TV SHARP LED: che ne pensate?

Innanzitutto se la distanza di visione è di 4 metri ti consiglio di "rivedere" il taglio della tv....una 32"-37" sarebbe troppo "piccola".
E poi come ti ho già detto se volessi prendere un Plasma a parte qualche vecchio modello di "dubbia qualità" non ne esistono più nel taglio da 32" (giustamente) e si parte da 37"-42".
Per il resto sinceramente hai fatto "troppe domande" e quindi cerco di darti un solo consiglio "cumulativo" per ora: vai in un negozio specializzato in elettronica e confronta i vari modelli e le varie tecnologie (plasma,Led,lcd) da vicino...solo allora ti renderai conto di quello che veramente "preferisce" il tuo occhio...e poi se vorrai qualche consiglio vieni a chiedere anche qui. Ripeto: hai le idee troppo confuse in merito quindi è bene che tu decida veramente se orientarti su un Led/Lcd o su un Plasma per prima cosa.
Comunque per rispondere velocemente alle tue "curiosità"
-l' effetto "stampaggio" si verifica(va) nei Plasma quando un' immagine "fissa" tipo un logo di un canale tv o le bande del 4:3 venivano visualizzate per troppo tempo; quest' immagine rimaneva appunto come "stampata" sulla tv per dirla con termini non troppo "tecnici" e "incomprensibili"
- i consumi si sono ridotti nei Plasma di ultima generazione e non sono più un "problema", così come è stato eliminato quasi del tutto l' effetto "burn-in"
- la dimensione eccessiva dei pixel è il motivo principale per cui è inutile produrre schermi al plasma inferiori a 32", discorso inverso per gli lcd che hanno pixel molto piccoli e quindi ben si adattano anche a schermi "minuti"
-per quanto riguarda il tempo di risposta andremmo in territorio troppo "tecnico" :D diciamo in parole "molto povere" che è il tempo che impiega una tv ad accendere e spegnere un pixel...se tale tempo risulta eccessivo allora saranno visibili "scie e aloni" dall' occhio umano...(ma il tempo di risposta non è l' unico "responsabile" per ceti "artefatti"...) ti basti sapere per esempio che i normali lcd hanno un "tempo di risposta" solitamente di 8ms o 5ms (dichiarato, ma in realtà è molto più alto...) mentre nei Plasma questo tempo di risposta è appunto "inesistente" e vicino allo zero (in Panasonic nello specifico...)

Infine per quanto riguarda le tv Led non prenderesti una "bidonata" ma se vuoi evitare assolutamente certi "problemi" è ovvio che devi alzare il budget: rimane valido il discorso fatto in precedenza, un Led/lcd a parità di prezzo ancora non può competere su molti aspetti con un plasma;...salendo di prezzo (e di qualità) invece i moderni Led non hanno nulla in meno dei migliori plasma, e anzi sono anche migliori dal punto di vista estetico, dei consumi energetici e dell' ingombro" anche se il prezzo da pagare per la riduzione di quest' ultimo è una "qualità audio" scadente.
Spero di aver chiarito molti dei tuoi dubbi con quest' "enciclica" :badgrin: :D

ciao ;)
 
GRAZIE
MasterBlaster78 ha scritto:
Innanzitutto se la distanza di visione è di 4 metri ti consiglio di "rivedere" il taglio della tv....una 32"-37" sarebbe troppo "piccola".
E poi come ti ho già detto se volessi prendere un Plasma a parte qualche vecchio modello di "dubbia qualità" non ne esistono più nel taglio da 32" (giustamente) e si parte da 37"-42".


ciao ;)

ok valutiamo un 42" plasma

quanto consuma ? troppo rispetto un led da 350w a 80 w consuma quasi quanto il mio autoclave

il plasma emette una luce ultravioletta ? e dannosa al occhio ?
i led la emettono anche loro ?

non esiste un 37" o 42" full hd per il mio baget
 
Ecco :
http://www.panasonic.it/html/it_IT/...tteristiche/3469374/index.html?trackInfo=true
è un plasma, è 42", è "full hd" e costa intorno ai 600-650 euro...e il consumo massimo è di 275 watt, che non corrisponde al consumo "medio" della tv normalmente in uso, che naturalmente è più basso e si attesta intorno ai 160-170 Watt.
Oppure come alternativa quest' altro Panasonic :
http://www.panasonic.it/html/it_IT/...tteristiche/2863586/index.html?trackInfo=true
prezzo 650 euro. Consumo medio 175 watt. Massimo 295.
Ah, e nessuna di queste tv naturalmente è "dannosa per gli occhi"...:icon_rolleyes: ;)
 
MasterBlaster78 ha scritto:
Ecco :
http://www.panasonic.it/html/it_IT/...tteristiche/3469374/index.html?trackInfo=true
è un plasma, è 42", è "full hd" e costa intorno ai 600-650 euro...e il consumo massimo è di 275 watt, che non corrisponde al consumo "medio" della tv normalmente in uso, che naturalmente è più basso e si attesta intorno ai 160-170 Watt.
Oppure come alternativa quest' altro Panasonic :
http://www.panasonic.it/html/it_IT/...tteristiche/2863586/index.html?trackInfo=true
prezzo 650 euro. Consumo medio 175 watt. Massimo 295.
Ah, e nessuna di queste tv naturalmente è "dannosa per gli occhi"...:icon_rolleyes: ;)

ancora tante grazie ma si deve considerare che la tv a casa mia resta accesa dalle 7:00 del mattino sino alle 00:30 della notte circa 17 ore a di quindi durerà di meno e scalderà di più e il consumo incederà enormemente
 
Beh sicuramente questo è un' altro aspetto da considerare, ma come detto i Plasma di oggi consumano molto meno dei modelli di qualche anno fa.
Considera che 170 watt di consumo "medio" sono pari più o meno al consumo medio di un lcd da 42" di qualche tempo fa. Voglio dire... non so che tv hai adesso ma l' incidenza sulla bolletta dell' energia elettrica sarà "minima" rispetto ad altri elettrodomestici (condizionatori, congelatori, frigorifero ecc...) anche se per assurdo restasse accesa 24h su 24h. Comunque se i consumi sono la priorità assoluta ovviamente "ritorna" sui led; visiona se riesci i vari modelli che ti interessano e scegli quello che più ti convince e ti piace; la cosa migliore è rimanere soddisfatti dei propri acquisti e devi essere tu ad essere convinto della tv che prenderai. Il mio consiglio se devi spendere 600-650 euro però rimane lo stesso: Panasonic TX-P42S20.Anche perchè per prendere un Led da almeno 40" dovresti salire con il budget,e di molto anche.

ciao ;)
 
Ultima modifica:
MasterBlaster78 ha scritto:
Beh sicuramente questo è un' altro aspetto da considerare, ma come detto i Plasma di oggi consumano molto meno dei modelli di qualche anno fa.
Considera che 170 watt di consumo "medio" sono pari più o meno al consumo medio di un lcd da 42" di qualche tempo fa. Voglio dire... non so che tv hai adesso ma l' incidenza sulla bolletta dell' energia elettrica sarà "minima" rispetto ad altri elettrodomestici (condizionatori, congelatori, frigorifero ecc...) anche se per assurdo restasse accesa 24h su 24h. Comunque se i consumi sono la priorità assoluta ovviamente "ritorna" sui led; visiona se riesci i vari modelli che ti interessano e scegli quello che più ti convince e ti piace; la cosa migliore è rimanere soddisfatti dei propri acquisti e devi essere tu ad essere convinto della tv che prenderai. Il mio consiglio se devi spendere 600-650 euro però rimane lo stesso: Panasonic TX-P42S20.Anche perchè per prendere un Led da almeno 40" dovresti salire con il budget,e di molto anche.

ciao ;)

tieni presente che sono un fanatico del risparmio ho una autoclave da 400w

ho tutti gli elettrodomestici in classe A+ clima inverter le lampadine tutte a risparmio energetico e le ultime 2 le ho prese a led :eusa_wall:

il tv che ho adeso non so quanto consuma ma ho un crt con una diagonale 52CM L42cm X h32cm
 
re

aiutoooo....non so che fare ?

con le ultime uscite quale' secondo voi il TOP del momento

parlo di 37'' a led magari non edge e a prezzo decente sui 700-800 euro?


Philips. Sony o i Tohiba che ne perlano tutti benissimo ?

o rimane il top il mitico LE700 ? che faccio ????

p.s. come va assistenza tecnica SHARP ? vengono a casa nei 2 anni o ?
grazieee:eusa_think:
 
miciotta62 ha scritto:
aiutoooo....non so che fare ?



o rimane il top il mitico LE700 ? che faccio ????

Io ho il 40LE705E da maggio e sono stracontentissimo!!

Poi con gli opportuni settaggi per l'HD è uno spettacolo!
 
re

ottimo ma chi mi da le dritte sui vari settaggi ?

o c'e una mini guida per non eperti per il settaggio
ottimale nei sharp ?

grazieeee
 
sharp 32le600

Salve, ho comprato questo TV da una settimana, ho letto di problemi audio di fruscio che però erano risolti con un aggiornamento software (presente sul tv). Comunque a me fa un altro problema di audio. Mi pare che sia come un effetto bilanciamento, come quando si passa da destra a sinistra o viceversa. A qualcuno è già successo? potete darmi indicazioni? Siccome mi sembra che succede solo con Mediaset, forse è un problema di trasmissione mediaset? (Zona Toscana ).
Grazie per le vs risposte.
 
Salve, io ho lo Sharp LE 833 46 pollici da 3 o 4 anni.

A volte quando cambio canale sul DDT, il tv si blocca, anche su canali come rai 3 o italia 1, l'epg del tv indica il nuovo canale ma lo schermo resta nero anche per 1 minuto! lo devo resettare.. Cosa puo' essere?
 
607c0cb39f3523e24f18f8394df24957.jpg


Sto aggiornando, grazie per la tua pazienza e professionalità


Edit:
Aggiornamento completato dopo 10 minuti, ora il software è aggiornato.
Però il problema persiste.

Ecco la schermata Nera... https://vimeo.com/196357256

È già un minuto che è così... Devo per forza resettare

Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:
Ma si blocca su qualsiasi canale?

Fai un bel reset di fabbrica e risintonizza da zero tutti i canali

Prova a disattivare il controllo parentale

Andare su “Menu” > “Regolazione” > “Impostazione visione” > “Impostazione specifica” > “Livello parentale”.

Disattiva anche l'MHP

“Menu” > “Impostazione visione” > “Impostazione servizio dati” e selezionare “Off”
 
Ma si blocca su qualsiasi canale?

Fai un bel reset di fabbrica e risintonizza da zero tutti i canali

Prova a disattivare il controllo parentale

Andare su “Menu” > “Regolazione” > “Impostazione visione” > “Impostazione specifica” > “Livello parentale”.

Disattiva anche l'MHP

“Menu” > “Impostazione visione” > “Impostazione servizio dati” e selezionare “Off”
Eseguiti tutti e tre i passaggi, ora, dopo il reset, sono nel menu di prima configurazione ma mi muovo lentamente. Sia con telecomando tv che con telecomando SKY, per muovermi nel menu, devo aspettare 10 secondi per uno scatto o affinché mi prenda l'ok. Non dipende da batterie telecomandi, è problema che dava anche prima, oltre quello del blocco con schermo nero mentre si sintonizza su un canale.

Non lo fa su tutti i canali e nemmeno sempre. A volte rete 4, a volte rai 3, a volte mediaset Premium 380, a volte italia 1


Finalmente sono alla ricerca automatica del digitale.

https://vimeo.com/196497376

C'è da dire che solo ora mi accorgo di questo problema poiché tv è stato sempre usato solo con decoder SKY per guardare la TV. Digitale lo guardo solo da un paio di mesi visto che ho messo la cam di mediaset Premium ed ho tolto sky



Edit a primo impatto non da il problema.
Farò sapere intanto grazie
 
Ultima modifica:
Niente, oggi sembrava andasse bene ma poco fa per passare da rai 1 a mediaset Premium (canale 380) ci ha messo circa 10/15 secondi..
E spesso il tv non prende i comandi, devo aspettare 20 secondi e ridare impulso. Sia per cambiare canale (non prende proprio il numero) che per navigare nel menu.

Assicuro che non dipende da batterie


Sono bloccato qui da 30 secondi!
//uploads.tapatalk-cdn.com/20161221/253fa49b13e9987aa734100ae7dc90ae.jpg

Pero posso aumentare o diminuire volume //uploads.tapatalk-cdn.com/20161221/4f5058ca80a18deb5ac2646326d953dc.jpg



Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
 
Indietro
Alto Basso