Ufficiale: la Quinta Conferenza Nazionale DGTVi il 3 e 4 maggio 2010 a Milano

toto 90 ha scritto:
ragazzi vi do una notizia buona il canale eagle tv sara un canale free e dovrebbe partire in contemporanea con il canale nessma tv anche essa free,e non e tutto il canale eagle tv trasmettera film telefilm 24 su 24,aspettano soltano le aquisizioni di altre frequenze per aggiungere questi due canali free:D
Cosa intendi di preciso con "acquisire nuove frequenze"?
Vogliono competere per un secondo mux nazionale al beauty contest per il dividendo?!

Se così fosse (ed è l'unico modo per avere maggiore capacità trasmissva) questa è una notizia bomba che era passata praticamente inosservata!!!

Adesso tutto si spiega meglio, perchè erano state riservate tre frequenze uhf (messe da conto per il mux timb4, mediaset6 e dfree2) e due in vhf (che sono scrause e possono anche andare a soggetti "non controllabili" tanto partono svantaggiati.

Puoi chiarire/confermare questo punto?
 
si hanno intenzione di prendere un mux dal beauty contest
 
toto 90 ha scritto:
si hanno intenzione di prendere un mux dal beauty contest
Ah ok, allora i giochi sono decisamente fatti... che tristezza.

Scommettiamo qualcosa che le frequenze del dividendo verranno così assegnate:

54 ==> TIMB4
55 ==> DFree2
58 ==> MDS6

Poi le due in vhf finiscono una a Retecapri ed una a Murdoch se lo fanno partecipare oppure a qualche altro prestanome occasionale o a un fondo pensioni americano che si trova a passare di lì quando faranno il contest.

Francamente non so se ridere o piangere. Povera Italia, e povera Europa che si lascia cojonare così.
 
Scusate, ma non si sta dimenticando in UHF il canale 28? Non era anche questo da assegnare (non contate il fatto che Roma da Monte Mario sia stato occupato da Napoli TV)? :eusa_think:
 
Ultima modifica:
anassimenes ha scritto:
Ah ok, allora i giochi sono decisamente fatti... che tristezza.

Scommettiamo qualcosa che le frequenze del dividendo verranno così assegnate:

54 ==> TIMB4
55 ==> DFree2
58 ==> MDS6

Poi le due in vhf finiscono una a Retecapri ed una a Murdoch se lo fanno partecipare oppure a qualche altro prestanome occasionale o a un fondo pensioni americano che si trova a passare di lì quando faranno il contest.

Francamente non so se ridere o piangere. Povera Italia, e povera Europa che si lascia cojonare così.
A chi non conosce i dettagli di queste polemiche puoi spiegare perché tutto questo è negativo?
 
ma non era più logico assegnarne 3 a nuovi soggetti e due a quelli già presenti...
non vorrei avere pregiudizi :D ma questa asta sembra fatta apposta per non far cambiare la già precaria situazione televisiva con i soliti soggetti dominanti...
 
AG-BRASC ha scritto:
Scusate, ma non si sta dimenticando in UHF il canale 28? Non era anche questo da assegnare (non contate il fatto che Roma da Monte Mario sia stato occupato da Napoli TV)? :eusa_think:
Il 28 è stato purtroppo assegnato (non occupato, dubito che NapoliTivu possa comportarsi come la prima tamarra dell'etere digitale che si mette a fare l'abusiva:crybaby2: :doubt: :doubt: ) anche in campania, e da molte più di una postazione. Bisogna vedere come si comporterano.

In ogni caso il 28 era il canale del 6° mux del dividendo, quello previsto per il dvb-h, che visto l'andazzo di chiusura anticoncorrenziale secondo me finirà dritto in mani TIMB.

Ciaolo ha scritto:
A chi non conosce i dettagli di queste polemiche puoi spiegare perché tutto questo è negativo?

Beh, a prescindere dalle antipatie di natura politica che qui non fanno testo, la cosa è negativa perchè il contest era stato previsto per aprire il mercato a maggiore concorrenza, ed invece così si sta riducendo ad una spartizione sottobanco dove i nuovi soggetti non hanno speranza di emergere visto che come si dice da noi "chi sparte ha la meglio parte"!
Senza contare che c'è più di un sospetto che Ben Ammar sia soltanto un prestanome, ed in questo caso il gruppo mediaset violerebbe la legge Gasparri che prevede la proprietà di massimo 5 mux per il dvb ed uno per il dvbh (già così tra l'uno e l'altro è a quota 7, se poi si aggiudica sia mediaset6 che dfree2 arriva a quota 9, ed è una concentrazione scandalosa).
A parte le questioni proprietarie, di cui francamente gli italiani se ne fregano, il punto è che dfree è legata al doppio cordone all'affitto dei mux a mediaset, quindi il problema è che così ben 2 mux del dividendo andrebbero appannaggio di mediaset gli spazi per contenere contenuti "altrui" si riducono notevolissimamente.

A me basterebbe una legge in materia di antitrust che vieta a chi è proprietario di 5 mux di andare in affitto presso altri, a quel punto Ben Ammar potrebbe comprarne anche 3 o 4 di mux e per il pluralismo non ci sarebbe nessun problema. Non escludo che una soluzione del genere possa essere adottata in futuro, sicuramente è meno invasiva dello "spedire in orbita rete4" pensato dai cervelloni alla fine degli anni '90.

ale83_webmaster ha scritto:
E la Rai?
Così Mediaset avrebbe più mux della tv di stato...:5eek:
Vabbè che, se consideriamo D-Free, ce li ha già.
Come ti sei risposto tu stesso, questa disparità c'è già. In ogni caso Aristotele diceva che l'ingiustizia è trattare in modo dissimile ciò che è simile ed in modo simile ciò che è dissimili. Rai e Mediaset sono aziende dissimili, questa parità di trattamento sarebbe un appiattimento ingiusto nei confronti di Mediaset del quale la Rai ne trarrebbe un vantaggio di cui non saprebbe manco cosa farsene, secondo me. Mediaset ha bisogno di più spazio non tanto per l' HD ma per la payTv, la Rai, non avendo in piedi questo tipo di attività (e si spera che a nessuno venga questa malsana idea) non necessita di tutto quello spazio. In ogni caso resta il fatto che Mediaset i suoi 3 mux se li è sostanzialmente comprati, mentre la Rai non è stata in grado nemmeno di accendere il muxA e B in tutta Italia.

In ogni caso, se in futuro avesse bisogno di più spazio, potrebbe tranquillmanete accendere il mux1 tutto in vhf e usare il canale in uhf (il 22 o il 23) per fare un mux6. La Rai le risorse (indebitamente) se l'è già procurate sotto banco, forse proprio perchè essendo servizio pubblico nessuno si è scandalizzato che occupasse 4 frequenze per creare il mux1 in mfn (quando pare si riesca agevolmente a fare con 3 frequenze, quindi una, forse nemmeno a caso, è decisamente di troppo) e non gli è stato necessario nascondersi dietro questa buffonata del beauty contest.
 
anassimenes ha scritto:
Beh, a prescindere dalle antipatie di natura politica che qui non fanno testo, la cosa è negativa perchè il contest era stato previsto per aprire il mercato a maggiore concorrenza, ed invece così si sta riducendo ad una spartizione sottobanco dove i nuovi soggetti non hanno speranza di emergere visto che come si dice da noi "chi sparte ha la meglio parte"!
Senza contare che c'è più di un sospetto che Ben Ammar sia soltanto un prestanome, ed in questo caso il gruppo mediaset violerebbe la legge Gasparri che prevede la proprietà di massimo 5 mux per il dvb ed uno per il dvbh (già così tra l'uno e l'altro è a quota 7, se poi si aggiudica sia mediaset6 che dfree2 arriva a quota 9, ed è una concentrazione scandalosa).
A parte le questioni proprietarie, di cui francamente gli italiani se ne fregano, il punto è che dfree è legata al doppio cordone all'affitto dei mux a mediaset, quindi il problema è che così ben 2 mux del dividendo andrebbero appannaggio di mediaset gli spazi per contenere contenuti "altrui" si riducono notevolissimamente.

A me basterebbe una legge in materia di antitrust che vieta a chi è proprietario di 5 mux di andare in affitto presso altri, a quel punto Ben Ammar potrebbe comprarne anche 3 o 4 di mux e per il pluralismo non ci sarebbe nessun problema. Non escludo che una soluzione del genere possa essere adottata in futuro, sicuramente è meno invasiva dello "spedire in orbita rete4" pensato dai cervelloni alla fine degli anni '90.

BRAVO, decisamente quando sarà ora ai proprietari di MUX NAZIONALI (licenziatari di reti) a rigor di logica dovrà essere vietato di andare in affitto da altri, ne sono convinto fin dall' inizio di queste invasioni di frequenze..
 
toto 90 ha scritto:
ragazzi vi do una notizia buona il canale eagle tv sara un canale free e dovrebbe partire in contemporanea con il canale nessma tv anche essa free,e non e tutto il canale eagle tv trasmettera film telefilm 24 su 24,aspettano soltano le aquisizioni di altre frequenze per aggiungere questi due canali free:D

se trasmettono come Sportitalia (cioè 4:3 perenne)
c'è poco da stare allegri :D
 
Comunque vorrei tornare alla conferenza per dire che il presidente Ambrogetti ha detto anche molte cavolate soprattutto in tema di tv locali... si dovrebbe vergognare... In sardegna le locali le stanno veramente trattando a m...da ora le vogliono ancora declassare...Di quello non ne hanno parlato... Hanno preferito ascoltare i capricci di mediaset... Siamo stati I PRIMI a passare al digitale terrestre è una vergogna che riceviamo un trattamento simile
 
Indietro
Alto Basso