Usigrai su HD RAI

humy51

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
21 Settembre 2004
Messaggi
128
RAI: USIGRAI, QUALI STRATEGIE PER L'ALTA DEFINIZIONE?
(ANSA) - ROMA, 5 MAR - "Dopo l'avvio, in fase sperimentale,
del passaggio di Raidue e Retequattro sul digitale terrestre in
provincia di Cagliari, Mediaset avrebbe annunciato che non
restituira' le frequenze analogiche e che convertira' i vecchi
ripetitori all'alta definizione. Oggi, nel corso di un incontro
con l'azienda, l'Usigrai ha chiesto alla Rai di conoscere quali
strategie intenda mettere in campo il servizio pubblico per
sviluppare, almeno in provincia di Cagliari, l'alta definizione,
tecnologia che, come proprio Mediaset rileva, non puo' essere
appannaggio soltanto di alcune aziende". Lo rende noto
l'esecutivo del sindacato.
L'Usigrai , informa una nota,"ha chiesto inoltre di sapere
che fine faranno le frequenze analogiche liberate, nel caso
della zona di Cagliari da Raidue, ed ha sollecitato l'azienda ad
avviare progetti sperimentali e interattivi per valorizzare le
molte potenzialita' del digitale terrestre. Si eviterebbe, in
tal modo, il rischio che il trasferimento sperimentale di Raidue
sul digitale terrestre in Sardegna - conclude l'esecutivo
Usigrai - si riduca ad una penalizzazione del secondo canale
della Rai e del pubblico sardo".
 
Questi ignoranti dell' UsigRAI dovrebbero sapere che la frequenza liberatasi è stata utilizzata per irradiare il MUX B che non veniva irradiato in zona (irradiando sulla vecchia frequenza di Raidue il Mux A rai che veniva irradiato dal 67 e mettendo il mux B che non si riceveva sul 67. Questo da Serpeddì)

Quindi la smettessero come loro solito di parlare a vanvera e prima di scrivere i loro comunicati inutili, si informassero un attimo.
 
Magari mandagli

un email cosi' li zittisci....
 
A parte l'ignoranza Rai, a me fanno proprio ridere, tutti sanno che sono indietro tecnologicamente e prima di fare progetti per HD che pensassero prima alla qualità della definizione standard---altrimenti ci ritroveremo con un HD "stile Rai" però con la qualità pessima moltiplicata per mille!
 
Quoto in pieno !!!

E' un abitudine partire senza meta...il problema della rai che e' governata dalla politica e non da una logica aziendale !!!

Basta ricordare il fallimento del DAB !!
 
Scusate ma sono allibito.
L'Usigrai chiede che venga avviata la sperimentazione HD in Sardegna e viene criticata?

Sinceramente, non capisco... :eusa_think:
 
ma guardate che incompetenti, non riescono a togliere il logo di "lost" a sinistra in basso, sono proprio stupidi secondo me fanno gli stacchi pubblicitari con la manovella altrimenti non avrebbe senza che il logo informativo del programma non scompare dopo 30 secondi
 
allucinante vi rendete conto ???????????? ieri sera nella trasmissione sportiva la tipa parlava e gli altri ridevano tanto che lei ha dovuto dirgli di non ridere dio santoooooo del noce datti na svegliataaaaaaaaaa altro che alta definizione giran ancora con i proiettori super8 :D :D
 
A parte che chi fà il giornalista mica è tenuto a sapere tutto per fila e per segno sulle questioni tecniche

Da sperimentare non c'è nulla basta andare da chi so io e potete comperare tutto quanto vi serve per trasmettere in HD o in dvt-t o h con o come cavolo vi pare

La realtà è che Mediaset se le inventa tutte pur di non liberare frequenze e occuparne a + non posso per evitare il nascere della concorrenza

Poi volete la RAI in hd e che ci vuole basta riempire di soldi chessò saredegna uno farla chiudere e con le sue frequenze a cagliari avrete un altra frequenza in cui non vedete nulla e una tv locale in meno

Comunque la rai aveva pure sperimentato l'hd fin dai tempi dell'analogico la questione è un altra ossia dove offrire un servizio e l'unica che lo fà è sky sul sat e facendosi pagare
Tenere acceso in una città un trasmettitore in HD quando non è economico produrre in HD solo per quella zona e quando di decoder HD in giro non ne arriveranno sono solo soldi buttati
 
liebherr ha scritto:
Tenere acceso in una città un trasmettitore in HD quando non è economico produrre in HD solo per quella zona e quando di decoder HD in giro non ne arriveranno sono solo soldi buttati

Il canone dovrebbe servire a questo o nO? oppure l'hanno già finito tutto con Sanremo :badgrin: :badgrin: :badgrin:
 
daWsOn_s ha scritto:
Il canone dovrebbe servire a questo o nO? oppure l'hanno già finito tutto con Sanremo :badgrin: :badgrin: :badgrin:

Prima o poi è vero bisognerebbe stabilire esattamente a cosa serve il canone ma detto questo è anche impossibile pensare che il canone serva a tutto a pagare sempre e comunque la nazionale di calcio etc etc

Quanto all'HD adesso è ancora in fase embrionale già la gente non ha i decoder dtt e dobbiamo già pensare a combiarli tutti per quelli hd

Sanremo poi è stato un successo con ascolti oltre ogni limite

Certo manco io l'ho guardato ma i numeri sono numeri e quando si discute occorre tener presente che la gente questo guarda e lo guarda in analogico e di questo bisogna tener conto

Per l'HD io non sono attrezzato ma una occhiata ai tv accesi su qualche sky in HD nei centri commerciali ce l'ho dato e non mi sono entusiasmato + di tanto :D

Dirò di +se ci mettiamo a fare l'hd col terrestre sarebbe una vera sciagura perchè si ritornerebbe alla situazione dell'analogico ovvero una frequenza un segnale max 2 in hd
 
babbacall ha scritto:
Non ho tempo, mica sono un sindacalista perditempo come loro :)

OT

Senza il sindacato la tua vita sarebbe alquanto peggiore. E ti mancherebbero dei diritti che si sono faticosamente conquistati. Qualcuno anche perdendo la vita! Evita di generalizzare per favore....

Fine OT
 
blino ha scritto:
Scusate ma sono allibito.
L'Usigrai chiede che venga avviata la sperimentazione HD in Sardegna e viene criticata?

Sinceramente, non capisco... :eusa_think:

Questi, blino chiedevano polemicamente chiarimenti su che sorte avesse avuto la frequenza di RAIDUE. Laddove si sa benissimo che fine ha fatto.

Per questo ecco la mia risposta che riporto nuovamente:
-----------
Questi ignoranti dell' UsigRAI dovrebbero sapere che la frequenza liberatasi è stata utilizzata per irradiare il MUX B che non veniva irradiato in zona (irradiando sulla vecchia frequenza di Raidue il Mux A rai che veniva irradiato dal 67 e mettendo il mux B che non si riceveva sul 67. Questo da Serpeddì)

Quindi la smettessero come loro solito di parlare a vanvera e prima di scrivere i loro comunicati inutili, si informassero un attimo.
------------

Ti spiego il perchè della mia reazione. Molto spesso sindacati e sindacalisti, al fine di far vedere che stanno svolgendo il proprio lavoro subissano il datore di tantissime richieste inutili, come queste. Che bisogno c'era di chiedere una cosa più che ovvia e risaputa e pure di informarne la stampa ? Nessuna ovviamente...
 
Ultima modifica:
bugsrunner ha scritto:
OT

Senza il sindacato la tua vita sarebbe alquanto peggiore. E ti mancherebbero dei diritti che si sono faticosamente conquistati. Qualcuno anche perdendo la vita! Evita di generalizzare per favore....

Fine OT

Assolutamente si, ho sbagliato forse io a generalizzare. Tuttavia bisogna stigmatizzare l'atteggiamento di quei sindacalisti che altro non fanno che creare problemi ed intralcio al datore di lavoro, con richieste immotivate (come questa), molto spesso campate in aria e talvolta basate solo su contrapposizioni personali.
Questo è il sindacalismo da combattere, che svilisce la funzione stessa del sindacato.

Chiuso OT ;)
 
babbacall ha scritto:
Pezzo OT
Ti spiego il perchè della mia reazione. Molto spesso sindacati e sindacalisti, al fine di far vedere che stanno svolgendo il proprio lavoro subissano il datore di tantissime richieste inutili, come queste. Che bisogno c'era di chiedere una cosa più che ovvia e risaputa e pure di informarne la stampa ? Nessuna ovviamente...
Sottoscrivo quello che dice Babbacall, per due motivi. L'usigrai dovrebbe tutelare i diritti dei giornalisti della RAI, il che non vuol dire farsi questioni sui piani aziendali, soprattutto quando riguardano dotazioni e progrmamazioni. E mi chiarisco meglio, questo pseudo-sindacato dovrebbe occuparsi di garantire la libertà, la continuità e la giusta paga dei giornalisti, il che vuol dire controllare che i servizi giornalistici siano concorenziali e di buona qualità, che i contratti vengano rispettati e che vengano avviate nuove iniziative giornalistiche e non che i mezzi-busti siano mandati in bassa o alta risoluzione.
Questa mi sembra la stessa manovra della CGIL che per mettersi in mostra, con i soldi dei lavoratori associati, si compra la pubblicità su La7 Cartapiù durnate le partite e manda comunicati stampa comtro le campagne pubblicitarie di Dolce e Gabbana (di cattivo gusto sicuramente, ma non penso che sia un tema di discussione dei sindacati).
Il problema è che questi, oggi, si sono messi in testa di fare i politicanti e di pilotare l'opinione e questo è degenerativo per la lotta sindacale.

PARTE IT
La RAI dovrebbe sperimentare di più, e visto che è un servizio pubblico, pagato col canone, dovrebbe avere l'obbligo di tracciare la rotta, di essere la prima a sfruttare le nuove tecnologie, anche per veicolare le innovazioni tecnologiche.
Doveva essere lei a evidenziare le potenzialità del DTT, lei a scoprire la potenza del SAT, e lei ad introdurre le prime immagini in HD in Italia.
Per rispondere poi, a Lieberr, che basta che spara contro Mediaset dice tutto ed il contrario di tutto, ormai gli apparecchi HD ready venduti non sono proprio numeretti, forse sono anche superiori al numero di ricevitori DTT venduti, per cui si dovrebbe iniziare a pensare che per tutti questi apparecchi strapubblicizzati e stravenduti nei centri commerciali, bisogna fornire un po di contenuti adeguati, visto che nemmeno i BD e gli HD-DVD sono penetrati nel nostro mercato...
Lo scenario che si delinea è quello che io prospettavo solo un anno fa... una marea di televisori pronti per una risoluzione intermedia (720), quando il vero HD a 1080 non è nemmeno in produzione in Italia e si dev upscalare una immagine PAL (525) a 720! Ridicolo, così come che si attacca Mediaset che sta almeno testando a Cagliari in HD, e la RAI, servizio pubblico, sta a guardare.
E' ridicolo, però, che invece di essere la commissione di vigialnza a lamentarsi, lo è un sindacato...
E' tutto ridicolo, è la nostra Italia!
 
Quanto ai discorsi sui sindacati se mi devo leggere certe panzane me la vado a leggere direttamente alla fonte su ilGiornale

Il bello è che sono riusciti a convincere anche persone che industriali non sono e porbabilmente lavorano come dipedenti

I sindacati uno ad es la CGIL rappresenta milioni di lavoratori e di pensionati gente perbene che spesso ha lavorato per una vita per quattro soldi e ha sempre pagato le tasse facendo andare avanti il paese per cui sarebbe bene rispettare questa gente e non infargarli perchè probabilmente non votano come piacerebbe

Rironando in tema allora la RAI dovrebbe perchè si paga un canone pari ad es all'offerta calcistica di MP offrire e fare qualunque cosa

Considerando che il canone RAI è fra i + bassi fra tutte le tv pubbliche

Fare l'HD perchè nei centri commerciali devono vendere i tv HD Ready poi deve sempre col canone fare da traino allo sviluppo del dtt con belli programmi free così la gente compra i decoder e poi altri lo usano per venderci le partite!!!

Poi deve riempire di soldi la nazionale poi deve pagare qualunque cifra per fare novantesimo minuto anche se ora non interessa + a nessuno giusto per foraggiare la figc

Poi però ti senti pure leggere persone che dicono che è lecito opporsi al pagamento del canone RAI richiesto a persone che vorrebbero far credere che non hanno la tv però si fanno l'abbonamento a sky

L'evasione del canone RAI è esagerata con la benevolenza o quasi generalizzata che li considera dei furbi mentre poi ci si sente bacchetati se uno usa un decoder pvr di proprietà invece di quello a nolo di sky

Suvvia siamo seri

Poi su Mediaset non è colpa mia se con la Gasparri ci hanno detto che grazie al digitale con lo switch off si liberavano frequenze e finalmente avrebbe avuto fine il duopolio
La realtà invece è che si vuole mantenere strenuamente frequenze che dovrebbero essere già restitutite allo stato da un bel pezzo
Qualsiasi cosa purchè non le possano usare altri anche se a loro non servono

Vogliono sperimentare l'HD che usino il sat e diano decoder sat tanto la rete4 HD è già sul sat e arriva in tutta italia per cui anche cittadini non di cagliari potrebbero seguirla
Peccato che là è addirittura cripatata se non mi sbaglio caso mai qualcuno avesse un decoder sat hd
 
liebherr ha scritto:
Quanto ai discorsi sui sindacati se mi devo leggere certe panzane me la vado a leggere direttamente alla fonte su ilGiornale

Il bello è che sono riusciti a convincere anche persone che industriali non sono e porbabilmente lavorano come dipedenti

I sindacati uno ad es la CGIL rappresenta milioni di lavoratori e di pensionati gente perbene (.......)
Menomale che qualcuno non allevato a italia1 ancora c'è in questo paese!!!
Quoto tutto! Vero quanto sul digitale, sull'Hd, sulla Rai e sopratutto sul sindacato.
Un Onesto Operaio Che Paga il Canone (contento!) e c'ha Sky .
W la Rai .
Costa.
 
Nota sull'HD:

oggi come oggi con la tecnologia non è un problema mandare l'HD sul DTT come mandare Internet via SAT o viceversa la TV tradizionale via IP.
MA HA SENSO TUTTO CIO????
Alla fine nel mercato vince chi sceglie per ogni applicazione il mezzo più vantaggioso alla faccia dei rompiballe del Marketing che cercano invece di importi le cose più assurde per far contenti chi li paga....

Dunque la tv terrestre che vantaggio ha rispetto al sat? Solo la mobilità. E quindi che dimensioni di schermi avranno gli apparati mobili nel futuro? Servirà la HD????
Al contrario il SAT ha la necessità di passare all'HD avendo appunto lo svantaggio di richiedere terminali fissi e non potendo competere in fatto di mobilità con il DTT deve competere in termini di qualità.

L'HD è solo una scusa per occupare frequenze e poi alla fine quando si scoprirà che su SAT è più economico e vantaggioso vedrete che definizione si avrà nel DTT....
Se voi foste imprenditori e doveste investire dei vostri soldi cosa scegliereste per il lancio dell'HD?? SAT o DTT?
Buona serata! vado a vedere la partita! sul DTT o sul SAT???
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso