Un mondo di antenne e copertura Reggio Calabria

BillyClay ha scritto:
Non te la prendere Alex....
D'altronde mi è capitato spesso per lavoro di andare in quelle zone e lì la maggior parte degli impianti è fatta proprio accoppiando in banda larga più antenne...E' così in quasi tutto il meridione!!!
Ma non c'è niente da fare: sono abituati a questo tipo di impianto e non accettano soluzioni diverse che inevitabilmente sono più costose. Ho avuto modo discutere anch'io più volte in proposito negli anni con installatori e punti vendita locali...
Da noi questo tipo d'accoppiamento NON si usa più da anni perchè dà un calo drastico del C/N su tutti i canali, e causa enormi interferenze isocanale specie nei periodi di alta propagazione, ma evidentemente per loro tutto questo è secondario rispetto al costo superiore.
D'altronde lì si usa anche collegare i cavi tutti insieme anzichè ricorrere a splitters & taps....così pensano di perdere meno segnale e di tagliare i costi...

Spero che pepito17molise non si arrabbi se qualcuno gli indica soluzioni diverse da quelle a cui è abituato...anzi il forum è proprio un'occasione per scambiarsi informazioni e imparare, senza offendersi o insultare chi la pensa diversamente

Ci sono ancora posti come in Spagna dove sono abituati a lavorare acoppiando a banda larga...ma lì hanno meno canali...ma stanno rapidamente adeguandosi tutti...
io non mi arrabio quasi mai ma intanto facendo in questo modo ho risolto un belpo di problemi
 
Se sei antennista saprai bene cos'è il C/N e l'adattamento d'impedenza: quindi se ritieni che sia tecnicamente corretto unire i cavi insieme o miscelare insieme 2 antenne contenenti la stessa banda (e log in due direzioni diverse!) allora fai pure!
Sappi però che nel nord Italia non lo fa più nessuno...tutti stupidi???
Poi però se vuoi supportare la tua tesi mi calcoli l'impedenza dei cavi da te collegati e il degrado di C/N delle antenne così collegate....
Non vogliamo contestarti, ma solo spiegare al forum che ci sono anche sistemi più moderni per realizzare gli impianti....specie nell'epoca del digitale, e senza offesa.
 
iop ha scritto:
Ciao a tutti ank'io sono di Reggio Calabria.... e ho appena letto la discussione.
Allora Posso dirvi ke qui la copertura del DTT è ridicola.
Se si vuole realizzare un impianto che prenda tutto Mediaset, Rai e La7... è una spesa enorme...sopratutto se la posizione dell'abitazione non è in riva allo stretto.
Allora i puntamneti necessari sono 4: Scilla V - Messina H- Catania H- Siracusa H.
X quanto riguarda Siracusa...beh il 70% di noi se la può scordare!!!!
Catania e Messina .... tutto OK...anke senza antenne di grosse pretese...
Scilla con la sua polarizzazione verticale copre Reggio Nord e parte del Centro...
io non ti so suggerire un impianto... ma ti dico ke il mio, realizzato in 3 mesi da me ed un mia amico....(molto più esprto di me) mi è costato un botto!!!
per prima cosa abbiamo dovuto riempire l'impianto di filtri(ovvi motivi) e spostare di banda almeno 2 canali... e ti dico x Siracusa ke tramette Gallary... riesco a riceverla solo quando c'è un "ottima"propagazione!!!!
Il mio consiglio se vuoi realizzare un discreto impianto è farti almeno controllare la ricezione nella tua zona e tutti i sui disturbi....non solo di segnali televisivi ma di antenne UMTS e ponti MILITARI!!!!!!!!

Ciao !!!


Premesso che non ho ancora montato il tutto e che, a causa dei miei impegni di lavoro (tutt'altro settore fortunatamente xè in questo sono davvero ignorante!!! :eusa_shifty: ) suppongo che prima di sabato pomeriggio non potrò fare nulla. Io sto in zona centro, in alto e vedo dal mio terrazzo tutto lo stretto, dall'Etna fino all'estrema punta del lido comunale di Reggio Calabria. Se non fosse per una vera foresta di antenne già installate forse sarebbe tutto più semplice ma sono riuscito ad intrufolarmi anche io ritagliandomi il mio spazietto!!!

Farò le prove e vi dirò con tanto di foto, così mi potrete bacchettare.

PS non so cosa significhi "spostare di banda 2 canali ... " :icon_cool:
 
AlexRamones ha scritto:
Finite le grasse risate che a momenti mi facevano cadere dalla poltrona, torno al topic:

Da quanto ho potuto vedere dalla Bibbia: http://www.otgtv.it/lista.php?code=RC10&posto=Reggio di Calabria , il posto non è dei più felici visti gli innumerevoli segnali che immagino d' estate daranno notevoli problemi a causa della propagazione...


Comunque il rivenditore ti ha dato una 42 elementi Uhf anche per questo motivo immagino.

Dalla lista vedo che a quanto pare, i puntamenti suggeriti ti permettono di tirare dentro una buona quantità di emittenti: con la UHF su CT, dovresti ricevere anche i segnali dal Monte Lauro (SR), peccato che Rai 3 è quello della Sicilia ma vabbè...

Quella Teleco Uhf non la conosco, ma presumendo che sia come tutte le altre della stessa casa, ricordati che quando la installi, lo sportellino di chiusura della morsettiera, deve stare in alto.

Infatti, contrariamente a tutte (o quasi) le altre marche ove lo sportellino rimane in basso (si apre dal basso per capirci), con le Teleco deve stare in alto. Infatti se fai così te ne accorgi perchè sotto vedi 4 minuscoli forellini per lo scarico di eventuali infiltrazioni d' acqua.

E' un piccolo promemoria perchè ne ho viste montate a rovescio con il risultato di buttare l' antenna dopo 3 anni di vita perchè quando piove l' acqua si infiltra proprio da questi forellini a causa del dipolo montato all' opposto (sportellino in basso...).

Verificherò anche questa cosa, grazie mille per tutti i suggerimenti preziosi che mi stai dando!!!!
 
Primi responsi dopo qualche test di orientamento!

Ho puntanto la UHF TELECO verso l'etna e la Fracarro VHF verso messina:
1) segnale buono ( questo misuratore del decoder va sul verde )
2) qualità media ( questo misuratore del decoder va sull'arancio ).
3) canali ricevuti : tutto mediaset premium calcio, attivazione, rete 4, canale 5, italia 1, BBC, SportItalia/ItaliaSport ( non ricordo con precisione), Qoob, La7 a-b-c-d-attivazione, altri di minore importanza

Quando esegue la ricerca dei canali da 0 Mhz a 226 Mhz (quando aggancia per la prima volta un segnale DVB-T) nessun canale rilevato. Da 490Mhz a 594 Mhz trovati 16 canali. Da 594 a 666 trovati 29 canali. Da 666 a 794 trovati 35 canali video e sempre 0 canali radio. Da 794 in poi nulla.

Ho provato quindi a orientare la UHF TELECO verso Scilla e la Fracarro VHF verso le colline attorno di Pentimele. Con questi risultati:

1) segnale molto buono ( questo misuratore del decoder va sul verde quasi fino al massimo)
2) qualità media ( questo misuratore del decoder va sull'arancio ).
3) canali ricevuti : gli stessi di sopra
4) in analogico verso gli 800MHz ho trovato un canale ASTRA TV che mi diceva livello di segnale basso !?!?!!??


Quando esegue la ricerca dei canali da 0 Mhz a 226 Mhz (quando aggancia per la prima volta un segnale DVB-T) nessun canale rilevato. Da 490Mhz a 594 Mhz trovati 16 canali. Da 594 a 666 trovati 29 canali. Da 666 a 794 trovati 35 canali video e sempre 0 canali radio. Da 794 in poi nulla.

In sostanza riesco a prendere il segnale di Scrisi / Scilla / Pentimele mentre Valverde (CT) e Buccheri (SR) in nessun modo!!!!

Eppure la TELECO UHF era puntata dritta dritta verso l'Etna! In tutta sincerità non ho provato ad aumentare fino al massimo permesso dal Map207 21dB il guadagno dell'alimentore quindi non so se aumentandolo possa agganciare qualcosa di meglio. Fatto sta che così di Mediaset Steel - Joy - Mya / Rai 1-2-3 / MTV non prendo nulla!

Suggerimenti ?
 
ValekCraven ha scritto:
In sostanza riesco a prendere il segnale di Scrisi / Scilla / Pentimele mentre Valverde (CT) e Buccheri (SR) in nessun modo!!!!
Non sono molto bravo in geografia, ma all'incirca la situazione è qualcosa di simile a questo?

Hai tenuto conto della polarizzazione che secondo quanto diceva Iop dovrebbe essere orizzontale per 3 e verticale per una? (ammesso che sia importante non saprei)
 
cavallone ha scritto:
Non sono molto bravo in geografia, ma all'incirca la situazione è qualcosa di simile a questo?

Hai tenuto conto della polarizzazione che secondo quanto diceva Iop dovrebbe essere orizzontale per 3 e verticale per una? (ammesso che sia importante non saprei)

Si la situazione è quella....Può essere che, visto che da 0 ai 490 Mhz, il decoder non mi dà proprio segnale, la VHF Fracarro sia collegata male ????
 
Infatti mi sembra strano che tu non riesca a ricevere dal Monte Lauro in Sicilia. I suoi segnali arrivano tranquillamente fino a Malta e a meno che verso nord nord-est non siano schermati, ti dovrebbe entrare tranquillamente
 
Stefano83 ha scritto:
Infatti mi sembra strano che tu non riesca a ricevere dal Monte Lauro in Sicilia. I suoi segnali arrivano tranquillamente fino a Malta e a meno che verso nord nord-est non siano schermati, ti dovrebbe entrare tranquillamente

Quindi tu dici di puntare la VHF Fracarro verso Catania/Siracusa ?
 
Sei stai facendo delle prove direi che potresti provare a puntare sia quella Vhf che quella Uhf in orizzontale verso Monte Lauro e vedi quali segnali riesci a ricevere. Poi se fanno schifo punti verso Scilla e Messina (o dove le hai puntate adesso)
 
Stefano83 ha scritto:
mi sembra strano che tu non riesca a ricevere dal Monte Lauro in Sicilia
Non so che validità possa avere, comunque ve lo dico, nel mio hardisco ho salvato un file.pdf che avevo preso dal ministero comunicazioni riguardante il famoso PianoAsseganzioneFrequenze (che mi dicono non sia mai entrato in vigore). Comunque nell'elenco dei trasmettitori siciliani al Monte Lauro assegnano un valore di E.R.P. attenuato di 12 decibel nel settore angolare compreso tra 50° e 260° (grossomodo da nordest fino sudovest).
Può darsi che il settore d'attenuazione sia in pratica più ampio ed allora si spiegerebbero le difficoltà a riceverlo da ReggioCalabria, come mi pare dicesse la testimonianza dell'altro utente che abita nella stessa città.

P.S. anche l'isola di Malta (che guarda caso sta alla stessa distanza di Regiocalabria) rispetto monte Lauro, rientrerebbe nel settore di attenuazione descritto, ma può darsi che quei dati non rispettino la realtà pratica attuale.
 
Ultima modifica:
purtroppo quel piano non è mai stato attuato...anch'io l'avevo salvato!
 
ValekCraven ha scritto:
Si la situazione è quella....Può essere che, visto che da 0 ai 490 Mhz, il decoder non mi dà proprio segnale, la VHF Fracarro sia collegata male ????

Ci sono serie possibilità, a meno che i segnali Dvb T in banda III non trasmettano a potenza infima.

Un modo molto empirico è controllare se ricevi bene Rai Uno in analogico da Monte Lauro, poi controlla attentamente il montaggio del cavo sull' antenna (ha la morsettiera oppure lo spinotto tipo Sat?), ed infine controlla bene il cavo all' ingresso dell' amplificatore.
Controlla anche di non esserti sbagliato a invertire gli elementi durante il montaggio della Fracarro: ognuno ha un colore che va inserito nel foro con colore uguale della culla.

Dimenticavo: che amplificatore hai installato?

Sempre quel Map 207 oppure l' hai cambiato con uno che abbia un ingresso Uhf e un ingresso VHF ?

Ricordati che se usi gli spinotti tipo Sat di fare mille attenzioni che il centrale non venga a contatto con uno dei minuscoli filini della calza: ho avuto modo di notare che inserendo lo spinotto sat e avvitandolo al cavo, può capitare che uno di questi fili tocchi il centrale.

Controlla per bene tutto, infine prova la banda III direttamente sul decoder.

E' una scocciatura perchè dovrai perdere una mezza giornata per centrare il ripetitore non sapendo dove si trovi precisamente... Ma alla fine se tutto va per il verso giusto è una soddisfazione per un neofita :D
 
Bene...Forse qualcosa di buono sono riuscito a concluderla.

Con qualche taglio sulle dita e una tipica martellata sul pollice sinistro, penso di avere ottenuto dei risultati interessanti (per un principiante come me).

Ho puntato la Uhf Teleco verso Catania/Siracusa e la VHF Fracarro verso Messina-Scilla. Ho usato sempre il Map207 Fracarro.
Segnale molto forte e qualità quasi al massimo con 41 canali ricevuti ed 1 radio e precisamente:

1) RAI 1 - 2 - 3
2) RAI GULP
3) RAI TEST 1 - SEMBRA NON TRASMETTERE
4) RAI TEST 2 - SEMBRA NON TRASMETTERE
5) LA7
6) TEST TIMB 2
7) LA7 A-B-C-D-E
8) LA7 CARTA+ ATTIVAZIONE
9) QOOB
19) FACILE TV
20) TVTV DIGITAL - SEMBRA NON TRASMETTERE
21) PUNTOSHOP CHANNEL
22) PIU' SERVIZI
23) PREMIUM CALCIO 1-2-3-4-5-6-7
24) PREMIUM EXTRA 1
25) PREMIUM EXTRA 1
26) PREMIUM ATTIVAZIONE
27) PREMIUM MENU
28) MEDIASHOPPING
29) CLASS NEWS
30) COMING SOON
31) BBC WORLD
32) MDS TEST - SEMBRA NON TRASMETTERE
33) CANALE 5
34) ITALIA 1
35) RETE4
36) IRIS
37) SPORTITALIA
38) SPORTITALIA24

---
RADIO

1) FD LEGGERA

Sull'analogico vedo tutti i canali locali con una qualità eccellente direi, tranne qualche canale siciliano un po' disturbato o comunque non ben sintonizzato.

Di sicuro un gran bel passo avanti ! A questo punto però ho fatto un esperimento. Ho ruotato l'antenna un po' di + verso l'entroterra, quindi in direzione maggiore verso Siracusa. Rullo di tamburi.....

Altri canali aggiunti ovvero:

1) RaiSatSport
2) RaiNews24
3) Un altro RaiGulp
4) Sat2000

3 Canali radio in più: RadioRai1 RadioRai2 GRNotizie

Tuttavia, a parte i canali radio, i nuovi ricevuti si vedevano estremamente squadrettosi, con una qualità del segnale riportato dal decoder estremamente basso.

A questo punto la mia domanda è: se io prendessi una antenna più "potente" non so di che tipo potrebbe darsi che riuscissi a prendere meglio questi canali ?
Mancano anche i canali Gallery Joi, Mya, Steel, Joi +1, Mya +1, Steel +1 e Boing di Mediaset nonchè MTV dall'elenco!!! Non riesco proprio a prenderli. Dovrebbero essere sempre da Monte Lauro a Siracusa!

Supponendo di riuscire in questo modo a prendere anche questi canali, per completezza maggiore potrei ruotare la Teleco verso Scilla-Pentimele e puntare la Fracarro diretta verso Messina. Così dovrei teoricamente completare tutto sia in digitale che in analogico....Che ne pensate???
 
Mica male per un principiante !!!

Guarda, visto che non conosco bene la zona, l' unica è provare con la Teleco diretta al decoder e fare alcune prove sui vari trasmettitori siciliani sino a trovare il miglior punto di ricezione.
Considerato che non hai il misuratore di campo, devi portarti tv e decoder vicino all' antenna e fare innumerevoli tentativi per orientarla sino a raggiungere il punto migliore per la ricezione.

Comunque già ora non è male !!!
 
AlexRamones ha scritto:
Mica male per un principiante !!!

Guarda, visto che non conosco bene la zona, l' unica è provare con la Teleco diretta al decoder e fare alcune prove sui vari trasmettitori siciliani sino a trovare il miglior punto di ricezione.
Considerato che non hai il misuratore di campo, devi portarti tv e decoder vicino all' antenna e fare innumerevoli tentativi per orientarla sino a raggiungere il punto migliore per la ricezione.

Comunque già ora non è male !!!

Sì infatti, perchè alzandola o abbassandola di qualche millimetro (hai letto bene MILLIMETRO) il segnale potrebbe migliorare tantissimo (fidati da me ho faticato tantissimo a puntare correttamente la mia!). Cmq vai così ValekCraven!
 
ValekCraven ha scritto:
Bene...Forse qualcosa di buono sono riuscito a concluderla.



Ho puntato la Uhf Teleco verso Catania/Siracusa e la VHF Fracarro verso Messina-Scilla. Ho usato sempre il Map207 Fracarro.

Sono di Messina e conosco la situazione della tua zona, l'antenna vhf che ti hanno venduto, sei sicuro che sia la 6e? perchè se cosi fosse il rivenditore ha sbagliato, perchè a te serve per la H e la devi puntare direzione messina monte piselli in orizzontale per ricevere rai 1.
Quando dici che hai puntato l'antenna verso messina-scilla non capisco cosa vuoi intendere messina e in sicilia scilla e in calabria.
Per quanto riguarda il mux d-free puoi provare a puntare l'antenna uhf teleco verso monte scrisi e vedere se riesci ad avere segnale sul 66 pero' attenzione in polarizazzione verticale, naturalmente perderai quasi tutti i canali che hai elencato prima, in caso tu riesca a ricevere il 66 allora devi aggiunger un altra antenna uhf
 
Domenico999 ha scritto:
ValekCraven ha scritto:
Bene...Forse qualcosa di buono sono riuscito a concluderla.



Ho puntato la Uhf Teleco verso Catania/Siracusa e la VHF Fracarro verso Messina-Scilla. Ho usato sempre il Map207 Fracarro.

Sono di Messina e conosco la situazione della tua zona, l'antenna vhf che ti hanno venduto, sei sicuro che sia la 6e? perchè se cosi fosse il rivenditore ha sbagliato, perchè a te serve per la H e la devi puntare direzione messina monte piselli in orizzontale per ricevere rai 1.
Quando dici che hai puntato l'antenna verso messina-scilla non capisco cosa vuoi intendere messina e in sicilia scilla e in calabria.
Per quanto riguarda il mux d-free puoi provare a puntare l'antenna uhf teleco verso monte scrisi e vedere se riesci ad avere segnale sul 66 pero' attenzione in polarizazzione verticale, naturalmente perderai quasi tutti i canali che hai elencato prima, in caso tu riesca a ricevere il 66 allora devi aggiunger un altra antenna uhf
e quindi va bene una logharitmicha
 
Indietro
Alto Basso