Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Eheh che storia...Che poi non è detto...
Mio padre (86 anni) anche quest'anno non l'ha visto, come sempre, però si è un po' rammaricato quando ha saputo che c'era stato Mauro Coruzzi, che è stato mio collega nella prima radio dove ho lavorato (anche in un'altra molti anni dopo, a dire il vero) e mio padre bene o male conosceva tutti i ragazzi della radio (ragazzi di allora, 1978, io ero il più piccolo, un ragazzino...) perchè gestiva un negozio vicino alla sede, dove fra l'altro molti venivano a farsi fare un panino...
Ho letto in un'altro tred delle registrazioni fallite....molte...ma succede anche a chi lo sta usando in versione non free??
In famiglia saremo 75% Sky 25% tutto il resto. E il resto avendo una pessima ricezione terrestre, per lo più lo registro da Tivusat o appunto ora con VCast.Beh se certe serie Tv o film arrivano prima su rai o Mediaset o altro...capita di guardarle...il canone dopotutto ,lo pago....però in percentuale sarà 90%Sky 10%resto...e considera che il 10%lo registro comunque con il mysky....
Io non ho Sky, perciò sulla Rai in questo periodo sto recuperando tutte le serie che sono passate per la pay-tv satellitare e che ora sono in chiaro, come "Gomorra", "Agents of SHIELD" e "The Blacklist".Comunque sono abbastanza chiarito... scopro su questo forum, che c'è tantissima gente che nonostante abbia sky, guarda ancora RAI e MEDIASET... nonostante il bouquet offerto da Sky e dai nuovi canali del DTT come laEffe, Dmax, Focus, Cielo.
Pago il canone rai, da sempre, ma sui canali rai e mediaset sarà da minimo 5 anni che non guardo più nulla. Pensavo che rai, mediaset e sanremo fossero per le generazioni "di una volta" o per i nostalgici.
Ma come al solito, mi rendo conto di essere sempre controcorrente!![]()