UE si esprime sull'ingresso di Sky nel digitale terrestre

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Non credo ad una pay-tv di Sky sul digitale nemmeno se la vedo con i miei occhi :badgrin:
 
sono d'accordo con dado... vengono a fare cosa poi? a inseguire Mediaset che ormai ci ha affondato le radici vendendo le schede con i decoder per anni? Meglio limitarsi a un Mux di canale ftv di qualità, c'è molta gente che li aspetta in chiaro
 
Anakin83 ha scritto:
sono d'accordo con dado... vengono a fare cosa poi? a inseguire Mediaset che ormai ci ha affondato le radici vendendo le schede con i decoder per anni? Meglio limitarsi a un Mux di canale ftv di qualità, c'è molta gente che li aspetta in chiaro

Beh, un mini bouquet sportivo con Eurosport, Eurosport2, e qualcosa altro preso da sky sport penso che attirerebbe l'attenzione, e non poco.
 
Ma se il 20 luglio Sky ha l'ok di trasmettere,il giorno stesso arriva anche sul DTT?
 
Fare una pay-tv sul DTT no di certo ma poter acquisire un determinato evento sportivo senza doverlo dividere con nessuno come accade oggi a Mediaset con l'Europa League si...
A questo Sky dovrebbe puntare...
 
Concordo con voi. Si guadagna anche col free e sicuramente andrà ad intaccare lo zoccolo duro della pubblicità di Mediaset
 
prana3139 ha scritto:
Beh, un mini bouquet sportivo con Eurosport, Eurosport2, e qualcosa altro preso da sky sport penso che attirerebbe l'attenzione, e non poco.

una domanda stupida: ma Eurosport potrebbe trasmettere in chiaro sul digitale, eventi che in molti casi sono acquisiti anche da altri (Rai, Mediaset, etc)


:eusa_think: :eusa_think:

siamo in fantacanali, però ho dei dubbi.... il Tour de France per esempio... potrebbe trasmetterlo? e le sintesi delle partite di Champions e EL potrebbe farle?

:5eek:

mi pare davvero improponibile vedere questi canali in chiaro...

credo invece che Sky utilizzerebbe il Mux semplicemente per Skytg24, SkyMeteo(?!?), SkySport24, e forse per qualche canale come "Gambero Rosso" e/o SkyUno (oltre a Cielo). Tanto comunque sul digitale non darebbe servizi come l'Active sul Sat, e/o gli altri... :eusa_think:

io francamente spero che ci sia un aumento di canali nazionali.... lo spero di cuore, visto che ormai tranne poche cose la tv non è molto guardabile (ieri ad esempio avevo deciso di guardarmi il film su Rai4 e causa la scarsa qualità ho optato per la partita con il pessimo commento di Civoli Bagni)
 
Non so, Eurosport non è di proprietà di Sky (neanche Gambero Rosso se per questo). devono decidere i propri editori..
 
l'obiettivo di sky è anche a lungo termine....quello di riuscire a accaparrarsi i diritti in chiaro di grossi avvenimenti, in modo da fare bottino pieno con quelli criptati...

pensate ad un mondiale trasmesso in chiaro e criptato solo da sky....

fanno vedere solo le partita di nazionale e una al giorno delle altre.... e poi ti invitano anche durante la trasmissioni a puntare sul pay... perché ci sono più servizi, ci sono le interviste, ci sono le telecamere personalizzate, ci sono gli esperti che commentano (e non i mazzocchi e i costanzo del caso)....

allora farebbe il colpaccio... sarebbe una rivoluzione... togliere alla rai un evento del genere o un'olimpiade...

e poi davvero inizierebbe una bella gara fra i vari competitor sugli eventi sportivi in chiaro.... di sicuro avremo più vivacità, che nella tv manca dal momento in cui è arrivata la tv commerciale.... visto che dopo un primo momento di "novità" oggi siamo al pensiero unico (non parlo di politica)
 
pietro_d ha scritto:
l'obiettivo di sky è anche a lungo termine....quello di riuscire a accaparrarsi i diritti in chiaro di grossi avvenimenti, in modo da fare bottino pieno con quelli criptati...

pensate ad un mondiale trasmesso in chiaro e criptato solo da sky....

fanno vedere solo le partita di nazionale e una al giorno delle altre.... e poi ti invitano anche durante la trasmissioni a puntare sul pay... perché ci sono più servizi, ci sono le interviste, ci sono le telecamere personalizzate, ci sono gli esperti che commentano (e non i mazzocchi e i costanzo del caso)....

allora farebbe il colpaccio... sarebbe una rivoluzione... togliere alla rai un evento del genere o un'olimpiade...


e poi davvero inizierebbe una bella gara fra i vari competitor sugli eventi sportivi in chiaro.... di sicuro avremo più vivacità, che nella tv manca dal momento in cui è arrivata la tv commerciale.... visto che dopo un primo momento di "novità" oggi siamo al pensiero unico (non parlo di politica)

E questo che Sky deve fare IMHO
 
pietro_d ha scritto:
l'obiettivo di sky è anche a lungo termine....quello di riuscire a accaparrarsi i diritti in chiaro di grossi avvenimenti, in modo da fare bottino pieno con quelli criptati...

pensate ad un mondiale trasmesso in chiaro e criptato solo da sky....

fanno vedere solo le partita di nazionale e una al giorno delle altre.... e poi ti invitano anche durante la trasmissioni a puntare sul pay... perché ci sono più servizi, ci sono le interviste, ci sono le telecamere personalizzate, ci sono gli esperti che commentano (e non i mazzocchi e i costanzo del caso)....

allora farebbe il colpaccio... sarebbe una rivoluzione... togliere alla rai un evento del genere o un'olimpiade...

e poi davvero inizierebbe una bella gara fra i vari competitor sugli eventi sportivi in chiaro.... di sicuro avremo più vivacità, che nella tv manca dal momento in cui è arrivata la tv commerciale.... visto che dopo un primo momento di "novità" oggi siamo al pensiero unico (non parlo di politica)
se sara' cosi un giorno, sai quente persone si lamentano della rai.....Gia ora...
 
landtools ha scritto:
se sara' cosi un giorno, sai quente persone si lamentano della rai.....Gia ora...

certo che se la rai Spende soldi per mandare una manica di pirla in sudafrica per discutere sul più bello e sul più brutto... non faremo mai passi in avanti....

Se quest'anno la Rai Avesse speso i soldi per gli inviati in vacanza in altro modo (estensione dell'HD in gran parte del territorio) forse sarebbe stato meglio... quelle trasmissioni che con il calcio non hanno niente da fare le potevano benissimente fare da Roma... in sud africa potevano mandare solo gli inviati strettamente necessari... non nani e ballerine...

certo che la gente si lamenterà... ma sorse sarà il momento giusto che la rai iniziasse a gestire al meglio i soldi del canone.... che oggi vengono sperperati in vari rivoli....
 
pietro_d ha scritto:
certo che se la rai Spende soldi per mandare una manica di pirla in sudafrica per discutere sul più bello e sul più brutto... non faremo mai passi in avanti....

Se quest'anno la Rai Avesse speso i soldi per gli inviati in vacanza in altro modo (estensione dell'HD in gran parte del territorio) forse sarebbe stato meglio... quelle trasmissioni che con il calcio non hanno niente da fare le potevano benissimente fare da Roma... in sud africa potevano mandare solo gli inviati strettamente necessari... non nani e ballerine...

certo che la gente si lamenterà... ma sorse sarà il momento giusto che la rai iniziasse a gestire al meglio i soldi del canone.... che oggi vengono sperperati in vari rivoli....
ogni volta che si parla della rai si parla del canone....Discorso da presuntuosi.... quenate volte si è detto che il canone non lo prende la rai????????tu lo paghi almeno ??
 
landtools ha scritto:
ogni volta che si parla della rai si parla del canone....Discorso da presuntuosi.... quenate volte si è detto che il canone non lo prende la rai????????tu lo paghi almeno ??

il canone riguarda gli apparecchi in grado di ricevere e trasmettere un segnale radiotelevisivo e so benissimo come funziona la cosa. inoltre la rai i soldi del canone li riceve e direttamente... e con quelli raccolti dalla sipra mette in piedi il palinsensto... certo che deve stare attenta anche agli inserzionisti, ma appunto la rai ha un finanziamento "misto" per metà di privati (pubblicità) per altro "statale" (con le virgolette).

lo pago certo... non ti preoccupare...

http://www.abbonamenti.rai.it/Ordinari/ilCanoneOrdinari.aspx
 
Ultima modifica:
pietro89 ha scritto:
una quota si, mica vive di sola pubblicità...
Formalmente non è così ;)
Il cosidetto "canone tv" è un'imposta e come tale la incamera lo Stato.
Lo Stato dà un contributo alla RAI in quanto esercente un servizio pubblico.
Se la RAI non erogasse più il servizio pubblico (il nuovo contratto non è ancora stato firmato e qualcuno ha minacciato di non farlo ;) ) lo Stato darebbe questo contributo ad altri.

Ripeto, formalmente è così.
 
Quindi secondo qualcuno la Rai avrebbe dovuto fare come Sky e commentare le partite dallo studio? Mah... Comunque qui leggo di gente che parla di Olimpiadi Mondiali... ma vi rendete conto quanto costa fare una tv in chiaro? Guardate La7 quanti debiti ha nonostante non abbia neanche grandi diritti ma forse aspirate a pagare il doppio dell'abbonamento a Sky per permetterle poi di fare una grande tv gratuita
 
=Matteo82= ha scritto:
Quindi secondo qualcuno la Rai avrebbe dovuto fare come Sky e commentare le partite dallo studio? Mah... Comunque qui leggo di gente che parla di Olimpiadi Mondiali... ma vi rendete conto quanto costa fare una tv in chiaro? Guardate La7 quanti debiti ha nonostante non abbia neanche grandi diritti ma forse aspirate a pagare il doppio dell'abbonamento a Sky per permetterle poi di fare una grande tv gratuita
Per me andrebbe bene tanto l'abbonamento a Sky non lo farò mai, poi mi godo la tv gratuita...eh eh
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso