UE si esprime sull'ingresso di Sky nel digitale terrestre

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ANSA) - BRUXELLES, 15 LUG - Martedì 20 luglio la Commissione europea deciderà sulla richiesta di accesso di Sky nel digitale terrestre. Ma il confronto sulla proposta di decisione preparata dai servizi del commissario alla concorrenza Joaquin Almunia, che darebbe un via libera condizionato a News Corp, è tutt’altro che chiuso. Queste le indicazioni raccolte oggi a Bruxelles sul dossier che è stato inserito all’ordine del giorno della prossima riunione dell’esecutivo europeo, l’ultima prima della pausa estiva. Sulla proposta di decisione, attualmente al vaglio dei capi di gabinetto dei commissari Ue, ci sarebbero tuttavia ancora delle riserve e perplessità. E non solo da parte italiana
 
io atteggiamento da struzzo??ma mi conosci?
guarda che io sono il primo ad attaccare la politica del nostro capo di governo,ma forse non ti è chiaro bene il concetto ed allora te lo spiego meglio:

NON SI PARLA DI POLITICA IN QUESTO FORUM!

ora ti è piu chiaro? :D
 
Alert ha scritto:
io atteggiamento da struzzo??ma mi conosci?
guarda che io sono il primo ad attaccare la politica del nostro capo di governo,ma forse non ti è chiaro bene il concetto ed allora te lo spiego meglio:

NON SI PARLA DI POLITICA IN QUESTO FORUM!

ora ti è piu chiaro? :D

Che zelante
se l'argomento richiama giudizi politici non è colpa mia, sennò non bisogna trattare per niente l'argomento e mi pare difficile
Se l'ingresso di Sky nel DTT è osteggiata dalla politica (o meglio dal premier tycoon) che facciamo i vaghi?
 
Johnny977 ha scritto:
Che zelante
se l'argomento richiama giudizi politici non è colpa mia, sennò non bisogna trattare per niente l'argomento e mi pare difficile
Se l'ingresso di Sky nel DTT è osteggiata dalla politica (o meglio dal premier tycoon) che facciamo i vaghi?
Purtroppo è cosi'...Tutti noi e non solo tu sappiamo le cose come stanno e per far funzionare bene questo Forum, si cerca di omettere la politica ....quindi meglio lasciare fuori i pensieri politici o altri e scrivere pareri sul 3d....
 
Ciao a tutti sono 4 giorni che visiono questo 3d e leggo con interesse tutti gli interventi.
In passato ho gia discusso con molti di voi per l'offerta Sky sul DTT.
Mi viene spontaneo difendere Matteo82 perche' e' l'unico che si stacca dal gruppo degli "osannatori di Sky".Sinceramente il buon Matteo e' molto perplesso come il sottoscritto. ;)
Non capisco perche la maggior parte di voi si agita immediatamente come legge un commento non positivo su Sky.Ognuno ha il diritto di esprimere le proprie opinioni anche contro la Pay Tv piu importante in Italia.
Faccio un passo indietro. Quando all'inizio degli anni 80 Canale 5 con una programmazione sicuramente piu valida di oggi sconfisse il monopolio RAI fu osannata da qualsiasi parte d'Italia.Ora da quanto leggo e' diventata una tv da eliminare assolutamente.(voglio pensare non per questioni politiche vero?)
Il trash oramai c'e dappertutto ma bisognerebbe "tollerarlo" se a proporlo e' una tv in chiaro non una Pay. La pubblicita deve essere piu massiccia su una tv in chiaro e quasi assente sulla Pay (non proprio come avviene su Sky)
Se fossi un abbonato Sky pretenderei l'assenza quasi totale di pubblicita visto che pago un fior di abbonamento.
Un ultima cosa,non e' importante la programmazione piu o meno seria di un certo telefilm ma l'intera offerta televisiva.E' da li che bisogna partire..
E lasciamo stare una volta per tutte la storia dei conflitti di interesse che anche il governo precedente non e' riuscito a risolvere :icon_rolleyes:
Scusate se mi sono dilungato ma leggendo da "imparziale" i vostri commenti mi sembra che andiate molto spesso fuori tema. Sembra una guerra Sky contro Mediaset. :icon_bounce:
 
Milanosat ha scritto:
Ciao a tutti sono 4 giorni che visiono questo 3d e leggo con interesse tutti gli interventi.
In passato ho gia discusso con molti di voi per l'offerta Sky sul DTT.
Mi viene spontaneo difendere Matteo82 perche' e' l'unico che si stacca dal gruppo degli "osannatori di Sky".Sinceramente il buon Matteo e' molto perplesso come il sottoscritto. ;)
Non capisco perche la maggior parte di voi si agita immediatamente come legge un commento non positivo su Sky.Ognuno ha il diritto di esprimere le proprie opinioni anche contro la Pay Tv piu importante in Italia.
Faccio un passo indietro. Quando all'inizio degli anni 80 Canale 5 con una programmazione sicuramente piu valida di oggi sconfisse il monopolio RAI fu osannata da qualsiasi parte d'Italia.Ora da quanto leggo e' diventata una tv da eliminare assolutamente.(voglio pensare non per questioni politiche vero?)
Il trash oramai c'e dappertutto ma bisognerebbe "tollerarlo" se a proporlo e' una tv in chiaro non una Pay. La pubblicita deve essere piu massiccia su una tv in chiaro e quasi assente sulla Pay (non proprio come avviene su Sky)
Se fossi un abbonato Sky pretenderei l'assenza quasi totale di pubblicita visto che pago un fior di abbonamento.
Un ultima cosa,non e' importante la programmazione piu o meno seria di un certo telefilm ma l'intera offerta televisiva.E' da li che bisogna partire..
E lasciamo stare una volta per tutte la storia dei conflitti di interesse che anche il governo precedente non e' riuscito a risolvere :icon_rolleyes:
Scusate se mi sono dilungato ma leggendo da "imparziale" i vostri commenti mi sembra che andiate molto spesso fuori tema. Sembra una guerra Sky contro Mediaset. :icon_bounce:
ti ripeto che qui , ogni persona parla e crede liberamente alle proprie cose non a favore di sky o di mediaset...Che poi uno abbia piu fiducia in un servizio che nell'altro questo ci puo stare ma nessun favoritismo....Tanto non ci regalano niente...
 
landtools ha scritto:
ti ripeto che qui , ogni persona parla e crede liberamente alle proprie cose non a favore di sky o di mediaset...Che poi uno abbia piu fiducia in un servizio che nell'altro questo ci puo stare ma nessun favoritismo....Tanto non ci regalano niente...
Tu sicuramente ma guarda le altre risposte date a Matteo.
Certo che non ci regalano niente anzi al limite tolgono dalle tasche piu di qualche € :eusa_whistle:
 
Milanosat ha scritto:
Tu sicuramente ma guarda le altre risposte date a Matteo.
Certo che non ci regalano niente anzi al limite tolgono dalle tasche piu di qualche € :eusa_whistle:
Bravo, pero' qui non si fa polemica;)
 
il fatto è che matteo ha tirato fuori la storia della paytv che ruberebbe contenuti alla tv free (non è quello che fa mediaset?), la storia dei telefilm spostati di giorno e di ora (non è quello che fa mediaset?)... insomma si sta facendo a sky un processo alle intenzioni, senza neanche sapere quale sarà la sua offerta e che comportamento avranno i suoi canali free (e se guardiamo come esempio cielo, non mi sembra si stia comportando male)... tutto qua ;)
 
Milanosat ha scritto:
Ciao a tutti sono 4 giorni che visiono questo 3d e leggo con interesse tutti gli interventi.
In passato ho gia discusso con molti di voi per l'offerta Sky sul DTT.
Mi viene spontaneo difendere Matteo82 perche' e' l'unico che si stacca dal gruppo degli "osannatori di Sky".Sinceramente il buon Matteo e' molto perplesso come il sottoscritto. ;)
Non capisco perche la maggior parte di voi si agita immediatamente come legge un commento non positivo su Sky.Ognuno ha il diritto di esprimere le proprie opinioni anche contro la Pay Tv piu importante in Italia.
Faccio un passo indietro. Quando all'inizio degli anni 80 Canale 5 con una programmazione sicuramente piu valida di oggi sconfisse il monopolio RAI fu osannata da qualsiasi parte d'Italia.Ora da quanto leggo e' diventata una tv da eliminare assolutamente.(voglio pensare non per questioni politiche vero?)
Il trash oramai c'e dappertutto ma bisognerebbe "tollerarlo" se a proporlo e' una tv in chiaro non una Pay. La pubblicita deve essere piu massiccia su una tv in chiaro e quasi assente sulla Pay (non proprio come avviene su Sky)
Se fossi un abbonato Sky pretenderei l'assenza quasi totale di pubblicita visto che pago un fior di abbonamento.
Un ultima cosa,non e' importante la programmazione piu o meno seria di un certo telefilm ma l'intera offerta televisiva.E' da li che bisogna partire..
E lasciamo stare una volta per tutte la storia dei conflitti di interesse che anche il governo precedente non e' riuscito a risolvere :icon_rolleyes:
Scusate se mi sono dilungato ma leggendo da "imparziale" i vostri commenti mi sembra che andiate molto spesso fuori tema. Sembra una guerra Sky contro Mediaset. :icon_bounce:
beh alcuni fatti non si possono ignorare. Comunque va bene argomentare, ma argomentiamo con i fatti riportati nella maniera giusta. E' chiaro che se mi si dice che i telefilm (e house in particolare) vengono trattati bene da mediaset, io intervengo, perchè è evidente il contrario. Poi un'altra cosa: vi ostinate a parlare tanti di pay "e non voglio la pubblicità perchè è pay, e non voglio il trash perchè pay", ma se sul digitale terrestre andrà in chiaro, cosa ce ne frega del pay? Ma veramente a tutti è sfuggito che il giochino di portare più abbonati al pay di cui qualcuno ha già attribuito la paternità a sky, che avvelenerà tutti quanti osando entrare in una piattaforma free, lo sta facendo mediaset da due anni a questa parte? ma poi perchè fare un processo alle intenzioni quando
1) NON si è abbonati
2) NON si conosce nè la modalità nè tantomeno l'eventuale strategia

Questo si chiama astio a prescindere, solo perchè sta antipatico il gruppo.

Sperare di non avere la pubblicità perchè si paga l'abbonamento è irrealistico, fra l'altro, perchè gli sponsors portano SOLDI, che sicuramente sono di più di quelli che portano gli abbonati stessi. E poi avranno diritto si o no di promuovere i loro canali e le loro offerte? Almeno lì ogni prodotto è supportato da un battage pubblicitario che si rispetti! Non come ho visto fare altrove, che per sapere il giorno preciso di messa in onda bisognava passarsi parola!
 
scusate ma come ha giustamente sottolineato Johnny 977, se si affronta un argomento come quello di questo thread non si può prescindere dalla politica. La Ue cos'è? Un'associazione sportiva, dopolavoristica o un organismo politico a tutti gli effetti? Ed è ad esso che spetta prendere una decisione, ovviamente politica, sull'ingresso anticipato di Sky nel ddt in chiaro...
La vera anomalia, che lo vogliate o no (ed anche in questo caso è impossibile ignorarlo, se si discute dell'argomento) è che il proprietario di un impero mediatico, tra giornali, tv, case cinematografiche e case editrici, sia "casualmente" anche il capo del Governo. Murdoch avrà tutti i difetti del mondo, tant'è vero che è noto col nomignolo di "Squalo" ma non ricopre alcun incarico politico, men che meno in Italia. Se poi voi trovate normale che da noi sia un sottosegretario del Ministero (vedi Romani) a perorare il "no" a Sky sul ddt e che arbitro del beauty contest non sia un organismo super partes ma addirittura lo stesso Presidente del Consiglio-proprietario di Mediaset (che non a caso si è "sacrificato", sostituendo il dimissionario Scajola, almeno fino a che non si saranno assegnate le frequenze...;)) ne prendo atto e la chiudo qui, ma credo sia doveroso da parte mia, e di chi la pensa come me, esternare anche qui sopra (ed in un contesto specifico come quello di cui si occupa questo thread) il proprio pensiero al riguardo. Del resto, visto che i vari TG non ne parlano affatto....
 
Ultima modifica di un moderatore:
tutte queste lamentele per dei canali gratis:5eek: :eusa_naughty: :doubt: :eusa_wall:

al momento ci sono 2 (?:doubt: ) gruppi televisivi (rai e mediaset) che si dividono la grossa fetta del mercato pubblicitario ... news corp. si vuole aggiungere non ci vedo niente di male :eusa_shifty:
perchè mediaset può avere una paytv (dominando il mercato dtt) e 3 canali generalisti (dominando il mercato pubblicitario) mentre a sky non è concesso?
poi tutta la storia dei telefilm ecc. sono solo delle scuse :doubt:
 
Fmp ha scritto:
tutte queste lamentele per dei canali gratis:5eek: :eusa_naughty: :doubt: :eusa_wall:

al momento ci sono 2 (?:doubt: ) gruppi televisivi (rai e mediaset) che si dividono la grossa fetta del mercato pubblicitario ... news corp. si vuole aggiungere non ci vedo niente di male :eusa_shifty:
perchè mediaset può avere una paytv (dominando il mercato dtt) e 3 canali generalisti (dominando il mercato pubblicitario) mentre a sky non è concesso?
poi tutta la storia dei telefilm ecc. sono solo delle scuse :doubt:

Esatto! Parlando di complotti politici, palinsesti e trattamenti strani di serie tv complichiamo il problema che in realtà è molto semplice ed è questo esposto da Fmp...
Pari opportunità in un mercato libero e concorrenziale, non è chiesto nient'altro, non siamo in dittatura.
E non è politica questa, è buon senso.
 
Anakin83 ha scritto:
Esatto! Parlando di complotti politici, palinsesti e trattamenti strani di serie tv complichiamo il problema che in realtà è molto semplice ed è questo esposto da Fmp...
Pari opportunità in un mercato libero e concorrenziale, non è chiesto nient'altro, non siamo in dittatura.
E non è politica questa, è buon senso.
giustissimo ma la questione dei telefilm non è una scusa. Rinnovo anche io l'invito a non nominare la politica, e non per altro, perché lo vieta il regolamento.
 
Ultima modifica:
ma infatti mi sembra che ci sia solo un confronto tra le tre realtà televisive attuali.....

e continueremo così....
 
Milanosat ha scritto:
Quando all'inizio degli anni 80 Canale 5 con una programmazione sicuramente piu valida di oggi sconfisse il monopolio RAI fu osannata da qualsiasi parte d'Italia.
Sì, peccato che lo sconfisse violando la legge, montando una campagna di stampa distorsiva di quanto realmente ordinato dai pretori, e solo una legge ad hoc (la stessa che consegnò la Rai ufficialmente in mano ai partiti) le dette la possibilità di continuare a trasmettere. Non è una bella pagina da ricordare, per la storia dell'emittenza radiotelevisiva italiana.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso