Ufficiale il rinvio degli switch off al Nord: si riparte dal Piemonte Or. il 25/10/10

paolo-steel ha scritto:
Io credo che i nazionali il lavoro grosso l'abbiano fatto, il freno lo mettono le tv locali in quanto ancora non sanno le frequenze assegnate, contestano comunque quelle che gli hanno riservato, poi devono anche assegnare la posizione LCN, ecc...ci sono ancora un pò di cose da sistemare come coordinare le frequenze con gli stati confinanti...mah vedremo

Contando che la lista LCN è veramente una cavolata che si può fare in settimana... cioè per le locali si usa la classifica del corecom e per le nazionali ci saranno accordi di altro tipo ma quelli se li vedranno in dgtvi finora non mi pare abbiano mai litigato sulle posizioni.

Per le frequenze con gli stati confinanti la Lombardia non mi sembrava poi messa così male... per il veneto c'è oltre un mese per fare eventuali accordi!

Comunque vedremo.
 
LuProduction ha scritto:
Anche perché vorrei sapere quanti ancora guardano seriamente la tv in analogico... almeno le aree che hanno una buona copertura in digitale.

Qui da me a Venezia quasi tutti guardano solo la TV analogica, ed in realtà per un unico motivo: Sebbene ci siano oltre 160 canali mancano i tre canali nazionali della Rai. Finchè la Rai rimane sull'analogico la gente resta ancorata li.
 
War3333 ha scritto:
Contando che la lista LCN è veramente una cavolata che si può fare in settimana... cioè per le locali si usa la classifica del corecom e per le nazionali ci saranno accordi di altro tipo ma quelli se li vedranno in dgtvi finora non mi pare abbiano mai litigato sulle posizioni.

Per le frequenze con gli stati confinanti la Lombardia non mi sembrava poi messa così male... per il veneto c'è oltre un mese per fare eventuali accordi!

Comunque vedremo.
Tu hai ragione ma se non iniziano mai, può essere un lavoro di una settimana ma se questa settimana la inizi tra 3 mesi il lavoro diventa di tre mesi e una settimana
 
xyz ha scritto:
Qui da me a Venezia quasi tutti guardano solo la TV analogica, ed in realtà per un unico motivo: Sebbene ci siano oltre 160 canali mancano i tre canali nazionali della Rai. Finchè la Rai rimane sull'analogico la gente resta ancorata li.
Ormai mi sà che aspettano lo switch off (se non slitta o slitta di poco),
 
L_Rogue ha scritto:
Edit: Mostruoso OT: Mi sono andato a cercare l'elenco delle infrazioni aperte contro l'Italia qui:

http://eurinfra.politichecomunitarie.it/ElencoAreaLibera.aspx

e la più vecchia procedura che è nella stessa fase di questa che ci interessa (Parere motivato Art. 258 TFUE, precontenzioso) è del 2002 relativa a una modifica stradale milanese, quindi il fattore tempo è in effetti d'importanza relativa... :(

Continuando l'OT, mi perdonino i moderatori, qualcuno in Europa ti legge... oggi sul Corriere della Sera scrivono che per colpa di una di quelle procedure di infrazione continuamente rimandate senza mai risolverle (polveri sottili sopra il limite quindi penso centri anche quella strada Milanese) rischiamo, se non accettano l'ennesimo decretino fatto apposta per procrastinare il problema, 1 miliardo e 400 milioni di multa (euro ovviamente!)
 
paolo-steel ha scritto:
Ormai mi sà che aspettano lo switch off (se non slitta o slitta di poco),

Si, ma mi sembra strano che in un area molto popolata come il Veneto non siano riusciti in qualche modo ad attivare il mux RaiA da una postazione come il Monte Venda. :eusa_think:
 
Fran101 ha scritto:
Si, ma mi sembra strano che in un area molto popolata come il Veneto non siano riusciti in qualche modo ad attivare il mux RaiA da una postazione come il Monte Venda. :eusa_think:
non hanno voluto per gli alti costi.
 
Cari amici, speriamo solo che la giornata di oggi non sia tanto drastica in termini di decisioni e che il rinvio non superi i 30 giorni mi auguro che sia questa la scelta di oggi, sempre e qualora non rinviino anche la riunione di oggi, che sarebbe ancora peggio. :5eek:
 
Speriamo davvero...sono preoccupato...non voglio assolutam che ci sia uno slittamento e se anche ci fosse non oltre i 30 giorni...speriamo!!!
 
Indietro
Alto Basso