Vediamo che succede... anche se vedo nebbia all'orizzonte.
Aspettiamo la prossima settimana.
Aspettiamo la prossima settimana.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Ribadisco ancora che non c'è più l'interesse di digitalizzare l'Italia, quindi il Ministero se la prende con comodo.fano ha scritto:Mah interessi di chi? Se pensi siano dell'INNOMIBABILE beh è (anche) suo interesse che la digitalizzazione vada avanti spedita: lo spegnimento di tutta la padania era propedeutico alla nascita di nuovi canali Premium e FTA (magari pure in HD) e ora?
Un anno di ritardo per cosa?
Le proteste del popolo inferocito che si incaxxa perché può ricevere più canali in qualità migliore?
(Abbasso il DTT! Vogliamo solo 7 canali pieni di disturbi e con audio mono! Abbasso il 16:9 e i film nel corretto AR!!!)
Poi anche fosse paura de che? Non ci sono più elezioni per i prossimi 3 anni... quindi?
Paura di 4 reti locali morte dal sonno?
Boh non riesco a capire... sono inca<<ato come un'ape, ma mi sa che mi tocca rassegnarmi... è finita![]()
claudiuzzo ha scritto:Ribadisco ancora che non c'è più l'interesse di digitalizzare l'Italia, quindi il Ministero se la prende con comodo.
VIANELLO_85 ha scritto:Devono digitalizzarla.... non possono per niente abbandonare il tutto.
Altrimenti che salassate di multe ci arriverebbero.
Meglio di no, altrimenti mi sparirebbe il Mux A Rai con Rai4 che mi piace un sacco e Rai1 in Banda I si vedrebbe malissimo( Anche se Rai 1 non mi interessa) e al posto del Mux un Rai2 analogico non mi andrebbe sicuramente; idem per il Mux MDS4 e non vedrei più R4, C5 e I1 in digitale, ma solo R4 analogico che è quello che mi interessa meno dei 3. Quello che in digitale abbiamo già avuto che resti anche nella disgraziata ipotesi del 2011. Comunque la nostra area 3 (per notizie certe bisogna attendere Martedì 3) sembra che passi fra Ottobre e Novembre.Raul7 ha scritto:se rimandano a primavera 2011 a sto punto visto come siamo messi perchè non riaccendono pure rai2 e rete4?
salussolanet ha scritto:... se cercate bene tra le pieghe della rete troverete la data di convocazione del tavolo tecnico per l'assegnazione delle frequenze dell'area 3 ...
_________
Buone vacanze da Claudio
daccordo, ma se le locali hanno impegnato ora una frequenza che poi sara data ai gestori a livello nazionale, come fannoa trasmettere ancora in analogico??Ti dico, che la questione S-Off è gia inziata in modo under-Ground da molti mesi...Almeno nella mia Zona...Quindi se Volessero farlo, lo si puo fare oggi stesso...LuProduction ha scritto:Non sarebbe male come idea. Se tipo TELECOM spegnesse il segnale analogico di MTV potrebbe attivare il mux3 e resterebbe comunque LA7 in analogico. Anche Mediaset potrebbe spegnere i segnali di Italia1 e Rete4 e lasciare Canale5 in analogico. Idem la RAI, convertire RAIDUE e RAITRE in digitale. Rispettando le date originarie degli switch-off. Quando poi tutti i mux Mediaset, RAI e Telecom si trovan sul digitale, le locali possono pure rimanere lì a putrefare col tempo. Comunque resterebbero disponibili in analogico Canale5, RAIUNO e La7.
Le locali che vogliono potrebbero benissimo digitalizzare qualche loro frequenza.
La Rai finchè un'area non viene dichiarata "all digital" dall' Autorità deve comunque garantire il servizio analogico, di conseguenza MDS e gli altri le vanno dietro perchè con la Rai in analogico tanti utenti continuerebbero a usufruire di tale modalità...non riuscirebbero comunque ad accendere tutti i mux della loro offerta, poi allo switch off dovrebbero rifare il lavoro per realizzare la rete in SFN...troppo complicato e comunque sarebbe un servizio rattoppato..secondo me non lo faranno mailandtools ha scritto:daccordo, ma se le locali hanno impegnato ora una frequenza che poi sara data ai gestori a livello nazionale, come fannoa trasmettere ancora in analogico??Ti dico, che la questione S-Off è gia inziata in modo under-Ground da molti mesi...Almeno nella mia Zona...Quindi se Volessero farlo, lo si puo fare oggi stesso...
paolo-steel ha scritto:troppo complicato e comunque sarebbe un servizio rattoppato..secondo me non lo faranno mai
non credo che slitteranno i calendari... altrimenti a Gennaio, non possono iniziare gli altri lavori nelle altre aree tecniche.paolo-steel ha scritto:Ah senza dubbio, io non sto dicendo che non sono d'accordo...dico che secondo me lo lo fanno...cmq prima bisogna sapere di quanto sarà lo slittamento..se sarà di parecchi mesi forse MDS TIMB RETEA ci penseranno, la Rai no di sicuro
L'UE ha semplicemte invito a passare alla nuova tecnologia non ad obbligare gli Stati membri come si evince da alcun post più indietro, quindi niente multe.VIANELLO_85 ha scritto:Devono digitalizzarla.... non possono per niente abbandonare il tutto.
Altrimenti che salassate di multe ci arriverebbero.