UE si esprime sull'ingresso di Sky nel digitale terrestre

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
matteo82 ma hai mai visto la programmazione di foxlife o skyuno?da come parli sembra proprio di no!
tanto per citare qualche produzione sky: "reparto maternità" e "s.o.s. tata" sono due dei reality piu intelligenti che siano mai stati trasmessi sulla tv italiana. "Romanzo criminale" è stato paragonato a "la piovra" avendo avuto il medesimo successo di consensi all'estero.Vogliamo parlare anche de "il mostro di firenze" altra bellissima fiction targata sky??
Mi citi "italia's top model" che oltre ad essere un export americano riarrangiato per l'italia,non è tanto peggio della spazzatura che va in onda sulla tv commerciale!
 
Bluelake ha scritto:
giochini stupidi? "Sei più bravo di un ragazzino di quinta" è cento volte più intelligente di cavolate come Affari tuoi e i soliti ignoti, dove alla fine vinci solo per botta di **** e non perché hai anche solo un minimo di conoscenza del mondo.

poi ci chiediamo perchè esistono ancora "grande fratello" "uomini e donne"e "pomeriggio 5"...se non si apprezza la qualità!
 
=Matteo82= ha scritto:
Ma come quali reality! Cose tipo Italia Top Model mi sembrano degne della tv più trash e state tranquilli che con molti canali a disposizione riempirebbero il palinsesto di queste cose e di giochini stupidi poi è ovvio che ci possono essere buoni film e serie tv d'importazione ma non mi sembra proprio che Sky possa essere la palladina della tv di qualità

?? Guarda Sky per qualche giorno e poi ne riparliamo :D
 
Ciaolo ha scritto:
Se un canale HD prende 10Mbit di banda, starà al posto di 2 canali SD da 5... non è un sacrificio enorme e attrarrebbe molte persone!
Si vabbè un canale sd a 5 mega non lo vedrai mai. Poi ricordo che in un mux dtt se ci metti 2 canali HD ce ne sta 2o3 al massimo in sd. poca roba insomma... Meglio mettere 8 canali in un mux che tutti possono vedere.
C'è poca gente che guarda l'HD sul dtt ;)
 
dire che Next top model sia trash... vuol dire non capirci nulla...

ho visto qualche puntata anche perché c'era qualche gnocchetta ;) e devo dire che non ho mai visto le classiche litigate tipo amici e/o xfactor
 
le litigate fanno parte della cultura televisiva italiana,su sky non le vedremo mai...grazie al cielo!
 
Allora non hai mai visto "Hell's Kitchen" o "Cucine da incubo" tanto per citarne qualcuno ... ;)
 
non sono produzioni italiane,"cucine da incubo" è la trasposizione di "kitchen nightmares" altra produzione americana ;)
 
Ecco come immaginavo ora pure Sei più bravo di un ragazzino di quinta è diventata tv di qualità... Poi magari siete gli stessi che parlano male di Rete4! Comunque quello che voglio dire io è che Sky non è certo esente dal trash, l'altro giorno ad esempio stavo guardando Poker Italia e mentre c'era Caressa che faceva lezione di poker sono entrati in studio due cretini a fare smorfie e a dire baggianate, viva la tv di qualità...
 
Alert ha scritto:
le litigate fanno parte della cultura televisiva italiana,su sky non le vedremo mai...grazie al cielo!

Alert ha scritto:
non sono produzioni italiane,"cucine da incubo" è la trasposizione di "kitchen nightmares" altra produzione americana ;)

Sei un grande! Sei riuscito a contraddirti due volte con una frase sola.
Hai affermato che "le litigate fanno parte della cultura televisiva italiana" e al mio controesempio mi confermi che anche in America succede (a parte il fatto che la prima serie era inglese così come Gordon è scozzese).
Hai affermato che su "SKY non le vedremo mai" mentre indirettamente lo confermi (non c'entra il fatto che non sia produzione loro ...)

L'altra sera ho visto "Tabahta, mani di forbice" o qualcosa del genere: anche lì niente litigate eh? ;)
 
Ultima modifica:
A me francamente che su Sky ci siano programmi spazzatura o meno non fa nè caldo nè freddo, dato che con la varietà di scelta che ho posso tranquillamente evitarli e passare una serata interessante e culturale. Ecco, vorrei fortemente che fosse così anche nel DTT, non me ne importa un fico secco se mi arriva da Mediaset, Rai o Sky, l'importante è poter scegliere quello che mi piace.
Quindi assolutamente SI all'ingresso di Sky e di chiunque mi permetta di NON vedere Amici, Xfactor, Bonolis, D'Urso e compagnia.
Ancor meno mi preoccupa la concorrenza, che si scannino, a me non viene in tasca un centesimo nè di quello che guadagna B. nè tantomeno M.
E poi non ho capito, un mio concorrente può iniziare a lavorare in qualsiasi momento senza chiedere permesso a nessuno e un concorrente di una televisione no? Eh si, siamo tutti uguali, alcuni più uguali di altri....
 
Matteo adesso mi spieghi un quiz di CULTURA fatto da bambini (le domande che fanno non sono nè facili nè scontate) come fa ad essere trash. Poi parliamo ad esempio di Trapianti destini incrociati, altra perla del filone medical reality di Foxlife. Anche quelli sono trash? scherziamo?? Il mostro di Firenze? Boris?
 
Fmp ha scritto:
chi produce: trapianti, WW 2 -La guerra degli italiani, primo figlio, reparto maternità, pazzi per la storia, boris, romanzo criminale? :eusa_whistle:
ma guarda, a volte mi chiedo cosa voglia dire qualità, perchè sinceramente per certi io non l'ho capito.
 
=Matteo82= ha scritto:
Ecco come immaginavo ora pure Sei più bravo di un ragazzino di quinta è diventata tv di qualità... Poi magari siete gli stessi che parlano male di Rete4! Comunque quello che voglio dire io è che Sky non è certo esente dal trash, l'altro giorno ad esempio stavo guardando Poker Italia e mentre c'era Caressa che faceva lezione di poker sono entrati in studio due cretini a fare smorfie e a dire baggianate, viva la tv di qualità...

Quoto in pieno!!! Sky sembra il mondo meraviglia (non certo gratuito) tutto il resto e' spazzatura. Per gli amanti di Cielo invito ancora una volta a consultare il "fantastico" palinsesto con film in replica 4 volte al giorno (ma forse e' giusto cosi) con la scusa che siamo in estate oppure il palinsesto ufficiale non e' ancora partito...Non credo di essere piu bravo di un ragazzino di quinta ma il programma fa veramente pena:crybaby2: Degno di una tv locale di quarta categoria...
 
Milanosat ha scritto:
Quoto in pieno!!! Sky sembra il mondo meraviglia (non certo gratuito) tutto il resto e' spazzatura. Per gli amanti di Cielo invito ancora una volta a consultare il "fantastico" palinsesto con film in replica 4 volte al giorno (ma forse e' giusto cosi) con la scusa che siamo in estate oppure il palinsesto ufficiale non e' ancora partito...Non credo di essere piu bravo di un ragazzino di quinta ma il programma fa veramente pena:crybaby2: Degno di una tv locale di quarta categoria...
mah, rimango basita. Cielo è UN canale fatto apposta per mandare un sunto sul digitale Terrestre in attesa di avere i diritti per il chiaro. Altra cosa è avere TUTTO IL BOUQUET SKY. Adesso però voglio sapere i punti esatti che non vi piacciono di sei più bravo, che spesso e volentieri mette in evidenza le perle di ignoranza (intesa come non conoscenza) degli adulti con domande mai banali e soprattutto non certo facili. Prima di sparare sentenze bisogna guardare per qalcvhe giorno tutta l'offerta, poi se ne può discutere.
 
moky78 ha scritto:
mah, rimango basita. Cielo è UN canale fatto apposta per mandare un sunto sul digitale Terrestre in attesa di avere i diritti per il chiaro. Altra cosa è avere TUTTO IL BOUQUET SKY. Adesso però voglio sapere i punti esatti che non vi piacciono di sei più bravo, che spesso e volentieri mette in evidenza le perle di ignoranza (intesa come non conoscenza) degli adulti con domande mai banali e soprattutto non certo facili. Prima di sparare sentenze bisogna guardare per qalcvhe giorno tutta l'offerta, poi se ne può discutere.
Sinceramente non mi interessa se Cielo e' in attesa di diritti o no sto semplicemente valutando l'offerta di Sky con il suddetto canale confrontandolo ad altre realta televisive.
 
ma cielo non è l'offerta sky, e la stessa sky è poco confrontabile con il resto delle realtà televisive. Rimane sempre la mia domanda: COSA non piace di quello che non piace.
 
su cielo vanno in onda soprattutto serial americani,film in replica 4 volte al giorno io non ne vedo...ma forse a casa tua sintonizzi una versione sperimentale di cielo ;)
chi non è abbonato o non lo è mai stato non puo fare alcun confronto.Come unico punto di riferimento hanno barbara d'urso e maria de filippi...e poi parlano di tv di qualità (che dio ce ne scampi)!
 
moky78 ha scritto:
ma cielo non è l'offerta sky, e la stessa sky è poco confrontabile con il resto delle realtà televisive. Rimane sempre la mia domanda: COSA non piace di quello che non piace.
Ma c'e chi la confronta. Quello che non mi piace e' molto semplice. Se un programma del genere fosse stato trasmesso da tv generaliste italiane in chiaro (non volevo dire Mediaset o Rai) sarebbe stato immediatamente messo al bando come programma trash o cosa simile .Dammi un buon motivo per seguire questo programma e di conseguenza anche gli altri offerti da Cielo. Onestamente parlando non mi sembrano molto diversi da quelli proposti su altre tv.
Certo se parliamo di offerta Sky il discorso si allarga e non si parla piu di DTT e canali in chiaro...:icon_rolleyes:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso