TV Svizzera

Sì comprende gli stessi canali contenuti nei mux sul 39 e sul 57. E' irradiato da Cardada, poco sopra Locarno. Anche a me ogni tanto arriva quando c'è forte propagazione, ma normalmente la seguo via satellite
 
immagino che il 57 Valcava sia ora di nuovo attivo, dal momento che da ieri non si vede più il mux svizzero (dopo quattro giorni consecutivi di visibilità):crybaby2:
 
Eh si, così non vedo nè l'uno nè l'altro...non che non vedere Retecapri mi provochi particolari disagi il disagio è non poter mettere in firma il ch 57:D .... parlando dal punto di vista tecnico (altrimenti vengo linciato..eh eh ), è l'unica tra i nazionali a non avere un impianto a Milano e sarebbe quella che ne ha più bisogno....comunque su un televisore riesco a vedere la RSI sul 39, gli altri non riescono a risolvere gli errori dovuti all'interferenza da Roncola
 
Ciao Paolo, ci siamo già sentiti un paio di volte mesi addietro sulla questione Svizzera. Io abito a Motta de' Conti, circa 20 km da Vercelli, e fino allo switch off prendevo la Svizzera con un'antenna dedicata sia sul 57 che sul 31, poi mi è sparito tutto, allora ho fatto delle prove con un antennino da interni e ho scoperto che in una stanza (e solo in quella) in una determinata posizione (non posso sgarrare nemmeno di un centimetro...) sul 31 la Svizzera la vedo benissimo, l'unico problema è che a volte il segnale si abbassa e se scende molto non vedo nulla per una mezz'ora, ma poi torna, e comunque per il 90 % del tempo è tutto ok. Ieri sera mi son visto buona parte della cerimonia di inaugurazione delle Olimpiadi, visto che sulla Rai ogni 10 minuti c'era la pubblicità, e sulla Svizzera non han fatto nemmeno 1 minuto di pubblicità, dimostrando rispetto per il telespettatore, a parte la competenza e la vivacità dei telecronisti. Certo in Rai con l'HD era un altro vedere, ma al terzo inserto pubblicitario son passato su RSI la 2 e non l'ho più abbandonata, anche per protesta verso la Rai...
 
è ovvio che con l'arrivo del digitale terrestre tutte le frequenze sono state assegnate alle varie tv italiane per cui il segnale svizzero non riesce piu ad arrivare dove prima arrivava e la vedi solo appena fuori confine ,io ad esempio abito a 20km dal confine e non la vedo. una tv locale ritrasmette alcuni programmi prodotti dalla rsi e i tg ma solo dopo accordi tra le autorita italiane e svizzere., solo per il fatto che ci sono tanti frontalieri.
 
spot ha scritto:
è ovvio che con l'arrivo del digitale terrestre tutte le frequenze sono state assegnate alle varie tv italiane per cui il segnale svizzero non riesce piu ad arrivare dove prima arrivava e la vedi solo appena fuori confine ,io ad esempio abito a 20km dal confine e non la vedo. una tv locale ritrasmette alcuni programmi prodotti dalla rsi e i tg ma solo dopo accordi tra le autorita italiane e svizzere., solo per il fatto che ci sono tanti frontalieri.
E' curioso come te ne esci con cose che dici sono ovvie e non lo sono per niente...forse invece che scrivere, dovresti leggerti quanto è stato scritto in questo thread e specialmente in quello principale sulla Tv Svizzera:
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=92582
(2.529 post dal 7/1/2010 a ierilaltro)
 
Indietro
Alto Basso