United DVBT 9084, registra su usb, lo compro

ciao a tutti, oggi ho fatto la prova del nove con il 9084!

ho scoperto che quel che si dice sul suo scarso ricevitore sintonizzatore sono vere, possiedo già l'id sat e sulla stessa presa con un mux dal basso segnale l'id sat fa vedere le immagini seppur scubettando, mentre l'united schermo nero, quindi prendete in considerazione questa cosa, non ho altro da dire se non che ho grande rammarico per questa fetecchia di sintonizzatore lg che gli hanno messo dentro :eusa_wall: :eusa_wall:
 
uno dei due 9084 mi sembrava leggermente piu' scarso dell' altro come sensibilita' del tuner, ma solo su un canale.
 
Non sono proprio convinto che sia meglio far "vedere le immagini seppur scubettando" che non farle vedere affatto.
In effetti l'UNITED 9084 è piuttosto esigente riguardo al minimo di qualità e forza del segnale sia per decidere che il canale esiste sia per visualizzarlo.

A me pare una scelta preferibile, che mi segnali a fare che ho 800 canali se poi 750 in effetti non si vedono ?

Max.

giulio3x ha scritto:
ciao a tutti, oggi ho fatto la prova del nove con il 9084!

ho scoperto che quel che si dice sul suo scarso ricevitore sintonizzatore sono vere, possiedo già l'id sat e sulla stessa presa con un mux dal basso segnale l'id sat fa vedere le immagini seppur scubettando, mentre l'united schermo nero, quindi prendete in considerazione questa cosa, non ho altro da dire se non che ho grande rammarico per questa fetecchia di sintonizzatore lg che gli hanno messo dentro :eusa_wall: :eusa_wall:
 
ottimi.....

:D ottimi tutte due 9084 e 9094.....adesso costruisco 9099 per l'espana...ma questi non vanno in ferie?
 
vivocolsat ha scritto:
:D ottimi tutte due 9084 e 9094.....adesso costruisco 9099 per l'espana...ma questi non vanno in ferie?
Per favore vivocolsat, tu che li hai provati entrambi potresti dirmi le differenze? Grazie.
 
INFID0 ha scritto:
Quello che non capisco è che anche se il sito non riporta le loro caratteristiche per intero, sembrano uguali in tutto e per tutto. Allora che ha questo 9094 di particolare rispetto al 9084, per essere uscito in commercio? E' meglio, è peggio? Cosa?
shrug03.gif

semplicemente l' importatore ha trovato un nuovo lotto dal far-east più conveniente.
 
Re

ciaoo a tutti...

visto a stesso prezzo 30 euro

UNITED 9090 e 9094

differenze ?

quale meglio ?

regsitrano entrambi ? in che formato ?

e anche su HDD esterno usb o solo scheda
o pnedrive ?

che ne sa di piu ?:icon_redface:
 
re

ma non sono entrambi zapper ? o il 9094 cosa e' ?


ma confermate che il ricevitore fa pena ? poco sensibile ?

ma come crea video in .ts ? NON mpeg ?

come tagliate voi la pubblicita ?

e se li metto dentro NERO 6 ,li masterizza e crea un DVD o ?

grazie
 
@micio
se non erro un utente nel tread dedicato al 9094 ha detto che salva in mpg, spezzoni da 4GB.

Si, dovrebbe creare un DVD nero, tra l' altro ha anche la funzione taglia con la quale puoi tagliare la publicità, unico difetto funziona in secondi e decimi di secondo, e non a frame, ma per tagliare la publicità va bene.

Sul tuner, si in effetti il mio 9084 è un po' duro d' orecchio, rispetto al suo fratellino 9082. Il miglior tuner ce l' ho nel TV BRAVIA.
 
re

sicura a me sembrava di aver letto pezzi da 2 gb ?

quindi spezzoni da 2 o 4 gb ?

insomma un film da 2 ore registrato quanti gb occupa?

e in quanti spezzoni e' ?


ma poi quando si vede lo si vede intero e finito un pezzo
di deve andare a cercare altro e dare play ????

grazie:eusa_think:
 
Le dimensioni delle parti in cui viene divisa la registrazione dipendono dal file system.

Con le partizioni piu' grosse (io ne uso una da 500 GB) dovrebbe essere 2 GB, come nei DVD.
Non ho idea se con partizioni da 1 o 2 TB i file venga frammentati in blocchi da 4 GB (che dovrebbe essere il limite della FAT32).

Comunque non vedo l'ora che escano set-top box in grado di supportare almeno Ext2 o exFAT.
Ovviamente preferirei la prima ma in mancanza di meglio mi accontenterei anche della versione Microsoft.


Per quanto riguarda le dimensioni complessive di quanto viene registrato, dipende invece dal bitrate con cuoi viene trasmesso.
MTV Italia, registrata sul mio PC, occupa circa 1 GB/h. Usando invece questo decoder le dimensioni salgono leggermente (avevo pubblicato i dati esatti MOLTI post addietro), visto che il decoder registra l'intero flusso mentre sul mio PC avevo filtrato i soli stream video ed audio.
 
Ultima modifica:
non ho ancora fatto caso se la dimensione finale di un film dipende anche se è trasmesso in 16:9 o PAN-SCAN.


@DKDIB
che vantaggi avrebbe l' HDD in ext2? L' HDD del mio ricevitore SAT è così, ma nn ci trovo nulla di differente duna FAT32. I film sono cmq spezzettati in file da 2GB circa, e su 640GB, la formattazione ed il file system ne portano via 50 circa.
 
lopezlorenz ha scritto:
anche per me è stato impossibileformattare in fat 32 con xp ... però la cosa più semplice è fare due partizioni con xp, formattate come gli pare, anche NFTS. Poi collegare l'hd al ricevitore e andare, credo se ricordo bene, mie registrazioni e sulle preferenze di registrazione scegliere la partizione che ti interessa e dirgli di formattare (credo tasto rosso)... occhio a non scegliere disco formattato (dicitura alquanto astrusa!) che ti formatterebbe tutto quanto l'hd.
a quel punto pensa lo united a formattarti in fat 32 solo la partizione che ti interssa, e il gioco è fatto.... ci sono riuscito io che non sono un mago !
io vorrei semplicemente sfruttare l'intero hard disk(1tb) quindi come devo fare per formattare mantenendo l'intera capienza?a me interessa solo poter vedere i miei divx e non registrare.
 
Ultima modifica:
felix62 ha scritto:
io vorrei semplicemente sfruttare l'intero hard disk(1tb) quindi come devo fare per formattare mantenendo l'intera capienza?a me interessa solo poter vedere i miei divx e non registrare.

Il "format" di Windows XP non permette di formattare partizioni FAT32 di dimensioni superiori ai 32GB, anche se teoricamente FAT32 supporta volumi grandi fino a 2TB. Scaricati una piccola utility che si chiama "fat32format.exe". Creati la partizione da WinXP e assegnagli la lettera senza formattare, poi dal un prompt di DOS dai il comando "fat32format disco:" (disco ovviamente è la lettera che hai scelto) ed in pochi secondi avrai tutto il tuo TB formattato.... ;-)
 
Stefan_Edberg ha scritto:
Il "format" di Windows XP non permette di formattare partizioni FAT32 di dimensioni superiori ai 32GB, anche se teoricamente FAT32 supporta volumi grandi fino a 2TB. Scaricati una piccola utility che si chiama "fat32format.exe". Creati la partizione da WinXP e assegnagli la lettera senza formattare, poi dal un prompt di DOS dai il comando "fat32format disco:" (disco ovviamente è la lettera che hai scelto) ed in pochi secondi avrai tutto il tuo TB formattato.... ;-)
ti ringrazio ma essendo poco esperto non so come crearmi la partizione...ti dispiace se mi dici passo passo come devo procedere?:eusa_think:
 
agostino31 ha scritto:
dal prompt dos
Codice:
format X(lettera del tuo hard disk): /FS:FAT32
in questo modo l'ard disk verra' formattato completamente?cioe' tutto il terabyte?
 
Indietro
Alto Basso