medusa in esclusiva, 01 e eagle non in esclusiva più warner e universal: 90 prime tv l'anno più le loro library(film vecchi, serie tv e film tv): per un canale solo penso che basti e avanzi(l'altro sara un +1).
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
advanced85 ha scritto:medusa in esclusiva, 01 e eagle non in esclusiva più warner e universal: 90 prime tv l'anno più le loro library: per un paio di canali penso ch ebasti e avanzi.
E quali sarebbero le loro library ?fantozzi ?le comiche ?dai.....e poi 01 chi te lo ha detto che c'è lo hanno ?advanced85 ha scritto:medusa in esclusiva, 01 e eagle non in esclusiva più warner e universal: 90 prime tv l'anno più le loro library(film vecchi, serie tv e film tv): per un canale solo penso che basti e avanzi(l'altro sara un +1).
No, no, forse non hai capito...Le schede 2010 non funzionano come quelle del 2009...Cioè se attivi una volta, attivi per sempre...Se te attivi la tessera 2010 la tessera ti rimarrà attiva per 3 mesi...Se dopo quei 3 mesi non ricarichi, non compri, la tessera si disattiva da sola e per riattivarla ti devi ricomprare un pass Gallery, se no ciccia...Burchio ha scritto:la differenza non è nel nome... ma nel fatto che le tessere come le mie...nn danno entrate mensili a mediaset. ne ora ne quelle del prossimo anno. xkè se la compro e non le ricarico...lo so che poi vanno a scadenza...ma nel frattempo useranno il mio "numero" per farsi pubblicità...
Dingo 67 ha scritto:Guarda che trasmettere nel formato corretto non necessita di più banda, anzi a ben guardare le due bande nero richiedono meno risorse in fase di codifica![]()
advanced85 ha scritto:medusa in esclusiva, 01 e eagle non in esclusiva più warner e universal: 90 prime tv l'anno più le loro library(film vecchi, serie tv e film tv): per un canale solo penso che basti e avanzi(l'altro sara un +1).
Lo sai che ogni stronsata che si scrive sul forum/blog...E quant'altro...Può incidere su una società in borsa?harry_thebest93 ha scritto:ribadisco il mio concetto: essendo questo un forum, e non un agenzia ANSA, non dobbiamo fornire notizie...dobbiamo parlare tra di noi...
Ragazzi stiamo calmi non incominciamo a litigare per queste cose cortesemente scannatevi nella sezione tecnica grazie....(i moderatori oggi sono in ferie?)ciumbuntu ha scritto:piccola inesattezza: infatti dipende dai bit che metti tra le bande nere. quindi a quel punto si porrebbe la resa della trasmissione sul televisore: quanto dovresti tagliare ai lati per avere una resa decente su un catodico 4:3 (e quindi quanti bit dovresti sacrificare)? il 16:9 è un ottimo compromesso di trasmissione.
non è solo questione di tecnologia: è questione anche di gente che non ha i soldi per rinnovare il parco TV (e la spesa per i decoder già sarà inevitabile...).
valuti solo quello che fa comodo a te: il mondo ruota intorno a Dingo!
sì, infatti è proprio assurdo. anche una discussione al bar allora può influenzare una società in borsa...ma dai! finiamola di dire queste cose! terrorismo psicologico da quattro soldi! un forum è un luogo di discussione, con la differenza che avviene a livello virtuale via internet, mentre nel bar avviene tra persone che si guardano fisicamente negli occhi.DTTutente ha scritto:Lo sai che ogni stronsata che si scrive sul forum/blog...E quant'altro...Può incidere su una società in borsa?
Sembra assurdo ma è così...![]()
![]()
Ma perché non si banna chi scrive castronerie invece di chiudere scusa ?reese ha scritto:Mi permetto di chiedere la sospensione del thread, leggo delle cose da fantascienza (e non inteso come Sci-Fi)
Per quello che ho capito io della codifica MPEG2 (ma posso anche sbagliarmi) abbiamo dei quadri I che codificano tutto il fotogramma, tra questi ci sono un determinato numero (a seconda del grado di compressione) di quadri P con compensazione di moto sul quadro precedente e quadri B con compensazione di moto sul quadro precedente e predizione del successivo. Per cui ne nei B ne nei P che possono essere credo anche il 90% del totale dei quadri che generano il film non esiste alcun bit messo nelle bande nere in quanto non hai nessun moto da compensare dato che restano li immobili e dello stesso preciso nero dal primo all'ultimo secondo del film.ciumbuntu ha scritto:piccola inesattezza: infatti dipende dai bit che metti tra le bande nere. quindi a quel punto si porrebbe la resa della trasmissione sul televisore: quanto dovresti tagliare ai lati per avere una resa decente su un catodico 4:3 (e quindi quanti bit dovresti sacrificare)? il 16:9 è un ottimo compromesso di trasmissione.
non è solo questione di tecnologia: è questione anche di gente che non ha i soldi per rinnovare il parco TV (e la spesa per i decoder già sarà inevitabile...).
valuti solo quello che fa comodo a te: il mondo ruota intorno a Dingo!