Ufficiale il rinvio degli switch off al Nord: si riparte dal Piemonte Or. il 25/10/10

Comunque non potrebbero semplicemente invertire l'ordine tra le varie regioni? C'è qualche motivo che lo impedisce? Anche perchè mentre in lombradia è avvenuto almeno lo Switch over qui in veneto nemmeno quello.. :(
 
Temo che a sto punto oltre a rinviare la Lombardia (di 1 mese, 2 mesi, 1 anno che importa?) salterà anche tutto il resto come un domino... se ne parla nel 2011 inoltrato... e la mia povera Liguria già che ci sono la schiafferanno nel 2012 (dopo la fine del mondo, cioè) a far compagnia alla Toscana... beh almeno sarà contenta Primocanale :crybaby2::crybaby2::crybaby2:
 
ragazzi ma non la stiamo facendo un po' troppo catastrofica??? stiamo parlando di un articolo che ipotizzava uno scenario in una riunione che deve ancora esserci!
 
ma infatti tra l'altro con lo switch over non è che si siano spenti due canali di poca importanza, ma rai 2 e rete4 e ormai la gente mette direttamente il digitale anche se magari quel giorno non guarderà uno di questi 2 canali ...

basta rinvii ...
 
Non è essere catastrofici Moky, ma qui in Liguria è da circa Gennaio che è in atto una campagna di demonizzazione del digitale. Non è solo portata avanti da Primocanale che ha fatto uno speciale di 4 ore CONTRO il digitale con tanto di politici di spicco della Liguria (e che fior fiore di gente :doubt: ), ma pure dai giornali locali. Insomma, i liguri che non hanno internet (e sono molti visto l'età media della mia regione) ovunque si girano vedono parlare male del digitale con scenari veramente catastrofici creati ad arte per avere il consenso della massa.

Preferisco essere pessimista più che catastrofico, catastrofici sono stati i creatori di questa campagna di odio al digitale, e da pessimista sento che il rinvio della Liguria sia una normale conclusione di 8 mesi di terrorismo psicologico. Già mi vedo chi lavora a Primocanale mangiare 50kg di aragoste e 70 litri di champagne cantando: "CE L'ABBIAMO FATTA! L'ABBIAMO AVUTA VINTA!"

Se poi Mediaset sposta il canale HD di calcio insieme al canale HD di cinema lo prendo veramente nel ****! :badgrin:

Certo che coi Mondiali che abbiamo visto... potevano pure fare lo switch-off tra maggio e luglio!
 
Ultima modifica:
Ma è sicuro che se lo rinviano,rinviano massimo di un mese?
Questo sarebbe interessante da capire...
 
Spiro185 ha scritto:
Comunque non potrebbero semplicemente invertire l'ordine tra le varie regioni? C'è qualche motivo che lo impedisce? Anche perchè mentre in lombradia è avvenuto almeno lo Switch over qui in veneto nemmeno quello.. :(

Secondo me il Veneto, con tutto quello che è successo tra l'agcom e le televisioni locali e quello che ha un maggiore rischio di rinvio :crybaby2:
Speriamo in bene.
 
moky78 ha scritto:
ma anche lo scorso anno c'era questa voce, e non si è verificato niente. fossi io l'autorità metterei un bell'obbligo pena sanzioni.. e vedi che tutto si velocizza.
Io l'anno scorso l'ho fatto lo switch-off, e con il senno di poi, ti assicuro che sarebbe stato molto meglio un rinvio. Innanzitutto perchè poichè le assegnazioni furono comunicate la settimana prima, il 90% delle locali non aveva ripetitori da poter usare su quelle frequenze, e quindi hanno attivato il segnale uno o addirittura due mesi dopo, perchè dovevano aspettare le forniture, e senza la comunicazione della frequenza non potevano acquistare un bel nulla perchè sono macchinari che funzionano su un unica banda. Anche la Rai, che nei giorni dello s.o. ha acceso solo il 50% degli impianti perchè non aveva altri trasmettitori disponibili, si è dovuti attendere più di un mese prima che le arrivassero i nuovi, e stiamo parlando dell'azienda radiotelevisiva di stato, figurati i privati!
A parte il grosso problema di dover adeguare gli apparati, c'è anche la questione delle autorizzazione degli impianti in assenza di un vero e proprio catasto. La fretta dello scorso anno non ha consentito nemmeno di censire tutti gli impianti disponibili delle emittenti, e numerosi impianti, che erano attivi da anni, non sono stati autorizzati, creando un danno economico notevole e lasciando aperta una questione che ancora non si è sanata.
L'anno scorso si è creato un danno economico ed un caos unico, visto che non sono riusciti ad ovviare ai propri errori, ovvero a comunicare le cose ai soggetti interessati in tempo, sarebbe meglio non perseverare negli sbagli.
 
Io nn vedevo l'ora che arrivasse lo switch laziale/campano per avere una migliore qualità (che ora indubbiamente c'è) visto com'era l'analogico, ma devo dire che quoto il discorso di anassimenes.
 
OK, ammettiamo pure che l'anno scorso ci son stati alcuni problemi di organizzazione (che magari quest'anno si sarebbero potuti evitare!), ma cambiava qualcosa, sinceramente, se si rimandava di un mese o di un anno?

Io dico di no... l'importante è iniziare a spegnere pazienza se qualche piccola TV locale ci mette 1 o 2 mesi perché si è fatta trovare in preparata (azz hai avuto 6 anni per comprare le attrezzature e aspetti l'ultimo minuto? Che volpe :badgrin:) o se TeleCiociaria (chi ha visto Mai Dire TV sa di chi parlo) accende un mux su 5... l'importante è incominciare.

Lo switch off va visto come un inizio non come una fine del processo digitalizzazione...
 
anassimenes ha scritto:
Io l'anno scorso l'ho fatto lo switch-off, e con il senno di poi, ti assicuro che sarebbe stato molto meglio un rinvio. Innanzitutto perchè poichè le assegnazioni furono comunicate la settimana prima, il 90% delle locali non aveva ripetitori da poter usare su quelle frequenze, e quindi hanno attivato il segnale uno o addirittura due mesi dopo, perchè dovevano aspettare le forniture, e senza la comunicazione della frequenza non potevano acquistare un bel nulla perchè sono macchinari che funzionano su un unica banda. Anche la Rai, che nei giorni dello s.o. ha acceso solo il 50% degli impianti perchè non aveva altri trasmettitori disponibili, si è dovuti attendere più di un mese prima che le arrivassero i nuovi, e stiamo parlando dell'azienda radiotelevisiva di stato, figurati i privati!
A parte il grosso problema di dover adeguare gli apparati, c'è anche la questione delle autorizzazione degli impianti in assenza di un vero e proprio catasto. La fretta dello scorso anno non ha consentito nemmeno di censire tutti gli impianti disponibili delle emittenti, e numerosi impianti, che erano attivi da anni, non sono stati autorizzati, creando un danno economico notevole e lasciando aperta una questione che ancora non si è sanata.
L'anno scorso si è creato un danno economico ed un caos unico, visto che non sono riusciti ad ovviare ai propri errori, ovvero a comunicare le cose ai soggetti interessati in tempo, sarebbe meglio non perseverare negli sbagli.

Faccio solo notare che se il rinvio ci sarà, per l'area tecnica 3 sarà il secondo in un anno. :icon_rolleyes:

E tutto questo dopo aver avuto l'esperienza degli switch off 2009.

Il che dimostra, IMO, che c'è una certa percentuale di soggetti implicati, a tutti i livelli, che semplicemente non si è preparata.
 
Spiro185 ha scritto:
Comunque non potrebbero semplicemente invertire l'ordine tra le varie regioni? C'è qualche motivo che lo impedisce? Anche perchè mentre in lombradia è avvenuto almeno lo Switch over qui in veneto nemmeno quello.. :(

secondo me dipende dalla mappa elettromagnetica che ha l'Italia intera.
Comunque se vogliono rinviare nell'Italia settentrionale, speriamo che a catena non si ripercuota per lo S.OFF del 2011.
Lo voglio proprio sperare.
Inoltre, personalmente credo che possono invertire le date di S.OFF, se così si può, spero vivamente che le provincie di Cosenza e Crotone possono effettuare in anticipo lo S.OFF, quindi entro quest'anno.
 
E' ovvio che si rimandano si va al 2011 mese più mese meno... e di conseguenza a catena tutto slitta di n mesi... quindi è finita si va ben oltre il 2012 :crybaby2:
 
Esatto :crybaby2:

Boh io poi continuo a non capire a che serva rimandare.... io sto con il giaguaro..
ehm Romani :badgrin: per me si poteva spengere tutto già nel 2006 figurarsi se nel
2010 mi si deve dire che non sei pronto... "ma vai a batte' u belin in te scoxxi":badgrin:
 
Se fanno slittare lo switch off del nord mi arrabbio sul serio!! uno lo aspetta x tanto tempo poi lo spostano!! NON E' GIUSTO!!! NON DEVONO rimandare
 
Al di là dei problemi laziali e campani, le tv loclai sapevano dello switch-off da tempo. Che caspita, non possono svegliarsi il giorno prima e frignare che non sono pronte!

Comunque è chiaro che se c'è un rinvio di 1 mese noi salutiamo il 2010 e dobbiamo aspettare il 2011 per sapere quando sarà il nostro momento. Sperando che Primocanale sia nelle grazie di sentirsi pronto e che non riprenda a frignare.
 
se fossero solo trnta giorni è come dice tu, però in Italia sappiamo come vanno le cose. Quindi........................
 
claudiuzzo ha scritto:
se fossero solo trnta giorni è come dice tu, però in Italia sappiamo come vanno le cose. Quindi........................

Domani sapremo, o non sapremo si sa che al CNID piace decidere la data a cui procrastinare l'ufficializzazione delle decisioni importanti, dirle subito è così retrò ed antiquato :D .
 
Indietro
Alto Basso