UE si esprime sull'ingresso di Sky nel digitale terrestre

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
nicola84 ha scritto:
Ma questo è previsto dal CIO, allora?

Perché le norme italiane non mi sembra che prevedano un obbligo del genere...:eusa_think:

la legge prevede che le olimpiadi siano tra gli eventi che devono andare in chiaro, almeno per quanto riguarda le gare degli atleti italiani:evil5:
 
carlo38 ha scritto:
insomma, il rischio è che diano le frequenze a sky, che metterebbe dei canali civetta per non far vedere niente, invece che a nuovi operatori disposti a trasmettere cose interessanti o almeno diverse
a chi ti riferisci? :D a quelli che trasmettono 24h su 24 cartomanti, a quelli che trasmettono i prodotti dello chef Tony o a quelli che trasmettono porno?
 
se qualcuno trova queste legge ci risolvere questa discussione, ma io sono sicuro che vengono citate le gare delle italiane o comunque quelle di maggior interesse, quindi se sky riuscisse a prendersi i diritti dei mondiali o olimpiadi per il chiaro, trasmetterebbe le stesse gare che oggi trasmette la rai... ;)

per il resto leggo tanti processi alle intenzioni senza capire il reale motivo...
 
monopolista SKY ?
beh chi è che ha introdotto in fretta e fuira il digitale terrestre in Italia per consentire la vendita dei suoi pacchetti paytv in DTT ?
chi ha deciso di puntare sulla tecnologia DTT perchè a conti fatti gli costa molto meno che puntare sul satellite ?
chi è che ha fatto in modo di dar fastidio a SKY introducendo TivuSat ?

inoltre, il mercato è libero, questo concetto dovrebbe entrare in testa prima o poi, e ne diventa il numero uno chi è bravo a vincere sulla concorrenza.

Il DTT e il Satellite servono in primo luogo per le paytv, chiunque esse siano, grandi o piccole.
Ora che SKY potrà andare su DTT, aspetto di vedere cosa proporrà. Nel frattempo è bene che MP pensi a come andare su SAT visto che avrà un concorrente in più via DTT.
 
benjaminlinus ha scritto:
la legge prevede che le olimpiadi siano tra gli eventi che devono andare in chiaro, almeno per quanto riguarda le gare degli atleti italiani:evil5:
Mi indichi quale legge lo afferma?
Qui non mi sembra che sia previsto espressamente quanto dici...:eusa_think:
 
SATRED ha scritto:
grazie mille satred ;)
come volevasi dimostrare, è scritto chiaramente:
a) le Olimpiadi estive ed invernali;
b) la finale e tutte le partite della nazionale italiana nel campionato del mondo di calcio;
c) la finale e tutte le partite della nazionale italiana nel campionato europeo di calcio;
d) tutte le partite della nazionale italiana di calcio, in casa e fuori casa, in competizioni ufficiali;
e) la finale e le semifinali della Coppa dei Campioni e della Coppa UEFA qualora vi siano coinvolte squadre italiane;
f) il Giro d'Italia;
g) il Gran Premio d'Italia automobilistico di Formula 1;
h) il Festival della musica italiana di Sanremo.
 
dtt di shy

secondo me sky trasetterà cielo, SKY TG 24 SKY METEO 24 SKY SPORT24 E SKY UNO
 
pietro89 ha scritto:
grazie mille satred ;)
come volevasi dimostrare, è scritto chiaramente:
a) le Olimpiadi estive ed invernali;

per quanto riguarda le olimpiadi, si dovrebbe far riferimento al punto:
l'evento coinvolge la squadra nazionale di una determinata disciplina sportiva in un torneo internazionale di grande rilievo
 
Sono contento, condizioni giuste :) Ora Mediaset la pianti di rompere, direi che una condizione di 5 anni di soli canali free per Sky e un solo MUX nazionale è più che sufficiente. Spero che Murdoch porti un po' di pepe alle solite generaliste :)
 
benjaminlinus ha scritto:
per quanto riguarda le olimpiadi, si dovrebbe far riferimento al punto:
l'evento coinvolge la squadra nazionale di una determinata disciplina sportiva in un torneo internazionale di grande rilievo
Non è così.
Quello è un principio generale che lascia il tempo che trova.
Si dice semplicemente che bisogna trasmettere in chiaro le Olimpiadi (non per forza in diretta e non per forza integralmente), ma non si dice cosa bisogna trasmettere della manifestazione. Le Olimpiadi vengono considerate un evento importante a prescindere che ci siano o meno atleti italiani.

Cmq vedremo quali saranno le scelte di Sky...:eusa_think:
 
nicola84 ha scritto:
Ma questo è previsto dal CIO, allora?

Perché le norme italiane non mi sembra che prevedano un obbligo del genere...:eusa_think:
Entrambe, oltre alla legge italiana (che non obbliga la diretta :mad: ) c'e' il CIO che obbligo che in chiaro ci vanno le competizioni con la nazionale del paese (in questo caso l'Italia) ;)

alexzoppi ha scritto:
Scusami, ma sei sicuro che in chiaro si possa (e si è potuto) trasmettere solo una partita al giorno? Nel senso che è stato un obbligo del venditore e non una scelta del compratore?
Dipende da quello che si compra, la Rai ha compatto l'intero mondiale (2010 e 2014) poi ha rivenduto i diritti per il SAT di tutto il torneo in cambio di soldi e i diritti in chiaro delle Olimpiadi del 2010 e del 2012 perchè è stata la FIFA che ha diviso i mondiali cosi, la FIFA ha detto che solo una partita al giorno può passare in chiaro (infatti la Rai voleva trasmettere più partite)....Ovviamente nulla vieta alla FIFA in futuro di cambiare tutto, ma ad oggi i diritti vengono venduti cosi
 
@Mister No

I tuoi post provocatori risparmiali per altri forum, sei stato gia avvisato, vedi di finirla.... lo stesso vale anche per altri.
 
Per assurdo nel 2018 per i mondiali ci potrebbe essere la spartizione avuta in america quest'anno...in chiaro 10 partite ( ovviamente la nazionale più i match più importanti compresa la finale ) e le altre 54 pay...
La stessa Rai quest'anno ha trasmesso meno delle 100 ore che aveva a disposizione fermandosi a 91 per le olimpiadi...
Anche se in UK mi sembra che i canali free di Sky non trasmettono sport...
 
Qualche ipotesi sulle tempistiche del beauty contest?
ll regoalmento come è stato sbandierato più volte è già bello che pronto.

La gara era stata ritardata solo per sapere la risposta della UE sulla questione Sky. Inoltre non ci sono motivi particolari che dovrebbero spingere chiunque (tutti vogliono queste frequenze al più presto anche Mediaset) a ritardare il bando di gara.
Stessa motivazione (tutti partecipano) per indicare che non ci sarà alcuna modifica sibillina al regolamento già approvato rischierebbero di andarci di mezzo anche i big.

Diciamo che senza troppi problemi per i primi mesi del prossimo anno si saprà qualcosa?

O faranno qualcosa flash nel mese di settembre e per novembre sapremo già?
 
Villans'88 ha scritto:
Per assurdo nel 2018 per i mondiali ci potrebbe essere la spartizione avuta in america quest'anno...in chiaro 10 partite ( ovviamente la nazionale più i match più importanti compresa la finale ) e le altre 54 pay...
La stessa Rai quest'anno ha trasmesso meno delle 100 ore che aveva a disposizione fermandosi a 91 per le olimpiadi...
Anche se in UK mi sembra che i canali free di Sky non trasmettono sport...

2018??? Ma vi rendete conto che ora di allora avremo la "TV satellitare da polso?":D

Formulare ipotesi va bene ma restiamo sul realistico. IHMO
 
dado88 ha scritto:
la FIFA ha detto che solo una partita al giorno può passare in chiaro (infatti la Rai voleva trasmettere più partite)....Ovviamente nulla vieta alla FIFA in futuro di cambiare tutto, ma ad oggi i diritti vengono venduti cosi
Direi che l'imposizione non può essere della FIFA considerato che in Germania e nel Regno Unito vanno tutte in chiaro.
 
prana3139 ha scritto:
2018??? Ma vi rendete conto che ora di allora avremo la "TV satellitare da polso?":D

Formulare ipotesi va bene ma restiamo sul realistico. IHMO

Hai ragione:D
Anche se ormai si ragiona sempre di più in prospettiva...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso