Vcast - Il nuovo servizio di VideoCloudRecorder

A me succede con Italia 2... Non diamo la colpa alla Rai quando è di Vcast. Il fatto che su alcuni decoder o altri lettori funzionino bene, è perchè non controlla il Flag del Video ma percepisce da solo se il video è 4:3 o 16:9. Anche il mio Vu+ mette in automatico i 4:3 in Pillarbox nonostante il flag del canale sia 16:9.
 
Ho fatto una registrazione veloce da Rai 1 e si vede correttamente come sempre, quindi escludo che il problema sia stato il passaggio dalla versione Premium alla versione Free di Vcast. Ho anche provato a rifare una registrazione da Rai Movie, vediamo come arriva. Se il problema è solo Vcast, potrebbero in futuro risolvere questa anomalia? O se il problema è di certe emittenti, Vcast potrebbe segnalarlo a queste emittenti, oppure la stessa Vcast sistemare il problema anche se in realtà non è compito suo? Comunque è una cosa fastidiosa che andrebbe sistemata a monte e non lasciare l'utente con delle immagini strane e che deve studiare il modo di risolvere con software o player particolari. Se il problema sono le emittenti che trasmettono un po' in 16:9 e un po' in 4:3, devono trovare il modo per adattare le immagini in corso di registrazione e non basandosi solo su come era il formato quando inizia la registrazione.
 
Le emittenti Rai e Mediaset in primis (Esclusivamente nei canali SD) non si sono mai interessati dell'Aspect Ratio lasciando il Flag 16:9 fisso, così che la stragrande maggioranza delle TV, con le impostazioni Automatiche come le lascia l'utente medio, visualizzano i 4:3 tutti stirati. Vcast potrebbe fare la stessa cosa imponendo il Flag 16:9 a tutti i video e basta.
 
Oppure implementare diverse opzioni di zoom e adattamento delle immagini (auto, wide, zoom, ecc...) nei software-player che riproducono i video immediatamente senza scaricarli, come quello integrato in Google Drive, che clicchi sul video e parte la riproduzione.
 
Grazie del suggerimento, quando riesco provo. Comunque alla terza prova di registrazione su Rai Movie, riesco a beccare un film che si vede in 16:9 corretto.
 
Ho notato proprio stamattina che vcast ha spostato il server del sito web nel regno unito, prima si trovava a torino...
 
Ho notato proprio stamattina che vcast ha spostato il server del sito web nel regno unito, prima si trovava a torino...

Pazzesco questa inversione di rotta dopo pochi giorni dall'avvio del servizio. Per me non hanno le idee chiare e le competenze di gestire un servizio come quello che invece vogliono offrire.. ma anche vendere!
 
Non ci vedo niente di male. Magari hanno spostato il Portale in un Server dove pagavano meno. L'infrastruttura che si occupa della Registrazione deve per forza stare in Italia per il DTT.

P.S. Sede Legale

Vcast Ltd
43 Berkeley Square
Mayfair, Westminster
London W1J 5AP
United Kingdom
 
Non ci vedo niente di male. Magari hanno spostato il Portale in un Server dove pagavano meno. L'infrastruttura che si occupa della Registrazione deve per forza stare in Italia per il DTT.

P.S. Sede Legale

Vcast Ltd
43 Berkeley Square
Mayfair, Westminster
London W1J 5AP
United Kingdom


Hai detto 2 cavolate, in 2 post.

Nel primo: non è vero che hanno spostato il server, in quanto è ancora a torino.
Nel secondo post: Se avessero spostato il server in corso d'opera sarebbe stato veramente una pagliacciata (te lo dico in quanto sono del settore).

Avranno solo spostato la sede legale, ma tutto il resto (dominio, server, dns ed hosting) è in Italia.
 
Io mi riferivo a questo Post :

Ho notato proprio stamattina che vcast ha spostato il server del sito web nel regno unito, prima si trovava a torino...

Che tu hai quotato dicendo:

Pazzesco questa inversione di rotta dopo pochi giorni dall'avvio del servizio. Per me non hanno le idee chiare e le competenze di gestire un servizio come quello che invece vogliono offrire.. ma anche vendere!

Non so se hanno spostato qualcosa non ho controllato, ho preso per buono quello che hanno scritto sopra.
 
Ultima modifica:
Hai detto 2 cavolate, in 2 post.

Nel primo: non è vero che hanno spostato il server, in quanto è ancora a torino.
Nel secondo post: Se avessero spostato il server in corso d'opera sarebbe stato veramente una pagliacciata (te lo dico in quanto sono del settore).

Avranno solo spostato la sede legale, ma tutto il resto (dominio, server, dns ed hosting) è in Italia.

Non so tu su quali basi stia facendo questa affermazione, io semplciemente avendo installato il plugin flagfox per firefox, ho visto che la bandierina è cambiata da quella solita italiana, è bastato dare un'occhiata al whois e questo è il risultato! http://whois.domaintools.com/109.228.4.22
Poi è logico che il server delle registrazioni si trova in Italia, anche perchè sennò come lo prendono il DTT? :D Io ho specificato che il web hosting è stato spostato in GB.
 
Non so tu su quali basi stia facendo questa affermazione, io semplciemente avendo installato il plugin flagfox per firefox, ho visto che la bandierina è cambiata da quella solita italiana, è bastato dare un'occhiata al whois e questo è il risultato! http://whois.domaintools.com/109.228.4.22
Poi è logico che il server delle registrazioni si trova in Italia, anche perchè sennò come lo prendono il DTT? :D Io ho specificato che il web hosting è stato spostato in GB.

Il whois è da prendere sempre con le pinze, e spesso i dati tra whois sono differenti. Inoltre i cambiamenti non vengono aggiornati istantaneamente... a volte passano giorni.
Comunque sia noi potremo sapere sempre e solamente dove risiede l'hosting del sito internet, non possiamo sapere i giri che fanno fare ai files. Comunque attualmente il loro NS (name server) relativo al sito, è in Italia.



Allora perché prima hai commentato il suo post dandolo per buono? :)

Perchè di solito si tende a dare per buono quello che uno scrive sui forum.. Tu cosa fai? Controlli ogni singolo post degli utenti per capire se han detto il vero o no?? :)
 
Il whois è da prendere sempre con le pinze, e spesso i dati tra whois sono differenti. Inoltre i cambiamenti non vengono aggiornati istantaneamente... a volte passano giorni.
Comunque sia noi potremo sapere sempre e solamente dove risiede l'hosting del sito internet, non possiamo sapere i giri che fanno fare ai files. Comunque attualmente il loro NS (name server) relativo al sito, è in Italia.

Si si confermo quanto hai detto ;) La mia intenzione non era quella di scatenare confusione...avevo solo notato il cambiamento, e ho pensato che magari ce ne fossero altri in arrivo nei prossimi giorni, magari qualche altra funzione che ancora manca...tutto qui :)
 
Si si confermo quanto hai detto ;) La mia intenzione non era quella di scatenare confusione...avevo solo notato il cambiamento, e ho pensato che magari ce ne fossero altri in arrivo nei prossimi giorni, magari qualche altra funzione che ancora manca...tutto qui :)
Tutto ok! ;)


Speriamo solo che migliorino alcune funzioni, tipo la guida: è molto comoda (rispetto per esempio quella di sky) però secondo me potrebbe essere notevolmente migliorata.

Mi piacerebbe che anche sky avesse un servizio simile, ma temo che non lo faranno mai..
 
Ho quasi finito le ore a disposizione del free, credevo/speravo che il 01 marzo si azzerassero le ore, invece ripartono da 16 solo il 10 marzo.
 
Eh no, il mese parte dal giorno di attivazione, non coincide con il mese solare.
 
Indietro
Alto Basso