UEFA Nations League 2018-2019 / Qualificazioni EURO 2020

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Aspettiamo future partite per Mediaset, questa è solo la prima partita.
Certo, inizio per nulla incoraggiante... Il rischio che la Nations League in generale (Nazionale italiana a parte) faccia ascolti bassi è abbastanza alto. In tal caso Mediaset avrebbe preso una bella topica, probabilmente troppo galvanizzata dai super ascolti del Mondiale ha pensato di fare non dico ascolti uguali ma lo stesso molto buoni con questa Nations League...

Io credo (temo) che il calcio che "tira" veramente in chiaro sia solo: Champions League, Coppa Italia (dagli ottavi), Mondiali (come abbiamo visto a giugno/luglio), Europei e Nazionale italiana (e a parte i Mondiali appena disputati, è tutta roba che ha la Rai...).
Solo grandi eventi calcistici di livello internazionale (che mettono in palio un trofeo "di peso" come può essere una Champions o un Mondiale) o grandi club italiani che si sfidano (vedi Coppa Italia) o la nostra Nazionale.
Basta fare un esempio: l'anno scorso PSG-Real Madrid, agli ottavi di Champions, su Canale 5 fece quasi 6 mln di spettatori.
Questo Germania-Francia, se fosse stata una partita di Mondiale o Europeo, ma faceva anche 8 mln di spettatori, è sicuro.

Io seguirò sicuramente la Nations League, è una novità buona a mio avviso al posto di quelle inutili amichevoli e mette in palio un trofeo e anche qualche posto per Euro 2020.
Spero che la novità venga percepita bene e abbia poi parecchio seguito, però questo primo risultato di Germania-Francia in termini di ascolti è alquanto sconfortante e non di buon auspicio.
E' bastato un semplice Don Matteo mandato per l'ennesima volta in replica a battere questa partita (NON amichevole appunto!) tra le ultime 2 vincitrici dei Mondiali (Germania nel 2014 e Francia neo-campione del mondo).

Concludo dicendo che adesso, dopo gli ascolti della partita di ieri sera, figuriamoci se ci sarà una tv/piattaforma disposta a comprare e trasmettere le restanti partite della Nations League...

Disamina in buona parte condivisibile.
Bisogna considerare che siamo ancora in un periodo fiacco dal punto di vista televisivo. Hai citato una sfida di Champions che però si disputava in febbraio, in piena alta stagione e col pubblico molto più propenso e abituato a stare davanti alla tv. Quella partita programmata ai primi di settembre come prima giornata dei gironi, invece che col fascino dell'eliminazione diretta, avrebbe fatto anche di meno di Germania - Francia. ;)
Poi c'è un altro aspetto che pare brutto dire in Italia ma è realtà consolidata ormai da tempo. Nel nostro Paese gran parte dell'attenzione per il calcio è vieppiù sfumata negli ultimi anni. Gli ascolti televisivi, anche Mondiali compresi, negli altri grandi Paesi calcistici sono di gran lunga più alti. Ieri sera, ad esempio, sulla tedesca Zdf si è registrato quasi il 40% di share. Scommettiamo che stasera la partita dell'Italia, con il coinvolgimento diretto del pubblico per la nostra Nazionale, queste cifre non le raggiungerà?
 
Disamina in buona parte condivisibile.
Bisogna considerare che siamo ancora in un periodo fiacco dal punto di vista televisivo. Hai citato una sfida di Champions che però si disputava in febbraio, in piena alta stagione e col pubblico molto più propenso e abituato a stare davanti alla tv. Quella partita programmata ai primi di settembre come prima giornata dei gironi, invece che col fascino dell'eliminazione diretta, avrebbe fatto anche di meno di Germania - Francia. ;)
Poi c'è un altro aspetto che pare brutto dire in Italia ma è realtà consolidata ormai da tempo. Nel nostro Paese gran parte dell'attenzione per il calcio è vieppiù sfumata negli ultimi anni. Gli ascolti televisivi, anche Mondiali compresi, negli altri grandi Paesi calcistici sono di gran lunga più alti. Ieri sera, ad esempio, sulla tedesca Zdf si è registrato quasi il 40% di share. Scommettiamo che stasera la partita dell'Italia, con il coinvolgimento diretto del pubblico per la nostra Nazionale, queste cifre non le raggiungerà?

Condivisibile buona parte di quello che hai detto, ma temo che gli ascolti della Nations League su Canale 5 non avranno chissà quale impennata in autunno. E' un risultato brutto forte quello di ieri sera per Canale 5, a questo punto la vedo dura che la situazione si capovolga in positivo per Mediaset, credo proprio che abbia posto in questa Nations League aspettative troppo alte in termini di ascolti...
 
credo proprio che abbia posto in questa Nations League aspettative troppo alte in termini di ascolti...
Oppure magari eran consapevoli del risultato e a loro va benissimo così? Guardando gli ascolti di Canale 5 delle ultime settimane e anche della scorsa primavera, sembra proprio che a Canale 5 vada benissimo fare il 10% di share con un programma che costa poco come una partita di Nations League tra due straniere, gara che sarebbe stata perfetta per la vecchia Sportitalia.

Nel nostro Paese gran parte dell'attenzione per il calcio è vieppiù sfumata negli ultimi anni.
Non credo che sia sfumata l'attenzione per il calcio. Penso che ci sia stato un calo, ma non è un calo così netto. A differenza col passato, oggi vengono trasmesse e viste così tante partite che una gara tra due straniere in Nations League passa in secondo piano.
 
Mediaset pompa tanto su questa competizione e in questi giorni da poi 4 partite su alcune decine di partite. Sky se non tutte ne dava di più, o aveva anche diretta gol, repliche, sintesi, differita dell'Italia, e soprattutto aveva anche le principali se non tutte nazionali sudamericane. Si conoscono i costi di quanto ha pagato la Rai per tutte le partite dell'Italia e quanto Mediaset per le altre principali partite? Non mi stupirei che la Rai per poche partite dell'Italia abbia pagato più o meno uguale a Mediaset per più partite straniere. Cifre comunque basse rispetto alle centinaia di milioni o quasi miliardi che si sente parlare ogni tanto. Mediaset pagava un po' di più e dava più partite, ma si vede che non ha canali a sufficienza o non vuole sfruttare anche Italia 1 e altri canali in contemporanea. Poteva dare delle partite in streaming, ma si vede che non le rendono nulla. O si vede che non ha più nessuno a fare la telecronaca oltre a Pardo, che non so come faccia a commentare tutto lui tra Mediaset e DAZN, e pure a condurre una trasmissione che va per le lunghe di notte.
 
Mediaset pompa tanto su questa competizione e in questi giorni da poi 4 partite su alcune decine di partite. Sky se non tutte ne dava di più, o aveva anche diretta gol, repliche, sintesi, differita dell'Italia, e soprattutto aveva anche le principali se non tutte nazionali sudamericane. Si conoscono i costi di quanto ha pagato la Rai per tutte le partite dell'Italia e quanto Mediaset per le altre principali partite? Non mi stupirei che la Rai per poche partite dell'Italia abbia pagato più o meno uguale a Mediaset per più partite straniere. Cifre comunque basse rispetto alle centinaia di milioni o quasi miliardi che si sente parlare ogni tanto. Mediaset pagava un po' di più e dava più partite, ma si vede che non ha canali a sufficienza o non vuole sfruttare anche Italia 1 e altri canali in contemporanea. Poteva dare delle partite in streaming, ma si vede che non le rendono nulla. O si vede che non ha più nessuno a fare la telecronaca oltre a Pardo, che non so come faccia a commentare tutto lui tra Mediaset e DAZN, e pure a condurre una trasmissione che va per le lunghe di notte.
Infatti. Scandaloso.
 
Bielorussia - San Marino sarà trasmessa sul DTT da RTV San Marino e RTV San Marino Sport.
Purtroppo sul sat sarà sostituita da un film.
 
Mediaset pompa tanto su questa competizione e in questi giorni da poi 4 partite su alcune decine di partite. Sky se non tutte ne dava di più, o aveva anche diretta gol, repliche, sintesi, differita dell'Italia, e soprattutto aveva anche le principali se non tutte nazionali sudamericane. Si conoscono i costi di quanto ha pagato la Rai per tutte le partite dell'Italia e quanto Mediaset per le altre principali partite? Non mi stupirei che la Rai per poche partite dell'Italia abbia pagato più o meno uguale a Mediaset per più partite straniere. Cifre comunque basse rispetto alle centinaia di milioni o quasi miliardi che si sente parlare ogni tanto. Mediaset pagava un po' di più e dava più partite, ma si vede che non ha canali a sufficienza o non vuole sfruttare anche Italia 1 e altri canali in contemporanea. Poteva dare delle partite in streaming, ma si vede che non le rendono nulla. O si vede che non ha più nessuno a fare la telecronaca oltre a Pardo, che non so come faccia a commentare tutto lui tra Mediaset e DAZN, e pure a condurre una trasmissione che va per le lunghe di notte.
Mediaset è un'azienda diversa da Sky. Mediaset è una TV commerciale, non una pay tv, e lavora con numeri diversi. 300mila telespettatori per una partita di calcio a Mediaset sarebbero un fallimento. Dare più partite in contemporanea non serve a nulla. Lo abbiamo visto anche alla terza giornata dei Mondiali, quando una partita faceva il 30% di share e l'altra partita l'1%. Non parliamo poi dello streaming.
 
Perché ottimo?
Capisco che non te ne freghi niente di vedere San Marino (ed in effetti anche io lo vedrei solo per una illogica simpatia) visto il livello infimo del calcio proposto, ma penso di vedere il film?
Altrimenti non capisco il motivo di contentezza
 
Perché ottimo?
Credo che quell'ottimo è riferito alla possibilità di vedere il San Marino sulla TV sammarinese tramite il digitale terrestre. Dovrebbe essere uno del posto. Certo che ci interessa il San Marino, se vince il girone può essere promosso in Serie C di Nations League ma anche di sperare in un posticino agli Europei tramite un'altra scorciatoia (ci vuole una bella dose di fortuna).
 
Con tutta la simpatia che ho per la piccola repubblica italica, è già tanta roba se fa un punto. Altro che vincere il girone
 
Il San Marino nella sua storia ha vinto solo una partita: nel 2004 contro il Liechtenstein. La vedo dura.
 
Con tutta la simpatia che ho per la piccola repubblica italica, è già tanta roba se fa un punto. Altro che vincere il girone
Giocando contro Moldavia, Bielorussia e Lussemburgo puoi crescere e sviluppare il proprio gioco. Contro la Germania non cresci, si è costretti a chiudere il muro della propria porta.

P.S.: a guardare il girone dovrebbe salire la Bielorussia.
 
Perché ottimo?
Capisco che non te ne freghi niente di vedere San Marino (ed in effetti anche io lo vedrei solo per una illogica simpatia) visto il livello infimo del calcio proposto, ma penso di vedere il film?
Altrimenti non capisco il motivo di contentezza

No, ottimo perché così me la posso vedere, abitando in una zona coperta da SMTV sul digitale, e soprattutto ottimo perché non è più così scontato che SMTV faccia vedere le partite della nazionale (è già successo che non fossero trasmesse)

Tra l'altro le partite della nazionale sammarinese non si sono mai viste sul satellite, a quanto ricordi, per una questione di diritti, non è una novità di stavolta.

Detto questo, invito ad abbassare i toni perché non ho proprio idea da dove possa partire una polemica per una mia risposta con scritto ottimo. (a meno che non te la sia presa perché sono deluso dalla gestione dei diritti tv da parte di mediaset SULL'INTERA COMPETIZIONE)
 
Giocando contro Moldavia, Bielorussia e Lussemburgo puoi crescere e sviluppare il proprio gioco. Contro la Germania non cresci, si è costretti a chiudere il muro della propria porta.

P.S.: a guardare il girone dovrebbe salire la Bielorussia.
Guarda, con le premesse attuali a meno di miracoli sotto forma di 11 fenomeni venuti fuori dal nulla non si può parlare di crescita.
 
Qualità oscena su Rai1HD per la partita, anche su Tivusat si vede malissimo
Confermo. Problemi all'emissione oppure è colpa della Rai?
PS oscena la scritta Uefa Nations League sopra lo scoreboard. Ma come gli vengono in mente certe cose?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso