Sondaggio Utilizzate ancora le VHS?

Utilizzate ancora le VHS?

  • Si, le uso abitualmente.

    Voti: 15 4,5%
  • Si, le uso frequentemente

    Voti: 21 6,3%
  • Si, ma raramente

    Voti: 67 19,9%
  • No, ma ho ancora un videoregistratore e le videocassette

    Voti: 147 43,8%
  • No, e non ho più ne videoregistratore ne videocassette.

    Voti: 86 25,6%

  • Votanti
    336
Io alcune musicassette che avevo le'ho riversate in Cd tramite computer; penso farò lo stesso anche con qualche videocassetta.
Beh, ma se i videoregistratori li vendono ancora in combo con il Dvd recorder allora vuol dire che qualcuno li compra... :D :icon_rolleyes:
 
Corry744 ha scritto:
Il problema è proprio quello infatti ci vuole fin troppo tempo per portare tutto dalle numerosi Vhs che ho a disposizione ai Dvd anche usando la funzione Lp che dimezza la dimensione di spazio da usare che stress. :sad:
Tutto si risolve almeno che non ci si rivolga a qualcuno dei tanti centri elettronici che usano anche fare questo lavoro. :icon_rolleyes:

secondo me se non sono riprese o comunque materiale personale puoi tranquillamente togliertele da mezzo e sostituirle con dvd.
Alcuni film, anche originali, si trovano ormai pure a 3 euro nelle bancarelle di porta portese.
 
posseggo all'incirca 150 VHS Hi-Fi Stereo ORIGINALI di videoclips musicali, la gran parte di artisti stranieri, acquistate a cavallo tra gli anni '80 e '90, alcune introvabili in DVD (come la raccolta dei successi di Bryan Ferry & Roxy Music)
Qualche anno fa' acquistai un double-recorder VHS/DVD della SamSung (DVD-VR320) che me le legge quasi tutte in mono (anche regolando manualmente il tracking, compreso il succitato titolo).
Portato all'assistenza, diedero la colpa alle videocassette (smagnetizzate a causa del tempo :5eek: ) (cosa non vera, fino a quando le riproducevo sul precedente VCR Panasonic, si sentivano ottimamente in Hi-Fi Stereo).

Dovrò sbarazzarmi del tutto causa mancanza di tempo, attrezzatura adeguata, spazio di archiviazione (sono nella libreria in camera di mio figlio!), denaro.

:sad:

Secondo voi, c'è mercato per l'usato del VHS?
 
stereo 8

le ascoltavo a bordo della macchina del marito mia cugina .... una fiat 127 sport gialla e autoradio autovox .... :D io facevo da deejay :D .... avevo 6 anni e giù di li ... e mi divertivo un mondo ,,,,,,
 
ZioKit ha scritto:
Non so quanti anni hai
Ho 28 anni... il fatto è che i miei genitori hanno sempre preferito il digitale rispetto all'analogico quindi sono cresciuta solamente con un vago ricordo delle cassette.

ZioKit ha scritto:
Purtroppo non è cosi', ho sempre usato Cd e DVD di marca, e sempre usato basse velocita' di registrazione, masterizzatore Plextor e Pioneer, ma come vedi non è sufficiente, l'iconveniente è sempre dietro l'angolo.
Vedi, a volte è fortuna: ho un Verbatim registrato nel 1998 che è ancora in perfette condizioni. Con il passare del tempo ho smesso progressivamente di archiviare su supporto ottico e ormai sarà da 6 anni che il mio fido RAID mi fa sentire più sicura :)

ZioKit ha scritto:
Il flac e' un codec di compressione che ti permette solo di leggere audio compresso senza perdita di qualita', ma se il file di origine è scarso è scarsa anche la riproduzione in flac.:icon_rolleyes:
E' per questo che consiglio a milanistaavita di comprarsi quegli album su CD e poi di convertirli :)

Dingo 67 ha scritto:
Però il CD ha portato nel tempo alla nefasta LOUDNESS WAR che per me è forse peggio della compressione esasperata in ambito video :sad:
Hai perfettamente ragione :( Ho potuto constatare come una copia di Nevermind registrata negli anni 90 sia notevolmente superiore ai master odierni. Che dire, sono contenta di non essere così mainstream, le registrazioni dei medio/piccoli studi sembra essere migliore.... ma anche qui, come detto poche righe sopra, si va a fortuna ;)
 
ritornando OT

appena votato "no, ma ho ancora 2 videoregistratori vhs e 1 Video 2000"

1 phonola 91sb2, 1 video 2000 sharp a "cassettono estraibile dall'alto" che sono in soffitta dentro a scatoloni, "chissa se funzionano" :eusa_think:
e 1 philips combi dvd vcr che ancora tengo in camera a prendere polvere ...
le vhs le vedo raramente, ho sempre detto di far spazio .... ma la nostalgia e un po la voglia mi blocca sempre

ciao
 
Dingo 67 ha scritto:
Angolo dell'amarcord:

89807.jpg
:D :D

eccola !! era quasi uguale a questa !!!! Quotone Dingo !!!!!!! :D :D :D
 
Dingo 67 ha scritto:
Angolo dell'amarcord:

89807.jpg
:D :D

Grazie anche di questa foto, l'ho salvata come la cartuccia, era la mia radio.
Invece in cantina ho ancora un' autoradio a cassetta Philips del 71. La Voxon è rimasta sulla Mini che ho venduto nel 71 sostituita da un Inno Cooper MK3.
Ancora oggi giro in Mini, anzi ho sempre girato in Mini, pero' da tre anni con IPOD al seguito. Insomma bisogna anche aggiornarsi, e quando ho un po di nostalgia infilo una VHS nel videorecorder o un LP sul piatto.
Dingo che ci vuoi fare, e vero che sono una persona completamente digitalizzata a partire dal 78 quando ho iniziato ad occuparmi di informatica, pero' ogni tanto salta fuori un soffio di nostalgia dell'analogico, ma attenzione è solo un soffio che dura poco, poi i numeri mi prendono e metto di nuovo nelle orecchie le cuffie dell' Ipod. Cmq tanks della foto.
 
DigitAnal ha scritto:
Secondo voi, c'è mercato per l'usato del VHS?

Si, il mercato c'e' sopratutto se si tratta di materiale che poi non è stato convertito in DVD.
Non sono un collezionista, pero' se mi capita un LP in ottime condizioni di un artista o un gruppo che mi va a genio, se il prezzo è ragionevole lo acquisto. Parliamo di dischi usciti negli anni 60 e 70 dopo non c'e' storia è arrivato il CD e ha messo a sedere l'analogico e gli LP che ancora uscivano fra l'altro avevano un vinile meno performante e meno rigido.
Ci sono pero' casi in cui LP suona meglio del rispettivo CD dovuto al fatto che nel passaggio non hanno curato molto bene la conversione.
Un esempio e l'album Nel Mondo una Cosa di Mia Martini, un'altro è esempio è Questo piccolo Grande Amore di Baglioni, poi ce ne sono altri, alcuni dei primi LP dei Beatles e dei Pink Floyd. Di questi dischi ho sia la versione originale LP che CD quindi l'ho potuto verificare.
Per le VHS metti un' annuncio sulla Baia almeno ci ricavi sicuramente una parte di soldi che avevi speso a suo tempo, e se hai dei pezzi rari probabile che raddoppi o triplichi quello che avevi speso.

Ciao
 
ZioKit ha scritto:
Per le VHS metti un' annuncio sulla Baia almeno ci ricavi sicuramente una parte di soldi che avevi speso a suo tempo, e se hai dei pezzi rari probabile che raddoppi o triplichi quello che avevi speso.
Quoto... è quello che hanno fatto i miei quando hanno deciso di vendere parte della loro collezione di VHS e ne hanno ricavato parecchio, tutto da ri-investire ovviamente! :)
 
MyBlueEyes ha scritto:
Quoto... è quello che hanno fatto i miei quando hanno deciso di vendere parte della loro collezione di VHS e ne hanno ricavato parecchio, tutto da ri-investire ovviamente! :)

Infatti hanno fatto bene è cosi' che si fa, io non ne ho molte, quelle registrate dalla tele le ho buttate prendevano spazio, quelle originali sono conservate bene, raramente le visiono, e quando accade piu' che altro per il motivo che hanno l'audio in dolby surround e allora visto che ci sono vale la pena di mettersi li e vederle, sopratutto ascoltare gli effetti sotto. Ma sono pochi film di azione e fantascienza, un esempio è l'Uomo Venuto dall'Impossibile in Italia il DVD non è uscito ed è anche raro trovare nel mercato dell' usato la VHS, e alcuni concerti di artisti che in DVD non sono usciti. Alcuni di questi l'ho digitalizzati con la Matrox RTX 2.
 
Votato No, e non ho più ne videoregistratore ne videocassette.
Ormai è da parecchi anni che uso un Dvd Recorder.

Ciao
 
ZioKit ha scritto:
Per le VHS metti un' annuncio sulla Baia almeno ci ricavi sicuramente una parte di soldi che avevi speso a suo tempo, e se hai dei pezzi rari probabile che raddoppi o triplichi quello che avevi speso.

Ciao
Vorrei evitare la baia perchè è troppo sbattimento: cercare il prezzo congruo, inserire l'annuncio, preparare l'imballaggio e andare alle poste a spedirlo. Tutto questo per ogni singola videocassetta! :eusa_naughty:
Qui a Latina c'è il mercatino dell'antiquariato ogni prima domenica del mese, dovrei recarmi lì e vedere le bancarelle di dischi/cassette cosa mi offrono, ma in questo caso (dovendo fare loro l'affare) credo che non mi offrirebbero molto, e sicuramente meno del prezzo di acquisto (parliamo di una media di 25mila lire, 13 euro circa). :eusa_think:
 
DigitAnal ha scritto:
Vorrei evitare la baia perchè è troppo sbattimento: cercare il prezzo congruo, inserire l'annuncio, preparare l'imballaggio e andare alle poste a spedirlo. Tutto questo per ogni singola videocassetta! :eusa_naughty:
I miei hanno fatto una inserzione di circa 1000, e poi delle altre, con VHS più rare, di circa 100 l'una, suddivise per generi :)

ZioKit ha scritto:
Infatti hanno fatto bene è cosi' che si fa
Pensa che si è liberata una stanza! ;)
 
No, ma ho ancora un videoregistratore e le videocassette.

Vorrei disfarmi di tutto, ma ho ancora delle videocassette, che vorrei copiare su dvd.
Il problema è che ne ho alcune francesi che non possono essere riprodotte correttamente sul videoregistratore che ho adesso.
 
Indietro
Alto Basso