Twin Peaks 3 - Dal 26/05/2017 su Sky Atlantic

Cole lo vedo male, mi sa che ci lascia questa scena comunque è clamorosa, come fosse un collegamento con la realtà dato che l'attore che interpreta Albert è morto poco dopo la fine delle riprese... Ritorna Audrey, finalmente!
Infatti alla fine di un episodio ho visto la dedica a Miguel Ferrer.
 
Considerando che mancano 5 episodi alla fine, comincio a perdere le speranze di venire a capo di qualcosa. Dubito che Lynch si abbandoni ai fuochi d'artificio nelle ultime puntate.
 
Secondo quello che ha detto MacLachlan invece c'è un finale definitivo, segno che probabilmente Lynch non continua.
Comunque nell'episodio andato in onda stanotte c'è il cameo della Bellucci. E io credevo chissà che! :D fa solo un cameo
 
Definitivo può essere, risolutivo la vedo difficile se non affrettando e trattando male tutti i temi aperti.
 
Non è detto che avremo tutte le risposte, anzi nemmeno ci spero. Io mi sto godendo questa stagione come poche altre serie. L'ora di visione scorre via sempre con grande piacere
 
Io non mi aspetto una totale spiegazione.... ma qualcosa il più verrà rivelato...
In ogni caso me lo sto godendo!!
 
Ma se ci fate caso, la serie è entrata in un loop temporale. Guardate cosa dice Bobby alla tavola calda: "OGGI ho scoperto una cosa di mio padre" (non ricordo la frase esatta). Si riferiva a ciò che il maggiore Briggs aveva lasciato come indizio per raggiungere il portale. La scoperta era avvenuta nell'episodio 9, quindi mooolto tempo prima. Poi la figlia di Shelly che si lamenta del marito, quando già ne avevano ampiamente discusso in uno degli episodi precedenti.
 
Ma se ci fate caso, la serie è entrata in un loop temporale. Guardate cosa dice Bobby alla tavola calda: "OGGI ho scoperto una cosa di mio padre" (non ricordo la frase esatta). Si riferiva a ciò che il maggiore Briggs aveva lasciato come indizio per raggiungere il portale. La scoperta era avvenuta nell'episodio 9, quindi mooolto tempo prima. Poi la figlia di Shelly che si lamenta del marito, quando già ne avevano ampiamente discusso in uno degli episodi precedenti.

E poi il loop dell'incontro di boxe alla TV... i riflessi delle due persone,allo specchio della vetrina con la pala....
Sarebbero da rivedere attentamente secondo qualcuno
 
E poi il loop dell'incontro di boxe alla TV... i riflessi delle due persone,allo specchio della vetrina con la pala....
Sarebbero da rivedere attentamente secondo qualcuno
Addirittura alcuni si sono accorti che durante i titoli di coda c'è il riflesso del gigante indemoniato! Non me ne sono assolutamente reso conto, devo riguardarlo anche io
 
Assolutamente rapito dal l'episodio 14....
Sono nello stesso stato d'animo di 23 anni fa, mai avrei creduto mi piacesse così tanto...
Una cosa assurda ma fantastica...
 
Assolutamente rapito dal l'episodio 14....
Sono nello stesso stato d'animo di 23 anni fa, mai avrei creduto mi piacesse così tanto...
Una cosa assurda ma fantastica...
Ma che bellezza, davvero!
Io non ho parole, è un'estasi totale.
Episodio dedicato a David Bowie, che vediamo anche in uno struggente flashback
 
Eh, come non condividere con voi. Vediamo se ho capito quello che ci ha rivelato Lynch in quest'episodio.

Partiamo da Sarah Palmer, protagonista della scena più inquietante dell'episodio. Dentro di lei c'è il male puro, che si tratti di quell'insetto mostruoso apparso nell'episodio 8? Era lei la bambina?
In caso vorrebbe dire che nella serie classica lei non era vittima, bensi complice delle atrocità di Leland/BOB.

The Fireman: in italiano è stato tradotto come fuochista ma non so se è l'adattamento giusto. Letteralmente the fireman è il pompiere, colui che spegne il fuoco, che qui rappresenta il male. Ho apprezzato che abbia scelto di mettere al corrente proprio Andy, personaggio che un pò raffigura l'incredulità di noi spettatori, o almeno io l'ho intesa cosi. Sembra che torni dalla loggia relativamente subito, un pò come se non fosse successo niente. Che abbia ricevuto in dono una sorta di saggezza? E il tempo trascorso dal suo ritorno è davvero di pochi minuti?

Diane rivela di essere la sorellastra di Janey-E, la moglie di Dougie. Vista l'ambiguità di Diane, non mi stupirebbe che fosse in combutta con il cattivo Cooper e magari sta attirando gli agenti dell'FBI in trappola, essendosi inventata questa parentela.

Alla fine dell'episodio invece quelle due ragazze parlano di Billy e riferiscono che l'ultima volta che l'hanno visto era sanguinante. E' lo stesso Billy che cercava Audrey? E' lo stesso tizio strano, anche lui sanguinante, che appare in prigione insieme a Chad e alla ragazza ritrovata nel bosco?

Comunque lo sapevo che Lynch avrebbe affibbiato un ruolo adatto a Monica Bellucci...quello di sè stessa :laughing7:
 
Eh, come non condividere con voi. Vediamo se ho capito quello che ci ha rivelato Lynch in quest'episodio.

Partiamo da Sarah Palmer, protagonista della scena più inquietante dell'episodio. Dentro di lei c'è il male puro, che si tratti di quell'insetto mostruoso apparso nell'episodio 8? Era lei la bambina?
In caso vorrebbe dire che nella serie classica lei non era vittima, bensi complice delle atrocità di Leland/BOB.

The Fireman: in italiano è stato tradotto come fuochista ma non so se è l'adattamento giusto. Letteralmente the fireman è il pompiere, colui che spegne il fuoco, che qui rappresenta il male. Ho apprezzato che abbia scelto di mettere al corrente proprio Andy, personaggio che un pò raffigura l'incredulità di noi spettatori, o almeno io l'ho intesa cosi. Sembra che torni dalla loggia relativamente subito, un pò come se non fosse successo niente. Che abbia ricevuto in dono una sorta di saggezza? E il tempo trascorso dal suo ritorno è davvero di pochi minuti?

Diane rivela di essere la sorellastra di Janey-E, la moglie di Dougie. Vista l'ambiguità di Diane, non mi stupirebbe che fosse in combutta con il cattivo Cooper e magari sta attirando gli agenti dell'FBI in trappola, essendosi inventata questa parentela.

Alla fine dell'episodio invece quelle due ragazze parlano di Billy e riferiscono che l'ultima volta che l'hanno visto era sanguinante. E' lo stesso Billy che cercava Audrey? E' lo stesso tizio strano, anche lui sanguinante, che appare in prigione insieme a Chad e alla ragazza ritrovata nel bosco?

Comunque lo sapevo che Lynch avrebbe affibbiato un ruolo adatto a Monica Bellucci...quello di sè stessa :laughing7:
Secondo me la bambina dell'episodio 8, a questo punto, è Sarah: la cosa che però mi mette incertezza è il fatto che la bambina si trovi in New Mexico e non a Twin Peaks. Poi ci credo poco che Sarah fosse complice di Leland/Bob, non credo che Lynch arrivi a questo.

Sono contento anche io che sia stato Andy ad essere stato convocato dal Fuochista: lui è proprio l'esempio della persona più buona del mondo, non ha mai fatto del male a nessuno ed è bello che Lynch abbia pensato a lui per questa situazione. Ci avrei visto bene anche Hawk, non ricordo se lui abbia anche involontariamente fatto del male a qualcuno nelle precedenti stagioni. Non saprei dire se Andy abbia ricevuto il dono della saggezza, di certo adesso sa tante cose di rilievo, tanto che è lui a voler salvare la donna senza occhi: a proposito, chi è quest'ultima?
Altro particolare importante: il Fuochista fa il gesto indiano della Pace, mentre il Nano in "Fire Walk with me" fa invece il gesto della guerra. Siamo di fronte ad uno scontro tra esseri sovrannaturali, altro che Bob: a questo punto lui diventa un tassello, comunque importante, del mosaico enormemente più grande.

Diane secondo me sta attirando tutti in una trappola, non mi convince per nulla il fatto che sia imparentata con Dougie.

Billy credo sia quell'inquietantissimo personaggio che perde sangue in carcere ed è ovviamente la stessa persona di cui parlava Audrey nei due episodi precedenti.

Comunque di questa stagione si può dire tutto e il contrario di tutto: io sinceramente non so davvero come possa concludersi, le opzioni sono tantissime e tutte plausibili
 
Ultima modifica:
Secondo me la bambina dell'episodio 8, a questo punto, è Sarah: la cosa che però mi mette incertezza è il fatto che la bambina si trovi in New Mexico e non a Twin Peaks. Poi ci credo poco che Sarah fosse complice di Leland/Bob, non credo che Lynch arrivi a questo.

Sono contento anche io che sia stato Andy ad essere stato convocato dal Fuochista: lui è proprio l'esempio della persona più buona del mondo, non ha mai fatto del male a nessuno ed è bello che Lynch abbia pensato a lui per questa situazione. Ci avrei visto bene anche Hawk, non ricordo se lui abbia anche involontariamente fatto del male a qualcuno nelle precedenti stagioni. Non saprei dire se Andy abbia ricevuto il dono della saggezza, di certo adesso sa tante cose di rilievo, tanto che è lui a voler salvare la donna senza occhi: a proposito, chi è quest'ultima?
Altro particolare importante: il Fuochista fa il gesto indiano della Pace, mentre il Nano in "Fire Walk with me" fa invece il gesto della guerra. Siamo di fronte ad uno scontro tra esseri sovrannaturali, altro che Bob: a questo punto lui diventa un tassello, comunque importante, del mosaico enormemente più grande.

Io ho anche pensato che magari la bambina dell'episodio 8 non è Sarah, ma è un "esempio" di come il male possa diffondersi rapidamente. Successivamente Sarah è stata marchiata dal male allo stesso modo. Beh, sul fatto che sia stata complice di BOB, bisogna considerare la sua ambiguità; nella scena di quest'ultimo episodio, mi è sembrata consapevole delle sue azioni, e il suo terrore alla vista dell'uomo che ha ucciso era palesemente finto.
Un'altra spiegazione potrebbe essere che il male si è diffuso in lei dopo gli avvenimenti di 25 anni fa.

La donna senza occhi, se non erro, l'abbiamo vista nell'episodio 3 quando Cooper si trova nella stanza viola. Interessante il particolare dei gesti indiani, potrebbe ricollegarsi alla sottotrama del retaggio indiano di Hawk, citato dalla signora Ceppo all'inizio della stagione.
 
Indietro
Alto Basso