=Matteo82= ha scritto:
Qui ormai si dice ogni fesseria che viene in mente, House è sempre andato in prima serata, il Mostro di Firenze lo hanno addirittura messo su Canale5 e non su Italia1, Mediaset mette pubblicità nei film in chiaro? Beh vorrei vedere, mi sembra abbastanza normale la cosa che forse però non è tanto normale è la quantità industriale di pubblicità presente sui canali Sky a pagamento, figuriamoci cosa succederà con i canali gratuiti. Comunque Sky ha già molte volte tentato di danneggiare la tv in chiaro basti vedere il caso delle Olimpiadi Invernali lasciando alla Rai solo poche ore, i Mondiali di calcio, i mondiali ed il sei nazioni di rugby negando le dirette a La7 è palese che più Sky avrà potere più sarà sempre peggio, parliamo di Murdoch cioè la stessa persona che vorrebbe mettere l'informazione online a pagamento
House è sempre andato in prima serata, e io non ho mai detto il contrario. Fra l'altro di House mi occupo (quasi quotidianamente) dal primo episodio, quindi
so perfettamente quello che dico. Ha subito un trattamento IGNOBILE: mandato a luglio con mezza stagione pronta e l'altra mezza ancora legata dai tempi di esportazione, i quali episodi mandati senza ordine, interrotti a tre dalla fine e rimessi a furor di protesta in un altro giorno perchè il Venerdi avevano già programmato csi miami.. House era e doveva rimanere, ai loro occhi, un tappabuchi. Poi però faceva TROPPI ascolti, in qualche modo andava affrontato il fenomeno. E infatti dopo aver annunciato la partenza della seconda stagione il 21 aprile del 2006, misteriosamente venne cancellata la messa in onda. Con delle motivazioni... "non vogliamo bruciarlo" dopo sette mesi dall'ultimo episodio? scherziamo? no è che semplicemente doveva andare qualcos'altro al suo posto. la seconda stagione inizia in autunno 2006,(il tre settembre, io ho avuto la fortuna di vedere i primi episodi in italiano a Milano a maggio) e il 21 novembre va in onda il finale, che ovviamente spopola. Come afforntare la situazione? rimandando alle idi di marzo la terza stagione. Il tutto ciò senza quasi nessuno spot di supporto (e mi ricordo benissimo perchè me li segnalavano per messaggio!), niente di niente. Con la terza stagione inizia il turbo.. ovviamente la disponibilità degli episodi, per una semplicissima questione di differita minima con gli Stati Uniti, era della metà.. ed è andata in onda infatti solo la prima metà, che sfavilla pure contro Sanremo (memorabile un articolo di Repubblica.. perchè i giornali se ne accorgevano! loro!). Poi entra in scena PREMIUM.. con la quarta stagione spezzata in un troncone in chiaro e il resto delle esclusive su joi. Che ha OVVIAMENTE un bacino di utenza ridotto.. invece di privilegiare la messa in onda in chiaro, almeno fino a switch off avvenuto nazionale, fanno una scelta diversa, e il programma trasmigra su canale cinque. Inizia il valzer dei giorni di messa in onda: prima la domenica, poi il lunedi, poi il giovedi, poi il Venerdi. E si perchè sulla rete ammiraglia non si può scombinare il palinsesto:tutti i giorni sono occupati, gli sponsor potrebbero incavolarsi se sposti certi prodotti! la domenica c'è il calcio e quindi serve il traino. Poi però c'è il derby, e la messa in onda misteriosamente salta, per permettere alla gente di andare allo stadio. E però regge lo stesso. Solo che è la stagione corta, con lo sciopero degli sceneggiatori.. ovviamente il finale, uno dei finali più belli a mia memoria di telefilm, non viene mandato in anteprima nazionale, no! solo su joi. In chiaro va in replica.. in Spagna si preparano specials appositi, con tanto di incontro con Hugh Laurie, noi invece mandiamo un evento in replica. E non mi si dica che anche noi abbiamo fatto uno speciale su matrix, perchè le interviste che tanto spacciavano per esclusiva non erano altro che gli extra del dvd della prima stagione reincisi in oversound (non finirò mai di fare i miei complimenti anche se solo virtuali a Sergio Di Stefano), sul resto sorvolo. la quinta stagione segue a ruota lo stesso destino, anche lì prima di domenica poi di lunedi poi di giovedi. Mi si viene a dire che gli ascolti calano? provare a lasciarlo fermo come su italia Uno il mercoledi? una degna campagna di spot no? sostenerlo ricavandolgli un SUO spazio dato che porta un pacco di spettatori che non si vedevano dai tempi di Twin Peaks? organizzare qualche cosa con la produzione americana? Oltretutto gli attori sono in tour promozionale mondiale... caso strano però si fermano in Spagna! Se vogliamo parlare di House non c'è problema, ho appena cominciato.
Per quello che riguarda il resto, trovo le critiche per lo meno prive di consistenza, anzi, dettate da un risentimento verso la persona di Murdoch (che sinceramente i suoi interessi li può redimere come gli pare!) e non da un'osservazione del prodotto. Non capisco come sky possa rovinare gli altri canali, e non capisco come gli altri possano fare propaganda mentre loro dovrebbero cospargersi il capo di cenere e fare ammenda solo perchè hanno un'offerta pay? e perchè, gli altri non invogliano gli spettatori ad abbonarsi ai loro servizi pay? MA BEN VENGA SKY SUL DIGITALE!!
per la questione dei diritti sportivi, se la rai ha perso la gara la colpa non è certo di sky.
Perdonate la digressione, ma quando sento house mi lascio trascinare.