Vcast - Il nuovo servizio di VideoCloudRecorder

Come mai le risoluzioni e i formati file sono bloccati e non si possono selezionare?
 
Dalla risposta hai capito bene. :) Però da smartphone come faccio a mettere la registrazione in una penna usb? Per il decoder non è un problema, ho il TS7900.

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
 
Dalla risposta hai capito bene. Però da smartphone come faccio a mettere la registrazione in una penna usb? Per il decoder non è un problema, ho il TS7900.

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk


Da smartphone non puoi metterlo su chiavetta usb,devi usare un pc...o forse, dai tablet che hanno una porta usb host......
 
Ah ecco... Mi pareva strano. :) Proverò a fare così. Il team di vcast mi ha detto che potevo guardarlo in TV solo tramite Chromecast. Mah!

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
 
Ho notato che il mio profilo ora è Premium+ (promo 6+3m) (prima c'era la scritta "Beta", no??)
Fase beta conclusa?? Mancano ancora molte cose da aggiungere...
 
Ultima modifica:
Se vuoi bypassare il computer e fare direttamente smartphone a usb-pen, puoi usare un cavo OTG: http://www.androidgalaxys.net/guida-galaxy/cavo-otg-usb/

io ce l'ho, spesso è comodissimo!!
questo cavo serve se, chessò, crei un video con lo smartphone e vuoi trasferirlo su pc, ma nel caso di google drive, come è stato detto, basta salvarlo su pc invece di cercare vie tortuose.

In ogni caso per trasferire file da smartphone android a pc basta installare l'ap AIDROID sul telefonino, poi andare al pc, aprire il sito web.airdroid.com, registrarsi ed è tutto fatto‎
 
Se vuoi bypassare il computer e fare direttamente smartphone a usb-pen, puoi usare un cavo OTG: http://www.androidgalaxys.net/guida-galaxy/cavo-otg-usb/

io ce l'ho, spesso è comodissimo!!
Grazie per la dritta. Una domanda da ignorante totale: se io collegassi il mio smartphone alla presa usb del mio decoder TS7900HD riuscirei a visualizzare il contenuto dei file registrati con Vcast (ovviamente dopo averli scaricati sul telefono) tramite il player del suddetto decoder?

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
 
questo cavo serve se, chessò, crei un video con lo smartphone e vuoi trasferirlo su pc, ma nel caso di google drive, come è stato detto, basta salvarlo su pc invece di cercare vie tortuose.‎

Cercare vie tortuose un cavolo... l'utente ha chiesto una cosa ed era sottinteso che non voleva/poteva usare la via più ovvia come un computer.
Comunque il cavo OTG ha molte più funzioni di quelle da te descritte. A me per esempio è stra utile quando scatto fotografie in esterno, estraggo la flash-card dalla reflex e la collego al tablet. Questo mi evita di dover portare in giro un portatile o aspettare di arrivare ad un computer fisso.

Grazie per la dritta. Una domanda da ignorante totale: se io collegassi il mio smartphone alla presa usb del mio decoder TS7900HD riuscirei a visualizzare il contenuto dei file registrati con Vcast (ovviamente dopo averli scaricati sul telefono) tramite il player del suddetto decoder?

La tua domanda è interessante. In effetti, in teoria, si potrebbe fare. Sicuramente più avanti nel tempo si farà sicuramente e magari ci sono decoder avanzati che lo permettono. Con il tuo modello di decoder però, non è fattible, in quanto non c'è il software che lo permette di fare. A meno che il tuo smartphone permette di impostarlo come uso esclusivo "memoria di massa", e così facendo, trasformi momentaneamente il tuo smartphone in un hard disk portatile. Ricorda che durante l'utilizzo come "memoria di massa", non puoi ricevere telefonate ecc...

PS: ma che telefono hai? Così ti posso aiutare meglio :)
 
Non ha registrato il film di ieri sera su Italia 1 dice che ci sono stati problemi. A mezzanotte era in lavorazione...
 
Segnalalo via mail.
Io avevo registrato la seconda puntata di House di Cards.
Prima la registrazione era fallita, poi mi è arrivata normalmente nel primo pomeriggio.
 
Anche da me c'è scritto Premium+ (promo 6+3) ma ancora non ci sono i canali HD e molte altre cose!
 
Vado OT per consigliare eventualmente Papu di considerare il router WiFi che utilizza: anche senza andare nei più cari, che si avvicinano quasi a ripetere la velocità dell'ADSL, anche i più economici più recenti hanno esattamente raddoppiato la velocità rispetto allo standard di qualche anno fa (300 Mbps contro i precedenti 150).
E' da considerare però comunque l'eventuale affollamento della banda, che fa scendere le prestazioni...a casa mia si "vedono" o meglio "compaiono" a seconda dei momenti una ventina di router WiFi...
 
Indietro
Alto Basso