Upgrade impianto: problemi con un gruppo di canali

Gherardo, ma nel caso di cattiva posa in opera dei connettori F sullo splitter, avrei avuto problemi anche prima....
 
si avevo detto ma poi abbiamo capito che è stato solo un caso, infatti abbiamo avuto nuovamente problemi in seguito.
Se vuoi ti faccio una foto più dettagliata dello splitter....magari dimmi tu l'angolazione
 
Stavo uploadando la stessa immagine col cerchio rosso....almeno noi siamo in frequenza :D
Avevo visto in foto il cavo, ora vado a dargli un occhiata.
 
Gherardo, ma nel caso di cattiva posa in opera dei connettori F sullo splitter, avrei avuto problemi anche prima....

no purtroppo, quando ci sono cortocircuiti, ros, ecc. i difetti diventano casuali nel tempo; l'alta frequenza non si comporta come il 220 (o c'é passaggio e la lampadina si accende, o se c'é un'interruzione o un corto non si accende) ma il segnale in qualche modo passa ugualmente anche se danneggiato e gli effetti si vedono a caso nel tempo! percio é importantissimo oltre alla qualita e il tipo giusto di componenti, osservare manualmente, visivamente, ecc. ogni connessione senza escluderne neanche una, che soprattutto se fa parte della catena distrugge i segnali a valle dell'impianto da quel punto; allora misurare in antenna, poi se tutti i segnali sono ottimi, rifare tutta la distribuzione (eccetto i cavi se non sono rotti o stirati) come da schema col map 204 e un alimentatore nuovo, ecc.
 
Allora, ho visto che il cavo aveva bisogno di essere avvitato meglio e l'ho fatto, parecchi giri.
Sono andato in veranda e il 4-5-6 si vedono perfettamente, segnale 100% e qualità a circa 55 ma niente rai....però segnale sempre 100%
Sony sempre stesso problema...
 
Subito dopo l'ultimo messaggio sono andato nuovamente sopra ed ho scollegato il connettore F....ho rifatto la connessione (mah....) ed ho inserito il tutto. Da circa un paio d'ore si vedono tutti i canali ad entrambe le tv tranne i canali rai!!
Solo una volta è andato via il segnale per poi ritornare immediatamente.
 
chissa cosa c'é...l'unica come in tutti questi casi é provare dall'antenna: ma va rimesso un cavo nuovo, e prima di mandarlo in distribuzione misurare direttamente i segnali, calcolando che il "pasticcione" di turno potrebbe aver intestato male perfino il cavo che patre dall'antenna; ricordati che i segnali rai adesso devi cercarli in uhf non piu in vhf.
 
chissa cosa c'é...l'unica come in tutti questi casi é provare dall'antenna: ma va rimesso un cavo nuovo, e prima di mandarlo in distribuzione misurare direttamente i segnali, calcolando che il "pasticcione" di turno potrebbe aver intestato male perfino il cavo che patre dall'antenna; ricordati che i segnali rai adesso devi cercarli in uhf non piu in vhf.
Il mio unico problema è lavorare in sicurezza nei pressi dell'antenna altrimenti avrei dato un occhiata anche li.
Quindi per cercare i segnali in uhf devo riposizionare l'antenna?
http://i37.photobucket.com/albums/e75/smanett/splitter controllo_zpsk1dwnxn3.jpg
c'è solo la presa
sul cavo 4 c'è collegato un tv o c'è solo una presa?
c'è solo la presa
 
Ultima modifica:
Gherardo, ho rifatto la ricerca automatica ed ora si vedono anche i programmi rai e gli altri che appartenevano al suo canale :5eek:
 
no, devi mettergli un cavo nuovo all'antenna intestato ad hoc e collegarlo direttamente in un ricevitore per capire come arrivano i segnali, dopo si pensa al resto.
 
ne sono consapevole che stiamo andando a tentativi ma io più di quello che sto facendo non potrei fare....non sono un esperto (e questo può passare perchè ho il vostro supporto.....e vi ringrazio veramente) ma non ho nemmeno l'attrezzatura più basilare per effettuare alcun tipo di controllo!!
Ad esempio: quando dici di collegare direttamente un ricevitore in antenna, cosa intendi per ricevitore? E come collegarmi materialmente all'antenna?
 
ho notato che il cavo proveniente dall'antenna che entra nello splitter ed il cavo d'uscita che va al piano di sotto, quindi i nuovi cavi montati dal tecnico, sono più piccoli del cavo 4 già esistente.
 
dall'antenna scende un cavo (sperando sia stato intestato correttamente in antenna) che adesso suppongo finisca da qualche parte (amplificatore?) ebbene lo scolleghi da dovunque finisce, ci monti una spina tv maschio e lo infili in un decoder o in un televisore che visualizzi i parametri (intensita e qualita), misuri tutti i mux nazionali e scrivi qui cosa hai rilevato, non mi sembra cosi difficile.
 
ho notato che il cavo proveniente dall'antenna che entra nello splitter ed il cavo d'uscita che va al piano di sotto, quindi i nuovi cavi montati dal tecnico, sono più piccoli del cavo 4 già esistente.

meglio sempre il cavo grosso da 6,8mm quelli piu sottili si spaccano dopo un anno o due alle intemperie, complimenti al tecnico...
 
Indietro
Alto Basso