Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
LuProduction ha scritto:Sì, ma non penso che fanno due regioni contemporaneamente. Quindi a quel punto l'ultima regione dell'anno salta. A meno che non fanno lo switch-off dal 25 Dicembre al 15 Gennaio...![]()
bellissima proposta!!!Spiro185 ha scritto:ma fare prima il veneto e poi la lombardia non è possibile?
Comunque l'ultima regione di quest'anno è la liguria.. no?![]()
eragon ha scritto:Finche' non ci sara la definizione da parte del Ministero delle assegnazioni delle frequenze, che comportera' la liberazione dei canali da 61 a 68, dell'individuazione di 5 frequenze da lasciare libere per il dividendo digitale (beauty contest), attualmente sembrerebbe assurdo procedere con gli switch-off, perche' altrimenti si potrebbe essere costretti a rifare tutto dopo le assegnazioni...
Quindi, IMHO il rinvio degli switch-off (non solo quello del Nord Italia) in realta' e' praticamente certo.
Ora, per sapere di quanto saranno rimandati, bisogna vedere quando si muovera' il Ministero (visto che spetta a lui e non all'AGCom), ma con la situazione politica attuale, il forte rischio di elezioni anticipate in autunno, la possibilita' di ricorsi, mi sa che la situazione e' fortemente paralizzata e qui nessuno vuole prendersi alcuna responsabilita'.
Vedremo l'esito di questa riunione...
Prendo spunto da questo messaggio per chiarire una volta per tutte che per quanto mi risulta (e sono ben documentato al propositoclaudiuzzo ha scritto:per non incorrere a delle eventuali multe da parte dell'UE.
Nel documento non sono previsti obblighi o sanzioni di alcun tipo!As a result, the Commission expects that by the beginning of 2010 the switchover process should be well advanced in the EU as a whole and proposes that a deadline of the beginning of 2012 be set for completing analogue switch-off in all EU Member States.
allora ci possiamo scordare lo S.OFF entro il 2012, non c'è nessun obbligo di farlo entro tale data, si può andare ben oltre.eragon ha scritto:Prendo spunto da questo messaggio per chiarire una volta per tutte che per quanto mi risulta (e sono ben documentato al proposito) l'idea di multe o sanzioni da parte della UE per il mancato rispetto dei tempi del Digital switchover e' solo una leggenda metropolitana.
Esiste una semplice raccomandazione da parte della UE che nel 2005 riteneva possibile fare lo switchover prima del 2012 (chi vuole puo' andare a leggere il documento ufficiale del 2005):
Nel documento non sono previsti obblighi o sanzioni di alcun tipo!.
Per esempio, molti paesi europei, in maggiornaza quelli dell'est europeo, hanno gia' risposto alla UE che non saranno in grado di farlo entro la data proposta, e ovviamente non gli succedera' niente...
Information from Member States on switchover to digital TV (14 /01/2009)
Intanto spegnerei le nazionali poi le locali vediamo se frignano ancora.LuProduction ha scritto:Ma anche in Veneto non ci sono le locali che frignano?
Comunque aspettiamo domani.
Che giornata di attesa. Al mattino si saprà la sorte degli switch-off e al pomeriggio i calendari di serieA.![]()
eragon ha scritto:Prendo spunto da questo messaggio per chiarire una volta per tutte che per quanto mi risulta (e sono ben documentato al proposito) l'idea di multe o sanzioni da parte della UE per il mancato rispetto dei tempi del Digital switchover e' solo una leggenda metropolitana.
claudiuzzo ha scritto:allora ci possiamo scordare lo S.OFF entro il 2012, non c'è nessun obbligo di farlo entro tale data, si può andare ben oltre.
eragon ha scritto:Finche' non ci sara' la definizione da parte del Ministero delle assegnazioni delle frequenze, che comportera' la liberazione dei canali da 61 a 68, dell'individuazione di 5 frequenze da lasciare libere per il dividendo digitale (beauty contest), attualmente sembrerebbe assurdo procedere con gli switch-off, perche' altrimenti si potrebbe essere costretti a rifare tutto dopo le assegnazioni...
Quindi, IMHO il rinvio degli switch-off (forse non solo quello del Nord Italia) in realta' e' praticamente certo.
Ora, per sapere di quanto saranno rimandati, bisogna vedere quando si muovera' il Ministero (visto che spetta a lui e non all'AGCom), ma con la confusa situazione politica attuale, il forte rischio di elezioni anticipate in autunno in contemporanea allo switch-off, la possibilita' di ricorsi, mi sa che la situazione e' fortemente paralizzata e qui nessuno vuole prendersi alcuna responsabilita'.
Vedremo l'esito di questa riunione...
moky78 ha scritto:non esageriamo, le elzioni addirittura.. non ci ho mai creduto e non ci credo. Invece per quello che riguarda le televisioni, tenederei a credere che per qualcuno siano molto più importanti che "il resto". Secondo me siamo tutti quanti un po' catasftrofici per quattro tv locali. Ma che si arrangiassero (per ribadire il concetto)
Secondo quanto c'e' scritto proprio in quell'articolo, teoricamente sembrerebbe invece che ci sia ancora tempo...L_Rogue ha scritto:Ci sono tutte le date e se fate i conti, si capisce che con le camere (edit: e il governo) ancora vive e vegete al 27 luglio, le elezioni in autunno sono una chimera.