pensavo anche io la stessa cosa prima, ma se poi ci rifletti bene, ti viene da chiederti come mai è così difficile ottenere una smart card svizzeragherardo ha scritto:ma evidentemente" qualcuno "non vuole.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
pensavo anche io la stessa cosa prima, ma se poi ci rifletti bene, ti viene da chiederti come mai è così difficile ottenere una smart card svizzeragherardo ha scritto:ma evidentemente" qualcuno "non vuole.
gherardo ha scritto:sky o premium o dalia potrebbero acquistare i diritti dalla tv svizzera per diffonderla anche in italia, ma evidentemente" qualcuno "non vuole.
CHRIS 86 ha scritto:ti viene da chiederti come mai è così difficile ottenere una smart card svizzera
con tutto il rispetto per la tv svizzera, ma i suoi contenuti non possono essere di certo paragonati a quelli di Sky... non penso che ci sia una persona che pensa di non abbonarsi a Sky perchè vede la tv svizzera, tv svizzera che per di più era ricevibile solo nel nord italia...6367W ha scritto:E' molto semplice.
Chi vende i diritti delle trasmissioni tv alla svizzera (es sport) già non è contento che siano visbili anche all'estero sia pure dai soli svizzeri fuori patria.
Credi che Sky sia contenta se uno Svizzero a Roma vede lo sport sulla Tv Svizzera e non la vede su Sky pagando il relativo abbonamento?
Finchè ciò riguarda i pochi cittadini svizzeri all'estero amen.
Ma solo loro!!!!
Anni fa la Tv Svizzera fu costretta a cambiare il sstema di decodifica (con la necessità di cambiare card e spesso decoder) perchè quello precendete era ormai violato e copiato e.... Sky protestava!
non é vero: negli anni 70, quando c'erano poche tv e in italia apparte poche locali la facevano alla grande le estere come tmc, capodistria e anche la svizzera, addirittura la rai mise a disposizione una catena di ripetitori terrestri e la tv svizzera si vedeva fino oltre la campania! poi furono comprati dai nuovi network nascenti... e fine! invece dovrebbe essere utile culturalmente, socialmente e per la liberta di espressione reciproca poter accedere anche oggi a piu fonti a livello internazionale specialmente con i confinanti. in tutte le nazioni europee si ricevono tutti i principali canali europei perche in italia no? ve lo siete mai chiesto? ma forse qui si parla di regime totalitario e qualcuno si arrabbia...CHRIS 86 ha scritto:con tutto il rispetto per la tv svizzera, ma i suoi contenuti non possono essere di certo paragonati a quelli di Sky... non penso che ci sia una persona che pensa di non abbonarsi a Sky perchè vede la tv svizzera, tv svizzera che per di più era ricevibile solo nel nord italia...
veramente non ho menzione di questo ricordo, quel che ricordo era che il segnale veniva ripetuto, da Firenze in giù, dalla catena dell'Elettronica Montagni, un imprenditore toscano vicino al Gruppo Marcucci (TelEfante prima, Videomusic poi), e che "gli svizzeri" non erano molto contenti di questo perchè gli italiani vedevano "aggratis" programmi di cui loro pagavano i diritti e non incassavano il canone...gherardo ha scritto:non é vero: negli anni 70, quando c'erano poche tv e in italia apparte poche locali la facevano alla grande le estere come tmc, capodistria e anche la svizzera, addirittura la rai mise a disposizione una catena di ripetitori terrestri e la tv svizzera si vedeva fino oltre la campania! poi furono comprati dai nuovi network nascenti... e fine! invece dovrebbe essere utile culturalmente, socialmente e per la liberta di espressione reciproca poter accedere anche oggi a piu fonti a livello internazionale specialmente con i confinanti. in tutte le nazioni europee si ricevono tutti i principali canali europei perche in italia no? ve lo siete mai chiesto? ma forse qui si parla di regime totalitario e qualcuno si arrabbia...
Per il semplice motivo che la tv svizzera, a differenza delle altre nazioni che hai citato, ha due canali che trasmettono in lingua italiana e quindi comprensibili dal 100% dei telespettatoriBoomer ha scritto:Non capisco il perchè di questa discussione. Si pretende di vedere o rivedere i canali della tv svizzera, ma allora si potrebbe pretendere di vedere anche quelli della Francia, dell'Austria dell'Albania, della Grecia, insomma di tutte quelle nazioni confinanti o quasi con il nostro paese
CHRIS 86 ha scritto:con tutto il rispetto per la tv svizzera, ma i suoi contenuti non possono essere di certo paragonati a quelli di Sky... non penso che ci sia una persona che pensa di non abbonarsi a Sky perchè vede la tv svizzera, tv svizzera che per di più era ricevibile solo nel nord italia...
marcoimi ha scritto:Una soluzione potrebbe essere quella di ospitare la tv Svizzera in qualsiasi piattaforma anche free, quindi non necessariamente a pagamento, codificando tutti gli avvenimenti per i quali l'emittente elvetica detiene i diritti solo per il suo territorio, un po' come avviene per Mediaset e Rai che criptano le partite di calcio e i film sul sat.
Euplio ha scritto:Per il semplice motivo che la tv svizzera, a differenza delle altre nazioni che hai citato, ha due canali che trasmettono in lingua italiana e quindi comprensibili dal 100% dei telespettatori
il che non fa mai male al pubblico ma nuoce al potere.6367W ha scritto:E non solo in italiano!!! ma anche in dialetto svizzero e in dialetto milanese!
A parte questo, oltre alla questione lingua che è fondamentale, molte trasmissioni parlano dell'Italia, un'altra campana, diversa da tutte le campane che si ascoltano in Italia.
Si ma se hai letto il mio commento (quello che tu hai in parte citato), per intero spiego: 1) che per via dei diritti non si può 2) che proprio perchè in lingua italiana non c'è l'esigenza culturale di avere canali di altri paesi (diverso sarebbe se fossero in lingua inglese, francese...) 3) che la tecnologia terrestre a differenza del sat non consente il diffondere il segnale su tutto il territorio italiano, dunque se mai i canali della tv svizzera continueranno a vedersi sarà solo nelle zone di confine e nelle nostre (sia la mia che la tua, per esempio) sarà praticamente pari allo zero tale possibilità.Euplio ha scritto:Per il semplice motivo che la tv svizzera, a differenza delle altre nazioni che hai citato, ha due canali che trasmettono in lingua italiana e quindi comprensibili dal 100% dei telespettatori
è questo che intendevo. che Sky non perde neanche un abbonato da questa cosa. eventualmente permette di vedere qualcosa in più a chi comunque non si abbonerà alla pay tv, ma qui in Italia siamo solo dei calciofili. hai visto la fine che sta facendo Dahlia da quando ha perso due squadre come Fiorentina e Palermo. e sì che ha ampliato parecchio la sua offerta sportiva... ma già Sky si era accorta per tempo di quanto esista solo il calcio in Italia, e molti diritti li ha lasciati come nulla fosse... le uniche cose rilevanti che trasmette la tv svizzera sono i Mondiali, le Olimpiadi e la Champions League (tutte cose trasmesse comunque in parte in chiaro anche qui da noi), il resto e' tutta roba da piccoli bacini di utenza in Italia...6367W ha scritto:Dipende dalle esigenze di ognuno. Chiaro che chi vuole decine di canali si abbonerà comunque alla pay tv.
CHRIS 86 ha scritto:che Sky non perde neanche un abbonato da questa cosa. eventualmente permette di vedere qualcosa in più a chi comunque non si abbonerà alla pay tv,
Ma quanta importanza state dando ai canali della tv svizzera? Saranno dei buoni canali (come hai detto tu), ma addirittura sentire l'esigenza di farsi sky per la loro assenza, mi sembra un tantino esagerato... credo che si possa vivere bene anche senza tv svizzera. Poi ancora una volta si commette l'errore di paragonare il digitale terrestre con il sat, sono due tecnologie del tutto differenti, una viaggia via terra ed è perciò limitata nella diffusione del segnale di paesi esteri, l'altra è la soluzione adatta a chi ha questa esigenza.6367W ha scritto:Così come conosco alcuni "orfani" della tv svizzera che mormorano: "ora che non la prendo magari mi faccio Sky....".