United DVBT 9084, registra su usb, lo compro

agostino31 ha scritto:
l'ultima cosa e poi non vi rompo piu': dopo la formattazione posso riempirlo tutto di divx cosi' com'e' o bisogna fare delle partizioni?eventualmente come si fanno?:eusa_whistle:
 
felix62 ha scritto:
dopo la formattazione posso riempirlo tutto di divx cosi' com'e' o bisogna fare delle partizioni?
certo che lo puoi fare,e puoi metterci qualsiasi file;)
 
United

United ha un sito internet ? O quanto meno distributore italiano in rete ?

Grazie

:eusa_whistle: :eusa_whistle: :eusa_whistle:
 
re

nessuna anima pia che mi riponde ?


- quindi confermate che ricevitore poco sensibile
e penoso ???

- ma allora davvero il nuovo 9094 NON crea piu'
file .TS ma in MPEG ?

- quindi pezzi del video registrato variabili giusto
(max da 2GB?) ....

ma quando si rivee un film andando in play alla
fine del primo pezzo si ferma o prosegue nel
successivo pezzo ?


grazieee

p.s. ma cosa e' la guida tv (sinonimo del vecchio televideo o? )
 
miciotta62 ha scritto:
nessuna anima pia che mi riponde ?


- quindi confermate che ricevitore poco sensibile
e penoso ???

- ma allora davvero il nuovo 9094 NON crea piu'
file .TS ma in MPEG ?

- quindi pezzi del video registrato variabili giusto
(max da 2GB?) ....

ma quando si rivee un film andando in play alla
fine del primo pezzo si ferma o prosegue nel
successivo pezzo ?


grazieee

p.s. ma cosa e' la guida tv (sinonimo del vecchio televideo o? )

Il ricevitore ti fa vedere un canale solo se il canale si vede bene, senza interferenze, altrimenti vedi nero. Il mio Philips prende + canali ma è come non li avessi visto che li vedo da belva!

Il 9094 sembra creare file mpeg

L'9084 crea file da 0,99G, almeno sul mio!

Il film lo vedi tutto di un pezzo, senza interruzioni!

EPG (è un pulsante) o guida tv ti dice il programma che stai guardando, quando finisce e cosa c'è dopo!
 
Software del 9094 sul 9084

Secondo voi l'9084 e il 9084 sono uguali all'interno e cambia solo l'estetica e il software? Perchè se così fosse si potrebbe usare sul nostro il software del 9094, avendo così registrazioni direttamente in mpeg! :D
 
gufoz99 ha scritto:
Secondo voi l'9084 e il 9084 sono uguali all'interno e cambia solo l'estetica e il software? Perchè se così fosse si potrebbe usare sul nostro il software del 9094, avendo così registrazioni direttamente in mpeg! :D

avremo una risposta non appena qualcuno aprirà il 9094. :D


@miciotta
a questo punto ti consiglio di sceglierne uno e cominciare a farti le tue esperienze, tanto son poi 30-40 euro. :)

Ciao
 
Qualcuno di voi sa dirmi in provincia di caserta dove lo posso trovare l'united 9084 ?grazie
 
ho appena preso lo UNITED 9084 ma noto subito la mancanza di RAISPORT+ RAIGULP E RAI STORIA.sono di LECCE forse la mia zona non e' coperta?
 
felix62 ha scritto:
ho appena preso lo UNITED 9084 ma noto subito la mancanza di RAISPORT+ RAIGULP E RAI STORIA.sono di LECCE forse la mia zona non e' coperta?
non è uesto il thread giusto per chiederlo;)
 
scusate ma vorrei qualche chiarimento per quanto riguarda l'inizilizzazione dell'ard disk esterno collegato...questa procedura parte una sola volta quando si collega l'ard disk o ogni volta che si seleziona un divx nell'ard disk?
 
felix62 ha scritto:
scusate ma vorrei qualche chiarimento per quanto riguarda l'inizilizzazione dell'ard disk esterno collegato...questa procedura parte una sola volta quando si collega l'ard disk o ogni volta che si seleziona un divx nell'ard disk?

La prima volta formatti con lo united l'hard disk!

Invece ogni volta che accendi lo united, inizializza l'hd (una volta) in pochi secondi, il mio 250G ci metterà 5s!
 
gufoz99 ha scritto:
La prima volta formatti con lo united l'hard disk!

Invece ogni volta che accendi lo united, inizializza l'hd (una volta) in pochi secondi, il mio 250G ci metterà 5s!
scusa che differenza c'e' se lo formatto con lo United rispetto al pc? eventualmente come devo procedere per formattarlo con lo united?sempre in fat 32 ovviamente.il mio hard disk e' di 1 tb.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso