casomai, non si fa in modo di non farli sorgere.
E non serve poi un grande genio... che ci sarebbero stati problemi nello SO lombardo perché il Corecom stesso non sapeva nemmeno quali impianti trasmittenti esistessero e chi trasmettesse (e come fai ad assegnare una frequenza a un'emittente se non sai nemmeno che esiste o che area copre?) lo si sapeva già l'anno scorso, che qualche emittente in ogni area tecnica sarebbe rimasta scontenta delle frequenze assegnate e avrebbe fatto ricorso era ovvio (tra un po' i maiali faranno ricorso al Tar perché li si chiama pòrci), che la sistemazione della LCN avrebbe richiesto molto tempo era sottinteso. Bastava pianificare meglio tempi dello SO nelle varie aree, sbattendosene di elezioni e vaccate simili, e magari prevedere tempi più serrati, così che poi allungarli per eventuali ricorsi non avrebbe in definitiva creato grossi problemi. Prevedere di completare lo SO nazionale a giugno 2011 e poi completarlo a giugno 2012 grossi problemi non ne avrebbe creati, prevedere di completarlo a novembre 2012 e poi sforare fino al 2013 invece li crea). Son 6 anni che si parla della digitalizzazione italiana, mica 6 mesi...