Vcast - Il nuovo servizio di VideoCloudRecorder

Vado OT per consigliare eventualmente Papu di considerare il router WiFi che utilizza: anche senza andare nei più cari, che si avvicinano quasi a ripetere la velocità dell'ADSL, anche i più economici più recenti hanno esattamente raddoppiato la velocità rispetto allo standard di qualche anno fa (300 Mbps contro i precedenti 150).

Può essere anche 1500 Mbps... ma se la sua adsl è 7 in download e 1 in upload... non serve a nulla cambiare router
 
Ho controllato nelle impostazioni, e si può selezionare solo

Risoluzione Video 420
576








Le altre risoluzioni non sono attivabili.. confermate?
 
Cercare vie tortuose un cavolo... l'utente ha chiesto una cosa ed era sottinteso che non voleva/poteva usare la via più ovvia come un computer.
Comunque il cavo OTG ha molte più funzioni di quelle da te descritte. A me per esempio è stra utile quando scatto fotografie in esterno, estraggo la flash-card dalla reflex e la collego al tablet. Questo mi evita di dover portare in giro un portatile o aspettare di arrivare ad un computer fisso.



La tua domanda è interessante. In effetti, in teoria, si potrebbe fare. Sicuramente più avanti nel tempo si farà sicuramente e magari ci sono decoder avanzati che lo permettono. Con il tuo modello di decoder però, non è fattible, in quanto non c'è il software che lo permette di fare. A meno che il tuo smartphone permette di impostarlo come uso esclusivo "memoria di massa", e così facendo, trasformi momentaneamente il tuo smartphone in un hard disk portatile. Ricorda che durante l'utilizzo come "memoria di massa", non puoi ricevere telefonate ecc...

PS: ma che telefono hai? Così ti posso aiutare meglio :)
Ho il Samsung S2 Plus (GT-I9105P come da firma Tapatalk).

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
 
Ho il Samsung S2 Plus (GT-I9105P come da firma Tapatalk).

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk

Si, puoi collegarlo come memoria di massa.. Vai in impostazioni > wireless e rete > impostazioni USB... E poi cerca opzione "memoria di massa" o simile. Poi prendi in cavo per ricaricarlo, scollega il trasformatore e ti resta un USB. A questo punto inseriscilo nel decoder e vedi se lo legge.

Oppure potresti collegare direttamente l'usb alla tv se ha ingresso usb, e a quel punto fai tutto dal telecomando tv.
 
Si, puoi collegarlo come memoria di massa.. Vai in impostazioni > wireless e rete > impostazioni USB... E poi cerca opzione "memoria di massa" o simile. Poi prendi in cavo per ricaricarlo, scollega il trasformatore e ti resta un USB. A questo punto inseriscilo nel decoder e vedi se lo legge.

Oppure potresti collegare direttamente l'usb alla tv se ha ingresso usb, e a quel punto fai tutto dal telecomando tv.
Cioè intendi che posso collegare il cellulare direttamente al televisore?

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
 
Può essere anche 1500 Mbps... ma se la sua adsl è 7 in download e 1 in upload... non serve a nulla cambiare router
Ritengo che portarsi a 300 invece sia d'obbligo a prescindere, considerate anche le ulteriori limitazioni causate come dicevo dall'affollamento, una velocità di 150 Mbps è decisamente sconsigliabile.
 
Ovvio però che la bontà della DSL decide e che comunque io per quanto mi riguarda preferisco le connessioni LAN e per il WiFi sono più esigente facendo viaggiare anche streaming TV HD dalla mia scheda satellitare, si parlava comunque nello specifico.
 
Cioè intendi che posso collegare il cellulare direttamente al televisore?

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk

Si, in teoria se imposti lo smartphone come memoria di massa diventa come una qualsiasi chiavetta usb. Prova, non cosa nulla.

Ritengo che portarsi a 300 invece sia d'obbligo a prescindere, considerate anche le ulteriori limitazioni causate come dicevo dall'affollamento, una velocità di 150 Mbps è decisamente sconsigliabile.
Ma stai scherzando o sei serio? in Italia la massima velocità è la fibra ottica fasweb che è da 100Mbps in download e 10 in upload. La fibra in wireless ha un limite di 30 Mbps. Quindi mi spieghi cosa te ne fai di 300 Mbps??

Fossimo in US che hanno Google Fiber che raggiunge i 10 Gbps teorici, allora ti darei ragione!
 
Ma stai scherzando o sei serio?
Non stavo scherzando prima e meno ancora adesso se ti invito ad essere meno titanico nelle tue convinzioni e a considerare l'impatto della pratica sulla teoria, che può consigliare, a fronte di una modesta spesa, ad abbondare (ho dato un'occhiata alle note tecniche di un router onesto 300 Mbps (Netgear) di quanto possono scendere le prestazioni (in casi limite anche attorno a 50 Mbps)...
Ciò detto, torno dalle mie parti, radio/TV broadcast, perchè non ho voglia di mettermi a discutere di argomenti in cui non sono "maestro"...
Anzi, se capiterà, magari in futuro ti chiederò consigli sul Wifi, con cui di recente ho faticato, proprio a causa del sovraffollamento radioelettrico (e fortuna che quello è il mio campo... :laughing7: ), ma adesso per fortuna sono a posto.
 
Ultima modifica:
Non stavo scherzando prima e meno ancora adesso se ti invito ad essere meno titanico nelle tue convinzioni e a considerare l'impatto della pratica sulla teoria, che può consigliare, a fronte di una modesta spesa, ad abbondare (ho dato un'occhiata alle note tecniche di un router onesto 300 Mbps (Netgear) di quanto possono scendere le prestazioni (in casi limite anche attorno a 50 Mbps)...
Ciò detto, torno dalle mie parti, radio/TV broadcast, perchè non ho voglia di mettermi a discutere di argomenti in cui non sono "maestro"...
Anzi, se capiterà, magari in futuro ti chiederò consigli sul Wifi, con cui di recente ho faticato, proprio a causa del sovraffollamento radioelettrico (e fortuna che quello è il mio campo... :laughing7: ), ma adesso per fortuna sono a posto.

Mi dispiace averti in qualche modo "offeso"... solo che sono un fissato di tecnologia ed informatica e leggo nell'etere troppo spesso e volentieri consigli e commenti errati... e spesso risulto scontroso nelle risposte.
Detto questo, te lo dico francamente che qui da noi in Italia e per ora, prendere il 300 Mbps è praticamente inutile. Ma sono completamente d'accordo con te che la differenza di costo è talmente irrisoria (una media di 10 euri) che conviene prendere il 300 Mbps.
 
Mi dispiace averti in qualche modo "offeso"... solo che sono un fissato di tecnologia ed informatica e leggo nell'etere troppo spesso e volentieri consigli e commenti errati... e spesso risulto scontroso nelle risposte.
Detto questo, te lo dico francamente che qui da noi in Italia e per ora, prendere il 300 Mbps è praticamente inutile. Ma sono completamente d'accordo con te che la differenza di costo è talmente irrisoria (una media di 10 euri) che conviene prendere il 300 Mbps.
Nessuna offesa e d'altronde mi fa piacere che ci siano sul forum anche esperti in queste materie, dove so bene di non essere al 100%, però mi limitavo ad esprimere il concetto della prudenza, che non fa mai male, sempre che non comporti una spesa eccessiva, per carità...una volta si eccedeva nel senso della ridondanza, mentre alle volte adesso si esagera nel ridurre all'osso:
chiudo l'OT con una chicca al riguardo, che ho scritto l'altro giorno... :laughing7:
http://www.digital-forum.it/showthread.php?175129-Nevicata-pesante-strage-di-antenne-giovani-e-belle
 
tornando in topic:
ho al momento 3 registrazioni sul drive:
1) Rai1 - 70' - 1273kbps - 735MB
2) Rai4 - 60' - 1152kbps - 506MB
3) DeejayTV - 62' - 1326kbps - 602MB

mi sorprende che DeejayTV abbia un bitrate superiore anche se di poco
 
Ho chiesto su facebook notizie sulla promozione.
D:E' iniziata la promozione Premium+ (6+3), però molte funzioni non sono ancora state rilasciate! Il mese di febbraio è contato per i 9 mesi di Premium+?

R:La risposta alla tua domanda è: NO, non è partito nulla e non è cambiato niente sul tuo piano. Forse ti ha confuso la descrizione? Nessun problema, l'importante è che tu sappia che il tuo abbonamento partirà alla fine del Premium test, come da comunicazione per mail.
 
Vado OT per consigliare eventualmente Papu di considerare il router WiFi che utilizza: anche senza andare nei più cari, che si avvicinano quasi a ripetere la velocità dell'ADSL, anche i più economici più recenti hanno esattamente raddoppiato la velocità rispetto allo standard di qualche anno fa (300 Mbps contro i precedenti 150).
E' da considerare però comunque l'eventuale affollamento della banda, che fa scendere le prestazioni...a casa mia si "vedono" o meglio "compaiono" a seconda dei momenti una ventina di router WiFi...
Grazie ma non sono molto pratico in questo cose, è forse è un bene che ho il router di Fastweb quindi tutto automatico niente da modificare. Praticamente ho il router in camera a cui è collegato il PC con cavo ethernet, poi via wifi ho collegato il myskyhd con skylink e quel dispositivo Android collegato alla TV, se Sky mi manda il Lumia regalo ci collego pure quello. Sono in una casa isolata non mi arrivano altre reti, però in casa oltre al wifi ne ho di altre onde che girano, nessuna interferenza, danni alla salute? Ve lo dirò tra qualche anno, faccio da cavia. :doubt:
 
Grazie ma non sono molto pratico in questo cose, è forse è un bene che ho il router di Fastweb quindi tutto automatico niente da modificare. Praticamente ho il router in camera a cui è collegato il PC con cavo ethernet, poi via wifi ho collegato il myskyhd con skylink e quel dispositivo Android collegato alla TV, se Sky mi manda il Lumia regalo ci collego pure quello. Sono in una casa isolata non mi arrivano altre reti, però in casa oltre al wifi ne ho di altre onde che girano, nessuna interferenza, danni alla salute? Ve lo dirò tra qualche anno, faccio da cavia. :doubt:


Ho anch'io il tuo stesso router da un mese circa...prima avevo alice( router Pirelli wifi bianco) e ,a dire il vero, adesso mi é migliorato tutto....sono collegato con due mysky( uno wifi e uno ethernet) due pc un tablet e due smartphone( Nokia lumia e note1) quindi uso Sky, skygo ,infinity( con chromecast)e vcast......e devo considerarmi soddisfatto........
La mia adsl é 18mega e 1,1 in upload....( Telecom sulla stessa linea mi dava 12mega e 0,9upload) e considera che il mio paese non è cablato con fibra ottica....quindi tutto su doppino....
 
Lunedì ho programmato la registrazione del 2° tempo della partita di basket Venezia-Milano su Raisport 1, ma oggi su Vcast è apparsa la scritta "Ooopsss... C'è stato un problema. La registrazione fallita". Che due palle! Spero che non accada anche con "The Blacklist" che ho registrato ieri su Raidue.

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
 
Prova a contattarli indicando la Registrazione e il tuo Username, delle volte nonostante uscisse l'errore hanno recuperato comunque la Registrazione.
 
Indietro
Alto Basso