Twin Peaks 3 - Dal 26/05/2017 su Sky Atlantic

Concordo assolutamente con voi su questa sedicesima puntata; vorrei sottolineare anche l'incredibile interpretazione di MacLachlan, non appena si risveglia dal coma, grazie alla sua espressività, capiamo subito che si tratta di Cooper.
 
Ho appena visto il primo doppio episodio: qui siamo su livelli STRATOSFERICI, molto meglio dell'originale (che per me era una buona serie e stop).
E io che perdo tempo dietro a fesserie come The defenders...

Ma il doppio episodio finale???
Ma non è ancora andato in onda??
O sbaglio???
Intendi il 16, giusto??
 
https://youtu.be/Y5dRkActfIs che scena meravigliosa, la più bella dell'intera serie e forse del mondo delle serie TV. Oltre alla bravura di MacLachlan, sottolinerei la grandiosa interpretazione di Naomi Watts: favolosa!
 
Comunque su NowTv ( e su ondemand sat) ora ci sono gli ultimi due episodi in V.o.....Che tentazione!!!
Non credo di resistere fino a venerdì
 
Io lo guardo sempre in lingua, soprattutto perchè voci come Cooper e Lucy vanno sentite in lingua per quanto sono particolari. Con Twin Peaks c'è anche il vantaggio che te le puoi scaricare subito dopo la messa in onda americana.
Comunque domani, perchè stasera devo finire Narcos e non so se sopravviverò :laughing7:
 
Si anch'io le guardo in originale... ma era il venerdì il giorno per Twin Peaks( ho un mio sistema di visione)... ma il mio sistema non è così fiscale
 
Io aspetto venerdì sera! Speriamo che non escano spoiler grossi nel frattempo!
 
L'ho finita :D penultimo episodio BOOM, ultimo episodio WTF e poi tutto finito :( peccato che visti gli ascolti difficilmente vedremo un'altra stagione.
 
Mamma mia, ragazzi, quell'urlo...quell'urlo! Finale clamoroso, anche se il 17° episodio si chiudeva in maniera perfetta. Ma sappiamo che Lynch avrebbe lasciato la storia in sospeso, anche se quasi sicuramente non avremo un'altra stagione.
È stato un viaggio bellissimo, davvero non ci credo che sia già tutto finito
 
Bene, ora si può parlare.
Io l'ho vista lunedì e sinceramente devo ancora metabolizzare.
Stanno girando un sacco di teorie, ma credo che Lynch abbia fatto in modo che ognuno vedrà un pò quello che vorrà.
Però devo dire che mi fa molto riflettere il fatto che chi interpreta la signora Tremond nell'ultima scena sia la vera proprietaria di casa Palmer nella realtà...
 
Comunque, quello che succede si capisce anche troppo bene, solo che risulta difficile stabilire i piani temporali, le possibili dimensioni parallele, e se c'è un sogno chi sarebbe questo sognatore?
Ma soprattutto non mi possono lasciare cosi la povera Audrey.
Non mi sembra di chiedere troppo , ovvero stabilire e comporre tutto lo schema piano per piano, abbiamo i mattoni ma non sappiamo come incastrarli per bene. O più semlicemente il tutto va interpretato in chiave soggettiva, e quindi ciao, possiamo costruire e piazzare i mattoni come vogliamo...****o ma è Lynch, tutte queste seghe mentali che ci stiamo facendo sono più che un godimento per lui.


P.s.
L'urlo finale resterà sicuramente la scena più terrificante che io abbia mai visto, avevo i brividi, cavolo... non ho mai provato una sensazione di terrore simile.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso