UE si esprime sull'ingresso di Sky nel digitale terrestre

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Fmp ha scritto:
secondo me il bouquet sarà formato da: skytg24, skymeteo24, babeltv (tanto amato da matteo:D ), cielo

in questo caso è praticamente impossibile che venga bocciato il progetto :eusa_whistle:
chi è babeltv ??
 
Leggendo i vostri post mi viene il dubbio che possano dare il Nobel alla cultura a Boris poi non credo che metteranno la tv degli immigrati in chiaro, quello è un canale che sarà gestito grazie ai soldi degli abbonati... Comunque qui mi sembra che qualunque cosa passi sui canali di Sky per qualcuno sia di qualità mentre quello che passa sui canali per i plebei sia tutto trash peccato però che Sky ha fatto tutti questi milioni di abbonati grazie agli spot che andavano sui canali che per voi sono trash e che da quanto questi spot non passano più gli abbonamenti sono in discesa, basta leggere in modo approfondito i dati Auditel per rendersi conto che Mediaset e Sky hanno praticamente lo stesso target di riferimento
 
Ma non si doveva parlare dei paletti di Sky? Adesso stiamo discutendo se il programma X o Y sono trash?
 
Fmp ha scritto:
secondo me il bouquet sarà formato da: skytg24, skymeteo24, babeltv (tanto amato da matteo:D ), cielo

in questo caso è praticamente impossibile che venga bocciato il progetto :eusa_whistle:
mi piacerebbe molto vedere Current TV sul dtt :D
 
Il.gio ha scritto:
Ciao a tutti...volevo informarvi che un articolo sul Corriere della Sera di oggi, oltre a confermare i rumors circa una imminente decisione favorevole della UE all'ingresso di Sky nel DTT free, dà anche una data probabile per questa notizia, ossia il 20 luglio, giorno in cui si svolge l'ultima riunione prima della pausa estiva dell'organo preposto a decidere sull'istanza sky...:hello2:speriamo bene...attendo con impazienza il 20...
Fonte: Corriere della Sera che cita notizie della Reuters
Ecco l'articolo:

Digitale terrestre: via libera a Murdoch?

MILANO —Rupert Murdoch entrerà nella tivù digitale terrestre prima del previsto? Il prossimo 20 luglio, l’imprenditore australiano che controlla News Corp potrebbe ottenere l’approvazione della Commissione Antitrust di Bruxelles all’acquisto di una frequenza televisiva italiana secondo quanto riporta la Reuters. L’accesso al digitale terrestre metterebbe Sky in diretta concorrenza con Mediaset e Rai. La decisione comunitaria supererebbe l’accordo stipulato nel 2003 fra il magnate dei media—a capo di un impero che va dalla televisione Fox alle reti via cavo, dagli studi cinematografici Twentieth Century Fox a grandi quotidiani come l’americano The Wall Street Journal e il britannico The Sun— con il quale Murdoch si impegnava a non entrare in questo mercato fino al dicembre del 2011. Il patto era stato la condizione che l’editore aveva dovuto accettare per garantirsi il sì comunitario all’acquisizione della pay-tv Telepiù da Canal Plus. La ragione era di tipo antitrust: essendo già monopolista nella tivù satellitare, era la logica, Murdoch non doveva poter conquistare una posizione dominante anche nel futuro digitale terrestre (quello che oggi si sta diffondendo in Italia). Da quel momento, tuttavia, Telepiù, ormai diventata Sky Italia, non aveva smesso di chiedere alla Commissione di eliminare il divieto, anche considerando il ruolo dominante di Mediaset e Rai nei mercati televisivi principali e nella pubblicità. «La decisione della Commissione è stata fissata per il 20 luglio, ultima riunione prima delle vacanze estive», dice la Reuters citando una fonte anonima. Già nell’aprile scorso la stessa agenzia aveva scritto che la commissione Antitrust era orientata a consentire a Sky di partecipare all’asta per una frequenza e di usarla soltanto per offrire un servizio televisivo non a pagamento. Se la notizia sarà confermata, il capo di Sky Italia Tom Mockridge potrà partecipare all’asta per una delle cinque frequenze (multiplex) che si sono rese disponibili grazie al digitale terrestre. Mediaset, Rai e le piccole emittenti sono nettamente sfavorevoli a questa ipotesi e sostengono la necessità di misure che contengano l’avanzata di Murdoch. La battaglia di lobby continua. Fonte: Corriere della Sera del 10-07-2010
 
=Matteo82= ha scritto:
Leggendo i vostri post mi viene il dubbio che possano dare il Nobel alla cultura a Boris poi non credo che metteranno la tv degli immigrati in chiaro, quello è un canale che sarà gestito grazie ai soldi degli abbonati... Comunque qui mi sembra che qualunque cosa passi sui canali di Sky per qualcuno sia di qualità mentre quello che passa sui canali per i plebei sia tutto trash peccato però che Sky ha fatto tutti questi milioni di abbonati grazie agli spot che andavano sui canali che per voi sono trash e che da quanto questi spot non passano più gli abbonamenti sono in discesa, basta leggere in modo approfondito i dati Auditel per rendersi conto che Mediaset e Sky hanno praticamente lo stesso target di riferimento
se anche fosse non sarebbe uno scandalo. Ma tutto sto astio da dove viene? la differenza di qualità è lampante. Solo che non te ne accorgi finchè non ti abboni. Menomale che io da cique anni ho abbandonato la tv terrestre quasi del tutto (se non per rare eccezioni). Comunque è vero: stiamo fuoriviando il thread.
 
sky e premium

ancora a confronatre queste due realtà???
x me, è assolutamente impossibile confrontarle!!

sky offre moltissimo, forse troppo x il tempo che un essere umano medio ha a disposizione x guardare la tv e, secondo me, il prezzo è onesto x ciò che offre....

mediaset forse, offre poco x quanto chiede ma gioca su chi non vuole spendere tanto (x sky) e quindi, dovendo vedere solo le partite e qualche film si accontenta di pagare la metà di sky...

credo che se sky accorpasse la champions al campionato (come premium) beh, non ci sarebbe problema a scegliere il satellite con i nuovi listini, ma volendo vedere campionato e champions...

senza considerare le esclusive di ognuna: campionati esteri x sky ed europa league x premium!

come fare confronti???

e che c'entra destra e sinistra???

il telecomando lo si può usare con entrambe le mani, no!?

:badgrin:
 
Stabiese ha scritto:
Sky si prepara alla gara, ma resta il nodo dei tempi - Fonte: Il Sole 24 ore

Non dovresti mai riprodurre integralmente un articolo in maniera grafica su un forum, specialmente quando in fondo si legge pure "riproduzione riservata"... :icon_rolleyes: (Edit2: solo per dire che non è che sono pignolo, ma che ciò che hai fatto è proprio vietato dalla legge.)

Se non c'è un link diretto da mostrare a tutti come fonte, se ne dovrebbe fare un sunto con parole proprie indicando dove trovare l'originale.

Edit: va bene, l'ho letto senza comprare il sole 24ore o visitare il loro sito e mi ha colpito questa frase: "La principale sarà, probabilmente, il prolungamento del divieto di offrire contenti a pagamento...

Ridateci i correttori di bozze! :D

Edit3: ecco qui il link alla versione on line:

http://www.ilsole24ore.com/art/econ...ra-gara-resta-nodo-144611.shtml?uuid=AYSXPz6B

così magari si può rimuovere la riproduzione precedente.

Si son tenuti anche gli stessi errori. Che non sia mai che si rilegga il pezzo senza fare un semplice copia e incolla!
 
Ultima modifica:
L_Rogue ha scritto:
Non dovresti mai riprodurre integralmente un articolo in maniera grafica su un forum, specialmente quando in fondo si legge pure "riproduzione riservata"... :icon_rolleyes: (Edit2: solo per dire che non è che sono pignolo, ma che ciò che hai fatto è proprio vietato dalla legge.)

Se non c'è un link diretto da mostrare a tutti come fonte, se ne dovrebbe fare un sunto con parole proprie indicando dove trovare l'originale.

Edit: va bene, l'ho letto senza comprare il sole 24ore o visitare il loro sito e mi ha colpito questa frase: "La principale sarà, probabilmente, il prolungamento del divieto di offrire contenti a pagamento...

Ridateci i correttori di bozze! :D

Edit3: ecco qui il link alla versione on line:

http://www.ilsole24ore.com/art/econ...ra-gara-resta-nodo-144611.shtml?uuid=AYSXPz6B

così magari si può rimuovere la riproduzione precedente.

Si son tenuti anche gli stessi errori. Che non sia mai che si rilegga il pezzo senza fare un semplice copia e incolla!
Ciao L_Rogue, nn ero a conoscenza che un articolo di giornale, dove vi fosse indicato "Riproduzione riservata, nn si potesse riprodurre. Sapevo che, indichino la fonte, la data e il nome dell'autore dell'articolo, stavo a posto con la legge. :evil5:
 
Ultima modifica:
Stabiese ha scritto:
Ciao L_Rogue, nn ero a conoscenza che un articolo di giornale, dove vi fosse indicato "Riproduzione riservata, nn si potesse riprodurre. Sapevo che, indichino la fonte, la data e il nome dell'autore dell'articolo, stavo a posto con la legge. :evil5:

Mai sottovalutare le clausolette finali in qualsiasi scritto. ;)

Non sono quasi mai clausole di stile, ma di solito celano le fregature. :evil5:
 
Quindi dall'articolo del Sole 24ore a Sky in cambio del chiaro sul DTT saranno prolungati i paletti sul DTT Pay....quindi Mediaset potrà ancora acquisire diritti esclusivi per il pay e Sky non potra fare nulla,giusto???
 
a quanto pare è così,ma non sarebbe un problema avendo mostrato interesse solo per la tv free
 
Villans'88 ha scritto:
Quindi dall'articolo del Sole 24ore a Sky in cambio del chiaro sul DTT saranno prolungati i paletti sul DTT Pay....quindi Mediaset potrà ancora acquisire diritti esclusivi per il pay e Sky non potra fare nulla,giusto???
sbagliato ;)
sky dal 2012 potrà acquistare anche diritti pay dtt anche se non può trasmettere ;)
 
Ciaolo ha scritto:
Chi decide chi vince il beauty contest?

la risposta a questa domanda è sufficente secondo me a chiudere la discussione decretando il vincitore morale della faccenda.... a voi trovare la risposta e fare le dovute conclusioni.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso