Sondaggio Usufruite ancora del teletext?

Usufruite ancora del teletext?

  • Lo utilizzo abitualmente

    Voti: 55 44,7%
  • Lo utilizzo frequentemente

    Voti: 26 21,1%
  • Lo utilizzo sporadicamente

    Voti: 24 19,5%
  • Non lo utilizzo più

    Voti: 5 4,1%
  • Non lo utilizzo più da diverso tempo

    Voti: 7 5,7%
  • Non lo utilizzo più da diversi anni

    Voti: 6 4,9%

  • Votanti
    123
  • Sondaggio terminato .
Ma certo che lo uso!
Utilizzo il televideo specialmente per informarmi sui programmi tv e radio (dalla pagina 500 in poi). ;)
P.S.
Volevo aprire anch'io qualche tempo fa un 3d simile a questo; riguardo l'utilizzo delle VHS; solo che poi ho pensato che non avrebbe riscosso molto successo. :icon_redface:
Quindi ho lasciato perdere...
 
Fran101 ha scritto:
Volevo aprire anch'io qualche tempo fa un 3d simile a questo; riguardo l'utilizzo delle VHS; solo che poi ho pensato che non avrebbe riscosso molto successo. :icon_redface:
Grazie anche a te per aver votato :)
Dai, crea il tuo thread e proponi di aprire quel sondaggio, io lo trovo interessante: il verdetto è sicuramente a favore dei supporti ottici ma chissà quanti di noi, effettivamente, usano ancora le VHS :)
 
trovo il teletext molto comodo per vedere quelle due info su notizie in pausa pranzo, risultati vari sportivi e penso la piu' usata in assoluto anche se non da me lotto/enalotto!!!
finche regge e' solo un bene, tra l'altro con l'aumento della memoria disponibile ha eliminato il difetto delle sottopagine inusabili e della lentezza cambio pagina

ovviamente parlo del classico televideo, non quello implementato sui mhp: scomodissimo , su quello si che ci sarabbe da fare un sondaggio
ehehehe

ciauz
 
pietro89 ha scritto:
prima ci leggevo le notizie sullo sport, tv e spettacola, ma adesso leggo tutto su internet. quando accendo la tv sono già informato su tutto :D
..e se succede qualcosa mentre non sei "connesso" Pietro e stai guardando la tv ? :evil5: :badgrin:
è sempre utile il teletext ...ciao da Master :D
 
ho votato...io lo utilizzo abitualmente, ma non quelle schifezze italiane con poche notizie, male organizzate e male impaginate (per non parlare della cosiddetta "interattività" dei dec sky...), quanto piuttosto quello della tv di stato tedesca ARD, di gran lunga il migliore ed il più completo in Europa (e su alcune notizie più aggiornato in tempo reale persino dei siti internet...). Molto ricco (nonostante la mia comprensione dell'olandese sia estremamente modesta...ma per i dati numerici ed i risultati sportivi non serve una grande conoscenza della lingua...:badgrin: ;) :D ) anche quello della tv nazionale dei Paesi Bassi (consultabile anche con i programmi tv criptati, non è necessario nessun abbonamento, solo un dec in grado di visualizzare il t-txt...)
 
Io lo utilizzo frequentemente perchè le pagine sportive vengono aggiornate in tempo reale(calcio di Prima e Seconda Divisione, pallavolo,basket), tuttavia devo dire che alcune pagine vengono lasciate al loro destino come la pag.461 dove il calendario dello switch off per Lombardia e Piemonte Orientale inizia il 15 settembre per terminare il 20 dicembre in Liguria(forse non sanno che c'è stato il rinvio?), provare per credere e inoltre il televideo di rai3 nella versione per il satellite fta, a pag 698 indica ancora i parametri audio e video delle trasmissioni via satellite, e tra i nomi dei canali ci sono raisat smash :5eek: e raisport più. In ogni caso lo reputo un servizio utile.
 
Lo utilizzo frequentemente ha di nuovo superato Lo utilizzo sporadicamente di ben tre lunghezze, questa volta.
Ho davvero l'impressione che questo strumento sarà davvero duro a morire, anche se molti l'hanno abbandonato in favore di internet, teletext è davvero pratico ed è sempre lì, basta accendere la TV :)
 
MyBlueEyes ha scritto:
Lo utilizzo frequentemente ha di nuovo superato Lo utilizzo sporadicamente di ben tre lunghezze, questa volta.
Ho davvero l'impressione che questo strumento sarà davvero duro a morire, anche se molti l'hanno abbandonato in favore di internet, teletext è davvero pratico ed è sempre lì, basta accendere la TV :)
forse quando anche le tv potranno collegarsi ad internet questo strumento potrebbe essere usato di meno...
 
agostino31 ha scritto:
forse quando anche le tv potranno collegarsi ad internet questo strumento potrebbe essere usato di meno...
veramente su molte tv c'è questo e questo...

e non stiamo parlando di tv con costi proibitivi :)
 
Pur avendo internet lo uso tutti i giorni. Ho pure SKY completo ma l'EPG di SKY non è il teletext...a me del palinsesto non interessa molto visto che non ho il tempo di guardare quello che c'è in onda e di solito guardo quello che trovo e mi interessa tra nazionali, locali e SKY o premium. Potrebbe interessarmi più L'EPG di SKY se avessi il Mysky...ma mi son promesso che un'altro bidet brandizzato in casa mia non entra ;)
Poi con il teletext è immediata la cosa con i televisori nuovi, da piccolo mi ricordo che cercavo le pagine TEST dopo la 700, sulle locali si trovavano anche disegni ovviamente in stile teletext.
 
Lo utilizzo frequentemente, in pratica tutte le volte che accendo la TV ;) ...che sono moltissime in una giornata

Alcuni anni fa per un guasto al vecchio TV CRT(non avevo ancora il Plasma) , utilizzai per 15gg. un vecchissimo Tv senza teletxt ...ebbi una crisi d'astinenza da panico, mi sentivo nudo :D
 
secondo me non esiste una valida alternativa al televideo (internet a parte che si utilizza con il pc) .. quindi lo uso e userò ancora a lungo..attendevo eventuali novità con l'MHP ma per adesso latitano ..
 
MyBlueEyes ha scritto:
Pensa che in UK vogliono cessare il servizio dopo la conversione di tutti i segnali in digitale, prevista per il 2012...
immagino che li il servizio mhp sia buono.
 
Indietro
Alto Basso