TV Svizzera

rikmarta

Digital-Forum New User
Registrato
14 Dicembre 2010
Messaggi
6
Località
Novi Ligure (AL)
Abito a Novi Ligure (AL).
Prima dello switch off ricevevo i canali della TV svizzera.
Dopo lo switch off sulla stessa frequenza (31) ricevo il mux di Studio 1, e quindi il segnale dei canali svizzeri è scomparso.
Non ho niente contro Studio 1, ma per me la mancata ricezione dei canali elvetici rappresenta una gravissima perdita, dal momento che la qualità dei loro programmi (film in bilingue, documentari, servizi giornalistici, sport, ...) non ha paragoni con quella di altre testate radiotelevisive.
Ci sono altri che come me si sentono "orfani"?
 
L'argomento è stato trattato abbondantemente su altri topic. Ti dico in sintesi cosa è stato detto a tal proposito: Non essendo cittadini svizzeri, ma italiani, è chiaro che si vedano i canali italiani e nessuno può garantire la visione tramite digitale terrestre del segnale tv di altri paesi. Sia chiaro, non entro nel merito della qualità maggiore dei canali svizzeri rispetto alle nostre tv locali, ma tantè... :D
 
So benissimo che noi non abbiamo alcun "diritto".
Dico soltanto che "per puro caso" prima dello switch off si vedeva, e che adesso quella frequenza è stata occupata da altri (ovvio che non è colpa di Studio 1 se a loro è stata assegnata la frequenza 31).
Quindi per me il passaggio al digitale significa vedere tantissimi canali in più (di cui in grandissima maggioranza non me ne frega niente), ma allo stesso tempo perdere i 4 canali a cui tenevo di più... è solo un'amara constatazione...
 
Anch'io ero un estimatore della tv svizzera anche se è ovvio che non si può "pretendere" di vederla ancora. Però se ci fosse qualche "gestore" dei mux che l'infilasse in qualche canale........
 
Manca tanto anche a me la programmazione della RSI, che ho ricevuto perfettamente sul ch 57 sino al giorno dello switch off, poi come prevedevo e temevo, con l'attivazione di Rete Capri mi sono trovato un bello schermo nero impossibilitato sia a sintonizzare la Svizzera, che il nuovo mux nazionale campano, i due segnali si distruggono a vicenda.
L'ultima via rimarrebbe il ch 39, che facendo delle prove con un antennino da interni posto sul balcone vedo, ma anche qui la situazione potrebbe essere provvisoria, in quanto da un momento o l'altro come ho letto sul forum dovrebbe attivarsi il nuovo mux di Tele Pace.
Boh attendo qualche mese fino a che la situazione si stabilizzi e poi se ci sarà la possibilità vedrò il da farsi sul ch 39, magari con un'antenna da esterni da mettere sul balcone.
 
mi hanno detto che la svizzera ha un contenzioso per la rfequenza con telelissone e se il tribunale le darà ragione allora si tornerà a vederla.
può essere vero tutto ciò
 
giugandi ha scritto:
Anch'io ero un estimatore della tv svizzera anche se è ovvio che non si può "pretendere" di vederla ancora. Però se ci fosse qualche "gestore" dei mux che l'infilasse in qualche canale........
Impossibile, la TV Svizzera lo proibisce per questione di diritti televisivi. Lo facevano più di un'emittente ma hanno dovuto toglierli
 
Ancora sulla TV Svizzera

In effetti è di tutta evidenza, come già detto, che non si può "pretendere" di vederla per motivi legali.
E' anche vero, però, che già tante volte questioni come questa sono state "risolte" in vari modi, più o meno legati.
Io ho ancora qualche piccola speranza. "Stay tuned" e postiamo qui se ci saranno novità.
Grazie.
 
Penso che l'unica soluzione sia sposare uno/a svizzero/a, quindi dotarsi della smart card riservata agli svizzeri. :icon_rolleyes:
 
6367W ha scritto:
Penso che l'unica soluzione sia sposare uno/a svizzero/a, quindi dotarsi della smart card riservata agli svizzeri. :icon_rolleyes:
Se la Hunziker è d'accordo lo farei sto sacrificio!
 
meglio della tv italiana?non penso proprio...
poi,chiaro,parliamo di tv free...in pay c'è sicuramente di meglio,ma con la tv svizzera non dovevi pagare ;)
 
tv svizzera

Salve sono nuovo del forum e saluto tutti. mi chiedo: ma il problema dei diritti d'autore della TV svizzera non potrebbe essere risolto se, per esempio, decidesse di entrare come tv a pagamento nel pacchetto sky?
scusate se dico una sciocchezza
pedro pablo
 
Anni fa la TV Svizzera si era dichiarata disponibile a trattare con Rai e Mediaset per inserire i programmi svizzeri (privi di film e sport) in un mux per l'Italia. Non era di interesse.
 
pedropablo ha scritto:
Salve sono nuovo del forum e saluto tutti. mi chiedo: ma il problema dei diritti d'autore della TV svizzera non potrebbe essere risolto se, per esempio, decidesse di entrare come tv a pagamento nel pacchetto sky?
scusate se dico una sciocchezza
pedro pablo
Ciao pedropablo e benvenuto in questa grande famiglia di Digital-sat.
Da quello che si dice in giro, non c'è volontà da parte della Tv svizzera di essere presente col suo segnale in Italia. Capisco tutti i diritti che possiede solamente per il territorio elvetico, ma molte autoproduzioni potrebbero benissimo essere trasmesse in Italia. Un esempio su tutti è la trasmissione Falò, molto ben fatta e dai toni pacati, insomma il contrario delle trasmissioni delle tv italiana dove si fa a chi urla di più!
 
ma il problema dei diritti d'autore della TV svizzera non potrebbe essere risolto se, per esempio, decidesse di entrare come tv a pagamento nel pacchetto sky?

E no: la tv svizzera acquista i diritti per la Svizzera.
Tra l'altro, se parliamo di diritti di trasmissione, in molto casi sono quelli che acquista Sky per l'Italia.
 
6367W ha scritto:
E no: la tv svizzera acquista i diritti per la Svizzera.
Tra l'altro, se parliamo di diritti di trasmissione, in molto casi sono quelli che acquista Sky per l'Italia.
sky o premium o dalia potrebbero acquistare i diritti dalla tv svizzera per diffonderla anche in italia, ma evidentemente" qualcuno "non vuole.
 
il motivo di questa reticenza degli svizzeri, da quello che ho capito, è quella del" perchè qualcuno che non ci paga il canone deve avere accesso ai nostri canali ?" quindi un po' di sforamento naturale c'è, ma per garantire il segnale a tutta la Svizzera, non di certo per privilegiarci...
 
Indietro
Alto Basso