UE si esprime sull'ingresso di Sky nel digitale terrestre

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
War3333 ha scritto:
Qualche ipotesi sulle tempistiche del beauty contest?
ll regoalmento come è stato sbandierato più volte è già bello che pronto.

La gara era stata ritardata solo per sapere la risposta della UE sulla questione Sky. Inoltre non ci sono motivi particolari che dovrebbero spingere chiunque (tutti vogliono queste frequenze al più presto anche Mediaset) a ritardare il bando di gara.
Stessa motivazione (tutti partecipano) per indicare che non ci sarà alcuna modifica sibillina al regolamento già approvato rischierebbero di andarci di mezzo anche i big.

Diciamo che senza troppi problemi per i primi mesi del prossimo anno si saprà qualcosa?

O faranno qualcosa flash nel mese di settembre e per novembre sapremo già?

a settembre :) Sky potrà avere, in caso di vittoria, uno spazio per massimo 6 canali FTA....
almeno da quello che ho ho letto su

http://tvdigitaldivide.wordpress.co...-sul-digitale-terrestre-con-canali-in-chiaro/
 
prana3139 ha scritto:
Tnks.
Sei canali! Magari qualcosa sui documentari potrebbero imbastire.
Ricordo che un multiplex o frequenza consente la radiodiffusione di uno o due canali in alta definizione e dai quattro agli otto canali in definizione standard. ;)
 
Red5goahead ha scritto:
apprendo dall'articolo su digital-sat http://www.digital-sat.it/new.php?id=22965
che sarà il ministero dello Sviluppo economico a bandire l'asta che dovrebbe consentire a Sky di accedere al digitale terreste con proprio mux. e chi è il ministro dello Sviluppo economico? ci sarà da ridere... :D

questo è un dubbio che ho pure io, ma sarebbe troppo palese se respingesse la proposta di Sky nonostante gli avversari di Sky saranno solo nuovi editori (chi? non sa) quindi non penso che la UE cada nel tranello e veglierà
 
War3333 ha scritto:
Sempre chiaro è...
E' probabile che i diritti completi costassero troppo ed abbiano fatto una colletta.
ma ipotizzare una "collaborazione" del genere fra Rai, Mediaset e Sky per le future competizioni è pura utopia in Italia? immagino che in germania nonostante tutto, il mondiale lo abbia mandato anche SKY in Pay ..
 
Boothby ha scritto:
Direi che l'imposizione non può essere della FIFA considerato che in Germania e nel Regno Unito vanno tutte in chiaro.
In Inghilterra, nessuna pay-tv ha trasmesso il mondiale, in Germania si....ma anche la Rai se voleva e pagava poteva prendersi tutto il mondiale, poi si doveva vedere se Sky sarebbe stata favorevole in quel caso a prendersi i diritti. Come ho gia detto, dipende da cosa si compra ;)
 
dado88 ha scritto:
In Inghilterra, nessuna pay-tv ha trasmesso il mondiale, in Germania si....ma anche la Rai se voleva e pagava poteva prendersi tutto il mondiale, poi si doveva vedere se Sky sarebbe stata favorevole in quel caso a prendersi i diritti. Come ho gia detto, dipende da cosa si compra ;)

Ma sky aveva come asso nella manica i diritti olimpici...
 
scusate ma qualcuno sa quando sarà questa fatidica asta di assegnazione frequenze sul digitale terrestre ??? qualcuno mi risponda please :icon_bounce:
 
ROCKY89 ha scritto:
scusate ma qualcuno sa quando sarà questa fatidica asta di assegnazione frequenze sul digitale terrestre ??? qualcuno mi risponda please :icon_bounce:

Sul tg de La7 hanno detto che sarà a Settembre, poi non so se sia vero. ;)
 
dado88 ha scritto:
In Inghilterra, nessuna pay-tv ha trasmesso il mondiale, in Germania si....ma anche la Rai se voleva e pagava poteva prendersi tutto il mondiale, poi si doveva vedere se Sky sarebbe stata favorevole in quel caso a prendersi i diritti. Come ho gia detto, dipende da cosa si compra ;)
Quindi non c'era nessun limite inferiore da rispettare per i mondiali, volendo (o meglio potendo ;) ) si sarebbero potute trasmettere tutte in chiaro.
 
Beh la RAI i Mondiali li aveva acquistati, salvo poi accorgersi che non poteva permetterseli. Non potevano fare altro perchè Sky ha acquisito i diritti delle Olimpiadi che RAI deve mandare per legge appunto e hanno fatto lo scambio... A RAI un tot di Olimpiadi e a Sky tutto il Mondiale
 
ROCKY89 ha scritto:
scusate ma qualcuno sa quando sarà questa fatidica asta di assegnazione frequenze sul digitale terrestre ??? qualcuno mi risponda please :icon_bounce:

a settembre,salvo ricorsi e controricorsi...
 
Anakin83 ha scritto:
a chi ti riferisci? :D a quelli che trasmettono 24h su 24 cartomanti, a quelli che trasmettono i prodotti dello chef Tony o a quelli che trasmettono porno?
a parte che il porno lo trasmette sul sat anche sky (oltre a cartomanti eccetera che citano il loro numeretto sky), ma non è che per me sia un problema. il fatto è che oggi sky si prende(rebbe) delle frequenze sicuramente ad un prezzo stracciato, per poi utilizzarle fra 5 anni senza partecipare a gare o cose simili (quando sarà tutto digitale ovvio). poi se cielo ha trasmesso o trasmette in questi ultimi tempi cose decenti, ok. però, e sono gusti personali, meglio rai movie o rai4 o iris o la5. se poi volete vedere qualcosa in anteprima posso citare anche dr house ma è su canale 5, o sbaglio?
A parte gli scherzi, si sta parlando di una paytv (bella quanto vogliamo) che non regala niente. sperare in un cambio di rotta per dei canali gratuiti sul dtt - magari compatibili solo con la loro digital key - il passo è lungo: insomma, se non vedo non credo.
Aggiungo solo questo: oggi non so chi potrebbe entrare al posto di sky, ma sicuramente anche se ci fosse qualche operatore straniero o italiano nuovo, vi immaginate una gara quando c'è anche sky? sappiamo già chi vincerà la gara, e cioè il più forte.
 
carlo38 ha scritto:
a parte che il porno lo trasmette sul sat anche sky (oltre a cartomanti eccetera che citano il loro numeretto sky), ma non è che per me sia un problema. il fatto è che oggi sky si prende(rebbe) delle frequenze sicuramente ad un prezzo stracciato, per poi utilizzarle fra 5 anni senza partecipare a gare o cose simili (quando sarà tutto digitale ovvio). poi se cielo ha trasmesso o trasmette in questi ultimi tempi cose decenti, ok. però, e sono gusti personali, meglio rai movie o rai4 o iris o la5. se poi volete vedere qualcosa in anteprima posso citare anche dr house ma è su canale 5, o sbaglio?
A parte gli scherzi, si sta parlando di una paytv (bella quanto vogliamo) che non regala niente. sperare in un cambio di rotta per dei canali gratuiti sul dtt - magari compatibili solo con la loro digital key - il passo è lungo: insomma, se non vedo non credo.
Aggiungo solo questo: oggi non so chi potrebbe entrare al posto di sky, ma sicuramente anche se ci fosse qualche operatore straniero o italiano nuovo, vi immaginate una gara quando c'è anche sky? sappiamo già chi vincerà la gara, e cioè il più forte.

Carlo le frequenze sono 5 e Sky ne può pigliare solo una.
Secondo, la UE vigila... e pure il nostro governo... non potrà usare le frequenze fra 5 anni le dovrà usare subito e far vedere che vuole coprire il territorio se no la perde.
Inoltre mi ricordo bene che si era parlato anche di investimenti obbligatori per la copertura e per le produzioni proprie infilate nel regolamento del Beauty contest... le frequenze le regalano anche perchè hanno comunque un ritorno in giro d'affari obbligatorio da bando.
Evitiamo di diventare paranoici.
 
si ma è ovvio che userà subito la frequenza. era solo per evidenziare che sky non è l'ultimo arrivato e che ha i suoi interessi.
 
carlo38 ha scritto:
il fatto è che oggi sky si prende(rebbe) delle frequenze sicuramente ad un prezzo stracciato


Quanto hanno pagato le televisioni per le loro frequenze?

Mediaset ha pagato 31 milioni di euro. Vodafone, nell’asta tedesca, per una frequenza peggiore, con meno banda trasmissiva, ha versato un miliardo. :icon_rolleyes:
 
ma scusate, l'Italia è ancora un paese libero o sbaglio? Se l'UE dice che Sky può entrare nel dtt a certe condizioni, si vede che può! Mediaset si attacca al tram...poi non capisco tutta questa paura: se loro pensano di offrire una buona programmazione nel loro bouquet di canali non dovrebbero preoccuparsi di qualche canali di Sky che oltretutto viene mandato gratis...io non so perchè Sky si ostini a tenere quel canale insulso qual'è Mediaset Plus...già andrebbero buttati nel gabinetto Rete 4, Canale 5 e Italia 1...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso