Grazie per la precisazione.
Comunque penso che le tre cose siano collegate, ovvero: c'è poco spazio, quindi c'è bisogno di nuovi encoder (probabilmente Sky utilizza gli encoder H.264 di prima generazione che richiedevano 20 Mbps per una buona qualità a 1920x1080i), ma i nuovi encoder di certo non sono gratis e Sky non è disposta a investire risorse economiche sulla qualità video.
Questa è la mia (tragica) interpretazione del post di Nacchio.
Comunque penso che le tre cose siano collegate, ovvero: c'è poco spazio, quindi c'è bisogno di nuovi encoder (probabilmente Sky utilizza gli encoder H.264 di prima generazione che richiedevano 20 Mbps per una buona qualità a 1920x1080i), ma i nuovi encoder di certo non sono gratis e Sky non è disposta a investire risorse economiche sulla qualità video.
Questa è la mia (tragica) interpretazione del post di Nacchio.