Un aiuto per servire al meglio 3 tv

shark87 ha scritto:
se provo a mettere un miscelatore?e tolgo l'amplificatore?miglioro?

Allora, il miscelatore ti toglie 5db che aveamo premesso di amplificazione minima e altri 5db circa l'attenuazione che da. Qundi in totale avrai circa 10db di attenuazione e il cavo altri 3db quindi sull'alimentatore avrai 67dbuV, invece che 77dbuV.
Alle prese, con l'attenuazione del cavo e dell'alimentatore nonchè premesso che metterai a questo punto in CAD141, avrai quindi 53dbuV sul salotto e nelle altre, considerando l'attenuazione dei cavi e delle uscite derivate del CAD12 ne avrai circa altrettanto 53/54dbuV.

La soluzione del miscelatore diciamo anche se può essere ok, non ti garantisce una garanzia di segnale sulle prese (come detto dai calcoli del post precedente) che con quasi un sessantina di dbuV invece hai.

Poi nella pratica se hai più di una tv almeno un pezzo di amplificatore di minimo 5db lo devi mettere perchè non è detto che tutto coincida perfettamente come da calcoli.

Secndo me la soluzione migliore è quella data dai calcoli del post precedente e quindi: VHF - UHF -Amlpificatore reg. minima 5db - Alimentatore 12V 1 uscita - DE1-18 - SPI00 o simile presa isolata e poi a calare DE2-14 -2 SPI00 o simili - chiusura passante derivatore ohm75
 
Ultima modifica:
Per farti un pò rendere conto meglio guarda qui:

http://imageshack.us/a/img171/1429/sharkqo.jpg

lo schema, calcolato dal software fracarro, evidenzia anzi segnali un pò più deboli di circa 4-5db alle prese per canale e addirittura alle alte frequenze come il canale numero 60 abbiamo il minimo di 51dbuV.
Da premettere che l'amplificatore scelto è regolato a 5db di guadagno come avevamo prefissato, ti consiglio di non togliere l'amplificazione anzi ne avrai di bisogno un po in più regolando il dispositivo.
 
AlfioAnt ha scritto:
Per farti un pò rendere conto meglio guarda qui:

http://imageshack.us/a/img171/1429/sharkqo.jpg

lo schema, calcolato dal software fracarro, evidenzia anzi segnali un pò più deboli di circa 4-5db alle prese per canale e addirittura alle alte frequenze come il canale numero 60 abbiamo il minimo di 51dbuV.
Da premettere che l'amplificatore scelto è regolato a 5db di guadagno come avevamo prefissato, ti consiglio di non togliere l'amplificazione anzi ne avrai di bisogno un po in più regolando il dispositivo.

i metraggi sono sbagliati.... qui quelli esatti http://i46.tinypic.com/2laem2v.jpg ...sia in salotto e in stanza mia non ho prese da muro ma vengono fuori i cavi d'antenna dalla cassetta da muro collegati direttamente sui derivatori invece nel l'altra stanza ho passato un cavo che va dal balcone diretto al decoder...cmq il cavo lo prendo online il cavel dg113...il cavo televes lo vendono solo a rotoli da 100metri invece il cavo exitv sia a rotoli che a metro:mad:
 
http://imageshack.us/a/img27/4836/schema1d.jpg In evidenza presa salotto
http://imageshack.us/a/img834/7990/schema2y.jpg presa stanza 1
http://imageshack.us/a/img402/6078/schema3.jpg presa stanza 2

lo schema con i metraggi che dici. Tutti i segnali nelle tre prese sono sui 55-56dbuV. Il massimo valore si riscontra è sul canale 9 è nella stanza 1, 63dbuV e il minimo sul canale 60 nella stanza 2 e cioè 50dbuV. Dati min e max trascurabili. E' sempre premesso che nell'amplificatore ho impostato 5db di guadagno, in tal caso aumenta di poco sun UHF. Ciao

p.s. Io ad esempio ho usato spesso quello della SIVA a iniezione di gas e mi sembra ottimo.... ma comunque non ti fossilizzare per la questione del cavo da installare sull'impianto.
 
Ultima modifica:
AlfioAnt ha scritto:
http://imageshack.us/a/img27/4836/schema1d.jpg In evidenza presa salotto
http://imageshack.us/a/img834/7990/schema2y.jpg presa stanza 1
http://imageshack.us/a/img402/6078/schema3.jpg presa stanza 2

lo schema con i metraggi che dici. Tutti i segnali nelle tre prese sono sui 55-56dbuV. Il massimo valore si riscontra è sul canale 9 è nella stanza 1, 63dbuV e il minimo sul canale 60 nella stanza 2 e cioè 50dbuV. Dati min e max trascurabili. E' sempre premesso che nell'amplificatore ho impostato 5db di guadagno, in tal caso aumenta di poco sun UHF. Ciao

p.s. Io ad esempio ho usato spesso quello della SIVA a iniezione di gas e mi sembra ottimo.... ma comunque non ti fossilizzare per la questione del cavo da installare sull'impianto.


l'amplificatore e regolato a metà...domani provo ad abbassare i trimmer a minimo sia uhf che vhf giusto?cmq un ultimo favore visto che sei bravo nei calcoli:D se lascio anche il cad 11...sarei a quanti dbuV?cioè entro il limite?grazie gentilissimo:happy3:

p.s ho eliminato le prese da muro erano delle vecchissime vimar...dal muro esce il cavo antenna cioè dalla cassettina dove ci dovrebbe essere la presa tipo spi per interdeci,che ho collegato hai derivatori e nell'ultima stanza con filo volante alla tv...
 
Ultima modifica:
shark87 ha scritto:
l'amplificatore e regolato a metà...domani provo ad abbassare i trimmer a minimo sia uhf che vhf giusto?cmq un ultimo favore visto che sei bravo nei calcoli:D se lascio anche il cad 11...sarei a quanti dbuV?cioè entro il limite?grazie gentilissimo:happy3:

p.s ho eliminato le prese da muro erano delle vecchissime vimar...dal muro esce il cavo antenna cioè dalla cassettina dove ci dovrebbe essere la presa tipo spi per interdeci,che ho collegato hai derivatori e nell'ultima stanza con filo volante alla tv...

Mi secco a quest'ora a fare calcoli a mano li faccio fare al software :D aspetta che elaboro(a) :lol: tac........
La risposta è NO...N-O :D

SQUILIBRI TUTTO. Del tipo al salone valori con quasi 61dbuV (addirittura al canale 9 66dbuV....troppi), stanza 1 che sembra ok sui 56dbuV ma la stanza 2 avrà sulla presa sui 50dbuV e sul 60 canale avrai addirittura un bel, si fa per dire, 49dbuV! E non pensare di amplificare!!!!sbilanceresti di piu'!!!!
Non è possibile, i valori non possono garantirti la riuscita del tutto e poi teoricamente non va che due derivatori in cascata siano uguali.

Vai compra il CD141, o qualunque altro derivatore di marca buona con 14db di attenuazione, che costa 7Euro + le spi 5Eur ciascuno o qualunque altra presa terminale a 0,5db max di buona marca.... sempre perchè c'è più possibilità che i valori che indicano siano giusti . Ciao ;)
 
Ultima modifica:
AlfioAnt ha scritto:
Mi secco a quest'ora a fare calcoli a mano li faccio fare al software :D aspetta che elaboro(a) :lol: tac........
La risposta è NO...N-O :D

SQUILIBRI TUTTO. Del tipo al salone valori con quasi 61dbuV (addirittura al canale 9 66dbuV....troppi), stanza 1 che sembra ok sui 56dbuV ma la stanza 2 avrà sulla presa sui 50dbuV e sul 60 canale avrai addirittura un bel, si fa per dire, 49dbuV! E non pensare di amplificare!!!!sbilanceresti di piu'!!!!
Non è possibile, i valori non possono garantirti la riuscita del tutto e poi teoricamente non va che due derivatori in cascata siano uguali.

Vai compra il CD141, o qualunque altro derivatore di marca buona con 14db di attenuazione, che costa 7Euro + le spi 5Eur ciascuno o qualunque altra presa terminale a 0,5db max di buona marca.... sempre perchè c'è più possibilità che i valori che indicano siano giusti . Ciao ;)


hahaha...:D ...ormai c'è il pc la penna sta per essere sorpassata...scherzi a parte su ebay non trovo il modello il cd141.....ma c'è il cd1-14 va bene lo stesso?le prese nn le uso....
 
Ultima modifica:
AlfioAnt ha scritto:
Il CD1-14????CERTAMENTE.
Ah ok prese sfiuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuVOLANTIIIIIIIIIIII!!!! :D ok ma installale e schermale bene :lol: del tipo come a sinistra nell'immagine https://encrypted-tbn1.gstatic.com/...4KyWCdbpMB7WCrX2NszrR-Z6Ufvgujym5MAQiSvtUVBfa e non a minch... aperte come a destra :D

certo che per i spinotti sono un maniaco della precisione:D ....dimmi un parere su qst cavo fa veramente schifo o può andare per 20metri antenna-salotto...se va bn lo compro domani...http://i46.tinypic.com/zkr875.jpg
 
ragazzi sto uscendo pazzo:eusa_wall: ho sostituito il cavo amplificatore palo--->salotto c'è ne sono andati 15metri e non 20metri con qst:http://i46.tinypic.com/zkr875.jpg lo sò non e uno dei migliori ma per una tratta 15metri non e cosi fondamentale avere un cavo ottimo ma neanche uno scadente..cmq dopo sostituito il cavo vado a risintonizzare i canali rimangono invariato...con il problema il mux contenente rai4,rai movie,rai premium,rai gulp,rai yoyo e anche il mux contenente tv2000,rai sport 1 e 2.rai scuola,arturo...si vedono squadrettati...:mad: ho variato l'amplificazione se la metto a minimo non li prendo piu se lo metto a metà squadrettano alternatamente se metto al massimo sono solo squadrettati...ho cambiato solo il cavo,forse e nuovo e l'amplificazione e aumentata con il vecchio cavo non lo faceva sempre tenuti a massimo i trimmer...cosa puo essere?


edit: ora non squadrettano piu tutto ok si vedono bene...mah mistero
 
Ultima modifica:
ragazzi eccomi quà...ho montato cd1-14....non ho tanto chiaro come montarlo giusto ora vi spiego....io lo montato cosi http://i46.tinypic.com/swzr6h.jpg
e tutte le tv si vedono ma la seconda entrata resta vuota non sò come collegarla....mica sarà la seconda uscita?perche ero convinto fosse derivatore ad una uscita..ora ho pure un'altro problema come vi dicevo un post fà ...il mux contenente rai4,rai movie,rai premium,rai gulp,rai yoyo e anche il mux contenente tv2000,rai sport 1 e 2.rai scuola,arturo...si vedono squadrettati..a volte si vedono bene a volte squadrettano..qst e successo quando ho cambiato cavo ampli--->salotto....ho rivisto tutti i contatti ho varito i trimmer basso-medio-alto ma sempre a squadrettare...cmq questi mux sono vhf o uhf?scusate l'ignoranza..il cavo antenna e nuovo e dubito che colpa sua
 
Ultima modifica:
shark87 ha scritto:
ragazzi eccomi quà...ho montato cd1-14....non ho tanto chiaro come montarlo giusto ora vi spiego....io lo montato cosi http://i46.tinypic.com/swzr6h.jpg
e tutte le tv si vedono ma la seconda entrata resta vuota non sò come collegarla....mica sarà la seconda uscita?perche ero convinto fosse derivatore ad una uscita..ora ho pure un'altro problema come vi dicevo un post fà ...il mux contenente rai4,rai movie,rai premium,rai gulp,rai yoyo e anche il mux contenente tv2000,rai sport 1 e 2.rai scuola,arturo...si vedono squadrettati..a volte si vedono bene a volte squadrettano..qst e successo quando ho cambiato cavo ampli--->salotto....ho rivisto tutti i contatti ho varito i trimmer basso-medio-alto ma sempre a squadrettare...cmq questi mux sono vhf o uhf?scusate l'ignoranza..il cavo antenna e nuovo e dubito che colpa sua
Il CD1-14 ha 3 morsetti utilizzati IN - OUT- 14DB l'altro che vedi non è usato.
I canali che dici sono in UHF ch26 (514 Mhz) e ch30 (546 Mhz).
 
Mazsc76 ha scritto:
Il CD1-14 ha 3 morsetti utilizzati IN - OUT- 14DB l'altro che vedi non è usato.
I canali che dici sono in UHF ch26 (514 Mhz) e ch30 (546 Mhz).

quindi quello inutilizzato non provoca perdita di segnale?o devo chiuderlo con resistenza 75ohm?cmq i mux con rai 4 si vedono tutti bene l'altro mux con rai sport e tv2000 ora si vede bene ma e instabile...l'antenna uhf pensavo fosse puntata su lappano invece e su paterno calabro.che dista 10km...invece girandola verso lappano non ricevo tutti i mux...quindi e stata una coincidenza quando ho sostituito il cavo che il mux ha iniziato a essere instabile..magari da quel giorno il mux da dove trasmette ha subito un qlcs..
 
shark87 ha scritto:
quindi quello inutilizzato non provoca perdita di segnale?o devo chiuderlo con resistenza..
Non c'è nessun collegamento in quel morsetto, ce ne sono 4 perchè è lo stesso chassis usato per i CD2-.
ciao
 
Le caratteristiche del cavo sono molto buone, non lo conoscevo come cavo, costerà pure parecchio credo.
Mi sono dato una letta alla discussione e secondo me vista la vicinanza con i ripetitori dovresti provare ad usare un miscelatore, considera che non è vero che perdi 5 dB, ne perdi al massimo 1.
Anche l'amplificatore che hai non va bene, è inutile avere degli ingressi in più, e anche la doppia uscita è inutile, tutte queste cose peggiorano la figura di rumore, come il fatto di andare a smanettare con il trimmer per attenuare il segnale.
 
Mazsc76 ha scritto:
Le caratteristiche del cavo sono molto buone, non lo conoscevo come cavo, costerà pure parecchio credo.
Mi sono dato una letta alla discussione e secondo me vista la vicinanza con i ripetitori dovresti provare ad usare un miscelatore, considera che non è vero che perdi 5 dB, ne perdi al massimo 1.
Anche l'amplificatore che hai non va bene, è inutile avere degli ingressi in più, e anche la doppia uscita è inutile, tutte queste cose peggiorano la figura di rumore, come il fatto di andare a smanettare con il trimmer per attenuare il segnale.

il costo del cavo e nella norma 50cent per metro,cmq da oggi si vede tutto bene il segnale e stabile oggi sono spariti anche tutti i mux timb per qlche ora segno che dal ripetitore hanno fatto qlche aggiustamento o riparazione:icon_rolleyes: l'amplificatore e l'unica cosa che nn ho sostituito c'è lo da 3-4anni per ora lo tengo...cmq alla seconda uscita c'e la resistenza 75ohm i trimmer sono a metà...in futuro vorrei sostituirlo con un'altro amplificatore con guadagno fisso senza i trimmer...io penso un pò di amplificazione serve perchè per la terza tv ci sono 65metri di cavo spezzettati tra i due derivatori...grazie per le tue risposte;)
 
Mazsc76 ha scritto:
Mi sono dato una letta alla discussione e secondo me vista la vicinanza con i ripetitori dovresti provare ad usare un miscelatore, considera che non è vero che perdi 5 dB, ne perdi al massimo 1.
Anche l'amplificatore che hai non va bene, è inutile avere degli ingressi in più, e anche la doppia uscita è inutile, tutte queste cose peggiorano la figura di rumore, come il fatto di andare a smanettare con il trimmer per attenuare il segnale.
Quoto in toto! Mi sembra di aver detto cose molto simili in qualche post precedente...
 
Indietro
Alto Basso