Ufficiale il rinvio degli switch off al Nord: si riparte dal Piemonte Or. il 25/10/10

L_Rogue ha scritto:
Ma iniziano a fare delle distinzioni pure le grandi, senza però esporsi :icon_rolleyes: con nomi e cognomi:

"Certamente non abbiamo l'intenzione di mollare il certo per l'incerto subendo l'assegnazione di frequenze di serie B, come ormai vengono chiamate quelle individuate dal Piano dell'Agcom - ci ha dichiarato questa mattina l'amministratore di una delle più importanti tv regionali lombarde - ma nemmeno posso dire che vivere ibridamente con una parte del bacino illuminato solo in analogico dia soddisfazione agli inserzionisti". "Si decidano quindi in fretta, così che almeno sappiamo a quale giudice dobbiamo rivolgerci"

Fonte

In definitiva, qui non si capisce un tubo. Ma chi lo vuole questo benedetto rinvio?
Si però dice che non va bene la situazione ibrida, poi fa intendere che vuole rivolgersi al giudice, cosa che potrebbe frenare ulteriormente il processo...sinceramente non si capisce cosa vuole, o forse io sono gnucco
 
Ultima modifica:
Peder ha scritto:
Sperando che non ci siano le elezioni.
Direi che è proprio questa la paura di questi tizi...Comunque, rimandare di 30 GG non è un dramma ma nel mese di novembre c'è freddo....:crybaby2: :crybaby2: :crybaby2:
 
L_Rogue ha scritto:
"Certamente non abbiamo l'intenzione di mollare il certo per l'incerto subendo l'assegnazione di frequenze di serie B, come ormai vengono chiamate quelle individuate dal Piano dell'Agcom - ci ha dichiarato questa mattina l'amministratore di una delle più importanti tv regionali lombarde - ma nemmeno posso dire che vivere ibridamente con una parte del bacino illuminato solo in analogico dia soddisfazione agli inserzionisti". "Si decidano quindi in fretta, così che almeno sappiamo a quale giudice dobbiamo rivolgerci"

Fonte

In definitiva, qui non si capisce un tubo. Ma chi lo vuole questo benedetto rinvio?

Arroganza pura non pensano nemmeno di trovare una soluzione aspettano solo di sapere quale sia la decisione per decidere come appellarsi ad essa... la peggiore gentaglia mai vista queste locali.

Non succederà mai ma mi piacerebbe proprio che gli inserzionisti li mollino in blocco...
 
Ultima modifica:
@ War3333

Effettivamente la dichiarazione, per giunta anonima, non è il massimo.

In mezzo a questo casino, nessuno che abbia accennato, almeno di striscio, agli utenti. :icon_rolleyes:
 
Magari adesso Romani entra alla prossima riunione da "MINISTRO" e li annichilisce tutti con un rifiuto per il rinvio e mentre esce dalla stanza gli fa la pernacchia e se ne esce.
Mentre tutto questo accade un portaborse distribuisce dei fogli a tutti con su la scritta "il rinvio al 3 di agosto serviva a far chiudere le cancellerie dei tribunali Fatemi causa ORA! il foglio prenderà fuoco in 5 secondi"

:D :D :D :D :D :D :D

Scherzi a parte che fosse una tattica per perdere tempo l'ho pensato più volte ma la vedo troppo lontana dalla realtà e politicamente sarebbe controproducente per il ministro :icon_cool:
 
War3333 ha scritto:
Magari adesso Romani entra alla prossima riunione da "MINISTRO"
Per fortuna ci ha pensato Napolitano!:icon_bounce:
Napolitano a quanto pare per ora si sarebbe rifiutato di nominare Romani ministro perche' troppo "coinvolto"...:eusa_naughty::D

Fonte: Corriere della Sera di oggi.
 
Secondo me, non vogliono più questa nuova tecnologia televsiva;
Chi, non lo so.
LCN è soltanto una scusa per appigliarsi chi non vuole il DTT in Italia.
Infatti, posizionando manualmente il proprio canale preferito, il problema non si pone, tenendo LCN disattivata.
Poi, vorrei sapere:"Dove è andata a finire la volontà di accellerare il processo di digitalizzare tutta l'Italia in anticipo al 2012?"
 
la cosa che mi fa più arrabbiare è che lo fanno apposta perchè tanto la maggior parte della gente non sa neanche cosa sia! e difatti a casa mia nel palazzo nonostante centociquanta canli ind igitale fra cui rai e mediaset, hanno sintonizzato solo l'analogico in certi appartamenti. E questi prendono la palla al balzo. Che nervoso..
 
L_Rogue ha scritto:
@ War3333

In mezzo a questo casino, nessuno che abbia accennato, almeno di striscio, agli utenti. :icon_rolleyes:

Perchè l'opinione degli utenti è mai stata ascoltata?! Chi decide se ne frega e, secondo me, non è in grado di sapere cosa realmente sta succedendo, non credo infatti si siano mai consultati con i veri esperti, ma fanno, come sempre tutto improvvisato, interpretando e modificando come vogliono, date, scadenze, ecc...Chi ci perde siamo noi, ma mi metto anche nei panni dei professionisti che lavorano sugli impianti piccoli e grossi, sugli antennisti...
Questione assurda sull'LCN, come fare a mettere tutti d'accordo?! Io metterei gli amministratori delegati di ogni televisione, pubblica e privata, gli farei fare una maratona, i primi che arrivano hanno i primi posti nell'LCN; se vogliamo aiutare Rai e Mediaset o Timb gli diamo qualche km di vantaggio:D
 
claudiuzzo ha scritto:
LCN è soltanto una scusa per appigliarsi chi non vuole il DTT in Italia.
Infatti, posizionando manualmente il proprio canale preferito, il problema non si pone

Occhio, però, perché ci sono molti modelli di decoder esterno (venduti negli anni passati, grazie agli incentivi di Stato, aggiungo) e alcuni modelli di tv con scheda dtt integrata che non consentono di cambiare l'ordine dei canali. E' chiaro che la posizione LCN in tutti quei casi (oltre che in quelli degli utenti che non sanno... cambiare la posizione dei canali, tipo mia nonna abelarda) è di importanza non secondaria.

Ma il vero problema è comunque il Piano Nazionale delle Frequenze, che in certe regioni è ancora incerto e costringe le tv locali a grossi problemi di ricezione sul territorio.

Bye, Chris
 
è che qui si fanno troppe riunioni, troppi incontri, troppo tutto. Io sono il ministero? io decido, eventualmente ascolto le opinioni, in un giro di consultazioni (senza incontri trasversali che fanno solo casino), sento il servizio tecnico cosa mi racconta, e poi decido. E la mia decisione è inappellabile.
Cioè adesso si fa ricorso anche per il numero di posizione del telecomando! che in un altro paese ti riderebbero in faccia
 
moky78 ha scritto:
è che qui si fanno troppe riunioni, troppi incontri, troppo tutto. Io sono il ministero? io decido, eventualmente ascolto le opinioni, in un giro di consultazioni (senza incontri trasversali che fanno solo casino), sento il servizio tecnico cosa mi racconta, e poi decido. E la mia decisione è inappellabile.
Cioè adesso si fa ricorso anche per il numero di posizione del telecomando! che in un altro paese ti riderebbero in faccia

Quoto.
Cioè il ministero, fazioso o meno che possa essere, non può avere paura del tribunale amministrativo per decisioni che a lui competono... una volta che rispetta i termini di legge che dicono 1/3 delle frequenze senza specificare buone o cattive o di che serie... è 1/3 e basta!
Se il ministero fa un piano LCN... è quello e basta.
 
In Liguria visto che al 99% si va al 2012 inoltrato inizio 2013 mi aspetterei che quei pochi coraggiosi imprenditori delle TV regionali che hanno spento (si è un giro di parole per dire Telegenova/Profit :badgrin:) riaccenderanno l'analogico... 2-3 anni son troppi da aspettare senza farsi vedere da nessuno... chi ha il ricevitore visti i pochi canali presenti e la ridicola copertura li tiene spenti secondo me :crybaby2::crybaby2::crybaby2:
 
ma quanto si è stabilito il primo rinvio perchè non sono riusciti a risolvere questi problemi??? insomma hanno avuto molto tempo...
 
Poles1974 ha scritto:
Occhio, però, perché ci sono molti modelli di decoder esterno (venduti negli anni passati, grazie agli incentivi di Stato, aggiungo) e alcuni modelli di tv con scheda dtt integrata che non consentono di cambiare l'ordine dei canali. E' chiaro che la posizione LCN in tutti quei casi (oltre che in quelli degli utenti che non sanno... cambiare la posizione dei canali, tipo mia nonna abelarda) è di importanza non secondaria.

Ma il vero problema è comunque il Piano Nazionale delle Frequenze, che in certe regioni è ancora incerto e costringe le tv locali a grossi problemi di ricezione sul territorio.

Bye, Chris
basta un aggiornamento e la cosa è risolta.
Per il problema del PNF se ne accorgono all'ultimo mese?
Il Ministero ha dormito finora? (o ch per lui)
Ripeto è soltanto una scusa, appunto se il Ministero voleva andare avanti nel digitalizzare l'Italia, non doveva guardare in faccia nessuno, ma siccome ci sono troppi interessi, allora....................:icon_redface:
 
Mah interessi di chi? Se pensi siano dell'INNOMIBABILE beh è (anche) suo interesse che la digitalizzazione vada avanti spedita: lo spegnimento di tutta la padania era propedeutico alla nascita di nuovi canali Premium e FTA (magari pure in HD ;)) e ora?
Un anno di ritardo per cosa?

Le proteste del popolo inferocito che si incaxxa perché può ricevere più canali in qualità migliore :5eek:?
(Abbasso il DTT! Vogliamo solo 7 canali pieni di disturbi e con audio mono! Abbasso il 16:9 e i film nel corretto AR!!!)

Poi anche fosse paura de che? Non ci sono più elezioni per i prossimi 3 anni... quindi?

Paura di 4 reti locali morte dal sonno?
Boh non riesco a capire... sono inca<<ato come un'ape, ma mi sa che mi tocca rassegnarmi... è finita :crybaby2:
 
Se rinviano posso anche dire addio all'idea di rivedere RaiSat Extra, prima che venga definitivamente cancellato :(
 
Indietro
Alto Basso