Upgrade impianto: problemi con un gruppo di canali

Sì, però sembra una presa passante... È uguale alle altre o c'è stampigliato un altro codice?
 
Questa è la presa
passan_zpsnd7rwq8i.jpg

cmq sui due siti di Foggia ho trovato poco e niente di quello che mi serve. L'unico è questo simil fracarro...
http://www.barbutosrl.it/product/30...-PRESSOFUSIONE-SIMILE-AL-FRACARRO-DE2-10.html
 
lo supponevo... è una passante da 10 dB (verifica a questo punto anche le altre non vorrei che ce ne siano delle altre)

guarda qui:



quella a sinistra è una presa semplice, quella a destra una passante in questo caso da 10 dB

la puoi utilizzare così

http://s5.postimg.org/a1kd364br/linqrev.jpg

però al posto dealla CA75F devi utilizzare una CR75I

http://www.e-commerce.satelliteserv...071A/1FCE/177F/C0A8/8007/737B/CR75I_byAND.jpg

da collegare sulla presa dove c'è la freccia che indica l'uscita (morsetto a destra di quello indicato da te con la freccia rossa)
 
Ultima modifica:
Mmmh quindi che faccio?
Naturalmente la passante non posso metterla fuori in veranda.
 
Sì che la puoi mettere, al posto del DE1-10, guarda lo schema che ti ho indicato anche nel post precedente

http://s5.postimg.org/a1kd364br/linqrev.jpg

verifica le altre prese non vorrei che ce ne siano altre e ricordati la CR75I

http://www.e-commerce.satelliteserv...071A/1FCE/177F/C0A8/8007/737B/CR75I_byAND.jpg

per il derivatore quello di Barbuto è un'imitazione del fracarro del DE2-10, ma vedrai che non sarà difficile trovare gli originali, devi solo prendere una CR75I, un derivatore da 18 dB due uscite ed un derivatore da 14 a quattro uscite sulla cui passante vai a collegare la presa passante da 10dB che hai + la CR75I
 
Ultima modifica:
Perfetto ora controllo le altre prese, mi hai messo il dubbio.
Quindi in veranda utilizzo questa passante ma con CR75I al posto della terminata che non va bene per via dello scarso disaccoppiamento e dei decibel che non arrivano nemmeno a 7?
Sto imparando la lezione?
 
Ahahah grazie :D
Stavo pensando: e se in veranda metto la presa (foto sotto) che ha disattivato mio figlio? S'intende, non chiedo per risparmiare qualche € sul materiale, tanto abbiamo eliminato il DE2-10, ma è sempre e solo per capire :laughing7:
Vimar_zpsi1wrpocy.jpg
 
Adeso meriti un 1! :laughing7: Sulle uscite passanti dei derivatori non puoi collegare prese semplici (derivate), ma solo passanti di cui l'ultima terminata con carico a 75 Ohm.

Attieniti agli schemi postati in precedenza.
 
Miseria, a volte penso di aver capito qualcosa ma a quanto pare.....cmq mi era sfuggita sta cosa perchè già l'avevi spiegata qualche post fa ;)
Però la presa secondaria in cucina, quella fantomatica Bticino, è anch'essa una passante?
TV%20anonima_zpsebjzbvop.jpg
 
Ultima modifica:
ma dicono passante, come fa ad esserlo con un solo morsetto?? vedete quanto casino c'é su questa materia...per tagliare la testa al toro meglio comprare questi materiali sempre nuovi con le caratteristiche indicate sul famoso schema, per quei pochi euro che costano...
 
io non mi fido mai di ciofeche in italia ne ho viste troppe, mi piacerebbe poter chiedere a linq di aprirla (leggasi spaccarla) per vedere cosa c'é dentro...ma come dicevo, si fa prima ad acquistare il prodotto giusto.
 
basta chiedere gherard....cmq non c'è stato bisogno di spaccarla perchè ha le sue viti ;)
internTicino_zpswb93t4zl.jpg


cmq ho controllato tutte le prese Vimar in casa e sono identiche a questa
Vimar_zpsi1wrpocy.jpg
 
Indietro
Alto Basso