'Un passo dal cielo' ( Terence Hill )

sopron ha scritto:
erano rocce alte :D

come paesaggi infatti ho detto che è la fiction per eccellenza e anche come riprese ed anche per lo sforzo organizzativo, ma certe esagerazioni sono davvero gratuite, non so chi trae vantaggio dalle forzature. la prima serie era più credibile, questa invece è più fancy.
cmq oggi ci hanno fatto conoscere finalmente le usanze locali (il Krampuslauf che precede il più innocuo Nikolaus :D )..ehi forse hanno girato le scene natalizie in giugno hehe come per Tutti pazzi per amore! :icon_cool: :D
La prima volta che vedo Hill ridere, non sorridere ma ridere!! ah il potere delle dottoresse ucraine!:eusa_whistle: :D :D :D :badgrin: :lol:
Be' Gheorg, con tutto l'aiuto che ha, può permettersi di dire "io non ho bisogno di nessuno", ma lo stesso non mi suona bene la frase ;)
Mi è piaciuta la ex Miss Italia, mentre il copione appioppato alla Amaral non mi piace per niente.
non credo siano girate a giugno .. calcola che han finito a settembre alcune scene! le avranno fatte a settembre :D
 
Ottimi ascolti anche ieri sera ... :lol: :lol: :lol:
1° episodio - 7.303.000 ,
2° episodio - 6.449.000 .
 
dj, penso che alcune sequenze provengano da documentari, immagini di repertorio. es quando inquadrarono Giorgio che scalava, hanno allargato l'immagine (caso unico) ad inquadrare tutta la montagna: Giorgio (che non era lui di sicuro!!!!!) appariva come un puntino che scalava la parete (con vestito di colore diverso!), ecco quella era una sequenza "abusiva" ;)
e forse lo sono anche quelle dall'elicottero, iperaccelerate e le accelerano sempre più, forse per mascherare.
cmq sicuramente quella della partete nord della Lavaredo con lo scalatore era tratta da un documentario, magari ben upscalato...insomma sequenze miste.
 
Io un'altra cosa un po' assurda che ho trovato è gli omicidi in stile "Signora in giallo" in cui in ogni posto dove va la protagonista muore qualcuno o viene commesso un reato. C'è la sfilata dei Krampus e viene investito uno con la maschera; vanno tutti a un concerto in riva al lago e viene ucciso il violinista... :eusa_think: ;)
 
:D :D
la fiction non è fatta con il patrocinio della azienda di turismo e soggiorno di san candido, ma con le pompe funebri.:badgrin: :D :D

se all'inizio compare un personaggio sconosciuto che dice "Ah sei tu!" stai sicuro che entro 5 secondi viene ammazzato :D :lol: :lol:
 
sopron ha scritto:
:D :D
la fiction non è fatta con il patrocinio della azienda di turismo e soggiorno di san candido, ma con le pompe funebri.:badgrin: :D :D

se all'inizio compare un personaggio sconosciuto che dice "Ah sei tu!" stai sicuro che entro 5 secondi viene ammazzato :D :lol: :lol:
:lol: :lol:
Terence Hill va a fare la spesa in una market e il proprietario alla cassa poi si rivelerà l'assassino del pastore. Accompagna quella ragazza senza soldi all'albergo a ritirare le sue cose e lì trova il cane del pastore senza il suo padrone. Quante coincidenze! :D
Poi una cosa fantastica è che Pietro conosce tutti in quel paese, manco fosse Don Matteo! :lol:
 
Si è concluso senza nessun spiraglio per una continuazione. Credo che non ci sarà una terza serie, anzi lo escludo.

Si ringrazia la Conferenza Episcopale Italiana per il patrocinio.
 
sopron ha scritto:
Si è concluso senza nessun spiraglio per una continuazione. Credo che non ci sarà una terza serie, anzi lo escludo.

Si ringrazia la Conferenza Episcopale Italiana per il patrocinio.

può esserci :) io lo spero :D
 
Comunque con Un passo dal cielo hanno sprecato un'occasione, potevano fare un'ottima fiction questa volta sfruttando la magnifica location, tutti gli sponsor che hanno avuto e se non sbaglio anche soldi dalla regione, ed invece hanno mandato tutto al macello con la solita sceneggiatura all'italiana (una delle peggiori direi)... Un vero peccato perchè una fiction con queste ambientazioni si poteva vendere benissimo anche all'estero ma di certo all'estero non puoi proporre sceneggiature da bambini come questa...
 
gli scenari spettacolari ma la trama di fondo non è stata eccelsa...fermare con le mucche un treno freccia rossa per baciare la fidanzata incinta del belloccio straniero di turno?? o_O
 
BlackPearl ha scritto:
Un vero peccato perchè una fiction con queste ambientazioni si poteva vendere benissimo anche all'estero ma di certo all'estero non puoi proporre sceneggiature da bambini come questa...

In Germania vanno bene le sceneggiature puerili (vedi Tempesta d'amore, Principe e fanciulla...), per questo va bene!
Cmq preferisco il loro stile: sceneggiature-spazzatura ma vita reale "seria" piuttosto che il contrario :eusa_whistle: ;) loro si sfogano in questo modo con le fiction idiote, ma con una maggior maturità nell'affrontare la vita reale.
Non so come sarebbe accolta in America, ma ti assicuro che nei peasi tedeschi sarà accolta molto bene. Strana mentalità quella tedesca, ci sarebbero molte osservazioni da fare...

Allora morale della favola:
il perdono vince su tutto oppure un'altra chiave di lettura potrebbe essere: siate egoisti, fate tutto quello che vi va senza considerare le conseguenze, tanto troverete sempre qno disposto a perdonarvi?
 
Si ma tempesta d'amore è una soap... Non so l'altra che hai citato ma tempesta d'amore è una soap per l'appunto ed è diverso...

La Germania ha fatto serie come Squadra Speciale Cobra 11! In Italia dove abbiamo fatto serie del genere? Ti posso dar ragione su alcuni tv movie che sono davvero imbarazzanti ma sulle serie no... Però magari chissà da loro Un Passo dal Cielo potrebbe avere successo chi lo sa... Sarebbe interessante sapere se la Rai ha intenzione di vendere questa fiction all'estero...
 
anche Un posto al sole è soap, ma è di un realismo pazzesco e che dura da anni (a parte qualche eccezione come Ferri: pistolettata al cuore > una settimana di pastiglie e tornò come prima ;) ), upas è davvero realistico, capisci che è soap solo dal numero elevatissimo delle puntate :)

Se confrontato a Tempesta (rivolto ai bambini oppure ai tedeschi adulti che desiderano rilassarsi durante i loro sacri quotidiani Feierabende hehehe), UPAS è riservato a scienziati accademici! :D
 
Sorpresa !!!!

Ieri sera ha raggiunto i 7.693.000 spettatori .

Adesso lo posso dire , a bocce ferme , vi meraviglierò, ma questa seconda serie non mi è piaciuta .:eusa_naughty: :eusa_naughty: :eusa_naughty:
La comicità relegata in quarto piano , non secondo o terzo ,:5eek: la trasformazione da telefilm, quale era la prima stagione, in sceneggiato non è stata una grande scelta .:eusa_naughty: :eusa_naughty: :eusa_naughty:

Non ho sopportato in particolare la scena della scalata di Giorgio che parte un giorno prima , pernotta sulla montagna e quando il giorno dopo prosegue l'ascesa e si trova in difficoltà sulla parete viene raggiunto in un batter d'occhio da Superman Pietro manco fosse San Pietro in persona; :eusa_naughty: :eusa_naughty: avrebbero fatto meglio a farlo intervenire calandolo dall'alto di un elicottero a questo punto .:icon_twisted: :icon_twisted: :icon_twisted:

Anche le immagini della montagna sono state usate a testa di cane , a volte per decimi di secondo , potevano fare stacchi più lunghi .:mad:

Ora guarderei volentieri la prima serie , giusto per rifarmi la bocca ! :lol: :lol: :lol: :lol: ;)
 
Ormai al pubblico italiano si può rifilare quello che si vuole che tanto la fiction avrà successo... Basta che ci sia qualche bella ragazza, uno straccio di storia d'amore, ed è fatta. Se poi la sceneggiatura fa schifo poco importa... In questo caso però le montagne avranno aiutato, molti l'avranno guardata solo perchè quello dato che di sicuro molta gente quei posti non li ha mai visti da vivo...

@sopron Un posto al solo non l'ho mai visto in vita mia, solo di sfuggita forse..
 
BlackPearl ha scritto:
@sopron Un posto al solo non l'ho mai visto in vita mia, solo di sfuggita forse..

è una delle poche cose che salvo ;)
davvero ben fatto, ed è anche molto serio in quanto toccano problematiche tipo rifiuti, criminalità, violenza sulle donne...bravo Minoli! alla faccia della soap!
 
sopron ha scritto:
Si è concluso senza nessun spiraglio per una continuazione. Credo che non ci sarà una terza serie, anzi lo escludo.

Si ringrazia la Conferenza Episcopale Italiana per il patrocinio.

Con questi ascolti, la terza serie ci sarà sicuro!
 
Indietro
Alto Basso