non credo, avremmo letto subito in thread "copertura" le lamentele qui sul forum, piuttosto fai tutto con calma prenditi il tempo necessario, fai attenzione sul tetto, e misura bene i parametri di ogni mux nazionale; per fare la misura é sufficiente un decoder o ricevitore che abbia la diagnostica comprendente le due famose barre intensita e qualita, oltre a indicarti il canale uhf sul quale ti trovi di volta in volta mentre scanali i mux nazionali. se possibile cominca dallo svitare dall'antenna il vecchio cavo sottile, verificare la bonta del connettore F (mai fidarsi dei tuttofare), anzi, io cambieri anche il cavo visto che quelli sottili marciscono in poco tempo...per divertimento la sera, prendi un pezzetto di cavo e un attacco F e prova a spellarlo e collegarci il connettore piu volte cosi ti alleni, tenendo conto che quando la spellatura con la calza ribaltata sulla guaina é corretta, come pure i diametri di cavo e connettore sono giusti, avvitando A MANO il connettore sul cavo questo deve presentare una resistenza meccanica giusta (come una vite normale nel legno) ne' troppo molle e ne' troppo dura, in modo che quando il dielettrico ha fatto cucu' dal buco sei arrivato alla massima durezza dell'avvitamento; mi piacerebbe anche vedere due foto una del cavo spellato, e l'altra del connettore ripreso dal davanti in modo che si veda il dielettrico affacciarsi...non per mancanza di fiducia nei tuoi confronti ma ho visto parecchi impianti fatti dai miei "colleghi" antennisti di zona che ho "ereditato" (clienti delusi dai loro interventi), coi connettori F intestati alla pene di cane....e ti sto parlando di tecnici elettronici svizzeri, con tanto di diploma federale!