionalmente a quello utilizzato nei laboratori Samsung, seguendo lo schema:

sylfo7.jpg


Occorrente:
1 connettore seriale a 9 PIN femmina;
1 pin jack da 3,5” stereo
Pochi cm di cavo elettrico a tre fili
Saldatore e stagno

Nota: Attenzione a non fare il cavo troppo lungo (mantenetevi su lunghezze inferiori ad 1mt, se potete anche 50 cm che almeno state sicuri) altrimenti il segnale si potrebbe degradare e non funzionerà. Mi è capitato e ho risolto accorciando di molto il cavetto. Potete eventualmente allontanare dal cavetto tutte le possibili cause di interferenza elettromagnetica (es. carcabatterie, altri apparati sotto tensione) o meglio ancora scollegarli dalla rete elettrica. In alternativa dovrete usare dei nuclei di ferrite per schermarlo, ma la cosa richiede più tempo e non ha molto senso visto che utilizzerete il cavo una volta sola.

Per aggiornare il DTT dovete usare il sw Samsung Set-top Box Upgrade Wizard scaricabile qua: http://www.sendspace.com/file/fgpi30 Sv2_v07.exe

Il firmware in versione 1018 (che risolve il problema della perdita dei canali) è il T-BDXPDEU00-1018.0.tvz, scaricabile qua: https://www.sendspace.com/file/h6felo

Incominciamo il processo di upgrade:

(prima di procedere scaricate il documento che mostra l'utilizzo generico del programma): http://filippoputinati.weebly.com/uploads/4/0/2/2/4022342/modalit_aggiornamento_dvb-t_a656.pdf (La procedura è cmq simile a quella della serie A descritta nel documento).

Procediamo:

1 – A TV e PC spenti collegare il cavo seriale (RS232C) al PC e alla porta SERVICE collocata nel retro del pannello TV;

2 – Accendere il PC e lanciare il programma "Sv2_v07.exe" e nella prima schermata aprire il file T-BDXPDEU00-1018.0.tvz. Cliccare su "Next";

3 – Cliccare nuovamente su “Next” lasciando le impostazioni relative alla porta COM;

4 – A questo punto il software di upgrade starà tentando la comunicazione col modulo DTV del TV e lo vedrete dal log;

5 – Accendere la TV. A questo punto il sw si sincronizza con la TV e ne recupera le info contenute nel modulo DTV. Cliccare su “Next”;

6 – A volte potrebbe comparire il messaggio di non congruenza col bootloader

In tal caso premere “OK”.

7 – Cliccare su “Next” lasciando le impostazioni di auto-select;

8 – A questo punto vedrete che il processo di trasferimento da PC a TV ha inizio;

9 – Terminato il trasferimento del fw, inizierà la fase vera e propria di upgrade;

10 – Terminato l’upgrade comparirà un messaggio di conferma

Premere OK.

L’upgrade è terminato. LA TV si spegnerà e si riaccenderà da sola.
Fate ora un reset alle impostazioni di fabbrica del DTV (DMenù -> Impostazioni -> Sistema).
Il DTV si riavvierà come in figura e vi chiederà di reintrodurre le impostazioni personali (es. data, lingua, etc)

A questo punto verificate che l’upgrade sia effettivamente andato a buon fine andando nella schermata del DTV che mostra la versione sw installata a bordo.


Effettuate una scansione automatica dei canali ed il gioco è fatto. Noterete che i canali ANALOGICI non verranno più cercati (in pratica la Samsung ha ovviato ad un problema HW del ns. TV, dovuto alla poca memoria montata a bordo e destinata alla memorizzazione dei canali, bypassando la ricerca dei canali analogici e destinandolo interamente a quelli DIGITALI).

Buon upgrade e spero di avervi aiutato (non potete immaginare quanto ho faticato a collezionare tutte queste info sparse per il mare magnum della rete e.......non solo).

Buona visione a tutti

SMDB

P.S. Poichè vorrei aggiornare anche il fw del TV (non quello del DTT, come ho già fatto con successo), chiedo a chi avesse una versione superiore alla T-ST1DEU7-1000 di postarla a beneficio di tutti. Grazie

Dopo aver effettuato l'aggiornamento la tv non mi ha ordinato i canali in modo standard e per poter avere in ordine tutti i canali ho seguito i seguenti passi...

grazie mille ho seguito questa procedura e funziona perfettamete trovata qui su digital forum

Il problema del LCN era lo stesso problema che avevo io e ho risolto così:
1- premere il tasto TV/DTV per andare nella sezione TV (ANALOGICA)
2- premere il tasto MENU (non DMENU)
3- selezionare il menu Canale (sul mio è quello con l'antenna parabolica)
4- selezionare come Nazione ITALIA
5- dallo stesso menu Canale selezionare LNA Acceso
6- selezionare il menu Impostazioni e selezionare Plug & Play modo Casa e attendere tutta la procedura
spero di essere stato utile, io così ho risolto il prob dell'LCN mancato

grazie a tutti..
tra aggiornamento software e lcn il tv ha evitato la defenestrazione :):laughing7:


Grazie ancora...
 
Ciao a tutti, nell'elenco non trovò il mio TV, ovvero LE**R87.... Sarà comunque compatibile?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
 
Intanto grazie per la celere risposta!

La versione è: T-BDXPDEU00-1003
Firmware: T ST1DEU7-1000

In effetti la sigla iniziale è uguale, quindi pensò non ci dovrebbero essere problemi...



Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
 
Indietro
Alto Basso