Upgrade impianto: problemi con un gruppo di canali

@ gherardo mi hai preceduto mentre scrivevo... e sei stato anche più semplice 1-0 per te... non dimentichiamoci però della "porta aperta" (presa semplice senza TV) sullo splitter...

OT libera la posta pm è piena

@ Linq la giunzione che ti ho indicato per le misure è come quella che hai giù prima della veranda

http://i37.photobucket.com/albums/e75/smanett/Giunzione_zpsam25avnd.jpg
 
Ultima modifica:
Ho letto tutto e farò come dite ma non credo sia possibile a breve ( immagino già la vostra risposta :laughing7: ) perchè sono impegnato di pomeriggio fino a sabato....magari riesco a farlo di mattina, vediamo.
Non capisco una cosa però: come mai vi ostinate a dire "collegare ad un decoder o televisore? Cioè, come potrei visualizzare i parametri con il solo decoder collegato?
 
perdonaci ma era sottinteso decoder + piccolo televisore (analogico) o solo un piccolo tv con decoder digitale incorporato, anche perchè immagina di portare sul tetto un 40 pollici...
 
Sarà perchè solo io non riuscivo a capire che era sottinteso!!
Cmq il segnale rai è andato via da circa 20 minuti ma tutti i canali si vedono perfettamente. Non vorrei fosse un problema rai nella zona :eusa_think:
 
non credo, avremmo letto subito in thread "copertura" le lamentele qui sul forum, piuttosto fai tutto con calma prenditi il tempo necessario, fai attenzione sul tetto, e misura bene i parametri di ogni mux nazionale; per fare la misura é sufficiente un decoder o ricevitore che abbia la diagnostica comprendente le due famose barre intensita e qualita, oltre a indicarti il canale uhf sul quale ti trovi di volta in volta mentre scanali i mux nazionali. se possibile cominca dallo svitare dall'antenna il vecchio cavo sottile, verificare la bonta del connettore F (mai fidarsi dei tuttofare), anzi, io cambieri anche il cavo visto che quelli sottili marciscono in poco tempo...per divertimento la sera, prendi un pezzetto di cavo e un attacco F e prova a spellarlo e collegarci il connettore piu volte cosi ti alleni, tenendo conto che quando la spellatura con la calza ribaltata sulla guaina é corretta, come pure i diametri di cavo e connettore sono giusti, avvitando A MANO il connettore sul cavo questo deve presentare una resistenza meccanica giusta (come una vite normale nel legno) ne' troppo molle e ne' troppo dura, in modo che quando il dielettrico ha fatto cucu' dal buco sei arrivato alla massima durezza dell'avvitamento; mi piacerebbe anche vedere due foto una del cavo spellato, e l'altra del connettore ripreso dal davanti in modo che si veda il dielettrico affacciarsi...non per mancanza di fiducia nei tuoi confronti ma ho visto parecchi impianti fatti dai miei "colleghi" antennisti di zona che ho "ereditato" (clienti delusi dai loro interventi), coi connettori F intestati alla pene di cane....e ti sto parlando di tecnici elettronici svizzeri, con tanto di diploma federale!
 
Farò tutto con calma......lo sai qual'è la difficoltà nel mettere le mani sull'antenna, io non mi fido a salire sul tetto, mio figlio ci va tranquillamente ma non posso affidarmi a lui per i lavori.
Cmq cambierò sicuramente anche il cavo che va allo splitter e quello che scende giù....ho notato poca resistenza quando l'avvitavo, proprio come dicevi tu.
Quale foto vuoi vedere precisamente? Perchè una connessione l'ho rifatta io....fammi sapere di preciso che te la faccio subito, tanto ormai è tutto smontato.
 
preparagli un qualche metro di cavo sufficienti ad arrivare in casa nuovo da 6,8mm tipo dg113 o simile con gia intestato un connettore F da te (rispetta le sezioni! e non dimenticare il cappuccio) gli dai un rotolo di nastro buono per fissare il cavo al palo, una pinza, e lo mandi su a cambiare il cavo spiegandogli che prima di avvitare si deve mirare il buchino del connettore dell'antenna con quel centimetro di anima (polo centrale) del cavo e infilarcela dentro; le foto piu importanti sono come gia detto, i connettori F fotografati da vicino dal davanti cosicché io possa verificarne la correttezza.
 
Ultima modifica:
Perdonate il ritardo, un susseguirsi di impegni non mi hanno permesso di continuare il lavoro.
Ho fatto la foto al connettore ma non sono riuscito a farla meglio, quindi ho fatto solo quella al cavo che entra nello splitter. Nel caso fammi sapere se serve altro e di miglior qualità, in quel caso lascio il compito a mio figlio.
Fconnettor_zps9bjcwr4d.jpg
 
Infatti è sfocata, demando il compito a mio figlio stasera.
Quindi prossimo step è prendere un cavo 6,8mm tipo dg113 e rifare il tutto da me.
Poi controllare con decoder tutti i parametri.
 
se quello é il cavo destinato ad essere connesso in antenna direi di si, vai di cavo di 6,8mm; in ogni caso per qualsiasi sezione di cavo esistono i connettori F della sezione corrispondente (almeno tre o quattro grandezze diverse in commercio).
 
Ragazzi, fermo restando che in giornata mi procuro il cavo da 6,8 almeno per l'antenna, devo svelarvi quello che mi sta succedendo da circa 3 giorni, e cioè da quando ho "rifatto" la connessione sullo splitter del cavo che va giù....ho ricollegato l'amplificatore e regolato a meno della metà. Sul Sony si vede tutto perfettamente e da allora non ha fatto più capricci......il problema permane in camera letto, dopo aver rifatto la sintonizzazione automatica: la rai non si vede come anche i programmi 34-35 (quest'ultimi non li ha proprio trovati), nonostante le reti mediaset funzionano. Sui programi rai il segnale va da 0 a 100% ininterrottamente e a cadenza regolare (circa 1 secondo ogni cadenza) mentre su rete4 - canale5 - italia 1 il segnale è 0 e la qualità varia da 75/90 però si vedono perfettamente!!
Ora vi chiedo: è possibile provare a ripristinare i canali rai e magari gli altri mancanti anche qui? Perchè continua a dar problemi in questa stanza? C'è qualche altra prova che possiamo tentare?
Grazie
 
cioè....alla fine vorreste che il risultato sia questo con questo materiale?
 
certamente, senza guardare la marca, il materiale deve essere quello, altrimenti il tuo impianto non funziona; come detto non ti manca molto, sei gia a buon punto con pochi soldi lo fai.
 
Andando per gradi: la log va posizionata su un altro palo? Dici che è indispensabile metterla?
 
Indietro
Alto Basso