• Non sono ammesse registrazioni con indirizzi email temporanei usa e getta

United DVBT 9084, registra su usb, lo compro

gufoz99 ha scritto:
Oggi pome ho registrato la 250 e la motogp! Son tornato a casa che non era ancora finita la motogp così ho acceso la tele! Per tornare indietro ho usato le frecce fino a -X32! non c'è un altro modo più veloce?
Sì, bisogna premere uno dei 4 tasti colorati (non ricordo esattamente quale), due di quei tasti permettono di saltare avanti e indietro del 10%.
 
:icon_cool: ;) ciao a tutti è il mio 1 post.leggo che si parla anche dell audiola 641 clone dello united9084 :a roma il Panorama v aurelia ce ne sono una 30 ina a 39 ..va bene il firmware che c è o bisogna metterne un altro???riguardo agli hd da 2,5 quali possono essere autoalimentati solo dall usb?legendo varie disc su cloni united vedo che il majestic 641 ha problemi con pen usb ,audiola e united sono ok con pen usb?
 
ariale ha scritto:
Avevo lo stesso problema con il mio HDD da 750GB FAT32 collegato alla porta USB dello United DVBT 9084 (all'accensione impiegava 30/40 sec. x inizializzare); ora ho fatto 3 partizioni:
1° da 100GB, 2° da 200GB e 3° da 450GB;
la cosa interessante è che si può scegliere con quale partizione far partire il decoder e questi sono i Tempi di INIZIALIZZAZIONE all'accensione, misurati provando le 3 partizioni:
06 sec. con la 1° partizione da 100GB
12 sec. con la 2° partizione da 200GB
25 sec. con la 3° partizione da 450GB

Grazie, sei stato molto preciso!!!!
Quindi potrei anche fare una partizione piccola, giusto per far partire velocemente il decoder, e fare magari altre due partizioni capienti.

Il problema è che ho già caricato su circa 90GB di roba e purtroppo non riesco a ridimensionare la partizione, con nessun programma, ne ho provati una decina, nemmeno su linux con gparted, mah...
 
Albertus82 ha scritto:
Sì, bisogna premere uno dei 4 tasti colorati (non ricordo esattamente quale), due di quei tasti permettono di saltare avanti e indietro del 10%.

Mi pare di aver già provato ma mi sa che non è quello, funziona solo con file già finiti!

Ma voi avete già fatto più di 10 registrazioni memorizzate? Perchè una registrazione non me l'ha fatta ed era l'11esima!!!
 
lista programmi

2 problemi united

1) non sono riuscito a trovare il modo per cambiare la numerazione della lista dei programmi; per esempio come faccio ad avere LA/ al numero 7 invece che al posto dove la mette in automatico ?

2) cosa strana che non ho capito, spero non sia un difetto del decoder: non ho analizzato ancora tutte le variabili ma magari a qualcuno di voi è già successo: ho iniziato a guardare una registrazione, poi l'ho interrotta e ho spento tutto (hd e decoder); ho riacceso per vedere l'altro pezzo e.... non vede più il file registrato. vede solamente l'altro pezzo (avevo interrotto la registrazione e poi ripresa).

però sull'hd ci sono, ho infatti visto il film sul PC usando VLC . ho anche provato a rinominare il file come mpeg2 e accedervi dal decoder tramite la funzione FILM, ma dice che il formato non lo supporta !

questa cosa mi è già successa due volte mentre altre volte no .. credo che la cosa in comune è che si trattava di registrazioni partite, interrotte e poi riprese ... riaccendendo e riguardando vede solamente il secondo file ... c'è un modo per superare l'inconveniente ?

grazie
 
lopezlorenz ha scritto:
1) non sono riuscito a trovare il modo per cambiare la numerazione della lista dei programmi; per esempio come faccio ad avere LA/ al numero 7 invece che al posto dove la mette in automatico ?
hai provato a disattivare la LCN???:eusa_think:
 
lopezlorenz ha scritto:
2) cosa strana che non ho capito, spero non sia un difetto del decoder: non ho analizzato ancora tutte le variabili ma magari a qualcuno di voi è già successo: ho iniziato a guardare una registrazione, poi l'ho interrotta e ho spento tutto (hd e decoder); ho riacceso per vedere l'altro pezzo e.... non vede più il file registrato. vede solamente l'altro pezzo (avevo interrotto la registrazione e poi ripresa).

però sull'hd ci sono, ho infatti visto il film sul PC usando VLC . ho anche provato a rinominare il file come mpeg2 e accedervi dal decoder tramite la funzione FILM, ma dice che il formato non lo supporta !

questa cosa mi è già successa due volte mentre altre volte no .. credo che la cosa in comune è che si trattava di registrazioni partite, interrotte e poi riprese ... riaccendendo e riguardando vede solamente il secondo file ... c'è un modo per superare l'inconveniente ?

grazie
Purtroppo è successa LA STESSA cosa anche a me, e ho capito che il problema proviene proprio dalle "registrazioni partite, interrotte e poi riprese..."; ho scoperto (col PC) che si rovina un po' il file di testo dentro la cartella con i vari file .TS; in pratica io avevo registrato un film da ITALIA 1, ed all'inizio, quel file, conteneva solo info di ITALIA 1 (data, ora, ecc.); quando il file si rovina, come nel mio caso, si aggiungono altre cose tipo "ALL MUSIC, PVR PVR, ecc. ecc. Per "recuperare" il film ho provato a registrare un altro film da ITALIA 1 (più o meno x la stesse 2,5 ore) e ho usato qualla cartella e il suo file di testo, sostituendo invece i nuovi 4 grossi file .TS con quelli vecchi del film "smarrito". Prova anche TU e fammi sapere se risolvi. Ciao
 
black rebel ha scritto:
Grazie, sei stato molto preciso!!!!
Quindi potrei anche fare una partizione piccola, giusto per far partire velocemente il decoder, e fare magari altre due partizioni capienti.

Il problema è che ho già caricato su circa 90GB di roba e purtroppo non riesco a ridimensionare la partizione, con nessun programma, ne ho provati una decina, nemmeno su linux con gparted, mah...
Io proverei a backuppare i 90GB da qualche parte... , poi svuoti e riposizioni le partizioni opportunamente;
io poi ho notato anche che... il decoder usa SOLO la partizione 1 (nel mio caso ne ho 3) per poter "leggere" divx, foto o mp3; le altre 2 partizioni le posso usare solo come "MIA REGISTRAZIONE", e quindi come spazio tipico x le registrazioni del decoder (quindi niente Divx, foto, mp3).
Fammi sapere se capita anche a TE. Ciao
 
Allora...
Backup già eseguito. Adesso che ho il disco vuoto ho fatto un po' di prove...
1 partizione da 10GB, così per provare...
2 partizione da 400GB
3 partizione da 550GB
Impostando le registrazioni sulla prima partizione, il sistema parte velocissimo...
Se uso le altre partizioni ovviamente i tempi si allungano di molto. Ma già mi va bene così, perchè lascio la prima partizione solo per il "boot" veloce.

Per cambiare partizione e leggere i file multimediali(video,foto,ecc.), premi il tasto 'info' quando ti trovi nella schermata per sfogliare le cartelle.
Fammi sapere...
 
Lista canali

Salve a tutti,
volevo sapere se su questo ricevitore è possibile riordinare la lista canali dopo aver fatto la ricerca automatica dei canali.
Grazie
 
Si è possibile: MENU --> TV --> LISTA TV . Con le frecce a dx o sx vedrai cambiare le opzioni in basso : sposta - elimina etc. Per tutte le altre info ...basta leggere :evil5: il manuale in dotazione :D :D :D
 
lista programmi

agostino31 ha scritto:
hai provato a disattivare la LCN???:eusa_think:


perfetto ! il problema era proprio quello ... e lo dico anche per quelli che chiedevano dopo di me .

infatti se non si disattiva la LCN fra i vari menù di LISTA TV non compare l'opzione sposta.
 
ariale ha scritto:
Purtroppo è successa LA STESSA cosa anche a me, e ho capito che il problema proviene proprio dalle "registrazioni partite, interrotte e poi riprese..."; ho scoperto (col PC) che si rovina un po' il file di testo dentro la cartella con i vari file .TS; in pratica io avevo registrato un film da ITALIA 1, ed all'inizio, quel file, conteneva solo info di ITALIA 1 (data, ora, ecc.); quando il file si rovina, come nel mio caso, si aggiungono altre cose tipo "ALL MUSIC, PVR PVR, ecc. ecc. Per "recuperare" il film ho provato a registrare un altro film da ITALIA 1 (più o meno x la stesse 2,5 ore) e ho usato qualla cartella e il suo file di testo, sostituendo invece i nuovi 4 grossi file .TS con quelli vecchi del film "smarrito". Prova anche TU e fammi sapere se risolvi. Ciao

proverò, però il bello di United sarebbe quello di non dover usare il pc per sistemare le cose ... vorrei poter vedere un programma, fermarlo, rivederlo ,ecc. fra l'altro il problema (lo ricordo: inizio a visonare film, interrompo con tasto stop - passo a vedere altri canali - provo a farlo ripartire riaprendo la lista mie registrazioni ma ... il file non c'è più, o meglio c'è ma lo united non lo vede !) ho visto che succede anche se avevo registrato un unica sessione, quindi il fatto di interromepre e riprendere la registrazione non centra.
ripeto: è un difetto dei nostri due marchingegni (mio e di Ariale) ?
 
Pino767 ha scritto:
Si è possibile: MENU --> TV --> LISTA TV . Con le frecce a dx o sx vedrai cambiare le opzioni in basso : sposta - elimina etc. Per tutte le altre info ...basta leggere :evil5: il manuale in dotazione :D :D :D

integro la risposta con quanto postato poco sopra .. Agostino 31 ricorda di disattivare il lcn perchè compaia l'opzione sposta, altrimenit la gestioen canali risulta complicata

In più dico che il manuale allegato (almeno quello alla mia versione) fa davvero acqua ... metà delle opzioni del menù "lista TV" sono per me arabo e nel manuale non se ne accenna: cosa vuol dire blocca, salta, ... che significato hanno tutte quelle piccole icone che in "edit" si accendono e si spengono ??? per non parlare della gestione dei preferiti ... se qualcuno sa dove trovare una versione è +completa del manuale standard .... gliene sarei grato
 
stasera a mw ce ne erano 10 circa a 39,90. ho ancora due dubbi:
la numerazione canali e' corretta? se memorizzo rai4 sul 9 per richiamarlo devo premere 9 o 19?
avete provato ad importare i video ts con ulead video studio 11 per fare un dvd? grazie.
 
vic20 ha scritto:
stasera a mw ce ne erano 10 circa a 39,90. ho ancora due dubbi:
la numerazione canali e' corretta? se memorizzo rai4 sul 9 per richiamarlo devo premere 9 o 19?
avete provato ad importare i video ts con ulead video studio 11 per fare un dvd? grazie.

Se memorizzi sul 9 devi premere 9
I video TS sono facilmente manipolabili per fare DVD (anche se io non uso ulead video studio, quindi non saprei se quel prog li importa direttamente - ma visto che sono mpeg... direi che non dovrebbe avere problemi)
 
ottima la numerazione canali, allora mi sa che lo compro invece per il metronic eh-m1 ed il digiquest 1007 devo premere il 19 per vedere rai4.
ultima prova: avete provato a registrare con united 9084 ed inserire la usb nel metronic o lettore divx con ingresso usb e se si riescono a vedere le registrazioni del united in video ts.
perche' io avrei gia' il metronic e comprando lo united vorrei poter vedere cio' che registra united sul metronic. ancora grazie.
 
salve a tutti, dopo aver seguito tutta la discussione mi sono convinto a comprare questo decoder...volevo essere sicuro di una sola cosa: ho un hard disk esterno (non multimediale) da un terabyt completamente pieno di video divx,per vedere i video devo semplicemente collegarlo tramite usb? e poi come devo procedere? come devo manovrare col telecomando? grazie:eusa_think:
 
Indietro
Alto Basso