Ufficiale il rinvio degli switch off al Nord: si riparte dal Piemonte Or. il 25/10/10

L_Rogue ha scritto:
Ma questo tipo squadrettamento è una scelta imprenditoriale del broadcaster, non una caratteristica del DTT (in qualche altro caso invece lo è! :D

Come possono trasmettere solo televendite, possono farlo anche con un bitrate degno del miglior pittore cubista.

Il limite massimo del bitrate è dato dalla tecnologia del DTT, il limite minimo dovrebbe essere dettato dal buon senso.

Indovina cosa manca da noi?
Mica mi ci vuole una laurea di secondo livello per capirlo ! ! ! :D :D :D :D :D
Ma visto che i "paletti" ce li mettono a noi utenti, sarebbe auspicabile e anche doveroso che ci fossero pure per loro, almeno da far vedere che in qualche modo siamo "protetti" , no?
 
sailorman ha scritto:
Mica mi ci vuole una laurea di secondo livello per capirlo ! ! ! :D :D :D :D :D
Ma visto che i "paletti" ce li mettono a noi utenti, sarebbe auspicabile e anche doveroso che ci fossero pure per loro, almeno da far vedere che in qualche modo siamo "protetti" , no?

In tutta sincerità, da utente, il DTT comincia a divenire tanto più irrilevante quanto più la tirano in là con lo switch off.

Non riesci a vedere la TV perché [Inserisci qui il tuo problema preferito col DTT]? Ti fai Sky.

Non vuoi spendere per le Pay TV satellitari? Ti fai TiVuSat.

Non vuoi spendere nemmeno per la parabola? Ti immetti nel mondo del web digitale che è smisurato. Io, per esempio, ho un abbonamento con NBA.com per vedermi tutte le partite di basket USA su qualsiasi PC o altro device dotato di browser. Se mi tiene la linea ADSL, l'anno prossimo me le vedo anche in HD. Ci sono anche trasmissioni non male gratuite.

Non vuoi proprio spendere un centesimo (canone RAI a parte) perché la TV ti andava bene così com'era prima? Che vuoi che ti dica, anche a me piace sentire il frusciare delle pagine dei libri di carta quando le faccio scorrere tra le dita, ma il futuro sarà al 100% composto da e-book.

Conclusione? E' meglio che noi utenti ci guardiamo bene intorno, ci informiamo e scegliamo cosa vogliamo noi e non cosa ci viene imposto da altri.

Chi non lo fa, subisce e spesso paga di tasca propria.

P.S. Naturalmente il "tu" usato in questo messaggio è generico e non riferito a te specificamente. ;)
 
Ultima modifica:
se sui satelliti avessero dovuto preoccuparsi di tutto ciò saremmo ancora all'analogico anche li:lol:
Ribadisco la mia posizione: invece di preoccuparsi di numerazioni, bit rate o cose simili bisognerebbe switchare!! A me non piace una numerazione precotta peggio ancora se non la posso cambiare!! Sarà poi il mercato a selezionare gli operatori meritevoli.
Il tanto criticato ritardo dello switch off si deve anche a questo:5eek:
 
... mi sono dimenticato di una cosa:
personalmente prima dello switch off mi sarei preoccupato di razionalizzare ulteriormente la rete trasmissiva (es: rai da torricelle, valcava ecc...)
 
@L_Rouge, ti quoto al 1000% (guarda che non ho sbagliato) :D
Se avessi un adsl come la gente avrei fatto come te, ma purtroppo anche in questa sezione dalle mie parti andiamo zoppi :D
 
sailorman ha scritto:
@L_Rouge, ti quoto al 1000% (guarda che non ho sbagliato) :D
Se avessi un adsl come la gente avrei fatto come te, ma purtroppo anche in questa sezione dalle mie parti andiamo zoppi :D

Oh, il Piemonte orientale sarà un po' carente in quanto a tecnologia, ma per quel che riguarda vino buono e persone simpatiche non è secondo a nessuno. ;)

Domanda: ma da voi, in percentuale, quanti saranno i parabola-dotati?
 
L_Rogue ha scritto:
In tutta sincerità, da utente, il DTT comincia a divenire tanto più irrilevante quanto più la tirano in là con lo switch off.
Capisco, molte persone sono spazientite per via di rinvii e quant'altro... in aggiunta, in certe zone di swtich over Rai2 e Rete4 ci vedono alla meno peggio e questo aumenta il discomforto e l'automatica antipatia per il digitale, anche se la nuova tecnologia non ha di certo nessuna colpa!
 
L_Rogue ha scritto:
Oh, il Piemonte orientale sarà un po' carente in quanto a tecnologia, ma per quel che riguarda vino buono e persone simpatiche non è secondo a nessuno. ;)

Domanda: ma da voi, in percentuale, quanti saranno i parabola-dotati?
Di vino buono sicuramente siamo dotati, anzi! extradotati :D e di parabole diciamo che circa un 80% di case sono dotate di questo marchingenio, io addiritura l'ho motorizzata ! ;)
 
MyBlueEyes ha scritto:
Capisco, molte persone sono spazientite per via di rinvii e quant'altro... in aggiunta, in certe zone di swtich over Rai2 e Rete4 ci vedono alla meno peggio e questo aumenta il discomforto e l'automatica antipatia per il digitale, anche se la nuova tecnologia non ha di certo nessuna colpa!
Ovviamente ti devo dar ragione, ma qui sembra come se ti mettessero la carota davanti per farti camminare . . . (come il vecchio trucco per far muovere il mulo)
 
Vorrei solamente chiedervi una cosa, perchè sinceramente non vedo la relazione... perchè con le elezioni anticipate ci dovrebbe essere un nuovo slittamento dello switch off? I calendari sono già stati decisi!
 
Perché nessuno si assumerebbe la responsabilità di spegnere durante la campagna elettorale, col rischio di oscuramento informativo.

Le elezioni devono venire o prima dello switch off o in primavera.

Dicembre sarebbe pessimo, con la campagna elettorale a cavallo dei nostri switch off.
 
L_Rogue ha scritto:
Perché nessuno si assumerebbe la responsabilità di spegnere durante la campagna elettorale, col rischio di oscuramento informativo.

Le elezioni devono venire o prima dello switch off o in primavera.

Dicembre sarebbe pessimo, con la campagna elettorale a cavallo dei nostri switch off.
infatti, io sono indeciso su chi votare, ma quando andranno in tv a fare i pagliacci, lo sapro meglio....ma sono discorsi da fare????
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Mi raccomando con i discorsi politici, visto che con tutte questi imprevisti saltano alla ribalta.
certo, io sono il primo a non fare commenti politici e non fare nomi prima di tutto... pero' se uno associa un'evento cosi grande ad un eventuale volo, siamo messi davvero malissimo... e se non si decidono?? cosa facciamo, cambiamo tecnologia nel 3000 ??
 
Quello che praticamente ho scritto io.

Facciano quel che vogliono però il nostro calendario (Nord Italia) non si tocca.
 
anche perchè questo "giochetto" con noi lo hanno già fatto una volta accorgendosi solo all'ultimo di date fissate da tempo che coincidevano, figurati se non lo fanno adesso con questa situazione...
 
Indietro
Alto Basso