Ultim'ora: Giudice blocca l'assegnazione a Sky dei diritti tv di Serie A e B

Se vogliono splittare in 2 pacchetti la serie A è con unico scopo: non permettere a Sky di avere tutta la serie A.....per cui il pacchetto meno oneroso sarà per forza acquistato da un altro network !! altrimenti che senso avrebbe questo alt del TAR ??Qui giustamente non si può approfondire l'argomento in tal senso , ma questa decisone è squisitamente e totalmente...politica!
 
pressy ha scritto:
Se vogliono splittare in 2 pacchetti la serie A è con unico scopo: non permettere a Sky di avere tutta la serie A.....per cui il pacchetto meno oneroso sarà per forza acquistato da un altro network !! altrimenti che senso avrebbe questo alt del TAR ??Qui giustamente non si può approfondire l'argomento in tal senso , ma questa decisone è squisitamente e totalmente...politica!

si voglio vedere se sky prende un pacchetto simile a quello preso da Mediaset premium a 280 milioni, voglio vedere dove li prende gli altri 300 la lega... :icon_rolleyes:
 
oggi incontro in lega urgente con i legali di sky compresi per trovare una soluzione e fare ricorso..confermato da sky
 
pressy ha scritto:
Se vogliono splittare in 2 pacchetti la serie A è con unico scopo: non permettere a Sky di avere tutta la serie A.....per cui il pacchetto meno oneroso sarà per forza acquistato da un altro network !! altrimenti che senso avrebbe questo alt del TAR ??Qui giustamente non si può approfondire l'argomento in tal senso , ma questa decisone è squisitamente e totalmente...politica!

Se fanno due pacchetti e c'è il vincolo chi acquisisce il primo pacchetto puo participare al secondo pacchetto e vince sky,conto tv e affini si possono aggrappare ala qualsiasi ma perdono.
 
beh x la serie B sky ha potuto fare un'offerta x entrambi i pacchetti...infatti li ha vinti...quindi penso ke la Lega nn sarà così stupida da fare 2 pacchetti ke limitino l'invio di offerte x entrambi...
 
comunicatoLe Società di Serie A attendono con serenità l'esito del procedimento avanti il Tribunale di Milano confermando la più totale fiducia nell'Istituzione Giudiziaria. Nel merito, ritengono inverosimile pensare che il ricorso dell'emittente Conto TV possa essere accolto, in quanto privo di qualsiasi fondamento. La Lega Calcio, come è normale che sia, ha scrupolosamente osservato sia le disposizioni di legge sia quelle che sono state via via emanate dalle Autorità Garanti nazionali: AGCM e AGCom. Le procedure eseguite sono state altresì verificate e convalidate dalla competente Commissione di Bruxelles. Viceversa, non è normale che un operatore che non ha mostrato alcun serio interesse ad acquisire i diritti in oggetto, e che per di più è inadempiente ad un precedente contratto con la Lega, rischi di bloccare l'attività delle società calcistiche e dell'intero mondo del calcio italiano. E' significativo, a conferma della pretestuosità dell'azione di Conto TV, il fatto che questa non abbia mai partecipato alle procedure di assegnazione dei diritti la cui legittimità contesta. Non si vogliono disegnare scenari catastrofici, ma non è difficile immaginare quello che potrebbe accadere a danno delle Società di calcio, degli appassionati e in generale di un comparto estremamente produttivo del panorama economico nazionale, nel caso in cui il ricorso di Conto TV fosse accolto. Come è noto, le Società di calcio traggono dalla licenza dei diritti audiovisivi in questione buona parte del loro fatturato. Nel caso in cui ne fossero private, le Società di Serie A vedrebbero pregiudicata la loro sopravvivenza, e con esse le Società delle categorie inferiori che vedrebbero sparire le ingenti risorse ridistribuite all'interno del sistema calcistico nazionale.
 
ALEIDA30 ha scritto:
comunicatoLe Società di Serie A attendono con serenità l'esito del procedimento avanti il Tribunale di Milano confermando la più totale fiducia nell'Istituzione Giudiziaria. Nel merito, ritengono inverosimile pensare che il ricorso dell'emittente Conto TV possa essere accolto, in quanto privo di qualsiasi fondamento. La Lega Calcio, come è normale che sia, ha scrupolosamente osservato sia le disposizioni di legge sia quelle che sono state via via emanate dalle Autorità Garanti nazionali: AGCM e AGCom. Le procedure eseguite sono state altresì verificate e convalidate dalla competente Commissione di Bruxelles. Viceversa, non è normale che un operatore che non ha mostrato alcun serio interesse ad acquisire i diritti in oggetto, e che per di più è inadempiente ad un precedente contratto con la Lega, rischi di bloccare l'attività delle società calcistiche e dell'intero mondo del calcio italiano. E' significativo, a conferma della pretestuosità dell'azione di Conto TV, il fatto che questa non abbia mai partecipato alle procedure di assegnazione dei diritti la cui legittimità contesta. Non si vogliono disegnare scenari catastrofici, ma non è difficile immaginare quello che potrebbe accadere a danno delle Società di calcio, degli appassionati e in generale di un comparto estremamente produttivo del panorama economico nazionale, nel caso in cui il ricorso di Conto TV fosse accolto. Come è noto, le Società di calcio traggono dalla licenza dei diritti audiovisivi in questione buona parte del loro fatturato. Nel caso in cui ne fossero private, le Società di Serie A vedrebbero pregiudicata la loro sopravvivenza, e con esse le Società delle categorie inferiori che vedrebbero sparire le ingenti risorse ridistribuite all'interno del sistema calcistico nazionale.
significativo il passaggio che sottolineato in grassetto
 
forzagranata ha scritto:
significativo il passaggio che sottolineato in grassetto

Immagino cosa accadrebbe se sky perdesse i diritti del calcio...!!!

sia per le società di calcio che per gli abbonati sky....sky fallirebbe con tutte le disdette ...

troveranno un accordo ?
 
Forse qualcuno non vuole capire.

Lo dico ora e non lo dirò più: Crispino è il migliore alleato di SKY.

Con la sua mossa, potrebbe fare risparmiare a SKY una valanga di soldi. Pensate che SKY non abbia pilotato l'azione di Crispino, e che stia tremando in caso di una nuova asta? La mia risposta è: assolutamente NO.

Se le cose andranno come Crispino (e SKY) sperano, non mi stupirei che a settembre Crispino venga "ringraziato" da SKY con qualche bello sgravio sui pagamenti che Conto TV deve a SKY per i canali sul suo decoder.
 
La Lega Calcio farebbe bene innanzitutto a riequilibrare il prezzo dei pacchetti della Serie A tra il Digitale Terrestre e il Satellite.

Adesso c'e' una tale sproporzione nei prezzi che, oltre a destare molte perplessita' sui motivi...;), oggi come oggi da' tutte le ragioni possibili a Sky di sentirsi "fregato", specialmente dopo tutte le vicende di guerra commerciale (e politica) in corso nei suoi confronti.

Se la Lega Calcio ridistribuisse i prezzi tra DTT e SAT alla fine incasserebbe gli stessi soldi, e nessuno si sentirebbe sfruttato o fregato, e la concorrenza sugli abbonamenti payTV del Calcio sarebbe reale e non condizionata dai costi differenti alla fonte....;)
 
Mi hai preceduto...

redpower ha scritto:
Forse qualcuno non vuole capire.

Lo dico ora e non lo dirò più: Crispino è il migliore alleato di SKY.

Con la sua mossa, potrebbe fare risparmiare a SKY una valanga di soldi. Pensate che SKY non abbia pilotato l'azione di Crispino, e che stia tremando in caso di una nuova asta? La mia risposta è: assolutamente NO.

Se le cose andranno come Crispino (e SKY) sperano, non mi stupirei che a settembre Crispino venga "ringraziato" da SKY con qualche bello sgravio sui pagamenti che Conto TV deve a SKY per i canali sul suo decoder.
e lo stesso pensiero che ho io.....
 
redpower ha scritto:
Forse qualcuno non vuole capire.

Lo dico ora e non lo dirò più: Crispino è il migliore alleato di SKY.

Con la sua mossa, potrebbe fare risparmiare a SKY una valanga di soldi. Pensate che SKY non abbia pilotato l'azione di Crispino, e che stia tremando in caso di una nuova asta? La mia risposta è: assolutamente NO.

Se le cose andranno come Crispino (e SKY) sperano, non mi stupirei che a settembre Crispino venga "ringraziato" da SKY con qualche bello sgravio sui pagamenti che Conto TV deve a SKY per i canali sul suo decoder.

Questa può essere un'interessante lettura della vicenda!
 
poco fa ne hanno parlato a skysport24 anche col direttore di sport economy, con frecciatine a contotv (il cui nome però non è stato mai fatto) lamentando il fatto che in italia cè il brutto vizio che si protesta sempre dopo che viene fatta l'assegnazione di un qualcosa, mai prima (magari perchè non si ha la realmente forza di competere)...
inoltre dal grafico è emerso che in italia i diritti tv contano molto più che in tutti gli altri paesi.
 
Domani mattina, davanti al giudice del Tribunale civile di Milano Claudio Marangoni, verrà discusso il ricorso dell’emittente Conto Tv che chiede la sospensione dell’esecutività del contratto tra la Lega Calcio e Sky per la partite di Serie A delle prossime due stagioni. Entro una decina di giorni arriverà la decisione del magistrato. Ricordiamo che Conto Tv aveva già presentato un ricorso cautelare per la sospensiva tra Lega e Sky e il giudice della Corte d’Appello, Giuseppe Tarantola, l’aveva accolto, inibendo l’esecuzione del contratto del valore di 1149 milioni di euro. Successivamente, una decisione di un altro collegio della Corte d’Appello, su reclamo della Lega Calcio, aveva annullato il primo provvedimento stabilendo l’incompetenza della Corte d’Appello a decidere sulla materia. Così Conto Tv ha deciso di proporre un nuovo ricorso per chiedere la sospensione del contratto davanti alla Sezione specializzata in proprietà industriale del Tribunale civile.
Fonte: repubblica


Comunque l'idea di redpower non è tanto sbagliata anzi...
 
pietro89 ha scritto:
lamentando il fatto che in italia cè il brutto vizio che si protesta sempre dopo che viene fatta l'assegnazione di un qualcosa, mai prima (magari perchè non si ha la realmente forza di competere)...
inoltre dal grafico è emerso che in italia i diritti tv contano molto più che in tutti gli altri paesi.
Questi due punti sono molto reali :crybaby2:
 
redpower ha scritto:
Forse qualcuno non vuole capire.

Lo dico ora e non lo dirò più: Crispino è il migliore alleato di SKY.

Con la sua mossa, potrebbe fare risparmiare a SKY una valanga di soldi. Pensate che SKY non abbia pilotato l'azione di Crispino, e che stia tremando in caso di una nuova asta? La mia risposta è: assolutamente NO.

Se le cose andranno come Crispino (e SKY) sperano, non mi stupirei che a settembre Crispino venga "ringraziato" da SKY con qualche bello sgravio sui pagamenti che Conto TV deve a SKY per i canali sul suo decoder.
Se è come dici tu... mi sembra assurdo! Perchè sky potrebbe semplicemente ritirarsi sall'asta dicendo "gente o la concorrenza viene livellata dal punto di vista economico,o altrimenti i miei soldi ve li sognate" fidati che il giorno dopo La lega calcio cambierebbe atteggiamento.:D
 
Indietro
Alto Basso