Ultime notizie SKY HD

ERCOLINO ha scritto:
Ne deve attivare 7,la data ancora non si sa ,visto che manca spazio su HOT BIRD :D

7 transponder a quanti canali corrispondono + o -? in sd? e in hd?
grazie
 
emiliano84 ha scritto:
7 transponder a quanti canali corrispondono + o -? in sd? e in hd?
grazie
su 1 transponder ci vanno 5 canali HD e 10-12 SD utilizzando la qualità di adesso, che a me non piace.
forse li aprono proprio per dare più banda a determinati canali :)
 
gunboy ha scritto:
su 1 transponder ci vanno 5 canali HD

A mio avviso - per quanto riguarda come li trasmette SKY al momento -
5 canali HD su un transponder mi sembranno un pò troppi.
 
Il numero di canali per transponder è un dato (molto) variabile in funzione dei parametri di trasmissione (symbol rate, FEC, modulazione) e dell'efficienza degli encoder.
Comunque con gli attuali parametri utilizzati da Sky (per la frequenza 11996V) e con l'efficienza degli encoder in circolazione, 5 canali HD in una sola frequenza (come la 11996V) ci possono stare, tuttavia gli encoder utilizzati da Sky sembrano avere grossi problemi ed ecco spiegata la causa degli artefatti di compressione.

Tanto per far capire la differenza tra gli encoder Sky e quelli del resto d'Europa, Sky Sport HD1 ha un bitrate tra 12 e 16 Mbps (in media 15 Mbps) in H.264 e sono presenti artefatti, itv HD (canale free, è visibile a 28.2E) ha un bitrate a 10 Mbps fissi in H.264 ed è davvero difficile vedere artefatti.
Lo stesso Eurosport HD è a 12 Mbps fissi sempre in H.264 e sembra superiore a Sky Sport HD1.
 
Acceso un canale H264 sulla frequenza 11355V, bitrate video 7,20 Mbps fissi, traccia audio MP1 a 256 kbps.

Il canale non ha nome, il SID è 14531, PID Video 2816, Audio 2817.

Non riesco ad aprirlo, ma non ho abbonamento HD.
 
rmk ha scritto:
Comunque con gli attuali parametri utilizzati da Sky (per la frequenza 11996V) e con l'efficienza degli encoder in circolazione, 5 canali HD in una sola frequenza (come la 11996V) ci possono stare, tuttavia gli encoder utilizzati da Sky sembrano avere grossi problemi ed ecco spiegata la causa degli artefatti di compressione.

ecco hai centrato il punto ;) diciamo che per come trasmette SKY se ne potrebbero sopportare al massimo 4 ;) e praticamente per la maggior parte del tempo sono effettivamente 4 visto che sportHD2 trasmette solo poche ore a settimana, ed i risultati a volte non sono nemmeno soddisfacenti con 4... ma cambiare sto benedetto encoder no è??
 
rmk ha scritto:
Il numero di canali per transponder è un dato (molto) variabile in funzione dei parametri di trasmissione (symbol rate, FEC, modulazione) e dell'efficienza degli encoder.
Comunque con gli attuali parametri utilizzati da Sky (per la frequenza 11996V) e con l'efficienza degli encoder in circolazione, 5 canali HD in una sola frequenza (come la 11996V) ci possono stare, tuttavia gli encoder utilizzati da Sky sembrano avere grossi problemi ed ecco spiegata la causa degli artefatti di compressione.

Tanto per far capire la differenza tra gli encoder Sky e quelli del resto d'Europa, Sky Sport HD1 ha un bitrate tra 12 e 16 Mbps (in media 15 Mbps) in H.264 e sono presenti artefatti, itv HD (canale free, è visibile a 28.2E) ha un bitrate a 10 Mbps fissi in H.264 ed è davvero difficile vedere artefatti.
Lo stesso Eurosport HD è a 12 Mbps fissi sempre in H.264 e sembra superiore a Sky Sport HD1.

grazie ottima spiegazione e per gli sd invece? ma non sò dove avevo letto che da poco sky aveva cambiato gli encoder spendendo anche una barca di soldi...mò o hanno preso un bagno o non sanno usarli! burchio (mi pare che lo disse) che mi racconti?
 
non è questione di encoder, ma come viene utilizzato. L'H264 è un ottimo codec video, a patto di utilizzare dei giusti parametri.
Sky dovrebbe alzare il bitrate minimo almeno a 16Mbit e impostare il massimo a 20Mbit , utilizzando i nuovi transponder potrebbe quindi spostare alcuni canali in modo che su un trasponder ci siano al massimo 3 canali HD ma di ottima qualità.
L'H264 permette di avere minore bitrate a fronte di uguale qualità di MPEG2 HD.
image3cj2.jpg

Esempio il bitrate di 80 Mbps del MPEG-2 HD corrisponde a 25 Mbps di H.264 HD bitrate.
 
Ultima modifica:
emiliano84 ha scritto:
per gli sd invece? ma non sò dove avevo letto che da poco sky aveva cambiato gli encoder spendendo anche una barca di soldi...mò o hanno preso un bagno o non sanno usarli!
Il problema di molti canali SD sono il bitrate e la risoluzione spesso molto bassi, quindi anche con nuovi encoder non si possono fare miracoli.
 
Boothby ha scritto:
Acceso un canale H264 sulla frequenza 11355V, bitrate video 7,20 Mbps fissi, traccia audio MP1 a 256 kbps.

Il canale non ha nome, il SID è 14531, PID Video 2816, Audio 2817.

Non riesco ad aprirlo, ma non ho abbonamento HD.

Attenzione....
 
Boothby ha scritto:
Acceso un canale H264 sulla frequenza 11355V, bitrate video 7,20 Mbps fissi, traccia audio MP1 a 256 kbps.

Il canale non ha nome, il SID è 14531, PID Video 2816, Audio 2817.

Non riesco ad aprirlo, ma non ho abbonamento HD.
sapresti dirmi se è su HotBird e il FEC e il simbol rate ?
 
bugsrunner ha scritto:
Quanti trasponder ha prenotato SKY? e quando si prevede che verranno liberati?

Una cosa si sa, però. Come ho già scritto su un altro thread qualche settimana fa, molto presto i canali porno del transponder 69 di HotBird (frequenza 12092 H) si sposteranno su Eurobird 9 (sui 9° est), ed il transponder verrà preso da Sky Italia.
 
lucio56 ha scritto:
mmmmm...solo a pensare all'individuo che ha coniato questo termine mi viene la nausea...scusate l'O.T.

Ti riferisci ad Alessandro Manzoni immagino.

Era la frase tipica dell'Azzeccagarbugli ne "I promessi sposi".
 
Indietro
Alto Basso