MasterBlaster78
Digital-Forum Platinum Master
- Registrato
- 18 Novembre 2009
- Messaggi
- 10.933
Innanzitutto se la distanza di visione è di 4 metri ti consiglio di "rivedere" il taglio della tv....una 32"-37" sarebbe troppo "piccola".
E poi come ti ho già detto se volessi prendere un Plasma a parte qualche vecchio modello di "dubbia qualità" non ne esistono più nel taglio da 32" (giustamente) e si parte da 37"-42".
Per il resto sinceramente hai fatto "troppe domande" e quindi cerco di darti un solo consiglio "cumulativo" per ora: vai in un negozio specializzato in elettronica e confronta i vari modelli e le varie tecnologie (plasma,Led,lcd) da vicino...solo allora ti renderai conto di quello che veramente "preferisce" il tuo occhio...e poi se vorrai qualche consiglio vieni a chiedere anche qui. Ripeto: hai le idee troppo confuse in merito quindi è bene che tu decida veramente se orientarti su un Led/Lcd o su un Plasma per prima cosa.
Comunque per rispondere velocemente alle tue "curiosità"
-l' effetto "stampaggio" si verifica(va) nei Plasma quando un' immagine "fissa" tipo un logo di un canale tv o le bande del 4:3 venivano visualizzate per troppo tempo; quest' immagine rimaneva appunto come "stampata" sulla tv per dirla con termini non troppo "tecnici" e "incomprensibili"
- i consumi si sono ridotti nei Plasma di ultima generazione e non sono più un "problema", così come è stato eliminato quasi del tutto l' effetto "burn-in"
- la dimensione eccessiva dei pixel è il motivo principale per cui è inutile produrre schermi al plasma inferiori a 32", discorso inverso per gli lcd che hanno pixel molto piccoli e quindi ben si adattano anche a schermi "minuti"
-per quanto riguarda il tempo di risposta andremmo in territorio troppo "tecnico"
diciamo in parole "molto povere" che è il tempo che impiega una tv ad accendere e spegnere un pixel...se tale tempo risulta eccessivo allora saranno visibili "scie e aloni" dall' occhio umano...(ma il tempo di risposta non è l' unico "responsabile" per ceti "artefatti"...) ti basti sapere per esempio che i normali lcd hanno un "tempo di risposta" solitamente di 8ms o 5ms (dichiarato, ma in realtà è molto più alto...) mentre nei Plasma questo tempo di risposta è appunto "inesistente" e vicino allo zero (in Panasonic nello specifico...)
Infine per quanto riguarda le tv Led non prenderesti una "bidonata" ma se vuoi evitare assolutamente certi "problemi" è ovvio che devi alzare il budget: rimane valido il discorso fatto in precedenza, un Led/lcd a parità di prezzo ancora non può competere su molti aspetti con un plasma;...salendo di prezzo (e di qualità) invece i moderni Led non hanno nulla in meno dei migliori plasma, e anzi sono anche migliori dal punto di vista estetico, dei consumi energetici e dell' ingombro" anche se il prezzo da pagare per la riduzione di quest' ultimo è una "qualità audio" scadente.
Spero di aver chiarito molti dei tuoi dubbi con quest' "enciclica"
ciao
E poi come ti ho già detto se volessi prendere un Plasma a parte qualche vecchio modello di "dubbia qualità" non ne esistono più nel taglio da 32" (giustamente) e si parte da 37"-42".
Per il resto sinceramente hai fatto "troppe domande" e quindi cerco di darti un solo consiglio "cumulativo" per ora: vai in un negozio specializzato in elettronica e confronta i vari modelli e le varie tecnologie (plasma,Led,lcd) da vicino...solo allora ti renderai conto di quello che veramente "preferisce" il tuo occhio...e poi se vorrai qualche consiglio vieni a chiedere anche qui. Ripeto: hai le idee troppo confuse in merito quindi è bene che tu decida veramente se orientarti su un Led/Lcd o su un Plasma per prima cosa.
Comunque per rispondere velocemente alle tue "curiosità"
-l' effetto "stampaggio" si verifica(va) nei Plasma quando un' immagine "fissa" tipo un logo di un canale tv o le bande del 4:3 venivano visualizzate per troppo tempo; quest' immagine rimaneva appunto come "stampata" sulla tv per dirla con termini non troppo "tecnici" e "incomprensibili"
- i consumi si sono ridotti nei Plasma di ultima generazione e non sono più un "problema", così come è stato eliminato quasi del tutto l' effetto "burn-in"
- la dimensione eccessiva dei pixel è il motivo principale per cui è inutile produrre schermi al plasma inferiori a 32", discorso inverso per gli lcd che hanno pixel molto piccoli e quindi ben si adattano anche a schermi "minuti"
-per quanto riguarda il tempo di risposta andremmo in territorio troppo "tecnico"
Infine per quanto riguarda le tv Led non prenderesti una "bidonata" ma se vuoi evitare assolutamente certi "problemi" è ovvio che devi alzare il budget: rimane valido il discorso fatto in precedenza, un Led/lcd a parità di prezzo ancora non può competere su molti aspetti con un plasma;...salendo di prezzo (e di qualità) invece i moderni Led non hanno nulla in meno dei migliori plasma, e anzi sono anche migliori dal punto di vista estetico, dei consumi energetici e dell' ingombro" anche se il prezzo da pagare per la riduzione di quest' ultimo è una "qualità audio" scadente.
Spero di aver chiarito molti dei tuoi dubbi con quest' "enciclica"

ciao