Ufficiale: la Quinta Conferenza Nazionale DGTVi il 3 e 4 maggio 2010 a Milano

Ho notato sul calendario indicato in questa conferenza una piccola inesattezza, riguardo al periodo di switch - off che andrà dal 26 novembre al 20 dicembre alla seguente pagina:
http://www.digital-sat.it/new.php?id=22137 che viene indicata l'intera Liguria, ma non doveva essere esclusa la Prov di La Spezia, perchè facente parte dell'area della Toscana? :eusa_think:
Alla V conferenza la fanno davvero molto facile, auguriamoci che non commettano altre inesattezze. :D
 
Corry744 ha scritto:
Ho notato sul calendario indicato in questa conferenza una piccola inesattezza, riguardo al periodo di switch - off che andrà dal 26 novembre al 20 dicembre alla seguente pagina:
http://www.digital-sat.it/new.php?id=22137 che viene indicata l'intera Liguria, ma non doveva essere esclusa la Prov di La Spezia, perchè facente parte dell'area della Toscana? :eusa_think:
Alla V conferenza la fanno davvero molto facile, auguriamoci che non commettano altre inesattezze. :D
vabbè, anche quando parlano di Lombardia non dicono (esclusa la Prov. di Mantova)
 
Nicola47 ha scritto:
Stiamo parlando di un concorrente che opera in un regime di monopolio sul satellite.
Che conta più di 600 canali.
Che offre tutto e che si sta allargando in tutto il mondo.
Investire ora sul satellite è un suicidio.
Ormai il mercato satellitare è di SKY e Mediaset non riuscirebbe mai ad abbatterlo.
Ma sfido chiunque editore straniero e non solo italiano a scalfire il monopolio.
Il mercato del digitale è all'inizio ancora.
cosa centra che ha 600 canali? chi vuole può investire e fare la sua paytv. così come gli altri editori a loro volta investiranno e cercheranno di abbattare il mono-duopolio del terrestre....
 
pietro89 ha scritto:
cosa centra che ha 600 canali? chi vuole può investire e fare la sua paytv. così come gli altri editori a loro volta investiranno e cercheranno di abbattare il mono-duopolio del terrestre....
e poi scusate, perchè a mediaset non è venuta prima l'idea del satellite? Chi tardi arriva male alloggia...
 
paolo-steel ha scritto:
Però poi non può pretendere che gli altri gli facciano posto sul digitale
ma mica Sky toglie spazio sul satellite ad altre tv, confondete sempre sky con il satellite....:icon_rolleyes:
 
paolo-steel ha scritto:
Poi per quanto mi riguarda Sky può anche stare sul digitale più offerta c'è meglio è per noi, ma se arriva alloggia dove c'è posto
il fatto è che alcuni lo spazio non glielo vogliono concedere, perchè vorrebbero il mono-duopolio anche nell'era digitale, così come lo hanno avuto nell'analogico...:icon_rolleyes:
 
paolo-steel ha scritto:
Ho capito, che si fà, un altro decoder per MDS sat? Non è paritario lo scambio perchè se Sky viene sul DTT il decoder rimane quello unico
bè mica sky vuole fare una paytv, è ovvio che cielo essendo in chiaro è visibile con qualunque decoder dtt. al contrario i canali rai e mediaset sul satellite sono criptati nagravision. poi nessuno vieterebbe alle altre tv di fare un decoder sat proprietario...
 
paolo-steel ha scritto:
Ho capito, che si fà, un altro decoder per MDS sat? Non è paritario lo scambio perchè se Sky viene sul DTT il decoder rimane quello unico
Mediaset può usare Tivusat per Mediaset Premium sul Sat...comunque certo che coerenza di mediaset=0!! Non facevano altro che parlare di voler essere leader nel mercato del digitale terrestre, e ora vogliono andare sul satellite. SVEGLIA! e' tutta una farsa! è solo un altro pretesto per rompere le p***e a SKY....
 
paolo-steel ha scritto:
Quello che mi infastidisce è stare contro MDS per avversità politica al proprietario come se Murdock stesse dalla parte del popolo, ma dai per favore sono due capitalisti che pensano solo al loro tornaconto
nessuna avversità politica, almeno da parte mia...
 
Flask ha scritto:
ale ma la piattaforma è il satellite e non Sky. Quindi Mediaset c'è già sul satellite e non deve certo chiedere il permesso a Sky. Non diciamo cose inesatte ;)
Certo, ma se Sky non ti dà il permesso di entrare nel suo decoder (che è quello più difuso tra gli utilizzatori del satellite in Italia), bisognerà poi utilizzare un altro decoder anche per il satellite.
Del resto anche Conto TV oltre a trasmettere con codifica Conax, ha chiesto e ottenuto (pagando) di avere la codifica NDS per essere visibile anche sui decoder Sky.

Io sono favorevole all'ingresso di Sky sul digitale terrestre, ma devono cambiare molte cose nell'intero panorama televisivo italiano: tutte le tv devono poter operare su tutte le piattaforme possibili, i decoder non devono essere proprietari ma aperti, ci dovrebbe essere un unico decoder che vada bene per poter vedere l'intera offerta televisiva su tutte le piattaforme, ecc.
Solo così si ha davvero la concorrenza e la pluralità d'offerta.
 
Sky DEVE ospitare chiunque, per via dei paletti.
il fatto che gli skybox siano i più diffusi non regge, perchè basta investire soldi e chiunque può farsi una paytv con la codifica che vuole e far concorrenza a sky.
 
pietro89 ha scritto:
nessuna avversità politica, almeno da parte mia...
idem... stiamo solo parlando per quello che vediamo... oggi addirittura si sono messi a parlare della posizione di Cielo... Cielo è nel mux de l'Espresso che nella situazone attuale può metterlo dove vuole tra la 9 e la 13, non capisco cosa vogliono....
 
Niente d'interessante in questa seconda giornata di conferenza...

Eagle Tv? Ma per piacere...:badgrin:
 
Indietro
Alto Basso