Ultim'ora: Giudice blocca l'assegnazione a Sky dei diritti tv di Serie A e B

La richiesta di blocco riguarda solo il satelittare. E il DTT???
Attenzione. Sky s'è cautelata chiedendo al tribunale d'estendere l'eventuale blocco alla piattaforma del DTT ( Mediaset e Dahlia) per una sorta di par condicio commerciale. Quindi l'effeto a cascata ve messo nel conto


Transazione Amichevole???Contotv rinuncerebbe ad andare in tribunale in cambio delle prox 2 season di Coppa Italia ( valore commerciale 25 milioni di euro...) ma i presidenti hanno respinto questa ipotesi...nessun indietreggiamento con Crispino. Gli equivoci sulle edizioni precedenti della Coppa Italia pesano nel rapoorto con la tv a luci rosse...e poi nello specifico c'è anke il peso dello sponsor. Timha già rifutato di sponsorizzare l gare trasmesse su Contotv. Non intende cambiare idea. Un veto ke pesa...

Fonte : La gazzetta dello sport
 
Progressive ha scritto:
Se è come dici tu... mi sembra assurdo! Perchè sky potrebbe semplicemente ritirarsi sall'asta dicendo "gente o la concorrenza viene livellata dal punto di vista economico,o altrimenti i miei soldi ve li sognate" fidati che il giorno dopo La lega calcio cambierebbe atteggiamento.:D

Beh ma sky non può dire una cosa così netta perchè sa benissimo che senza serie a non può nemmeno continuare ad esistere in Italia!
Sky ha bisogno della serie a come la lega (e tutto il suo carrozzone) ha bisogno dei soldi di sky; su questo aspetto non ci sono dubbi!
Quindi l'unico modo per poter ottenere qualche sconto è quello di agire per vie traverse...!
 
Progressive ha scritto:
Se è come dici tu... mi sembra assurdo! Perchè sky potrebbe semplicemente ritirarsi sall'asta dicendo "gente o la concorrenza viene livellata dal punto di vista economico,o altrimenti i miei soldi ve li sognate" fidati che il giorno dopo La lega calcio cambierebbe atteggiamento.:D

Ma l'intento è proprio quello: siccome al momento tra Lega Calcio, Digitale Terrestre e Governo c'è un "leggero" conflitto di interessi che impedisce una soluzione sensata della faccenda (in pratica, SKY DEVE pagare gli stessi diritti circa 6-7 volte quello che viene corrisposto dalle aziende pay sul DDT), allora hanno scelto questa "strada alternativa".
 
redpower ha scritto:
Ma l'intento è proprio quello: siccome al momento tra Lega Calcio, Digitale Terrestre e Governo c'è un "leggero" conflitto di interessi che impedisce una soluzione sensata della faccenda (in pratica, SKY DEVE pagare gli stessi diritti circa 6-7 volte quello che viene corrisposto dalle aziende pay sul DDT), allora hanno scelto questa "strada alternativa".
C'era il conflitto d'interesse perchè Galliani non è più presidente di lega!
 
Villans'88 ha scritto:
La richiesta di blocco riguarda solo il satelittare. E il DTT???
Attenzione. Sky s'è cautelata chiedendo al tribunale d'estendere l'eventuale blocco alla piattaforma del DTT ( Mediaset e Dahlia) per una sorta di par condicio commerciale. Quindi l'effeto a cascata ve messo nel conto


Transazione Amichevole???Contotv rinuncerebbe ad andare in tribunale in cambio delle prox 2 season di Coppa Italia ( valore commerciale 25 milioni di euro...) ma i presidenti hanno respinto questa ipotesi...nessun indietreggiamento con Crispino. Gli equivoci sulle edizioni precedenti della Coppa Italia pesano nel rapoorto con la tv a luci rosse...e poi nello specifico c'è anke il peso dello sponsor. Timha già rifutato di sponsorizzare l gare trasmesse su Contotv. Non intende cambiare idea. Un veto ke pesa...

Fonte : La gazzetta dello sport
Crispino anche se oggi pagasse i suoi debiti... Non avrebbe comunque potere mediatico e commerciale per attirar lo sponsor della coppa. Se ti tolga dalle balle e stia zitto!!
 
Villans'88 ha scritto:
La richiesta di blocco riguarda solo il satelittare. E il DTT???
Attenzione. Sky s'è cautelata chiedendo al tribunale d'estendere l'eventuale blocco alla piattaforma del DTT ( Mediaset e Dahlia) per una sorta di par condicio commerciale. Quindi l'effeto a cascata ve messo nel conto


Transazione Amichevole???Contotv rinuncerebbe ad andare in tribunale in cambio delle prox 2 season di Coppa Italia ( valore commerciale 25 milioni di euro...) ma i presidenti hanno respinto questa ipotesi...nessun indietreggiamento con Crispino. Gli equivoci sulle edizioni precedenti della Coppa Italia pesano nel rapoorto con la tv a luci rosse...e poi nello specifico c'è anke il peso dello sponsor. Timha già rifutato di sponsorizzare l gare trasmesse su Contotv. Non intende cambiare idea. Un veto ke pesa...

Fonte : La gazzetta dello sport


perdere 25 milioni per un prodotto che poi non avrebbe appeal su conto tv :D
 
Certo l'appeal ma anke la mancanza di un main sponsor come tim...
Certo se lo racconti all'estero ke Superpippa Channel tiene in scacco la Serie A,3° lega calcistica del mondo,e newscorp,secondo colosso editoriale mondiale ci prendono x pazzi...ma purtroppo siamo in Italia...
 
Villans'88 ha scritto:
Certo se lo racconti all'estero ke Superpippa Channel tiene in scacco la Serie A,3° lega calcistica del mondo,e newscorp,secondo colosso editoriale mondiale ci prendono x pazzi...ma purtroppo siamo in Italia...

Quoto!
 
redpower ha scritto:
Forse qualcuno non vuole capire.

Lo dico ora e non lo dirò più: Crispino è il migliore alleato di SKY.

Con la sua mossa, potrebbe fare risparmiare a SKY una valanga di soldi. Pensate che SKY non abbia pilotato l'azione di Crispino, e che stia tremando in caso di una nuova asta? La mia risposta è: assolutamente NO.

Se le cose andranno come Crispino (e SKY) sperano, non mi stupirei che a settembre Crispino venga "ringraziato" da SKY con qualche bello sgravio sui pagamenti che Conto TV deve a SKY per i canali sul suo decoder.

non a caso,quando hanno chiesto a sky cosa pensassero di questa situazione,hanno risposto: "è un problema che riguarda la lega,noi siamo tranquilli in ogni caso!"
 
ma la lega non poteva vendere i diritti tv con trattative private alle varie emittenti??? cioè sky, mediaset e dalhia

non è mica un soggetto pubblico che deve indiere delle aste, e non può certo essere costretta ad accettare offerte da soggetti non graditi
 
fabrizio76 ha scritto:
ma la lega non poteva vendere i diritti tv con trattative private alle varie emittenti??? cioè sky, mediaset e dalhia

non è mica un soggetto pubblico che deve indiere delle aste, e non può certo essere costretta ad accettare offerte da soggetti non graditi

se continuano ad avere torto nei tribunali forse qualcosa che non va c'è ;) che vendano a pezzi e pezzettini come vuole conto tv se non c'ha i soldi come pensano alla lega il problema si risolve

quanto a continuare a bollare conto tv come tv porno...perchè sky cosa trasmette??? documentari sulla riproduzione degli umani??

la realtà è che è proprio un giro chiuso che chiude fuori chi non è nessuno..su questo ha ragione crispino..per dire la tim fa pubblicità ovunque..su qualunque giornale di partito..su qualunque cosa e guarda caso solo conto tv non gli va bene ..........
 
Ma conto tv chi è per chiedere a un giudice che tolgano i diritti a sky... Ma ci hanno pensato tutto quello cha ha fatto sky al calcio? Dal prossimo anno ci sara pure la possibilita di vedere le telecamere negli spogliatoi, cosa che quelli di conto tv non sapranno mai fare...
 
Questa èla prova (anche se non cera bisogno di prova) che le societa e la lega calcio in questi anni si son proccupati non del calcio giocato sul campo o di cercare di tenere i propri tifosi allo stadio, ma bensi hanno pensato di mangiare meglio dalle tv...
 
Questo perché in Italia non c'è una cultura delle squadre di calcio che hanno stadi di proprietà accoglienti e introiti non dipendenti dai diritti televisivi. Non è possibile avere paura di un ricorso di Conto TV, che blocca i finanziamenti alle squadre di Serie A, con scenari apocalittici per le squadre minori.

Aggiungo l'articolo di Repubblica.it

http://www.repubblica.it/sport/calcio/2010/05/14/news/diritti_tv-4061167/
 
Ultima modifica:
scusate lo sfogo ma meno soldi girano in SERIE A più la SERIE A diventerà uno sport cioè competizione più o meno alla pari. è questa la battaglia che bisogna vincere per il bene del calcio. i soldi possono essere anche 1 miliardo di euro ma finchè vanno nelle tasche dei soliti non è sport. tutti i tifosi d'italia che pagano a sky conto tv mediaset dahlia etc. devono essere rispettati altrimenti diventiamo tutti della juve e facciamo prima. la parola sport è un ' altra cosa. a questo punto preferisco il fallimento di tutte le pay tv
 
mediamorfosi ha scritto:
scusate lo sfogo ma meno soldi girano in SERIE A più la SERIE A diventerà uno sport cioè competizione più o meno alla pari. è questa la battaglia che bisogna vincere per il bene del calcio. i soldi possono essere anche 1 miliardo di euro ma finchè vanno nelle tasche dei soliti non è sport. tutti i tifosi d'italia che pagano a sky conto tv mediaset dahlia etc. devono essere rispettati altrimenti diventiamo tutti della juve e facciamo prima. la parola sport è un ' altra cosa. a questo punto preferisco il fallimento di tutte le pay tv


ma se è per questo che a livello internazionale siamo diventati ridicoli

la più grande sciagura che potesse capitarci è stata la sgallettata della Melandri e quella sua legge idiota sui diritti tv

vai in inghilterra e spagna, e digli di ridurre i ricavi da tv per aumentare la competitività delle piccole, ti si mettono a ridere fino a strozzarsi
 
alessinio ha scritto:
ma se è per questo che a livello internazionale siamo diventati ridicoli

la più grande sciagura che potesse capitarci è stata la sgallettata della Melandri e quella sua legge idiota sui diritti tv

vai in inghilterra e spagna, e digli di ridurre i ricavi da tv per aumentare la competitività delle piccole, ti si mettono a ridere fino a strozzarsi

Assolutamente falso...2 anni fa il Manchester united prese 100 milioni vincendo la PL mentre il Derby county ultimo ne incassò 25...il rapporto è di 4 a 1...in Italia la Juve becca 150 milioni,il chievo se va bene 10-12...in Spagna la Liga sta fallendo xkè Real e Barça si beccano l'80% dei diritti tv,mentre alle altre restano le briciole...il ritorno al collettivo andava fatto x il bene del campionato e la sopravvivenza delle piccole realtà...il sogno è di emulare il milgiore sistema sportivo al mondo,ossia quello americano,dove nn importa se ti chiami New York o San Antonio,ma a tutti viene data la possibilità di vincere...il calcio nn è esclusiva di Milano/Torino e Roma...
Cmq con questa legge si tolgono 10-15 milioni alle 3 grandi Milan,Inter e Juve x dare una base solida di 15-20 al Chievo o al Brescia...alla Fiorentina o al Palermo nn cambierà nulla...beccavamo 35-40 milioni prima e beccheremo 35-40 il prox anno...quindi tranquilli,le solite 3 continueranno a vincere...
 
Villans'88 ha scritto:
La richiesta di blocco riguarda solo il satelittare. E il DTT???
Attenzione. Sky s'è cautelata chiedendo al tribunale d'estendere l'eventuale blocco alla piattaforma del DTT ( Mediaset e Dahlia) per una sorta di par condicio commerciale. Quindi l'effetto a cascata ve messo nel conto
anche perché ContoTv trasmette anche sul DTT, oltreché su una piattaforma satellitare propria.
 
Indietro
Alto Basso