United DVBT 9084, registra su usb, lo compro

felix62 ha scritto:
salve a tutti, dopo aver seguito tutta la discussione mi sono convinto a comprare questo decoder...volevo essere sicuro di una sola cosa: ho un hard disk esterno (non multimediale) da un terabyt completamente pieno di video divx,per vedere i video devo semplicemente collegarlo tramite usb? e poi come devo procedere? come devo manovrare col telecomando? grazie:eusa_think:
se è 1TB con partizione unica FAT32....impiegherà 50 sec. ad inizializzare..:sad:
se sono più partizioni...fai riferimento alle discussioni precedenti (questo forum a Pag. 54); conviene farlo partire su una partizione attorno ai 100 GB per avere il decoder "disponibile" in 6 sec. dall'accensione; e poi devi sperare che i tuoi divx non siano file.MP4 :eusa_naughty: ...altrimenti anche quelli non verrebbero letti; il decoder accetta bene i file.AVI (meglio se con coded XVID o Dx50... ma a volte è "schizzinoso" anche con qualche file.AVI fatto con qualche codec strano; basta controllare con GSpot). SE tutto questo è OK...allora basterà premere il tasto MENU sul telecomando ed andare su FILM; da li in poi, scorrendo con le 4 freccie entrare nelle varie cartelle del tuo disco fisso; a quel punto, a destra, apparirà l'elenco dei tuoi divx; selezionando il file desiderato e premendo OK deve partire il film :D (altrimenti appare..."formato non supportato" :mad: ... e questo significa che il filmato è fatto con un codec non gradito al decoder). Ciao
 
ariale ha scritto:
se è 1TB con partizione unica FAT32....impiegherà 50 sec. ad inizializzare..:sad:
se sono più partizioni...fai riferimento alle discussioni precedenti (questo forum a Pag. 54); conviene farlo partire su una partizione attorno ai 100 GB per avere il decoder "disponibile" in 6 sec. dall'accensione; e poi devi sperare che i tuoi divx non siano file.MP4 :eusa_naughty: ...altrimenti anche quelli non verrebbero letti; il decoder accetta bene i file.AVI (meglio se con coded XVID o Dx50... ma a volte è "schizzinoso" anche con qualche file.AVI fatto con qualche codec strano; basta controllare con GSpot). SE tutto questo è OK...allora basterà premere il tasto MENU sul telecomando ed andare su FILM; da li in poi, scorrendo con le 4 freccie entrare nelle varie cartelle del tuo disco fisso; a quel punto, a destra, apparirà l'elenco dei tuoi divx; selezionando il file desiderato e premendo OK deve partire il film :D (altrimenti appare..."formato non supportato" :mad: ... e questo significa che il filmato è fatto con un codec non gradito al decoder). Ciao
tutto chiaro grazie.:icon_thumleft:
 
per curiosita' ho fatto tasto destro sull'hard disk e in proprieta' leggo che e' file system NTFS, che significa?
 
felix62 ha scritto:
per curiosita' ho fatto tasto destro sull'hard disk e in proprieta' leggo che e' file system NTFS, che significa?

significa che è formattato come NFTS e non come FAT32. Stessa situazione in cui ero io.... però non avevo un TERA pieno di roba.... perchè per non rischiare di perdere tutto sarebbe più sicuro salvare momentaneamente il contenuto su altro supporto, poi creare una partizione nuova sul tuo HD e poi farla formattare dallo United.... che la formatterà in FAT32.
a quel punto il decoder sarà in grado di registrare su quella partizione e di leggere i filmati.
 
lopezlorenz ha scritto:
significa che è formattato come NFTS e non come FAT32. Stessa situazione in cui ero io.... però non avevo un TERA pieno di roba.... perchè per non rischiare di perdere tutto sarebbe più sicuro salvare momentaneamente il contenuto su altro supporto, poi creare una partizione nuova sul tuo HD e poi farla formattare dallo United.... che la formatterà in FAT32.
a quel punto il decoder sarà in grado di registrare su quella partizione e di leggere i filmati.
come temevo...a questo punto meglio prendere un'altro hard disk esterno multimediale...dove parcheggio infatti i 1.000 giga che ho?:eusa_wall:
 
vic20 ha scritto:
invece per il metronic eh-m1 ...devo premere il 19 per vedere rai4...
Se fai la ricerca senza LCN, poi i canali te li puoi sistemare dove vuoi, io Rai4 sul Metronic EH-M1 l'ho messa su 8, e li stà...:D
 
scusate ancora...una volta formattato in FAT 32 poi l'hard disc verra' riconosciuto dal pc?
 
felix62 ha scritto:
scusate ancora...una volta formattato in FAT 32 poi l'hard disc verra' riconosciuto dal pc?

si, senza problemi. ti conviene comunque, secondo me, partizionarlo, lasciando una parte in fat 32 per le registrazioni video e il resto in NFTS. Io uso la partizione per la registrazione da decoder come parcheggio momentaneo. POi salvo quello che mi interessa su altro HD o su altra partizione, magari elaborando i file e cancello le cose che non mi interessano. In questo modo con Ricordo infatti che le registrazioni sono spezzettate in tanti file.
 
manuali più completi ?

perdonate se torno su un punto già citato ma trovo insufficiente il manuale istruzioni dello United. Ci sono diverse cose e opzioni che non ho capito. POtrei chiederle una ad una al forum ... ma magari fate prima a indicarmi un sito o altro con il manuale e istruzioni che specifichi le varie opzioni ... ne dico solo una, come esempio: la password ... a parte che non so a cosa serve, ma a me per indicarla chiede la vecchia password .. che non so perchè non l'ho mai inserita !!
 
lopezlorenz ha scritto:
perdonate se torno su un punto già citato ma trovo insufficiente il manuale istruzioni dello United. Ci sono diverse cose e opzioni che non ho capito. POtrei chiederle una ad una al forum ... ma magari fate prima a indicarmi un sito o altro con il manuale e istruzioni che specifichi le varie opzioni ... ne dico solo una, come esempio: la password ... a parte che non so a cosa serve, ma a me per indicarla chiede la vecchia password .. che non so perchè non l'ho mai inserita !!
E' la solita password preimpostata dalla fabbrica, ce l'hanno tutti i decoder tranquillo. :D
Di solito è 0000 o 1234. ;)
 
lopezlorenz ha scritto:
si, senza problemi. ti conviene comunque, secondo me, partizionarlo, lasciando una parte in fat 32 per le registrazioni video e il resto in NFTS. Io uso la partizione per la registrazione da decoder come parcheggio momentaneo. POi salvo quello che mi interessa su altro HD o su altra partizione, magari elaborando i file e cancello le cose che non mi interessano. In questo modo con Ricordo infatti che le registrazioni sono spezzettate in tanti file.
scusate ma essendo poco esperto mi potreste dire in modo semplice come si formatta in FAT 32?come devo procedere passo passo?:icon_rolleyes:
 
felix62 ha scritto:
scusate ma essendo poco esperto mi potreste dire in modo semplice come si formatta in FAT 32?come devo procedere passo passo?:icon_rolleyes:

1-inserire la pendrive
2 -aprire "risorse del computer"
3- tasto destro sul disco rimovibile ( pendrive o HDD esterno)
4 - scegliere voce "formatta"
5- si apre una finestra, nella tendina "file system" scegli FAT32
6- AVVIA


Ricordati che poi non ci potrai più copiare file di dimensione maggiore di 2GB con il tuo PC.

Ciao
 
Maxicono ha scritto:
1-inserire la pendrive
2 -aprire "risorse del computer"
3- tasto destro sul disco rimovibile ( pendrive o HDD esterno)
4 - scegliere voce "formatta"
5- si apre una finestra, nella tendina "file system" scegli FAT32
6- AVVIA


Ricordati che poi non ci potrai più copiare file di dimensione maggiore di 2GB con il tuo PC.

Ciao
grazie per l'aiuto...dopo aver formattato in FAT 32 i file poi saranno letti sia dal decoder che dal pc?edit:cliccando col destro sui dischi rimovibili nella tendina "file system" mi da solo NTFS non trovo FAT 32.
 
Ultima modifica:
felix62 ha scritto:
grazie per l'aiuto...dopo aver formattato in FAT 32 i file poi saranno letti sia dal decoder che dal pc?edit:cliccando col destro sui dischi rimovibili nella tendina "file system" mi da solo NTFS non trovo FAT 32.

1) si i file saranno condivisibili.

2) accidenti ma con XP o VISTA? Cerca questo programmino FREE della HP: HP USB Disk Storage Format Tool V2.0.6. e prova con questo. Oppure potrebbe essere un problema di dimensioni, potrebbe essere necessario partizionarlo, come qualcuno ha spiegato qualche post indietro.

Ciao
 
Maxicono ha scritto:
1) si i file saranno condivisibili.

2) accidenti ma con XP o VISTA? Cerca questo programmino FREE della HP: HP USB Disk Storage Format Tool V2.0.6. e prova con questo. Oppure potrebbe essere un problema di dimensioni, potrebbe essere necessario partizionarlo, come qualcuno ha spiegato qualche post indietro.

Ciao
ho windows xp....comunque per tagliare la testa al toro ho deciso di prendere un hard disk esterno multimediale.eventualmente basta collegarlo alla tv e funziona perbene? via usb o scart?
 
felix62 ha scritto:
ho windows xp....comunque per tagliare la testa al toro ho deciso di prendere un hard disk esterno multimediale.eventualmente basta collegarlo alla tv e funziona perbene? via usb o scart?

di multimediali non me ne intendo, cmq sia quando ebbi la necessità di prendere un HDD esterno per il ricevitore SAT, me lo sconsigliarono per problemi di compatibilità.
Meglio aspettare qualcuno che abbia esperienze con questo tipo di HDD.

Ti dico la mia, perchè non prendi una pendrive da 16GB così registri e trasporti con fcilità i file sul PC?

Ciao, buona domenica.
 
Maxicono ha scritto:
di multimediali non me ne intendo, cmq sia quando ebbi la necessità di prendere un HDD esterno per il ricevitore SAT, me lo sconsigliarono per problemi di compatibilità.
Meglio aspettare qualcuno che abbia esperienze con questo tipo di HDD.

Ti dico la mia, perchè non prendi una pendrive da 16GB così registri e trasporti con fcilità i file sul PC?

Ciao, buona domenica.
a me interessa vedere i miei divx tranquillamente sulla tv e quindi vorrei un hard disk multimediale.
 
registrazioni ed interlacing

ciao, stavo giusto passando una registrazione su CD, quando noto un grave problema d' interlacciamento. Con le registrazioni fatte con il riceviotre SAT questo non succede.

Sto usando Avidemux per comprimere, ma anche con AutoGK ho il medesimo problema di righe orizzontali nelle scene in movimento. Con i filtri si mette a posto, ma non riesco a capire perchè con il ricevitore SAT non ho di questi problemi.

Ciao
 
Un chiarimento se vuoi vedere il televisore sei costretto a vedere quello che registri. Ciao
 
felix62 ha scritto:
scusate ma essendo poco esperto mi potreste dire in modo semplice come si formatta in FAT 32?come devo procedere passo passo?:icon_rolleyes:

anche per me è stato impossibileformattare in fat 32 con xp ... però la cosa più semplice è fare due partizioni con xp, formattate come gli pare, anche NFTS. Poi collegare l'hd al ricevitore e andare, credo se ricordo bene, mie registrazioni e sulle preferenze di registrazione scegliere la partizione che ti interessa e dirgli di formattare (credo tasto rosso)... occhio a non scegliere disco formattato (dicitura alquanto astrusa!) che ti formatterebbe tutto quanto l'hd.
a quel punto pensa lo united a formattarti in fat 32 solo la partizione che ti interssa, e il gioco è fatto.... ci sono riuscito io che non sono un mago !
 
Indietro
Alto Basso