UE: Togliere i paletti europei a Sky?

Tuner ha scritto:
Prima deve arrivare il segnale del DTT, poi deve funzionare tutto bene, poi, forse vedremo sti "assi", se sarà ancora in auge (e da queste parti) il burattinaio.
Per ora, i fatti dicono che lo switch off in Sardegna è stato un business... ma per SKY.:eusa_whistle:
...poi c'è anche TiVù in arrivo, il che la dice molto lunga sulle difficoltà di copertura del DTT.:evil5:

Quotone...:D :D

E perchè Sky non ha assi nascosti da tirar fuor?...:D :D
 
TIKAL ha scritto:
Non credo che saranno venduti in esclusiva e non credo che si potranno fare giochetti tipo quello fatto da Mediaset di prendere tutto grazie al fatto che Sky non poteva fare un offerta del genere e poi rivendere.
L'antitrust, se ricordo bene, dopo quella vicenda ha vietato l'acquisto di diritti per le piattaforme su cui un operatore non trasmette.

La mia paura è che fra qualche mese Mediaset, attraverso i decoder Tivu, potrebbe trasmettere a pagamento anche sul sat e, con i diritti venduti in blocco e senza modifiche legislative, in teoria potrebbe acquistare i diritti sat togliendo tutta la serie A a Sky... :doubt:

Ripeto, è uno scenario inquietante ma assolutamente ipotetico :D
 
premesso che i diritti per la prossima stagione sono stati già venduti, e poi secondo te Sky non ha le possibilità di contrastare mediaset in un asta al rialzo, visto che è qualle che spende più soldi per il calcio?
 
blino ha scritto:
La mia paura è che fra qualche mese Mediaset, attraverso i decoder Tivu, potrebbe trasmettere a pagamento anche sul sat e, con i diritti venduti in blocco e senza modifiche legislative, in teoria potrebbe acquistare i diritti sat togliendo tutta la serie A a Sky... :doubt:

Ripeto, è uno scenario inquietante ma assolutamente ipotetico :D
In effetti...
Oddio,
Tivù dovrebbe trasmettere sul sat solo i canali dtt in "chiaro".
In fantapolitica potrebbe accadere che illo potrebbe modificare per legge l'attuale status.
Beh, magari però la Ue vieterebbe certe pratiche.
Non ci voglio pensare ad uno scenario del genere
 
blino ha scritto:
L'antitrust, se ricordo bene, dopo quella vicenda ha vietato l'acquisto di diritti per le piattaforme su cui un operatore non trasmette.

La mia paura è che fra qualche mese Mediaset, attraverso i decoder Tivu, potrebbe trasmettere a pagamento anche sul sat e, con i diritti venduti in blocco e senza modifiche legislative, in teoria potrebbe acquistare i diritti sat togliendo tutta la serie A a Sky... :doubt:

Ripeto, è uno scenario inquietante ma assolutamente ipotetico :D

Impossibile.
 
Il nano ha già pronto la legge o meglio decreto ad hoc...;) se non ci fosse la politica ad aiutar mediaset e il dtt avrebbero fatto la fine della compagnia BLU, vela ricordate?:badgrin:
 
La società Tivù è gestita da Rai/Mediaset/Telecom, per inserire canali a pagamento non c'è bisogno di nessuna legge.

Inoltre i canali Mediaset Premium potrebbero sempre sbarcare sul satellite al di fuori della piattaforma Tivù, ed essere comunque visibili attraverso quel decoder grazie alla codifica Nagravision integrata.
 
Se Premium andrà sul sat... farà la fine di tele+ :badgrin: :icon_twisted: in spagna il nagravision è stato bucato peggio della gruviera. Solo sky è riuscita ad imporsi!!
 
Sam89 ha scritto:
Perché impossibile?
Al limite improbabile ma non impossibile; non mi risulta che ha tutt'oggi esistano regole che impediscano un tale scenario ;)
 
Se c'è qualcuno ke nn ha problema a spendere è proprio Murdoch e Sky,quindi in un eventuale asta,Sky dovrebbe aver la meglio...speriamo ke nn ci siano ripercussione su noi abbonati....quello ke mi kiedo e xkè cn tutte le leggi ad-personam ke l'innominato ha fatto e farà,nn abbia abrogato o tentato di cambiare la legge Melandri ke danneggia 2 sue aziende cm Milan e Mediaset...
 
pietro89 ha scritto:
premesso che i diritti per la prossima stagione sono stati già venduti, e poi secondo te Sky non ha le possibilità di contrastare mediaset in un asta al rialzo, visto che è qualle che spende più soldi per il calcio?
Naturalmente mi riferivo alla stagione 2010/11, quella in cui partiranno i diritti collettivi in mano a Infront e che ancora non sono stati venduti.

Ovviamente mi auguro che Sky abbia energia e volontà per contrastare un tale scenario visto che è già successo che Mediaset "soffiasse" a Sky i diritti satellitari delle maggiori squadre italiane :eusa_whistle:
 
Villans'88 ha scritto:
Se c'è qualcuno ke nn ha problema a spendere è proprio Murdoch e Sky,quindi in un eventuale asta,Sky dovrebbe aver la meglio...speriamo ke nn ci siano ripercussione su noi abbonati....quello ke mi kiedo e xkè cn tutte le leggi ad-personam ke l'innominato ha fatto e farà,nn abbia abrogato o tentato di cambiare la legge Melandri ke danneggia 2 sue aziende cm Milan e Mediaset...
Non è ancora detta l'ultima parola! ;)
 
Villans'88 ha scritto:
Se c'è qualcuno ke nn ha problema a spendere è proprio Murdoch e Sky,
Dopo gli oltre 6 miliardi di dollari di perdite dell'ultimo trimestre per News Corp, non ne sarei così sicuro :eusa_whistle:

Villans'88 ha scritto:
... la legge Melandri ke danneggia 2 sue aziende cm Milan e Mediaset...
Perdonami, ma se per assurdo e grazie a questa legge Mediaset avesse la possibilità di aggiudicarsi l'esclusiva di tutta la serie A per tutte le piattaforme, non mi sembra che ne sarebbe così tanto danneggiata :icon_cool:
 
Ultima modifica:
blino ha scritto:
Naturalmente mi riferivo alla stagione 2010/11, quella in cui partiranno i diritti collettivi in mano a Infront e che ancora non sono stati venduti.

Ovviamente mi auguro che Sky abbia energia e volontà per contrastare un tale scenario visto che è già successo che Mediaset "soffiasse" a Sky i diritti satellitari delle maggiori squadre italiane :eusa_whistle:
Quelli di sky aspetteranno che la situazione si sistemi... parti dal presupposto che devono ancora aver un presidente di lega quello che c'è attuale è lì per far numero.
Oltre a questo aspetteranno che si apra il mercato in modo da aspirar quanti più soldi possibili alle tv offrendo quello che chiedono... ovviamente!
 
blino ha scritto:
Dopo gli oltre 6 miliardi di dollari di perdite dell'ultimo trimestre per News Corp, non ne sarei così sicuro :eusa_whistle:


Perdonami, ma se per assurdo e grazie a questa legge Mediaset avesse la possibilità di aggiudicarsi l'esclusiva di tutta la serie A per tutte le piattaforme, non mi sembra che ne sarebbe così tanto danneggiata :icon_cool:

news corp ha qualche perdituccia...ma mi sembra che murdok si sia cmq comprato un altra paytv...l'impero è gigantesco...e se per delle perdite smette di fare acquisti...crolla tutta la baracca...se in europa gli riesce lo sky TRIS...risanerà il buco :D

PS...già adesso mediaset può cmprare esclusive totali anche pe tecnologie che non possiede e lo sta facedno col calcio che poi rivende a sky + di quello che ha pagato...e per i film warner e universal che ha comprato...e trasmette solo a casa di cesara bonamici e co (xè gli abbonati di premium gallery in un anno nn hanno visto i tanto decantati 300 film soffiati a sky)
 
Beh se Mediaset e' pronta a pagare la maggior parte dei 900 milioni di euro annui promessi alla Lega Calcio per le partite allora si potra' prendere tutti i diritti esistenti e farne quello che vuole, poi bisogna vedere se riuscira' a ritornare nell'investimento fatto visto che Sky non paghera' tutta la fattura di sicuro.

E poi bisogna vedere anche come Mediaset riusci a prendersi i diritti per le grosse squadre quando una obbedisce agli ordini di scuderia e alle altre non poteva offrire piu' di un contratto biennale.

Ciao ciao ;) ;)
 
TIKAL ha scritto:
Beh se Mediaset e' pronta a pagare la maggior parte dei 900 milioni di euro annui promessi alla Lega Calcio per le partite allora si potra' prendere tutti i diritti esistenti e farne quello che vuole, poi bisogna vedere se riuscira' a ritornare nell'investimento fatto visto che Sky non paghera' tutta la fattura di sicuro.
Se Mediaset dovesse aggiudicarsi tutti i diritti della Lega, Sky sarebbe costretta a chiudere (impensabile che possa sopravvivere senza il calcio) e di punto in bianco si ritroverebbe senza più concorrenti privati in Italia: direi che il ritorno ci sarebbe, eccome :D
 
Burchio ha scritto:
news corp ha qualche perdituccia...
Perdonami, ma definire una "perdituccia" una cifra che potrebbe essere una piccola manovra economica italiana e che rappresenta circa 20% dei ricavi annui dell'intero gruppo mi sembra un po' riduttivo :D

Inoltre Sky Italia è passata dai 62 milioni di utili di fine 2007 ai 10 milioni di perdite a fine 2008 (tra l'altro prima ancora dello scherzetto IVA) e "lo squalo" è qui per guadagnare, non certo per fare un piacere a noi italiani mantenendo a lungo una azienda in perdita ;)
 
E tu credi che Mediaset sarebbe in grado di fare utili a breve tempo dopo un esborso del genere ???

Ciao ciao ;) ;)
 
blino ha scritto:
Se Mediaset dovesse aggiudicarsi tutti i diritti della Lega, Sky sarebbe costretta a chiudere :D

ragazzi ma mediaset è alla frutta. oggi a perso l'ennisimo 4% in borsa.
guardate l'andamento dell'ultimo anno del titolo.
sta sopravvivendo solo grazie al fatto che il suo proprietario in italia fa le leggi.
mediaset, purtroppo, ha voluto sfidare un gruppo che ha più soldi pensando di limitarlo con le leggi e le normative.
ormai però la frittata è fatta.
il fatto che una società come sky sfida apertamente il governo presieduto dal proprietaro del suo concorrente, significa che sanno di aver ormai il controllo della situazione.
è un peccato per mediaset.
 
Indietro
Alto Basso