Vcast - Il nuovo servizio di VideoCloudRecorder

Anche a me sono fallite 2 registrazioni su 2 negli ultimi 3 giorni. È strano perché è da settembre che lo utilizzo con buona frequenza e non avevo mai avuto il benché minimo problema.
Credo che stiano avendo problemi tecnici significativi, non so se dovuto al passaggio ai profili premium o ad un numero di richieste più elevato del previsto.
Fatto sta che non ci stanno facendo una gran figura e spero si rimettano presto in carreggiata

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
 
Che poi non è detto...
Mio padre (86 anni) anche quest'anno non l'ha visto, come sempre, però si è un po' rammaricato quando ha saputo che c'era stato Mauro Coruzzi, che è stato mio collega nella prima radio dove ho lavorato (anche in un'altra molti anni dopo, a dire il vero) e mio padre bene o male conosceva tutti i ragazzi della radio (ragazzi di allora, 1978, io ero il più piccolo, un ragazzino...) perchè gestiva un negozio vicino alla sede, dove fra l'altro molti venivano a farsi fare un panino...
Eheh che storia... :)

Comunque io non sono contro Sanremo in sè... sono totalmente contrario alla musica italiana commerciale attuale (e passata)... sono contro quelli che si definiscono "artisti", perchè artisti non sono. Fare musica è un altra cosa.
 
Ho letto in un'altro tred delle registrazioni fallite....molte...ma succede anche a chi lo sta usando in versione non free??
 
Direi che le percentuali di fallimento, che erano state date qui l'altro giorno, risultano un po' ottimiste...
@ dannyanel: la domanda è: ci sono ad oggi utenti non free?
Non mi pare che siano ancora in condizione di garantire il servizio.
 
Il dato 3 su 1000 ormai appartiene al passato. Io stanotte ho provato a registrare la replica dei tre episodi di "The Blacklist" di cui Vcast aveva fallito la registrazione martedì. Per ora è in elaborazione. Ovviamente mi sono parato il sedere (come si dice dalle mie parti) registrando anche con il decoder. Aspetto di vedere come va, poi vi informo.
 
Altro che 0,3%...in questi ultimi giorni, solo guardando noi del forum, se non siamo al 100% di registrazioni fallite poco ci manca.
Ho inviato una mail ieri per chiedere spiegazioni, mi hanno risposto che stanno tarando il sistema e che per farlo devono interrompere il segnale, quindi può capitare che saltino alcune registrazioni.
Ora per carità, siamo ancora in fase di test, ed è tutto gratis...però non capisco perché, invece di creare queste situazioni spiacevoli non mettano su un bell'avviso con scritto:" causa lavori di manutenzione al sistema, dal giorno x al giorno y Vcast non sarà funzionante".
Secondo me ci guadagnerebbero in trasparenza e credibilità.

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
 
La registrazione che ho programmato per ieri sera è nel mio cloud, quindi questa volta non è fallita
 
Come dicevo VCast va bene per registrazioni non vitali e per quei canali che se fallisce la registrazione, puoi recuperarla facilmente i giorni successivi, tipo Rai Replay.
 
Comunque sono abbastanza chiarito... scopro su questo forum, che c'è tantissima gente che nonostante abbia sky, guarda ancora RAI e MEDIASET... nonostante il bouquet offerto da Sky e dai nuovi canali del DTT come laEffe, Dmax, Focus, Cielo.
Pago il canone rai, da sempre, ma sui canali rai e mediaset sarà da minimo 5 anni che non guardo più nulla. Pensavo che rai, mediaset e sanremo fossero per le generazioni "di una volta" o per i nostalgici.

Ma come al solito, mi rendo conto di essere sempre controcorrente! :icon_redface:
 
Beh se certe serie Tv o film arrivano prima su rai o Mediaset o altro...capita di guardarle...il canone dopotutto ,lo pago....però in percentuale sarà 90%Sky 10%resto...e considera che il 10%lo registro comunque con il mysky....
 
A volte guardo i film vecchi o minori o quelli che Sky non aveva i diritti, uso la guida di filmtv. E lo sport come Champions, coppa Italia, nazionale, motori come la Sbk, sport occasionali, ecc...
I miei guardano anche show e altre cose su Rai e Mediaset.
 
Beh se certe serie Tv o film arrivano prima su rai o Mediaset o altro...capita di guardarle...il canone dopotutto ,lo pago....però in percentuale sarà 90%Sky 10%resto...e considera che il 10%lo registro comunque con il mysky....
In famiglia saremo 75% Sky 25% tutto il resto. E il resto avendo una pessima ricezione terrestre, per lo più lo registro da Tivusat o appunto ora con VCast.
 
Beh se c'è un bel film su Italia1 ( e questa settimana ce ne stati sono davvero tanti) lo si guarda
ma concordo per le serie tv: per quelle di cui Sky non possiede i diritti preferisco altri sistemi ma solo per una questione di principio: se Rai4 (nel mio caso) non mi porta rispetto, io non porto rispetto a Rai4
 
Comunque sono abbastanza chiarito... scopro su questo forum, che c'è tantissima gente che nonostante abbia sky, guarda ancora RAI e MEDIASET... nonostante il bouquet offerto da Sky e dai nuovi canali del DTT come laEffe, Dmax, Focus, Cielo.
Pago il canone rai, da sempre, ma sui canali rai e mediaset sarà da minimo 5 anni che non guardo più nulla. Pensavo che rai, mediaset e sanremo fossero per le generazioni "di una volta" o per i nostalgici.

Ma come al solito, mi rendo conto di essere sempre controcorrente! :icon_redface:
Io non ho Sky, perciò sulla Rai in questo periodo sto recuperando tutte le serie che sono passate per la pay-tv satellitare e che ora sono in chiaro, come "Gomorra", "Agents of SHIELD" e "The Blacklist".
 
La registrazione della replica degli episodi di "The Blacklist" andata in onda due notti fa è andata a buon fine. Finalmente riprende a funzionare! La registrazione degli episodi di ieri sera invece è in lavorazione.
 
Indietro
Alto Basso