Sondaggio Usufruite ancora del teletext?

Usufruite ancora del teletext?

  • Lo utilizzo abitualmente

    Voti: 55 44,7%
  • Lo utilizzo frequentemente

    Voti: 26 21,1%
  • Lo utilizzo sporadicamente

    Voti: 24 19,5%
  • Non lo utilizzo più

    Voti: 5 4,1%
  • Non lo utilizzo più da diverso tempo

    Voti: 7 5,7%
  • Non lo utilizzo più da diversi anni

    Voti: 6 4,9%

  • Votanti
    123
  • Sondaggio terminato .
ale89 ha scritto:
In piemonte oltre a 7gold/telecity telestar italia8 (stesso gruppo) ce l'ha anche rete7
Fino a un po di tempo fa ce l'avevano anche telestudio e canale italia ;)
Tanti anni fa anche quartarete ce l'aveva... (molte tv locali usavano tv-press come teletext)
Canale Italia mi sembra che da qualche settimana abbia riattivato il teletext sia su analogico che digitale. ;)

Qui in Veneto invece ce ne sono un bel pò: 7Gold/TelePadova; Antenna3 Nord-Est; ReteVeneta; Tva Vicenza, Televenezia, Telestense (che è di Ferrara, però copre anche alcune zone del Veneto).

Qualche tempo fa, prima di chiudere, anche TeleNordEst aveva il suo teletext;
invece il gruppo Romi Osti (La8, La9) lo ha avuto, però erano solo dei test.
 
Fran101 ha scritto:
Canale Italia mi sembra che da qualche settimana abbia riattivato il teletext sia su analogico che digitale. ;)

Qui in Veneto invece ce ne sono un bel pò: 7Gold/TelePadova; Antenna3 Nord-Est; ReteVeneta; Tva Vicenza, Televenezia, Telestense (che è di Ferrara, però copre anche alcune zone del Veneto).

Qualche tempo fa, prima di chiudere, anche TeleNordEst aveva il suo teletext;
invece il gruppo Romi Osti (La8, La9) lo ha avuto, però erano solo dei test.
Qua in piemonte canale italia non ce l'ha ;)
 
peccato che non si possa più votare...cmq x me il televideo/teletext resta un grande strumento, utilissimo! ;)
 
con la guide epg spesso incomplete, assenti o male impostate è il modo migliore per informarsi sulle programmazioni, anche se non è proprio molto pratico e non copre tutti i canali, purtroppo.

Lo uso anche per le notizie a volte.
 
con la guide epg spesso incomplete, assenti o male impostate è il modo migliore per informarsi sulle programmazioni, anche se non è proprio molto pratico e non copre tutti i canali, purtroppo.

Lo uso anche per le notizie a volte.


Anche se sto cominciando ad odiare la pubblicità con la quel infestano le pagine...:eusa_naughty:
 
adoro il teletext ! Utile anche per i canali stranieri (per reperire la programmazione)
 
Anche se utilizzo molto il pc.. consulto abitudinariamente anche i teletext rai e mediaset.... è una fonte di informazioni diverse dal pc, per quello ci devi essere lì... il teletex lo consulti anche mentre fai altre cose...
ciao
 
Lo considero molto utile. Probabilmente in questa discussione è già stato ripetuto + volte ... per me se non fosse esistito ... non avremmo avuto così presto la TV digitale. :icon_bounce:
 
Io sono un teletext-dipendente. :5eek:
Lo consulto ad ogni ora del giorno, da quando mi sveglio a quando vado a dormire.

In casa qui a Roma ho 2 tv. Il primo decoder DTT, comprato nel 2007, non consente di accedere al teletext :)doubt: ).
Lo scorso anno, con lo switch-off, il secondo decoder l'ho scelto anche in base alla accessibilità del teletext.
Ogni tanto, consulto anche il sito web del Televideo Rai. :)

W il teletext! :D :lol:
 
nicola84 ha scritto:
Io sono un teletext-dipendente. :5eek:
Lo consulto ad ogni ora del giorno, da quando mi sveglio a quando vado a dormire.

In casa qui a Roma ho 2 tv. Il primo decoder DTT, comprato nel 2007, non consente di accedere al teletext :)doubt: ).
Lo scorso anno, con lo switch-off, il secondo decoder l'ho scelto anche in base alla accessibilità del teletext.
Ogni tanto, consulto anche il sito web del Televideo Rai. :)

W il teletext! :D :lol:

quoto al 100%
 
Indietro
Alto Basso