Upgrade Alice flat da 640K a 2 Mbit

ERCOLINO ha scritto:
Finalmente un nuovo upgrade attende gli utenti "targati" Alice...il profilo flat base passerà in automatico da settembre, da 640 kbps a 2 mega, sempre al costo di 19,95€/mese.
Ancora non sappiamo invece se, la free e la Night&Weekend avranno lo stesso destino...

Qualcosa in casa Telecom si sta muovendo? Speriamo!

Fonte


Grazie ...splendida notizia...:)
 
Salve, ho notato solo oggi la portante del mio router che è passata a 2464 Kbps in down..... frà l'altro con un noise magrin, sempre in down, pari a 20,5 db (buono considerando i valori che avevo precedentemente)...... bel lavoro, cominciava un pò a starmi sretta la 640, speriamo presto di vedere operativa la 2 mb :icon_wink: :icon_wink:

Bye.........
 
MAYKO ha scritto:
Salve, ho notato solo oggi la portante del mio router che è passata a 2464 Kbps in down..... frà l'altro con un noise magrin, sempre in down, pari a 20,5 db (buono considerando i valori che avevo precedentemente)...... bel lavoro, cominciava un pò a starmi sretta la 640, speriamo presto di vedere operativa la 2 mb :icon_wink: :icon_wink:

Bye.........

scusa io non so come si possa cotrollare la volocità in download che arriva sul mio router (linksys wrt54g), però sull'interfaccia web del modem (alice gate pirelli) ho notato la medesima cosa... da volocità ricezione 1540 kbps che avevo 15gg fà ora hò 2464....:icon_rolleyes:
che cosa vuol dire ? siamo già con la 2mb operativa oppure ancora no ?
 
Io lavoro in un'azienda che si occupa di vendite telefoniche (gruppo Elitel) e Telecom Italia e' il nostro principale cliente.


Quando la rappresentante TI venne a formarci per la 20 Mega, ci disse che avrebbero voluto riposizionare la 4 Mega (presumibilmente creando un'offerta intermedia fra Alice Flat ed Alice 20 Mega) ma che erano bloccati per via dell'authority (il celeberrimo obbligo di fare offerte che siano replicabile dagli operatori virtuali che si poggiano su TI).

Che a breve ci sara' l'upgrade gratuito alla 2 Mega lo scopro qui, anche perche' la vendite legate all'ADSL sono chiuse dalla fine di Luglio e, fra l'altro, nelle ultime settimane mi sono occupato esclusivamente di controllo qualita' (invece che della vendita).

Il 21/08 dovrei saperne qualcosa di piu', compresa la sorte delle tariffe a consumo e semiflat (Alice Ricaricabile, Alice Free, Alice Night & Weekend ed Alice Time).
Vi ricordo comunque che, a parte Alice Time (defunta), le altre 3 tariffe sono tutte legate fra loro, quindi l'eventuale upgrade d'una di esse coinvolgera' in automatico anche le altre.


Riguardo alla sorte di Alice 4 Mega, al momento questa connessione non esiste piu'.
Viene infatti considerata solo una soluzione tampone per chi non e' ancora coperto da Alice 20 Mega oppure non ha accettato il cambio del modem (indolore solo per chi ha un modem ADSL in affitto da TI: gli altri, compreso chi ce l'ha in comodato d'uso gratuito, possono solo procurarselo per i fatti loro oppure prenderlo in affitto da TI a 3 €/mese).

Che Alice 4 Mega venga riproposta ad un prezzo inferiore (30 €/mese?) IMHO la vedo dura, pero' non lo escludo nemmeno.
 
Andy32 ha scritto:
scusa io non so come si possa cotrollare la volocità in download che arriva sul mio router (linksys wrt54g), però sull'interfaccia web del modem (alice gate pirelli) ho notato la medesima cosa... da volocità ricezione 1540 kbps che avevo 15gg fà ora hò 2464....:icon_rolleyes:
che cosa vuol dire ? siamo già con la 2mb operativa oppure ancora no ?

A mè per il momento hanno aggiornato solo la portante, cmq. presumo non tarderanno più di tanto ad aumentare la banda effettiva........
Puoi controllare la tua velocità qui:
http://www.mclink.it/azienda/meter.htm
 
MAYKO ha scritto:
A mè per il momento hanno aggiornato solo la portante, cmq. presumo non tarderanno più di tanto ad aumentare la banda effettiva........
Puoi controllare la tua velocità qui:
http://www.mclink.it/azienda/meter.htm

presumo che anche a me è stata aggiornata solo la portante..... con il test della velocità mclink arrivo al max a 608 in donw e 298 in up.... secondo te va bene ?
 
osvysat ha scritto:
come fare per sapere quando passano da 640 a 2 mega?:icon_bounce:
Ieri sera ero connesso ad internet, mentre navigavo il computer si è disconnesso dalla grande rete (da quando ho fatto l'ADSL nel 2001 quella è stata la seconda volta che mi è caduta la linea).

Ho fatto subito la riconnessione e mi sono accorto del passaggio di banda da 800k a 2.4M, però con un misuratore di velocità sto ancora viaggiando come con la 640k.

Penso che da settembre ci sarà il passaggio definitvo, per ora, per verificare la banda, puoi controllare la portante con cui ti connetti, ed usare il link seguente (postato anche qualche thread addietro) per vedere a che velocità viaggi:

http://www.mclink.it/azienda/meter.htm
 
Scusate, io ho un Modem "IPM Datacom" un Modem semplicissimo, che non mi ha mai dato problemi (ormai sono 4 Anni), voi pensate che una volta passati alla 2 MEGA mi possa dare dei problemi, tanto da doverlo cambiare? Grazie...
 
ankio ho un modem kome il tuo molto semplice, ke mi aveva dato telecom gratis quando ho messo l'adsl e devo dire ke non mi ha mai dato problemi, adesso ho la 4 mega e va da dio!!!!!!! non so se la velocità dipende pure dal modem, se si, allora direi ke è ottimo ho tokkato punte di 3838kbps e mai nessun problema, talvolta le kose più semplici sono le migliori!!!!!!!!!!!!!!!!
 
Ti giuro, devo ammettere che adesso sono molto + tranquillo perchè ormai mi sono affezionato tantissimo a questo modem che ha funzionato sempre benissimo e non vorrei di certo cambiarlo. Grazie. Ciao...
 
Pietro wrote:
> ankio ho un modem kome il tuo molto semplice, [...] adesso ho la 4 mega e
> va da dio!!!!!!!

Anche a me e' successo lo stesso con un modem economicissimo (che fra l'altro certe riviste cartacee, tipo Pc Professionale, sconsigliavano prorpio perche' economico... :doubt:): quando Wind mi fece il passaggio gratuito ai 4 Mega non ebbi il minimo problema.

Poi ovviamente ora non lo uso piu' ma questa e' stata una mia scelta (vuoi mettere la praticita' d'un modem Ethernet? :D).
 
quanto costa un modem ethernet? e cos'è l'ethernet? e quanto costa un modem ke supporta la velocità di 20 mega, dato ke non lo vorrei a noleggio kome lo da telecom?
 
Siamo completamente OT, ma saro' breve. ;)


Pietro wrote:
> quanto costa un modem ethernet?

Mah... ora penso li vendano sui 30-50 €.


Pietro also wrote:
> [...] cos'è l'ethernet?

E' un tipo d'interfaccia utilizzata per creare reti fra PC (ma non solo: ormai la supportano anche i decoder DVB, i lettori/registratori DVD, le console per videogiochi, ...).
Attualmente come connettore viene usato RJ-45 (simile, ma piu' grosso, ad RJ-11, la connessione utilizzata per i classici cavi telefonici).
Le velocita' di questi cavi possono essere 3: 10 Mbps (Ethernet), 100 Mbps (FastEthernet) o 1 Gbps (GigaEthernet).

Venendo a noi, i "modem" Ethernet hanno il vantaggio di non richiedere alcun driver od installazione.
Una volta accesi (approposito, vanno tuitti alimentati a parte), se propriamente configurati, si connettono ad Internet in modo indipendente dal PC.


Pietro also wrote:
> [...] quanto costa un modem ke supporta la velocità di 20 mega, [...]

Tanto per cominciare serve un modem ADSL2+, i quali possono essere di tipo FastEthernet oppure USB 2.0 (quindi non funzionano ne' su porte Ethernet, ne' su porte USB 1.1).

Figuardo ai prezzi, francamente non ricordo... mi pare che i modelli piu' semplici (senza Wi-Fi ne' switch di rete) si aggirino sui 170 €.
 
Ma effettivamente come faccio a capire che la velocità è stata incrementata? C'è un modo effettivo per capirlo, ma gari un sito che ti segnala il tutto. O solo facendo un test della velocità si può verificare? Grazie. Ciao...
 
Da me hanno gia fatto l'upgrade alla centralina
anche io alice 640.....

ora mi ritrovo questi valori...
velocità download 1744
velocità upload 180

Non male dai
 
Ieri mi è successo che praticamente non mi teneva la linea, il massimo che l'ha tenuta è stato per 1min... Non mi era mai successo, forse anche da me stanno facendo qualcosa, speriamo bene...
 
ERCOLINO ha scritto:
Finalmente un nuovo upgrade attende gli utenti "targati" Alice...il profilo flat base passerà in automatico da settembre, da 640 kbps a 2 mega, sempre al costo di 19,95€/mese.
Ancora non sappiamo invece se, la free e la Night&Weekend avranno lo stesso destino...

Qualcosa in casa Telecom si sta muovendo? Speriamo!

Fonte

...consiglio su come settare i parametri del "mulo" ??? Prima con la vecchia 640 (come da indicazioni) avevo messo 90/32 (down/up). Ora come cambiereste i due valori ???
Grazie.

p.s.:...al momento non mi pare di aver visto particolari benefici della velocità del "mulo" con questa nuova linea comunque.
 
Alla presentazione ufficiale alla stampa del bilancio trimestrale si è parlato di questo upgrade...Tuttavia si è detto che avverrà nel secondo trimestre dell'anno...Questo fa intendere che sarà a scaglioni a seconda della copertura e non tutti a settembre? Vedremo...Attendo fiducioso (e poi io abito a Roma, sarò sicuramente upgradato subito o quasi) :)
 
Indietro
Alto Basso